Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM

Titolo: Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Ormai sono più diffusi i locali adatti ad ospitare un duo piuttosto che le band... son progetti che, solitamente, durano di più.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:14 AM
Citazione di: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Ormai sono più diffusi i locali adatti ad ospitare un duo piuttosto che le band... son progetti che, solitamente, durano di più.

Quindi dici che potrebbe andare? io non ho mai visto duo dalle mie parti e soprattutto che suonano quel tipo di canzoni  :-\

ps: dimenticavo Hendrix!  :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:17 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:14 AM
Citazione di: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:12 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Ormai sono più diffusi i locali adatti ad ospitare un duo piuttosto che le band... son progetti che, solitamente, durano di più.

Quindi dici che potrebbe andare? io non ho mai visto duo dalle mie parti e soprattutto che suonano quel tipo di canzoni  :-\

Ah, non conosco le tue parti e non so quanto possa andare quel repertorio (andrebbe molto di più la musica italiana o gli standard jazz). Il blues è troppo diffuso poiché molte persone hanno l'idea che sia semplice da suonare... 
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:20 AM
io ho lasciato un gruppo perchè facevano solo musica Italiana..  :firuli:  :lol: :lol: :lol: ecco gli Standard Jazz vanno benissimo!!!

Ci penserò su, certo la cantante dovrebbe avere una voce da paura e il chitarrista...  :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Io ti verrei ad ascoltare moooolto volentieri.  :reallygood:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:23 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:20 AM
io ho lasciato un gruppo perchè facevano solo musica Italiana..  :firuli:  :lol: :lol: :lol: ecco gli Standard Jazz vanno benissimo!!!

Ci penserò su, certo la cantante dovrebbe avere una voce da paura e il chitarrista...  :lol: :lol: :lol: :lol:

Eh, però con la musica italiana ed il giusto giro... un mio amico è entrato in un tributo agli Stadio poco prima della loro vittoria a Sanremo. Adesso fanno un tour regionale e sono andati in TV.

Per gli standard jazz, sì... voce da professionista ed il chitarrista deve studiare. Il pubblico amante del jazz non perdona.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:24 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2016, 10:22 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Io ti verrei ad ascoltare moooolto volentieri.  :reallygood:

Ahahahahah  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:25 AM
Citazione di: thebluesman il 28 Giugno, 2016, 10:23 AM
Eh, però con la musica italiana ed il giusto giro... un mio amico è entrato in un tributo agli Stadio poco prima della loro vittoria a Sanremo. Adesso fanno un tour regionale e sono andati in TV.

Per gli standard jazz, sì... voce da professionista ed il chitarrista deve studiare. Il pubblico amante del jazz non perdona.

ecco qua  :laughing:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: PaoloF il 28 Giugno, 2016, 10:25 AM
Per esperienza, un altro aspetto da tenere in considerazione in questi casi, è che senza riferimenti ritmici, inizialmente, si tende a suonare i brani con l'effetto "fisarmonica", quindi accelerando e aumentando la velocità a seconda dei momenti.
L'effetto finale non è molto gradevole.

Sicuramente è una bella palestra.  ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:34 AM
Citazione di: PaoloF il 28 Giugno, 2016, 10:25 AM
Per esperienza, un altro aspetto da tenere in considerazione in questi casi, è che senza riferimenti ritmici, inizialmente, si tende a suonare i brani con l'effetto "fisarmonica", quindi accelerando e aumentando la velocità a seconda dei momenti.
L'effetto finale non è molto gradevole.

Sicuramente è una bella palestra.  ::)

Si si ho pensato a questa cosa  :-\ bisogna fare tantissime prove e studiare a menadito i brani.. però esibirsi davanti ad un pubblico è diverso  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 28 Giugno, 2016, 10:39 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:34 AM
Si si ho pensato a questa cosa  :-\ bisogna fare tantissime prove e studiare a menadito i brani.. però esibirsi davanti ad un pubblico è diverso  :lol: :lol: :lol:

