vorrei capire, ma sbaglio o gli ampli digitali tipo il mustang accettano malamente i pedali, o sbaglio io nel settaggio? non riesco i suoni che vorrei, ho un mustang e come pedali usdream, metalzone e wahwah, e questo lo sottolineo sopratutto nella registrazione dove nel mustang perde di espressività mi sembra.
Disturbed / Simon & Garfunkel - The Sound of Silence - Electric Guitar Cover by Kfir Ochaion - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=K2vEnzU2Dt0)
?Guren no Yumiya?- Shingeki no Kyojin?+TABS?by Fefe! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4QB2NYBVEqE) questo nello specifico mostra che ha un ds1 e un MARSHALL MG50FX, e allora come fa ad avere un suono cosi definito?
e ne potrei dire a bizeffe (non parlo della mano ma proprio del suono della strumentazione) è colpa forse del mustang perchè è digitale ed ha certi limiti?
Non è generica la cosa.
Il Mustang effettivamente mal digerisce i pedali. Il THR ed il Katana li gestiscono in maniera decisamente migliore.
Io avevo salvato una copia di ogni ampli senza effetti. Ricordo che con il deluxe 57 ed il twin reverb qualcosina si riesce a fare ma il distorto lascia assai perplesso.
Confermo il giudizio di Elliott.
Quando entri nel dominio digitale le cose si complicano.
Di base ti consiglio poche distorsioni da pedale ed aiutarle con un poco di pre dell'ampli, oppure prodotti di ultima generazione o particolarmente riusciti come il thr
il problema che a me servirebbe un ampli particolarmente versatile, dall' high gain al clean, e le distorsioni del mio amplificatore mi fanno abbastanza schifo a parte il subsonic, mentre per il clean sono soddisfatto, la scheda audio con collegati i pedali e con l'ausilio dei programmi può essere una soluzione? o necessito di un ampli?
A me il Mustang non piaceva come concezione però, gran parte della colpa è mia; dei miei limiti e della mia logistica.
Se hai voglia di smanettrarci un po' su fuse si trovano buonissimei preset dai quali partire per arrivare a quello di tuo gradimento modificandoli a tuo piacimento.
Credo che il Mustang sia - a torto - l'ampli più bistrattato che ci sia in corcolazione. Colpa della sua logica di funzionamento (credo sia il meno immediato del segmento) ma anche del fatto che suona bene, veramente bene (limitatamente al suo potenziale ovviamente) sopra una certa soglia di volume (ha un vero e proprio scalino di potenza e qualità tra il 3 e 4 di volume). Sentendolo in un negozio non avrei mai detto si trattasse di un Mustang 1
il Mustang,lo hanno regalato al mio maestro per usarlo a fare lezione
gia di per se,se ti regalano un oggetto del genere,capisci la validità dell'amplificatore
ma poi lo suoni.sia io che il mio maestro e ti rendi conto che il Mustang è proprio scarso
sembra di suonare il flauto traverso in mezzo alla sabbia
Io credo che il Mustang sia una scelta economica e funzionale adatto a molti utilizzi.
io vorrei capire due cose, se è un problema mio del settaggio o perchè è nei limiti nel mustang e come posso fare un salto di qualità conveniente? se nel caso prendere una scheda audio può esserlo o casomai un ampli analogico a volume basso
Citazione di: Max Maz il 04 Giugno, 2017, 09:29 PM
Io credo che il Mustang sia una scelta economica e funzionale adatto a molti utilizzi.
Il problema è che spesso si da la colpa alla vanga e non al manico :etvoila:
il problema è che con 100 euro in piu ti porti a casa un Laney combo valvolare
se uno non ha i soldi,fà come me,fà un finanziamento,ma 100 in piu,aspetti un mese e lo raccogli
ma veramente ragazzi,tirarsi in casa un Mustang,è come dar retta alla Boldrini....
ma io apposta sto chiedendo come posso fare per un salto di qualità a volumi bassi, se la scheda audio valeva la pena o qualcosa di analogico
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 10:19 PM
ma io apposta sto chiedendo come posso fare per un salto di qualità a volumi bassi, se la scheda audio valeva la pena o qualcosa di analogico
Come dicevo in mio precedente post, il Mustang a basso volume suona malissimo. Non so per quale motivo ma ha questo gradino che per le mie esigenze lo rendeva inutilizzabile. Laddove soffre maggiormente è nell''uso degli effetti (anche un semplice delay o reverb per dire) e nel distorto. Il suono è completamente impallato e confuso (penso te ne sia accorto da solo visto chr hai aperto questo topic).
Ho fatto questa lunga premessa per evidenziare il fatto che a mio avviso è una caratteristica (limite) del Mustang che per rendere abbia bisogno di raggiungere una soglia minima di volume perciò, non credo che e come una scheda esterna possa migliorarne il suono.
