Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:05 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Forum : hanno ancora senso di esistere ?

Aperto da Vu-meter, 06 Dicembre, 2020, 09:10 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2020, 08:36 AM

...È un dato di fatto che i forum stiano chiudendo tutti. E non mi riferisco solo al mondo chitarre.


Partendo dal ragionamento fatto in altro topic e sopra riportato, mi piacerebbe sapere la vostra opinione del 2020 a ridosso del 2021:

- hanno ancora senso i forum, oggigiorno ?

Se sì, perchè, se no, perchè ...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Dipende dallo scopo che si prefigge il forum.
Se lo scopo è quello di permettere ad un gruppo ristretto - e per ristretto non mi riferisco ad una selezione di accessi bensì all'unità di intenti - di avere uno spazio virtuale dove discutere e condividere i propri interessi, si hanno ancora molto senso.

Se invece, si vuol rappresentare un riferimento ed una fonte di documentazione, non più.
Non perché vi siano alternative più efficaci ma, semplicemente, perchè è cambiata la domanda. Se una volta ci si rivolgeva alla rete per chiedere chiarimenti su un determinato passaggio del manuale d'uso, oggi ci si rivolge per evitare di leggerlo.


alel66

Concordo con quanto detto da Elliott tranne per una cosa.
Per quanto riguarda la fonte di documentazione spesso capita (o forse capitava) nei forum di trovare esperti del settore che grazie alla disponibilità e la voglia di divulgare riportano informazioni e spiegazioni molto utili.
Con esperti del settore mi riferisco non solo a musicisti ma anche e soprattutto a liutai, costruttori di pedali/ amplificatori/ pick up etc

robland

La mia risposta è sì, e la do non solo per me.
1- Quando ha chiuso il forum di Musicoff (che ovviamente ho conosciuto pochi giorni prima che chiudesse...), pare per problemi di piattaforma o boh, hanno aperto l'ultimo topic per comunicare appunto la notizia. E nei commenti ho letto di un bel po' di persone che lamentavano di non voler assolutamente trasferirsi sui noti social ma di preferire assai di più il contenitore del forum, per la sua peculiare impostazione e possibilità ordinata di interazione.
Ora, si tratterà magari solo di un gruppo sparuto di aficionados, ma comunque c'è.

2- Considero il forum tuttora una buona fonte di documentazione. Sui forum americani trovo spesso informazioni su modelli specifici di chitarre e ampli, che davvero non saprei dove altro trovare. È proprio lì che ho letto di persone che possedevano strumenti di cui a volte ignoravo l'esistenza o presentavano soluzioni a possibili difetti o segnalavano problematiche che mi hanno davvero aiutato ad orientarmi nella mia intensa ricerca di alcuni strumenti. Informazioni che ho trovato anche in questo forum diverse volte.
Nei siti dei negozi si trovano elencazioni tecniche ma poche esperienze dei clienti a commento, e soprattutto nessuna possibilità di interazione tra i commentatori.

3- Non dimentichiamo che molti, quando si iscrivono a questo forum, scrivono di aver bisogno di consigli, aiuto ecc.

Ovviamente non posso confrontare i forum ai social, perché questi ultimi ignoro completamente come siano impostati, ma mi sembra di aver inteso che siano molto più confusionari nell'organizzazione delle discussioni. Boh.

Elliott

Citazione di: alel66 il 06 Dicembre, 2020, 10:00 AM
Concordo con quanto detto da Elliott tranne per una cosa.
Per quanto riguarda la fonte di documentazione spesso capita (o forse capitava) nei forum di trovare esperti del settore che grazie alla disponibilità e la voglia di divulgare riportano informazioni e spiegazioni molto utili.
Con esperti del settore mi riferisco non solo a musicisti ma anche e soprattutto a liutai, costruttori di pedali/ amplificatori/ pick up etc

Forse non mi sono espresso bene ma, è il mio pensiero. La domanda è "hanno ancora senso, oggi? " ed io è sull'oggi, che rispondevo. Oggi, l'utente è sempre più omologato al format dei social; format che significano risposte brevi e tempi immediati; cose che un forum.