E' molto più eccitante.  :yeepy:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grand Funk il 28 Giugno, 2016, 10:44 AM
Secondo me è l' unico modo per fare tante serate.
Dato che gestisco una sala prove ho avuto dei "duo" ( chitarra e voce femminile ) che venivano a provare e mi dicevano che di serate ne facevano tante, perchè puoi suonare tranquillamente in locali piccoli ( pub, ristoranti, circoli ecc. ) non disturbi il vicinato ( con basso e batteria ) dato che i volumi sono bassi, e logicamente il gestore risparmia perchè il compenso del duo è inferiore ( per ovvi motivi ) a quello di un gruppo di 4-5 elementi.
Grix devi solo entrare in un "ottica" diversa, cioè devi ( dovete ) arrngiare molto ( un duo arrangiava le sigle dei cartoon, le colonne sonore dei film ecc. ) e devi lavorare molto di fingerpicking, devo dirti che un duo in particolare mi piaceva molto, il chitarrista e' bravissimo ( anche ad arrangiare, abita vicino casa mia ) lui suonava anche il piano e si aiutava con questo strumento per arrangiare ( peccato che è mancino..... non riuscivo a rubbargli nulla con gli occhi.... )

:hi:


Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:48 AM
Citazione di: Grand Funk il 28 Giugno, 2016, 10:44 AM
Secondo me è l' unico modo per fare tante serate.
Dato che gestisco una sala prove ho avuto dei "duo" ( chitarra e voce femminile ) che venivano a provare e mi dicevano che di serate ne facevano tante, perchè puoi suonare tranquillamente in locali piccoli ( pub, ristoranti, circoli ecc. ) non disturbi il vicinato ( con basso e batteria ) dato che i volumi sono bassi, e logicamente il gestore risparmia perchè il compenso del duo è inferiore ( per ovvi motivi ) a quello di un gruppo di 4-5 elementi.
Grix devi solo entrare in un "ottica" diversa, cioè devi ( dovete ) arrngiare molto ( un duo arrangiava le sigle dei cartoon, le colonne sonore dei film ecc. ) e devi lavorare molto di fingerpicking, devo dirti che un duo in particolare mi piaceva molto, il chitarrista e' bravissimo ( anche ad arrangiare, abita vicino casa mia ) lui suonava anche il piano e si aiutava con questo strumento per arrangiare ( peccato che è mancino..... non riuscivo a rubbargli nulla con gli occhi.... )

:hi:

Interessante come idea (quella delle sigle dei cartoni e colonne sonore dei film) qui da noi c'è una Band che fa una cosa del genere e fanno parecchie serate!  :lol:

Ho pensato a queste cose, se esce bene la cosa non sarebbe male.. certo che non è facile però potrebbe servirvi come esperienza! Domani ne parlerò con il mio maestro e mi faccio dare dei consigli  ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:48 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Giugno, 2016, 10:39 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:34 AM
Si si ho pensato a questa cosa  :-\ bisogna fare tantissime prove e studiare a menadito i brani.. però esibirsi davanti ad un pubblico è diverso  :lol: :lol: :lol:

E' molto più eccitante.  :yeepy:

la vedo come una bella sfida!  ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Moreno Viola il 28 Giugno, 2016, 11:23 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Sei in una condizione ideale, lascia stare i calcoli.

Se quello che vuoi fare è suonare un certo repertorio, fallo e basta.

Magari arriverà qualche delusione, ma è molto meglio prendere delle facciate perseguendo un obbiettivo che si sente proprio, piuttosto che guardarsi indietro e pensare che quella cosa avresti potuto farla ed invece hai lasciato perdere.

Forza Grix!
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: sircbg il 28 Giugno, 2016, 12:33 PM
Ciao! Una mia compaesana fa cose molto simili ma roba italiana. Secondo me, sono molto carini da ascoltare live e il chitarrista ci sa fare. Carina anche l'idea che lei suona l'ukulele in alcune canzoni.
Ti linko qualche video (hanno molto di piu` su facebook):

Alfonso (Levante) - The Brothers in Law - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UlDs0pOHhok)

Quando (Pino Daniele) - The Brothers in Law - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QsVoOdAmiGw)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: mimmo il 28 Giugno, 2016, 12:36 PM
Ale' Grix e compagna.
Ricordati quando sarai famoso di venire in gita sul lago d'Orta con i marmocchietti così ti vengo a sentir suonare!
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grand Funk il 28 Giugno, 2016, 01:48 PM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:48 AM

la vedo come una bella sfida!  ::)

E allora vai, buttati.... cosa aspetti, di sicuro è una esperienza che ti farà crescere  :reallygood:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 01:49 PM
Citazione di: mimmo il 28 Giugno, 2016, 12:36 PM
Ale' Grix e compagna.
Ricordati quando sarai famoso di venire in gita sul lago d'Orta con i marmocchietti così ti vengo a sentir suonare!