Cosa intendi per "qualcosa di analogico"?
per scheda intendo tipo scarlet focusrite ocn bias sgear amplitube ecc
mentre per analogico, non so o un transistor o un valvolare analogico ? non vorrei ritrovarmi da capo con il digitale che non possa usare decentemente i pedali
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 10:33 PM
per scheda intendo tipo scarlet focusrite ocn bias sgear amplitube ecc
mentre per analogico, non so o un transistor o un valvolare analogico ? non vorrei ritrovarmi da capo con il digitale che non possa usare decentemente i pedali
Ripeto, sulla scheda non capisco come possa migliorare un segnale in origine non gradevole al tuo orecchio.
Amplitube non credo ti aiuti. Sul THR funziona perché questo ha un canale "flat" che è completamente neutro ma il Mustang no. Andresti a sovrapporre una simulazione su un'altra simulazione
Oer quanto riguarda i pedali, ti ho risposto nel mio primo messaggio: il THR ed il Katana (cito questi 2 perché ce li ho) accettano in maniera eccellente i pedali.
ma apparte i pedali, si ha un miglioramento notevole o mi ritroverei da capo? sono d'accordo anche nel risparmiare a prendere un qualcosa do più impegnativo però vorrei che il suono mi soddisfi
Citazione di: maxnumero1 il 04 Giugno, 2017, 09:57 PM
il problema è che con 100 euro in piu ti porti a casa un Laney combo valvolare
se uno non ha i soldi,fà come me,fà un finanziamento,ma 100 in piu,aspetti un mese e lo raccogli
ma veramente ragazzi,tirarsi in casa un Mustang,è come dar retta alla Boldrini....
Max non puoi cercare di screditare uno strumento facendo passare un'opinione come se fosse un test certificato.
Il Mustang è una scelta intelligente e funzionale.
Che poi a te non piaccia è sacrosanto.
Non deve suonare come un valvolare ma simulare ampli ed effetti come per un qualsiasi altro all in one.
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 10:41 PM
ma apparte i pedali, si ha un miglioramento notevole o mi ritroverei da capo? sono d'accordo anche nel risparmiare a prendere un qualcosa do più impegnativo però vorrei che il suono mi soddisfi
Per me sia Katana che Thr hanno una resa qualitativa nettamente superiore (costa anche quasi il doppio il katana e quasi il triplo il thr). I 2 peró sono destinati ad usi diversi. Il THR è eccellente a bassi volumi e soffre a volumi più sostenuti mentre il katana è l'esatto opposto.
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 10:19 PM
ma io apposta sto chiedendo come posso fare per un salto di qualità a volumi bassi, se la scheda audio valeva la pena o qualcosa di analogico
Il problema dei volumi bassi riguarda una gran parte di noi appassionati.
Forse il discorso di Amplitube e scheda sonora potrebbe essere molto interessante per te.
Citazione di: Max Maz il 04 Giugno, 2017, 10:48 PM
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 10:19 PM
ma io apposta sto chiedendo come posso fare per un salto di qualità a volumi bassi, se la scheda audio valeva la pena o qualcosa di analogico
Il problema dei volumi bassi riguarda una gran parte di noi appassionati.
Forse il discorso di Amplitube e scheda sonora potrebbe essere molto interessante per te.
Giusto :sisi:
Così facendo però decade il discorso pedali, che è l'oggetto del topic ma effettivamente, egli stesso ha proposto nell'evoluzione del topic questa soluzione. Avevo letto la domanda sulla scheda diversamente ::)
io intendevo l'utilizzo anche id pedali analogici con la scheda audio e portati al simulatore software.inoltre volevo capire oltre ai digiati se c'era qualche analogico che può sorpassarli a volumi bassi dato che sento sempre di digitali ma nei video youtube ecc vedo quasi sempre analogici
La definizione di volume basso è piuttosto soggettiva purtroppo, quella di bel suono forse anche di più.
È vero che per essere goduria una Plexi deve urlare ed è altrettanto vero che un bel clean, a volume alto è anche più bello.
Per quanto mi riguarda non ho mai provato un valvolare da 5 watt che suonasse come ti aspetti da un valvolare.
Quindi mi sento di consigliarti di pensare a soluzioni software in casa in attesa di rivolgersi ad una strumentazione fisica in futuro.
Se vuoi avere un'idea di come suona uno Us Dream diretto nella scarlett appena posso ti registro un samplettino.
se puoi si grazie, dicendo anche a che orario metti le levette dell'us possibilmente
Facciamo tre orari e non ci pensiamo più. ;D
:hey_hey::worthsample:
Citazione di: Christian98 il 04 Giugno, 2017, 11:22 PM
:hey_hey::worthsample:
Non mi capita spesso di essere a casa in un giorno lavorativo, oggi è così a causa del febbrone che mi è venuto ieri sera.