Molti arrivano, chiedono e vogliono un si o un no, un nome ed un modello, un X é meglio di Y.  Nessun perché...nessuna voglia di approfondire, impazienza sui tempi di risposta dei più esperti e competenti e, quando la risposta arriva, poca voglia di approfondire, capire, metterci del proprio ed il tutto si risolve in un "ma io chiedevo cos'è meglio"

alel66

Rileggendo la mia risposta effettivamente mi rendo conto di aver un po' sviato dalla domanda di partenza.

Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2020, 11:03 AM
Molti arrivano, chiedono e vogliono un si o un no, un nome ed un modello, un X é meglio di Y.  Nessun perché...nessuna voglia di approfondire, impazienza sui tempi di risposta dei più esperti e competenti e, quando la risposta arriva, poca voglia di approfondire, capire, metterci del proprio ed il tutto si risolve in un "ma io chiedevo cos'è meglio"

Leggo spesso diversi forum, anche se non partecipo molto attivamente, e ci rivedo molto in questo tuo messaggio. Purtroppo è quello a cui la società moderna ci ha abituati risposte rapide e ottenere risultati con il minor impegno possibile.
Riflettendoci mi trovo sempre più in linea con la tua prima risposta: al giorno d'oggi probabilmente hanno senso solo per un discorso di condivisione di una passione.

Black Ice

Premetto che io non uso i social che trovo un'inutile perdita di tempo per la loro superficialità e spesso palese stupidità.
Per me i forum rimangono una importante fonte di notizie, opinioni, esperienze e confronto.
Forse per chi abita in città o comunque aree densamente popolate è diverso ma per chi vive in un paesino di montagna come me i forum (ma anche YT ed internet in genere, soprattutto per quanto riguarda i tutorial, video o scritti che siano), sono davvero utili per superare l'isolamento.


johnny

Semplicemente si!

Nei forum, anche se in modo digitale, hai contatti con le persone, ti ritrovi a parlare con loro, a confrontarti con loro, a fare domande e dare risposte. Parlando di tutto si ragiona, si scherza, si impara e si insegna, ecc..
Questa è la componente "calorosa", che sui social invece non si avrà mai.
Il forum è come un un luogo di ritrovo, un bar virtuale: vai con gli amici per spezzare il ritmo frenetico della giornata e per rilassarti, ti siedi, ti bevi un caffè, parli, discuti e scherzi. Cosa c'è di più bello?


"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

febiuzz

Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2020, 08:36 AM

...È un dato di fatto che i forum stiano chiudendo tutti. E non mi riferisco solo al mondo chitarre.


Partendo dal ragionamento fatto in altro topic e sopra riportato, mi piacerebbe sapere la vostra opinione del 2020 a ridosso del 2021:

- hanno ancora senso i forum, oggigiorno ?

Se sì, perchè, se no, perchè ...

Si.
Ora chiudete il forum :ASD:
Scherzi a parte la situazione è triste. I forum sono l'ultimo baluardo per chiedere educatamente e con calma pareri su determinati ambiti specialistici, senza i deliri social che devastano e ingurgitano tutto.
Che mondo del cavolo!

Grom68

Anche io preferisco di gran lunga il forum ai social. Ho l'impressione di essere in un ambiente più protetto, dove non vengo profilato e dove il mio io digitale non viene svenduto a terze parti senza nessun controllo. Ma forse mi sbaglio. [emoji1787]

Vu-meter

Citazione di: Grom68 il 06 Dicembre, 2020, 06:53 PM
Anche io preferisco di gran lunga il forum ai social. Ho l'impressione di essere in un ambiente più protetto, dove non vengo profilato e dove il mio io digitale non viene svenduto a terze parti senza nessun controllo. Ma forse mi sbaglio. [emoji1787]


Tranquillo, caro. Gli unici dati che ho venduto sono di Max.  :sarcastic: :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)




Simo72

Molto semplicemente trovo che i forum siano una fonte di notizie e di condivisione poco sostituibile dai vari social.
Il fatto che ci siano sempre più persone che non li sanno apprezzare non significa che questi abbiano perso valore.

Pasquino

Il social è come andare in piazza e incontrare un amico, il forum è come andare a casa sua, con altri amici pure
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.