no ma che dici!  :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 01:50 PM
Citazione di: sircbg il 28 Giugno, 2016, 12:33 PM
Ciao! Una mia compaesana fa cose molto simili ma roba italiana. Secondo me, sono molto carini da ascoltare live e il chitarrista ci sa fare. Carina anche l'idea che lei suona l'ukulele in alcune canzoni.
Ti linko qualche video (hanno molto di piu` su facebook):

Alfonso (Levante) - The Brothers in Law - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=UlDs0pOHhok)

Quando (Pino Daniele) - The Brothers in Law - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QsVoOdAmiGw)

che bravi!!!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 28 Giugno, 2016, 01:50 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Giugno, 2016, 11:23 AM
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2016, 10:11 AM
Voglio proporre a una ragazza di fare un duo, lei voce io chitarra con pezzi di Jeff Buckley, John Mayer, James Bay, Eddie Vedder, Ben Harper..  pezzi Jazz, blues etc etc secondo voi può andare? per fare serate e soprattutto iniziare a suonare in pubblico!

Sei in una condizione ideale, lascia stare i calcoli.

Se quello che vuoi fare è suonare un certo repertorio, fallo e basta.

Magari arriverà qualche delusione, ma è molto meglio prendere delle facciate perseguendo un obbiettivo che si sente proprio, piuttosto che guardarsi indietro e pensare che quella cosa avresti potuto farla ed invece hai lasciato perdere.

Forza Grix!

Grande Moreno!!!!  ::) ::) ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Giugno, 2016, 08:44 AM
Non posso che unirmi a quello che ti hanno detto tutti. Con il duo chitarra - voce femminile si suona molto, ma... è difficle, specie per il chitarrista. Non essendoci supporto ritmico è facile avere un tempo ondeggiante, sugli assoli sei solo tu e quindi o sei in grado di suonare in fingerpicking o devi suonare alternando parte solista e accordi. Io ( ho suonato in un duo simile per un anno, poi abbiamo inserito un bassista per ovviare ai vari inconvenienti) non la consiglio come prima esperienza, ma ovviamente non conosco il tuo livello e quindi vedi tu. Un consiglio che posso darti è simile a quello di Moreno, e cioè scegliete un repertorio che vi piace e attenenetevi a quello: Jazz? Va bene? Blues? Va bene? Musica italiana? Va bene. Canzoni Napoletane? Va bene. L'importante è avere una direzione, altrimenti si rischia un minestrone che può essere indigesto.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: AlbertoDP il 29 Giugno, 2016, 02:48 PM
Mi sembra un'ottima idea  ::)
Se anche lei sapesse suonicchiare qualcosa sarebbe l'ideale, perché in due basta poco per creare atmosfera, anche con strumenti giocattolo (glokenspiel e robette varie), o piccoli strumenti a corda (ukulele, dulcimer...). Di fare assoli, direi, non c'è un gran bisogno, è l'arrangiamento e la struttura del pezzo che conta.

Il repertorio può essere il più vario, se arrangiate i pezzi secondo il vostro stile. Sareste voi a dare l'impronta, più che la "natura" dei pezzi.

Infine, ma solo per gusto personale, eviterei cantanti femminili di estrazione jazz, perchè hanno quasi tutte un'impostazione "impostata" che a me da un po' fastidio e cantano più o meno tutte uguali (eccezioni a parte). Invece, una che sa cantare bene i cartoni animati sarebbe l'ideale. E' da li che si capisce se una è brava o meno, da come canta le sigle dei cartoni  :D
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 29 Giugno, 2016, 04:35 PM
Il mio maestro approva, ora dipende tutto da me  :firuli:

@maestro ciminiera per quanto riguarda il supporto ritmico il mio maestro mi ha risposto ''studiate e provate di più'', dici che con un bassista cambia la cosa?  :-\

@AlbertoDP non so se suonicchia qualcosa.. non credo, gli assoli quando posso provo a inserirli magari però non fa niente anche perchè sceglierò solo pezzi con parti di chitarra stupende  :laughing: mi spieghi bene la cosa delle voci femminili?  :-\




Un esempio di pezzo che voglio inserire nei pezzi da fare: (pezzo che ho gia studiato e che conosco benissimo)

John Mayer - I'm Gonna Find Another You - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tTDtSF1bKPY)