In pieno delirio ti rifilo questo piccolo test.
US Dream ad ore 9 - 12 - 15 diretto nella Scarlett 2i4.
La prima parte è reg. con Single coil al ponte la seconda con Humbucker al ponte.
Spero possa esserti utile.
US Dream - Scarlett 2i4 (http://www.marchefotografia.it/jamble/audio/usscarlett.mp3)
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 10:51 AM
US Dream - Scarlett 2i4 (http://www.marchefotografia.it/jamble/audio/usscarlett.mp3)
diretto nella scarlett senza simulazioni aggiuntive?
Chitarra, US, Scarlett, Reaper.
Null'altro come richiesto da Christian. ::)
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 11:49 AM
Chitarra, US, Scarlett, Reaper.
Null'altro come richiesto da Christian. ::)
non suona mica tanto male, sbaglio?
Io non mi intendo di distorsioni, non saprei.
Non mi sembra così male ma magari mi sbaglio. :-\
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 12:11 PM
Io non mi intendo di distorsioni, non saprei.
Non mi sembra così male ma magari mi sbaglio. :-\
ma non è un overdrive ?
È il clone del Riot, direi proprio si tratti di un distorsore. :etvoila:
Prima il Plexi. Poi con la scusa della SG, adesso con quella di provare l'US Dream.
Il Max evolve rock :yeepy:
Che poi...che ci fa nel tuo armamentario l'US Dream? :sconvolto:
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2017, 02:27 PM
Prima il Plexi. Poi con la scusa della SG, adesso con quella di provare l'US Dream.
Il Max evolve rock :yeepy:
Che poi...che ci fa nel tuo armamentario l'US Dream? :sconvolto:
infatti, in camera ha il poster di angus young e non ci dice nulla.
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2017, 02:27 PM
Prima il Plexi. Poi con la scusa della SG, adesso con quella di provare l'US Dream.
Il Max evolve rock :yeepy:
Che poi...che ci fa nel tuo armamentario l'US Dream? :sconvolto:
Del tutto casuale, di rock proprio non ce n'è infatti quello che esce fa immensamente più schifo di quel niente che esce fuori con i puliti.
Lo US Dream?
Con ventisette euro mi sono acquistato il giocattolo per fare gan gan quando le note si incattiviscono.
Citazione di: aleroc il 06 Giugno, 2017, 02:34 PM
infatti, in camera ha il poster di angus young e non ci dice nulla.
In camera non ho appeso nulla, purtroppo. :'(
grazie mille max, ma che simulatore amp hai usato? se l'hai usato?
Citazione di: Christian98 il 06 Giugno, 2017, 07:10 PM
grazie mille max, ma che simulatore amp hai usato? se l'hai usato?
Niente Christian.
Chitarra dentro allo Us Dream poi dentro alla Scarlett. Reaper soltanto per raccogliere il suono.
Niente altro.
Edit
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 07:14 PM
Citazione di: Christian98 il 06 Giugno, 2017, 07:10 PM
grazie mille max, ma che simulatore amp hai usato? se l'hai usato?
Niente Christian.
Chitarra dentro allo Us Dream poi dentro alla Scarlett.
Amplitube soltanto per raccogliere il suono.
Niente altro.
max amplitube non ti serviva però.
Non so come sia uscito Amplitube. Sarà la febbre. Scusatemi.
Volevo scrivere Reaper, come del resto ho scritto nel post con il sample.
Io amplitube non ho idea di come sia fatto :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 07:58 PM
Non so come sia uscito Amplitube. Sarà la febbre. Scusatemi.
Volevo scrivere Reaper, come del resto ho scritto nel post con il sample.
Io amplitube non ho idea di come sia fatto :etvoila:
Ah ecco :feeew:
Colpa mia senz'altro :sorry:
Ma fammi capire: con la Scarlett non hai bisogno di ampli?
La Scarlett è una scheda sonora Elliott raccoglie il suono che esce dalla chitarra e dalla catena.
Naturalmente la qualità è quella che è ma per studiare e/o giocare credo possa andare.
Io non uso mai questo modo per registrare perchè mi piace microfonare l'ampli ma per funzionare funziona. :sisi:
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2017, 08:16 PM
Colpa mia senz'altro :sorry:
Hai editato tu ?
No non ho editato (non mi permetterei).
È che ne ho parlato e fatto parlare così tanto che...innesco lapsus in giro :(
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2017, 08:24 PM
È che ne ho parlato e fatto parlare così tanto che...innesco lapsus in giro :(
E' l'unica ragione plausibile per cui mi possa essere venuto in mente amplitube. :laughing: