Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:22 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Forum : hanno ancora senso di esistere ?

Aperto da Vu-meter, 06 Dicembre, 2020, 09:10 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Una piattaforma che riesco a tollerare oltre ai forum è Discord, infatti alcuni vecchi forum si sono spostati lì, anche lì come nei forum si possono creare delle sezioni tematiche e ci può essere moderazione, infatti come sui forum mai ho trovato gente che si insulta e se succede gli admin e i moderatori intervengono. E' l'evoluzione dei forum diciamo, non è nato per quello però la struttura in cui è formato permette di renderli molto simili.
E' l'unica piattaforma di comunicazione di massa online che tollero oltre i forum, per quanto io sia connesso a pochi server mirati.
Ut queant laxis

Davids

Citazione di: Ombra/luce il 08 Settembre, 2022, 11:29 PMUna piattaforma che riesco a tollerare oltre ai forum è Discord, infatti alcuni vecchi forum si sono spostati lì, anche lì come nei forum si possono creare delle sezioni tematiche e ci può essere moderazione, infatti come sui forum mai ho trovato gente che si insulta e se succede gli admin e i moderatori intervengono. E' l'evoluzione dei forum diciamo, non è nato per quello però la struttura in cui è formato permette di renderli molto simili.
E' l'unica piattaforma di comunicazione di massa online che tollero oltre i forum, per quanto io sia connesso a pochi server mirati.

Ma Discord non è come una chat continua che scorre? Io lo scaricai ed entrai in un paio di gruppi di gaming, non mi hanno fatto una gran impressione onestamente. Ok l'organizzazione in sezioni, ma manca sempre il concetto di archiviazione in vista di una futura consultazione. Cosa è stato scritto nel 2019 sull'argomento X non è dato saperlo. E' sul server, ma è perso per sempre. Non c'è modo di ritrovarlo. E' come entrare in un gruppo whatsapp. Anzi peggio, perchè nei gruppi whatsapp esiste la funzione Cerca, su Discord non mi pare.
:kingot:


Ombra/luce

Citazione di: Davids il 08 Settembre, 2022, 11:55 PMMa Discord non è come una chat continua che scorre? Io lo scaricai ed entrai in un paio di gruppi di gaming, non mi hanno fatto una gran impressione onestamente. Ok l'organizzazione in sezioni, ma manca sempre il concetto di archiviazione in vista di una futura consultazione. Cosa è stato scritto nel 2019 sull'argomento X non è dato saperlo. E' sul server, ma è perso per sempre. Non c'è modo di ritrovarlo. E' come entrare in un gruppo whatsapp. Anzi peggio, perchè nei gruppi whatsapp esiste la funzione Cerca, su Discord non mi pare.

Si è una chat continua, ma in sezioni come nei forum. Purtroppo non ci sono topic archiviati, c'è il comando cerca in alto a destra per ricercare la discussione o una parola chiave ma è comunque una chat continua. Però permette appunto le sezioni tematiche e la moderazione, che è già una cosa buona. Non sto sempre connesso su Discord, lo apro una tantum per una chiacchierata in qualche server, i forum li preferisco decisamente, però sicuramente è meglio dei social, anche perchè un buon server moderato porta l'utenza a comportarsi secondo la netiquette e come se fossero su un forum. Ovviamente dipende molto dal server e dal tipo di utenza, ci sono servers musicali con musicisti, anche professionisti, come quello di Musicoff ad esempio e lì hai a che fare con gente educata e rispettosa, certo, se vai in qualche server gestito da qualcuno a cui l'ordine e la netiquette non interessa, ci puoi tranquillamente trovare utenza tossica e sciocca, immaginati un IRC del futuro dove ogni server può contenere tante sezioni tematiche, quello è Discord. Io sono su 3 server, uno di musica, uno di realtà a virtuale (mi ero appassionato di VR) e uno a cui sono stato invitato ma non partecipo mai, alla fine se entro entro a farmi una chiracchierata in quello musicale e basta, anch'io lo uso poco, però non è malaccio, dipende da chi ti trovi e dove vai.
Ut queant laxis

robland

Citazione di: Davids il 08 Settembre, 2022, 11:55 PMMa Discord non è come una chat continua che scorre? Io lo scaricai ed entrai in un paio di gruppi di gaming, non mi hanno fatto una gran impressione onestamente. Ok l'organizzazione in sezioni, ma manca sempre il concetto di archiviazione in vista di una futura consultazione. Cosa è stato scritto nel 2019 sull'argomento X non è dato saperlo. E' sul server, ma è perso per sempre. Non c'è modo di ritrovarlo. E' come entrare in un gruppo whatsapp. Anzi peggio, perchè nei gruppi whatsapp esiste la funzione Cerca, su Discord non mi pare.


A parere mio Discord è una vera schifezza. E il bello è che l'avevano presentato come una svolta. Sarò forse io che non capisco (effettivamente io e la tecnologia siamo agli antipodi). Mi sono iscritto a due Discord ma praticamente li disinstallerò presto perché mi viene il mal di mare per il modo disordinato, a parer mio ovviamente, con cui sono impostati.

Ai social vari ci si adatta ma, per come sono fatto io, il forum è la forma ideale perché è tematico, mentre abbiamo ormai capito che impazza di più il social generalista. Dispiace solo che ci sia poca utenza sui forum e che siano tutti fuggiti sui social per cercare non ho capito cosa.

Da un anno frequento un social e mi sono adattato per cercarne di fare l'uso che io voglio, ma in sostanza non faccio altro che non aderire alle richieste di "amicizia" (tra l'altro credo di avere un concetto dell'amicizia un tantinello differente) perché io voglio concentrarmi sulle questioni musicali e invece mi ritrovavo costantemente davanti sfoghi strampalati sulla politica, sull'attualità, gossip e una quantità di gruppi creati ad arte da qualcuno per indurti allo sfogo, all'indignazione ecc. E poi una quantità impressionante di liti, aggressività, insulti.
Davvero non avrei mai creduto che tanta gente avesse così tanto bisogno di esternare, per di più su fatti che nessuno ti assicura che siano veri e di cui stoltamente ci si limita a leggere il titolo, costruito ad arte. Prima ancora di capire cosa è davvero accaduto una persona lì può ritrovarsi massacrata con sentenza popolare di massa.

Da questo punto di vista Discord reintroduce la tematicità, in un certo modo. Ma comunque in modo confuso. Boh.

Ombra/luce

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 09:07 AMe invece mi ritrovavo costantemente davanti sfoghi strampalati sulla politica, sull'attualità, gossip e una quantità di gruppi creati ad arte da qualcuno per indurti allo sfogo, all'indignazione ecc. E poi una quantità impressionante di liti, aggressività, insulti.

... e il fatto è che non viene nemmeno risparmiato nessuno, ho letto insulti pure a Piero Angela dopo la sua morte, è un totale insultare tutto e tutti, per non parlare dei tuttologi della domenica, ho visto gente dare dell'incompetente a generali, medici, scienziati di qualsiasi materia. Ci si indigna anche su notizie scritte su un'immagine a mo' di meme, non si chiedono nemmeno da dove arriva la notizia.. quello che succede in queste piazze virtuali è puro, nudo e crudo medioevo, un medioevo tecnologico ma è esattamente quello, forche e lapidazioni virtuali a chiunque. Siamo alla frutta. Non andrei su un social per nulla al mondo.

Discord effettivamente è un pò confusionario dal momento che ci sono molte sezioni, si salva quando ce ne sono non oltre la decina, non di più
Ut queant laxis

b3st1a

Discord l'ho installato e disinstallato un paio di volte...non riesco proprio a digerirlo, anche se so che prima o poi ci riproverò!
Su Facebook sono iscritto a diversi gruppi, ma quelli generalisti sono un caos primordiale, dove sei uno tra migliaia, nessuno ti conosce, e se chiedi qualcosa ti arrivano una marea di risposte generiche, per cui non chiedo mai nulla e non rispondo praticamente mai, a meno che non si tratti di qualcosa su cui sono davvero ferrato. Per non parlare dei gruppi senza moderazione (o con moderazione molto blanda) dove si dicono le peggio cose, "risse", insulti e castronerie à gogo...quelli non li apro davvero mai. Ciononostante, continuo a frequentare anche FB per un unico, ma significativo, vantaggio rispetto ai forum: la presenza di gruppi tematici, molto più ristretti rispetto a quelli generalisti ma spesso molto più utili ad affrontare questioni specifiche. Esempio...se voglio scoprire come si attiva una determinata funzione di Helix che non trovo nel manuale, vado nel gruppo Helix e sicuramente troverò qualcuno che saprà aiutarmi! Se voglio scoprire se la vite (giusto per dire una minuzia) della mia Strato è originale, posto una foto sul gruppo Stratocaster e, con un po' di fortuna e selezionando tra qualche risposta sconclusionata, è probabile che riesca a trovare l'esperto che saprà aiutarmi. Ogni tanto frequento anche un altro gruppo FB, generico ma più orientato sulla didattica, in cui il ridotto numero di utenti ed il modo leggero in cui è gestito rendono il clima molto sereno. Per il resto, se voglio fare quattro chiacchiere in tranquillità su questioni più generiche, musicali e non, non c'è nulla di meglio del caro vecchio forum dove, seppur virtualmente, ci si conosce tutti e si può discutere civilmente. ::)

Davids

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 09:07 AMAi social vari ci si adatta ma, per come sono fatto io, il forum è la forma ideale perché è tematico, mentre abbiamo ormai capito che impazza di più il social generalista. Dispiace solo che ci sia poca utenza sui forum e che siano tutti fuggiti sui social per cercare non ho capito cosa.

Fino a quando i telefonini erano roba da dirigenti d'azienda e commerciali (ricordi gli HTC e i Blackberry?) e costavano un botto, i forum reggevano. E pure i social. Il Facebook dell'era 2008-2013 era vivibilissimo.
La catastrofe è arrivata quando sono arrivati gli smartphones moderni a 99€, che hanno permesso lo sbarco in massa di mamme, papà, nonni e nonne. Lì è stato il putiferio, perchè se dai uno strumento potete come uno smartphone in mano a Gennarino, carrozziere con la 3° elementare, a Giessicah, estetista dedita ai reality, alla signora Maria, esperta di ragù e torte, e li infili tutti nel medesimo posto...il risultato è un canile! Se poi non c'è nessuno che regolamenta i messaggi, è una nuke!
Sono fuggiti tutti sui social perchè i social te li porti ovunque, in auto, al bagno, al lavoro, in coda dal dottore. I forum no. C'è Tapatalk, ma non ha la stessa diffusione di FB. C'è poca voglia di leggere, studiare, capire. La nostra soglia di attenzione è bassissima, nessuno vuole impegnarsi nel leggere un topic di 15 pagine. Oggi si vogliono domande e risposte brevi, consultabili ovunque in qualsiasi momento della giornata, e riassumibili in poche parole: A o B, Fender o Gibson, analogico o digitale, Fractal o Kemper, magari corredate da immagini forti e di impatto, e un sistema macchinoso come il forum è l'antitesi di tutto di questo.
Hai mai dato una occhiata ai canali FB dei politici? Sono il riassunto perfetto del tipo di comunicazione che funziona oggi: breve, antitetica, emozionale.
:kingot:


AndyMi

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 09:07 AMA parere mio Discord è una vera schifezza. E il bello è che l'avevano presentato come una svolta. Sarò forse io che non capisco (effettivamente io e la tecnologia siamo agli antipodi). Mi sono iscritto a due Discord ma praticamente li disinstallerò presto perché mi viene il mal di mare per il modo disordinato, a parer mio ovviamente, con cui sono impostati.

Ai social vari ci si adatta ma, per come sono fatto io, il forum è la forma ideale perché è tematico, mentre abbiamo ormai capito che impazza di più il social generalista. Dispiace solo che ci sia poca utenza sui forum e che siano tutti fuggiti sui social per cercare non ho capito cosa.

Da un anno frequento un social e mi sono adattato per cercarne di fare l'uso che io voglio, ma in sostanza non faccio altro che non aderire alle richieste di "amicizia" (tra l'altro credo di avere un concetto dell'amicizia un tantinello differente) perché io voglio concentrarmi sulle questioni musicali e invece mi ritrovavo costantemente davanti sfoghi strampalati sulla politica, sull'attualità, gossip e una quantità di gruppi creati ad arte da qualcuno per indurti allo sfogo, all'indignazione ecc. E poi una quantità impressionante di liti, aggressività, insulti.
Davvero non avrei mai creduto che tanta gente avesse così tanto bisogno di esternare, per di più su fatti che nessuno ti assicura che siano veri e di cui stoltamente ci si limita a leggere il titolo, costruito ad arte. Prima ancora di capire cosa è davvero accaduto una persona lì può ritrovarsi massacrata con sentenza popolare di massa.

Da questo punto di vista Discord reintroduce la tematicità, in un certo modo. Ma comunque in modo confuso. Boh.

Concordo con il discorso che tu citi sulla violenza e la cattiveria dei social.
Credo che ormai si è perso la consapevolezza di parlare con un essere umano , i social hanno portato alla spersonalizzazione della persona.
Negli ultimi tempi è diventata una latrina pubblica , per esempio io non seguo la politica e le vicende della guerra ( non entro in merito perché non segui la politica e il resto del Mondo ) ma ho letto su you tube dei commenti in cui incitavano i russi ( riporto i testi ) " a far saltare il cervello ai bimbi ucraini e ecc"..
Credo che fortemente devi essere una persona seriamente disturbata ma posso dirvi che mi hanno stupito i " mi piace " a questo genere di commenti..
Vi dico la verità , mi spaventano molto questi commenti e pensare pure che la gente sui social può gioire e invitare a giore della morte altrui..
Mi lascia molto perplesso l'uso dei social...
Sinceramente mi lascia molto basito..
😊

Davids

un'altra cosa che non gradisco dei social, è l'impossibilità di fare il quote. Sotto un messaggio sotto cui sono state scritte 50 risposte, è impossibile rispondere a un messaggio specifico tra questi 50.
:kingot:

robland

Quello che però mi stupisce di più non è tanto l'esplosione dei social, quanto la fuga dai forum. Mi spiego: pensate a un appassionato di musica. Cosa gli impediva di frequentare sia i social che i forum? Invece ha disertato i secondi per andare a vivere solo nei primi.
Questo mi dice che il forum per loro era un ripiego, un accontentarsi, una forma imperfetta, mentre hanno trovato nei social la loro dimensione ideale.
Ripeto, sto parlando dell'appassionato di musica e di colui che suona, non della massa. Eppure hanno abbandonato.
Per me questo è davvero emblematico, perché potevano benissimo stare su entrambi i binari così come molti hanno Twitter e Instagram ecc.
Lo stesso Fanton aveva aperto un forum che è miseramente fallito. Il che vuol dire che il forum è considerato uno strumento tipico di un mondo ancora poco tecnologicamente sviluppato che, una volta arrivato lo "sviluppo", è stato abbandonato in quanto considerato arcaico.
Se, come dice Ombra, i social sono medioevo tecnologico, mi sa che per la maggioranza noi frequentatori di forum siamo dei cavernicoli.  :D

Davids

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 03:42 PMLo stesso Fanton aveva aperto un forum che è miseramente fallito. Il che vuol dire che il forum è considerato uno strumento tipico di un mondo ancora poco tecnologicamente sviluppato che, una volta arrivato lo "sviluppo", è stato abbandonato in quanto considerato arcaico.