Pure qualche Standard famoso arpeggiato per esempio questo (solo che per inserirci l'assolo sarebbe comodo un Looper  :lol: oppure un secondo chitarrista che in teoria ho a portata di mano)

La Vie En Rose (Louis Armstrong Cover) - Logan Kendell (and his Gas Can Guitar) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eC4P2C3xr-U)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Giugno, 2016, 08:14 PM
Con un bassista o un secondo chitarrista cambia molto, non tanto dal punto di vista ritmico - lì ha ragione il tuo maestro si deve provare e studiare bene i pezzi- quanto dal punto di vista degli arrangiamento. Dovete decidere che fare. Iniziate a provare in due, se non funziona aggiungete un terzo elemento
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: zap il 29 Giugno, 2016, 09:34 PM
Indubbiamente un altro elemento farebbe molto comodo Grix,sia per riempire quando decidi di fare un assolo,sia per espandere le possibilità di repertorio,pensa ad una tastiera per esempio,in tre sarete come una band da sei elementi.
Però anche una semplice seconda chitarra,vi permetterebbe di riarrangiare a piacimento qualsiasi pezzo,l'unico limite è la fantasia.
In bocca al lupo comunque,per il progetto.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 29 Giugno, 2016, 10:04 PM
Valuterò bene la cosa, domani ne parlo con un mio amico  ::) non sarebbe male avere un tastierista!
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: mimmo il 29 Giugno, 2016, 10:15 PM
Da ragazzo ho suonato e cantato tanto in compagnia di una mia amica.
Spesso si univano altri ragazzi e si passava la notte a ridere e suonare.
La vera intesa é fregarsene di tutto, di ritmo, di accelerazioni e ritardi, soli ed ensamble e divertirsi e sentire il feelin' crescere.
Chi ti ascolta lo avverte e ne viene rapito a sua volta in un continuo scambio di emozioni.
É tutto, ma proprio tutto, qui.

So che non sono molti ad approvare la mia visione ma o trovi il feeling, soprattutto con il gentil sesso, o niente
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grand Funk il 29 Giugno, 2016, 10:20 PM
Nooo.....  :nea: no il tastierista nooo, il tasierista ti mette la base di basso e batteria elettronica e il gioco è fatto ( per lui ) il duo perde tutta la sua atmosfera magica e particlolare, con il tastierista diventa un normale gruppo di piano bar e cover, per me il duo rimane la formazione più stimolante e interessante poi..... ognuno fà come meglio crede  :etvoila:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Elliott il 29 Giugno, 2016, 10:35 PM
Dico la mia.

Se si aggiunge un terzo elemento, svanisce il fascino e la poesia del duo. Un duo, se riesce a creare complicità, è magico.

Prendete ispirazione da questo duo immenso

Tuck & Patti - Time After Time (great version) - YouTube (https://youtu.be/nIVjCJ3jNDw)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grand Funk il 29 Giugno, 2016, 10:52 PM
Citazione di: Elliott il 29 Giugno, 2016, 10:35 PM
Dico la mia.

Se si aggiunge un terzo elemento, svanisce il fascino e la poesia del duo. Un duo, se riesce a creare complicità, è magico.


:quotonegalattico:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 29 Giugno, 2016, 11:03 PM
Proprio per questo mi piacerebbe fare un Duo  ::) ottima osservazione Elliott!
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: zap il 29 Giugno, 2016, 11:34 PM
Ah beh...non ci sono limiti alla provvidenza  ;D
allore sei a cavallo Grix  :firuli:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 30 Giugno, 2016, 12:41 AM
Se suonasse solo il pianoforte.....  :hey_hey:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Elliott il 30 Giugno, 2016, 05:40 AM
Nelle mie fantasie poetiche....lui semiacustica jazz e lei Contrabbasso  ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: mimmo il 30 Giugno, 2016, 07:00 AM
Per me, lui acustica con delay e chorus alla bisogna, lei tamburello
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Moreno Viola il 30 Giugno, 2016, 08:59 AM
Se l'idea iniziale è quella del duo, io partirei da li.

Nel caso non dovesse funzionare mi preoccuperei di aggiungere altri elementi, ma per avvicinare il traguardo devi almeno partire.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: zap il 30 Giugno, 2016, 09:15 AM
Citazionema per avvicinare il traguardo devi almeno partire.
:quotone: per il sagace Moreno  ;D
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: BackinBlack il 30 Giugno, 2016, 05:04 PM
Secondo me in un duo ci sta molto bene una versione di "Ain't no sunshine",magari nella versione di John Mayer ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Vu-meter il 30 Giugno, 2016, 05:12 PM
Io il consiglio che posso darti è : tu suona e lei canti .

:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 30 Giugno, 2016, 05:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2016, 05:12 PM
Io il consiglio che posso darti è : tu suona e lei canti .

:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Soluzione salomonica.   :lol:

:quotone:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: thebluesman il 30 Giugno, 2016, 07:10 PM
Citazione di: BackinBlack il 30 Giugno, 2016, 05:04 PM
Secondo me in un duo ci sta molto bene una versione di "Ain't no sunshine",magari nella versione di John Mayer ::)

La suonano tutti  :laughing:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 01 Luglio, 2016, 12:40 AM
Quindi canto e suono solo io?  :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 01 Luglio, 2016, 12:41 AM
Citazione di: BackinBlack il 30 Giugno, 2016, 05:04 PM
Secondo me in un duo ci sta molto bene una versione di "Ain't no sunshine",magari nella versione di John Mayer ::)

Ho in mente altri pezzi di JM, domani ne scrivo alcuni che vorrei fare  ::)
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Moreno Viola il 01 Luglio, 2016, 10:00 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2016, 02:48 PM
Infine, ma solo per gusto personale, eviterei cantanti femminili di estrazione jazz, perchè hanno quasi tutte un'impostazione "impostata" che a me da un po' fastidio e cantano più o meno tutte uguali (eccezioni a parte).

Non vorrei alimentare l'ennesimo off topic, ma sono piuttosto d'accordo con Alberto, riguardo ad una certa tendenza all'omologazione delle cantanti di estrazione jazzistica.

Citazione di: AlbertoDP il 29 Giugno, 2016, 02:48 PM
Invece, una che sa cantare bene i cartoni animati sarebbe l'ideale. E' da li che si capisce se una è brava o meno, da come canta le sigle dei cartoni  :D

:quotone:

Sono piuttosto sicuro che dietro alla parvenza di una semplice battuta si nasconda qualcosa di più serio. 
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2016, 11:08 AM
Io mi sono fatto una playlist su spotify con alcune idee.. ma ho bisogno di altri brani, qualche altro consiglio?  :firuli:

Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 24 Settembre, 2016, 12:19 PM
Se ci fai vedere l'elenco sarà più facile.  :sisi:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Settembre, 2016, 12:19 PM
Se ci fai vedere l'elenco sarà più facile.  :sisi:

se andate su spotify trovate la mia playlist che si chiama ''DUO''  :laughing:

sto a pensà di aggiungere anche qualche pezzo moderno tipo Bruno Mars e compagnia bella  :firuli: per avere una scaletta più versatile.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Elliott il 24 Settembre, 2016, 01:00 PM
Allora io non posso aiutarti. Non ho spotify  :etvoila:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 24 Settembre, 2016, 01:14 PM
Vado a sbirciare.  :firuli:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2016, 01:34 PM
Citazione di: Elliott il 24 Settembre, 2016, 01:00 PM
Allora io non posso aiutarti. Non ho spotify  :etvoila:

Dopo carico uno screen  :laughing: oppure quando puoi con il pc basta collegarti sul sito senza scaricarlo.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 07:45 PM
Qualche altro brano da consigliarmi da fare con solo chitarra (elettrica) e voce?
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 08:02 PM
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2016, 07:45 PM
Qualche altro brano da consigliarmi da fare con solo chitarra (elettrica) e voce?

Visto che anche tu lo amavi tanto.... Leonard Cohen?
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 08:50 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 08:02 PM
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2016, 07:45 PM
Qualche altro brano da consigliarmi da fare con solo chitarra (elettrica) e voce?

