Fotografare gente per strada, come comportarsi?
Senza perdere spontaneità, il momento, quella simmetria, quel particolare.. si scatta e poi si avverte il soggetto dello scatto?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In realtà puoi farlo ma non puoi pubblicare le immagini senza liberatoria.
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2020, 02:01 PM
In realtà puoi farlo ma non puoi pubblicare le immagini senza liberatoria.
Immaginavo [emoji848] quindi scatto e poi permesso e firma se è d'accordo.
Citazione di: Grix il 06 Gennaio, 2020, 02:02 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2020, 02:01 PM
In realtà puoi farlo ma non puoi pubblicare le immagini senza liberatoria.
Immaginavo [emoji848] quindi scatto e poi permesso e firma se è d'accordo.
Ni, ma sarebbe già un comportamento corretto.
Ci sono delle eccezioni da fare però.
Una persona che di esibisce pubblicamente, può essere ripresa per cui, nel dubbio, fotografa solo artisti di strada, figuranti e politici durante un comizio :D
Io gli artisti di strada li fotografo sfacciatamente ma devo dire che lascio sempre un contributo.
Purtroppo la foto "rubata" ha smesso di essere autorizzata ormai da tempo.
Citazione di: Max Maz il 06 Gennaio, 2020, 05:57 PM
Purtroppo la foto "rubata" ha smesso di essere autorizzata ormai da tempo.
C'è da capire cosa si intende per rubata.
Se interagisce (positivamente) guardando in camera, può definirsi tale?
Era una battuta, HCB ha fatto scuola e la, street è tuttora uno tra i generi più popolari tra i fotografi quanto impopolari per i soggetti.
Certo, mica mi faccio intimidire.
Il 50% delle mie foto ritraggono persone in pubblico; sebbene mi attenga a regole rigidissime che sono:
Ottiche corte
Mai all'interno dei propri spazi privati (vedi punto precedente)
Situazioni ilari, le condivido /mostro solo con soggetti non perfettamente riconoscibili (anche se in passato ero più selvaggio)
Se mi privassi della street, difficilmente fotograferei
Peccato, io ne faccio tranquillamente a meno.