Questa non la sapevo, ma googlando ho scoperto un forum a suo nome ospitato su forumfree che risulta irraggiungibile. Creare un forum nel 2020 è da matti. Sono defunti forum storici con centinaia di iscritti, e tu vuoi costruire da zero un forum in piena epoca social?

Arcaico o meno, i forum sono eredità di un passato che non esiste più e non tornerà. Andavano forte nel 2005, oggi si preferiscono altri modi più multimediali e immediati di fare comunità. La comunicazione basata sul testo, ha ceduto il passo a quella basata su foto e video. Non che su un forum non si possano condividere immagini e video, ma è proprio l'ambiente social che è totalmente diverso dall'ambiente forum.

:kingot:

LawHunter

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 03:42 PMQuello che però mi stupisce di più non è tanto l'esplosione dei social, quanto la fuga dai forum. Mi spiego: pensate a un appassionato di musica. Cosa gli impediva di frequentare sia i social che i forum? Invece ha disertato i secondi per andare a vivere solo nei primi.
Questo mi dice che il forum per loro era un ripiego, un accontentarsi, una forma imperfetta, mentre hanno trovato nei social la loro dimensione ideale.
Ripeto, sto parlando dell'appassionato di musica e di colui che suona, non della massa. Eppure hanno abbandonato.
Per me questo è davvero emblematico, perché potevano benissimo stare su entrambi i binari così come molti hanno Twitter e Instagram ecc.
Lo stesso Fanton aveva aperto un forum che è miseramente fallito. Il che vuol dire che il forum è considerato uno strumento tipico di un mondo ancora poco tecnologicamente sviluppato che, una volta arrivato lo "sviluppo", è stato abbandonato in quanto considerato arcaico.
Se, come dice Ombra, i social sono medioevo tecnologico, mi sa che per la maggioranza noi frequentatori di forum siamo dei cavernicoli.  :D

Il social è molto più facile ed easy, fa faticare meno e soddisfa principalmente il proprio ego narcisistico in maniera easy and fast, mentre il forum impone la lettura, la rilettura, lo scrivere, l'argomentare su diversi punti ..... e proprio per questo è stato superato ... o almeno ... fatto abbandonare.
Continuo a pensare che ci siano i veri influencer che per profitto sanno che bisogna favorire la sommarietà, la facilità fine a se stesso, il narcisismo di ognuno di noi fino a farlo diventare autoconvintamente autoreferenziale.

Benedetto questo Forum, con tutti i suoi limiti
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Direi che stiamo centrando il nocciolo della questione.
Vi quoterei tutti, ma riassumo tutto in un'unica, emblematica frase:

Citazione di: robland il 09 Settembre, 2022, 03:42 PM... mi sa che per la maggioranza noi frequentatori di forum siamo dei cavernicoli.  :D


O meglio, almeno qui da noi, dei Tavernicoli.



 :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




AndyMi

Citazione di: LawHunter il 09 Settembre, 2022, 04:29 PMIl social è molto più facile ed easy, fa faticare meno e soddisfa principalmente il proprio ego narcisistico in maniera easy and fast, mentre il forum impone la lettura, la rilettura, lo scrivere, l'argomentare su diversi punti ..... e proprio per questo è stato superato ... o almeno ... fatto abbandonare.
Continuo a pensare che ci siano i veri influencer che per profitto sanno che bisogna favorire la sommarietà, la facilità fine a se stesso, il narcisismo di ognuno di noi fino a farlo diventare autoconvintamente autoreferenziale.

Benedetto questo Forum, con tutti i suoi limiti

Bisogna considerare che sui forum esiste una sorta di moderazione, laddove in molti altri tipi di piattaforme via internet non esiste .
Laddove non esiste alcun controllo , viene fuori il peggio.
Certi social non esistono come contenuti di discussione ma sono più improntati su un like e non like.
Vivono su auto celebrazioni..
😊

Vu-meter

I forum sono da boomer, finalmente l'abbiamo detto. :snob:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.