Visto che anche tu lo amavi tanto.... Leonard Cohen?

sarà dura, alcune sono riuscito a fargliele studiare altre no  :acci: forse riesco a fargli fare solo quella più famosa e che conosce (e chi non la conosce?) ''Hallelujah'' però gli farò sentire qualche altro suo brano, mai dire mai.
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 08:56 PM
Per ora suoniamo alcuni di questi e altri che ho messo in lista sono ''in forse'':

James Bay - If I Ain't Got You (brano di Alicia Keys)
James Bay - Hold Back The River
John Mayer - I'm Gonna Find Another You
John Mayer - Slow Dancing In A Burning Room
Shawn Mendes - Treat You Better
Police - Roxanne
Police - Every Breath You Take
Queen - Bohemian Rhapsody
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 09:12 PM
Ma.. non doveva suonare jazz e/o blues ?   :-\

Sembra più pop..
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: PaoloF il 12 Novembre, 2016, 09:14 PM
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2016, 08:56 PM
Queen - Bohemian Rhapsody

La fate veramente? Tutta?  :sconvolto:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 09:12 PM
Ma.. non doveva suonare jazz e/o blues ?   :-\

Sembra più pop..

quella più pop è Treat You Better, con questa cantante la vedo dura a fa tutto blues e jazz.. quindi faccio un pò tutto (classici rock, qualcosa di pop, blues, soul, indie etc etc), per ora ho voluto iniziare con queste che sono piaciute anche a lei poi piano piano inserisco qualcosa di più specifico anche perchè per lei sarebbe una novità.

Ho modificato il titolo del topic va  :laughing: comunque so già quali brani Jazz aggiungere, però aspetto un pò che già gli ho sparato 700 brani da fa   :lol:
Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 09:19 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Novembre, 2016, 09:14 PM
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2016, 08:56 PM
Queen - Bohemian Rhapsody

La fate veramente? Tutta?  :sconvolto:

Io gli ho proposto di fare una cosa simile a questa, però è da valutare perchè non è facile. Io per ora me la sto imparando tutta in fingerstyle.. male che va la suono da solo, troppo bella  :loveit:

Randy Coleman - "Bohemian Rhapsody" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZySOgMzOY0Q)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra & Voce:
Inserito da: PaoloF il 12 Novembre, 2016, 09:25 PM
Lui ha una gran voce!  ::)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra & Voce:
Inserito da: Max Maz il 12 Novembre, 2016, 09:31 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Novembre, 2016, 09:25 PM
Lui ha una gran voce!  ::)

Non conoscevo assolutamente, onore a chi l'ha scritta ma questa interpretazione mi ha fatto emozionare.   :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra & Voce:
Inserito da: Grix il 12 Novembre, 2016, 09:35 PM
Sisi, devo vedere come riesce a farla la cantante.. non è facile da cantare   :laughing:

Titolo: Re:Formazione duo blues/jazz: consigli
Inserito da: Grand Funk il 12 Novembre, 2016, 10:02 PM
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2016, 09:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2016, 09:12 PM
Ma.. non doveva suonare jazz e/o blues ?   :-\

Sembra più pop..

quella più pop è Treat You Better, con questa cantante la vedo dura a fa tutto blues e jazz.. quindi faccio un pò tutto (classici rock, qualcosa di pop, blues, soul, indie etc etc), per ora ho voluto iniziare con queste che sono piaciute anche a lei poi piano piano inserisco qualcosa di più specifico anche perchè per lei sarebbe una novità.

Ho modificato il titolo del topic va  :laughing: comunque so già quali brani Jazz aggiungere, però aspetto un pò che già gli ho sparato 700 brani da fa   :lol:

La mia esperienza personale recente ( due - tre anni ) mi ha insegnato che le voci femminili ti portano sempre a fare canzoni pop, tre cantanti donne è finita sempre così, e i progetti sono terminati presto....... spero, e ti auguro che per te sia diverso.
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 13 Novembre, 2016, 01:19 PM
Ma alla fine qualcuna Pop posso anche farla, se mi piace posso sempre riarrangiarla dandogli quel tocco blues o jazz o funk o rock e poi è meglio suonare un pò tutti i generi e artisti diversi  ::)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grand Funk il 13 Novembre, 2016, 09:44 PM
Il punto è proprio questo, che tu ti adatti a suonare qualche brano pop, ma loro no........ ti dicono " questi pezzi non li ho nelle corde vocali, non ci riesco......." e con qualche scusa ti mollano.......  :etvoila:
Ripeto, ti auguro che per te sia opposta la cosa  :reallygood:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: zap il 14 Novembre, 2016, 08:38 AM
Suonare diversi generi va bene,ma tu devi dirgli che con il blues e jazz la sua voce acquisirà maggior espressività,insomma te la devi saper 'giostrare' [emoji12]
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 14 Novembre, 2016, 05:05 PM
è lo so, però mi sta bene anche così  :laughing:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Cold_Nose il 14 Novembre, 2016, 11:39 PM
Citazione di: Grand Funk il 13 Novembre, 2016, 09:44 PM
Il punto è proprio questo, che tu ti adatti a suonare qualche brano pop, ma loro no........ ti dicono " questi pezzi non li ho nelle corde vocali, non ci riesco......." e con qualche scusa ti mollano.......  :etvoila:
Ripeto, ti auguro che per te sia opposta la cosa  :reallygood:

Da anni mi domando perché la maggior parte delle donne che mettono annunci musicali si limitano soltanto a cantare (spesso male) ; mi sconforta vedere così poche donne al basso, batteria, chitarra, tastiera ecc. ecc.
Forse è un problema solo della mia zona  :-\
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 18 Novembre, 2016, 10:00 PM
Intanto questo brano è stato approvato  :firuli:

Stevie Ray Vaughan & Double Trouble - Pride And Joy (Live at Montreux 1982) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kfjXp4KTTY8)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2016, 05:16 AM
Citazione di: Grix il 18 Novembre, 2016, 10:00 PM
Intanto questo brano è stato approvato  :firuli:

Stevie Ray Vaughan & Double Trouble - Pride And Joy (Live at Montreux 1982) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=kfjXp4KTTY8)

Orpole, bello !  :reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2016, 01:58 PM
Un aggeggio del genere farebbe comodo nel DUO.. che ne pensate?

Guitar Paradiso – Digitech Trio+ NEW FOR NAMM 2016 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wKwqg0U7ZLU)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Max Maz il 19 Novembre, 2016, 02:30 PM
Non le camicie.  :vomit:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2016, 02:38 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Novembre, 2016, 02:30 PM
Non le camicie.  :vomit:

no quelle assolutamente no  :lol: :lol: :lol:

meglio le mie camicie a quadri  :firuli:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Elliott il 19 Novembre, 2016, 02:56 PM
Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2016, 01:58 PM
Un aggeggio del genere farebbe comodo nel DUO.. che ne pensate?




Se n'è parlato molto qui


Pedale looper o software? - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/looper-o-software/)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 19 Novembre, 2016, 07:17 PM
Citazione di: Elliott il 19 Novembre, 2016, 02:56 PM
Citazione di: Grix il 19 Novembre, 2016, 01:58 PM
Un aggeggio del genere farebbe comodo nel DUO.. che ne pensate?




Se n'è parlato molto qui


Pedale looper o software? - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/looper-o-software/)

un'altra soluzione sarebbe quella di cacciare il cantante del gruppo e mettere la cantante del DUO nel gruppo  :firuli:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 13 Settembre, 2017, 09:20 PM
Mi sapete consigliare dei brani belli da fare in duo, chitarra e voce tipo questa che già faccio con una ragazza? brani semplici un pò fingerstyle, roba pop, rock classico, soul etc etc adatti per una voce femminile

Thinking Out Loud (Lyrics) - Ed Sheeran - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JbEkxVVxk4c)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Vu-meter il 13 Settembre, 2017, 09:35 PM
Dal mio punto di vista, ogni brano può andare bene, anzi, la cosa stimolante sta proprio nel cercare qualche brano apparentemente distante e rifarlo ( magari anche riarmonizzando ) adeguatamente alla formazione ridotta ..

Io mi divertirei come un matto . Prova, dai !!
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2017, 10:33 PM
Tutte ovviamente da adattare a voce femminile. Sono le prime che mi sono venute in mente

Ebano -Modena City Ramblers (purtroppo sul tubo di trovano cover improbabili e versioni live dal pessimo audio )
Questa è la meno peggio ma lui canta bassissimo
Modena City Ramblers - Ebano (Cover) - YouTube (https://youtu.be/S8XfYTmuxFI)


Rory Gallagher - Pistol Slapper Blues_Too Much Alcohol - 2/14/77 RTE Studios, Dublin - YouTube (https://youtu.be/rxChSF5GUB8)

Stratovarius - Forever (live) - YouTube (https://youtu.be/uh0Kmhjqmb4)



Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 13 Settembre, 2017, 10:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Settembre, 2017, 09:35 PM
Dal mio punto di vista, ogni brano può andare bene, anzi, la cosa stimolante sta proprio nel cercare qualche brano apparentemente distante e rifarlo ( magari anche riarmonizzando ) adeguatamente alla formazione ridotta ..

Io mi divertirei come un matto . Prova, dai !!

ok dai, vedrò di divertirmi pure io :laughing:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2017, 03:06 PM
più tardi ascolto @Elliott!  :reallygood:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Moreno Viola il 15 Settembre, 2017, 09:22 AM
Tra le canzoni interpretate da Eva Cassidy ve ne sono parecchie che secondo me farebbero al caso tuo, anche se forse non proprio adatte ad intrattenere un pubblico distratto.
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: luigigi il 16 Settembre, 2017, 08:33 AM
per il mio duo ho appena preparato questa

Black Hole Sun(Soundgarden cover)- Jazz Version by The Jazzifiers (Daniel Zamfir & Marius Pop) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=e_iljsAqZv8)

devo trasportarla perchè la cantante la vuole nella tonalità originale
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2017, 02:59 PM
Che ve ne pare di questa scaletta per ora? qualche altro pezzi per voce femminile magari più allegro? movimentato.. che mi consigliate? sempre sul Jazz, massimo Blues/Soul.


1  -  Dream A Little Dream Of Me
2  -  Valerie
3  -  If I Ain't Got You
4  -  Misty Blue
5  -  New York, New York
6  -  Fly Me To The Moon
7  -  La Vie En Rose
8  -  Can't Help Falling In Love With You
9  -  Don't Know Why
10 -  Rehad
11 -  I'd Rather Go Blind
12 -  Isn't She Lovely
13 -  What A Wonderful World
14 -  Stand By Me
15 -  I'm Gonna Find Another You
16 -  Set Fire To The Rain
17 -  Misty
18 -  Sunny
19 -  Take the A Train
20 -  It Don't mean a thing

Altro genere:
21 -  One
22 -  Thinking Out Loud
23 -  Every Breath You Take
.......

24 -  Don't Let The Sun Catch You Cryin (se trovo gli accordi..)



Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2017, 03:07 PM
Secondo voi una scaletta del genere potrebbe annoiare? a me sembrano tutti dei pezzi bellissimi se eseguiti alla grande non ci dovrebbero essere problemi.. forse dovrei cambiare qualche pezzo? metterci qualche pezzo famoso più conosciuto? per esempio One degli U2.. la butto li.


Consigli sull'esecuzione? tipo ok giro di accordi, ci suono insieme le note bassa per simulare il basso, magari in qualcuno mischio melodia del brano insieme agli accordi, magari nel finale come assolo. Altro? ma la cantante per esempio oltre al cantare potrebbe fare altro per rendere il tutto più ricco? tipo cantare la melodia etc etc
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Santano il 24 Settembre, 2017, 03:15 PM
The dock of the bay (Redding)
Trouble (Coldplay)
Holding back to years (Simply Red)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2017, 03:58 PM
Citazione di: Santano il 24 Settembre, 2017, 03:15 PM
The dock of the bay (Redding)
Trouble (Coldplay)
Holding back to years (Simply Red)

Quella di Otis ci stavo a pensà.. la devo valutare e soprattutto devo vedere che dice lei che è capace di farne fuori parecchie di quelle che ho messo in lista  :acci: :angry2:

Qualcosa dei Coldplay ci può stare!
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: luigigi il 24 Settembre, 2017, 08:59 PM
uno in 3/4 tipo someday my prince....
io rifaccio parecchi brani pop in chiave bossa. Anche Madonna d like a virgin
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Elliott il 24 Settembre, 2017, 09:06 PM
Anche una botta di walk on by non ci starebbe male.

Ma anche una Easy e/o I started a joke nella versione Faith no more  ::)
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Santano il 24 Settembre, 2017, 09:56 PM
Citazione di: Grix il 24 Settembre, 2017, 03:58 PM
Citazione di: Santano il 24 Settembre, 2017, 03:15 PM
The dock of the bay (Redding)
Trouble (Coldplay)
Holding back to years (Simply Red)

Quella di Otis ci stavo a pensà.. la devo valutare e soprattutto devo vedere che dice lei che è capace di farne fuori parecchie di quelle che ho messo in lista  :acci: :angry2:

Qualcosa dei Coldplay ci può stare!

Quella di Otis devi saper fischiare..  :firuli:  :firuli:
Titolo: Re:Formazione DUO | Chitarra e Voce:
Inserito da: Grix il 25 Settembre, 2017, 02:42 PM
someday my prince will come non sarebbe male  :firuli: