Sono settimane che ci penso su,e ancora non riesco a trovare una risposta...dopo il concludimento anticipato dell'avventura E-Squad,mi sono messo a pensare su cio' che dovrei fare in futuro...si perchè ho realizzato che ho guadagnato di piu' a fare il fonico in un mese che a fare il chitarrista in piu di 10 anni...certo non ci pago comunque le bollette ma è un ottimo arrotondamento...se ci penso cio' è deprimente da un punto di vista,ma entusiasmante dall'altro...quindi mi trovo nella situazione in cui dover scegliere se abbandonare lo studio della chitarra e a suonare in gruppo (nel senso di non studiare piu',per suonare in casa lo faro' comunque dato che dovro' anche registrare,solo che è ovvio che non migliorero' piu',anzi...)
al fare il fonico in studio e live in primis...ma poi d'altro canto potrebbe andare a finire che dopo voglio tornare in gruppo :acci:
Uno potrebbe dire,beh fai tutto quanto dando un po di tempo a ciascuno...beh ho un lavoro che non mi permette di fare tutto quello che vorrei...il tempo è quello che è...e se voglio fare passi concreti devo per forza decidere su quale aspetto sia meglio dedicare piu tempo...
Insomma in questo momento sono come Vu,sono un turbine di emozioni negative e positive che non vuole cessare di finire...
:sos: :sos: :sos:
Citazione...si perchè ho realizzato che ho guadagnato di piu' a fare il fonico in un mese che a fare il chitarrista in piu di 10 anni...certo non ci pago comunque le bollette ma è un ottimo arrotondamento...
Ne hai competenze e capacità Cris,il famoso detto 'impara l'arte e mettila da parte',ecco nel tuo caso devi farla fruttare,anche perchè è una cosa che ti piace.
Metti su un bel 'service' e ti fai tutti i concerti,conferenze,feste pubbliche della zona.
Quindi Zap te sei per l'abbandono dello studio chitarristico in favore di quello fonico giusto?
Di service ce ne sono già qui in zona,e lavoro ne hvrei anche senza averne uno mio...al massimo potrei farmi assumere come dipendente :uhm:
Un mio ex collega l'ha fatto ma lui era nel settore luci...
Credo che nessuno possa dirti ciò che è meglio per te. Il consiglio che mi sento di darti è quello di prenderti un attimo di tempo affinché si plachi il periodo attuale di turbinio interiore e tu possa riflettere a mente lucida.
Al momento dedicati a quello che ti dà più gioia. Non è detto poi che le cose non cambino, come tu stesso hai potuto sperimentare.
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2017, 04:19 PM
Citazione...si perchè ho realizzato che ho guadagnato di piu' a fare il fonico in un mese che a fare il chitarrista in piu di 10 anni...certo non ci pago comunque le bollette ma è un ottimo arrotondamento...
Ne hai competenze e capacità Cris,il famoso detto 'impara l'arte e mettila da parte',ecco nel tuo caso devi farla fruttare,anche perchè è una cosa che ti piace.
Metti su un bel 'service' e ti fai tutti i concerti,conferenze,feste pubbliche della zona.
:quotonegalattico:
Il mio bassista dei Jass, fà il fonico come secondo lavoro ( ha la ditta con tanto di partita iva ) arrotonda bene credimi, lavora tanto, infatti ogni tanto si compra un basso, un ampli, una cassa e così via.......
La chitarra la studi a casa, senza assilli particolari....... :etvoila:
Concordo con Vu.
So tu puoi sapere quanto ti mancherebbe la chitarra.
PS
La nonnina mi ha detto: Ma come?
Vu e Max,avete ragione solo io posso saperlo...ma sapete il timore di fare la scelta sbagliata è sempre li in agguato...
La nonnina non so se la rivedro' mai :'(
@Grandfunk:Io non aprirei partita iva,e arrotonderai lo stesso...è che conoscendomi poi a casa la prenderei solo per svago...
Qua serve l'aiuto di Bob Marley
"Quando ti trovi davanti a due decisioni, lancia in aria una moneta. Non perché farà la scelta giusta al posto tuo, ma perché nell'esatto momento in cui la moneta è in aria, saprai improvvisamente in cosa stai veramente sperando"
Ci ho provato,non funziona :-[
La maggior parte di noi ha una professione e coltiva la passione per la chitarra e la musica in generale nel tempo libero.
Se sei nella posizione di poter valutare l'opportunità di trasformare quella di fonico nella tua professione o comunque in una fonte di reddito ulteriore e continuare al coltivare la passione per la chitarra in maniera meno impegnativa ma non necessariamente meno appagante (a mio parere la nuova band che avete in mente insieme ad alcuni componenti degli E-Squad potrebbe darti grandi soddisfazioni), credo che dovresti pensarci seriamente.
Citazione di: Cris Valk il 04 Novembre, 2017, 04:24 PM
al massimo potrei farmi assumere come dipendente :uhm:
Se hai questa possibilità perché non lasciare il tuo attuale lavoro per percorrere questa strada e continuare a suonare la chitarra nel tempo libero?
Non è una possibilità...è piu' questione di chiedere...ma poi comunque non è detto che poi non rimanga precario...
La chitarra la riprenderai comunque,ad un certo punto ne sentirai la mancanza,Io l'ho tenuta chiusa 10 anni senza aprire mai la custodia ed ora da qualche anno è riesplosa una passione dirompente.Per quanto riguarda il lavoro,Intanto tieniti l'attuale (per sicuranza) e con la grande passione che hai puoi arrotondare facendo il fonico.
Citazione di: zap il 05 Novembre, 2017, 12:27 AM
La chitarra la riprenderai comunque,ad un certo punto ne sentirai la mancanza,Io l'ho tenuta chiusa 10 anni senza aprire mai la custodia ed ora da qualche anno è riesplosa una passione dirompente.Per quanto riguarda il lavoro,Intanto tieniti l'attuale (per sicuranza) e con la grande passione che hai puoi arrotondare facendo il fonico.
Mi accodo al pensiero di Zap, a me é successo pari pari
Non so ma secondo me dovresti dedicare più tempo come fonico (che da quello che ho visto ti piace moltissimo) e con il poco tempo che ti rimane con organizzazione potresti dedicarti alla chitarra poi magari in futuro potresti aumentare il tempo da dedicare allo strumento ma almeno non l'hai abbandonata del tutto o suonata ogni tanto per perdita di tempo ma anzi.. grazie all'organizzazione (anche una mezzoretta/un'oretta con costanza) ti ritrovi nonostante il poco tempo migliorato nella visualizzazzione/scale/tecnica/Improvvisazione.. o almeno questo è il mio credo :laughing:
Meglio una mezzoretta tutti i giorni che 2 o 3 ore ogni tanto senza costanza..
Sono contento che la mia passione per la fonia traspaia in modo cosi evidente!pero' d'altro canto sono in un limbo a cui è difficile dare una soluzione...anche se le vostre risposte sono tutte plausibili!
Non credo che riuscirei a stare 10 anni senza prendere in mano la chitarra,ma neanche fare mezz'ora ogni giorno per sempre...
Per ora mi limito a suonare solo quando devo registrare,o provare dei pezzi per il gruppo (ma ora non c'è neanche quello!)...
Grix ma sei sicuro di:
''ti ritrovi nonostante il poco tempo migliorato nella visualizzazzione/scale/tecnica/Improvvisazione..'' ?
Lo facevo fino a qualche anno fa ma non notavo miglioramenti...per visualizzazione cosa intendi?
Cris io avevo scritto un messaggio ma, prima di inviarlo l'ho cancellato perché non volevo in nessun modo semprare uno che ha la pesunzione di arrivare a conclusioni estemporanee senza conoscere a fondo una persona ma, vista l'evoluzione del topic, riscrivo la parte essenziale:
Le percezioni che ricevo leggendo i tuoi scritti, è che la fonia per te rappresenta la donna di cui sei innamorato mentre, la chitarra, quella donna con cui vorresti farci altro.
Ecco...per me er core tuo batte per la fonia ed essendo giovane, io tenterei pure di farci qualcosa in più che una passione.
Magari sarà un fallimento ma, ho imparato che dai fallimenti si cresce e si mettono alle spalle mentre, dai rimpianti, si vive schiavi per tutta la vita, emergendo in ogni momento di insoddisfazione.
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2017, 06:47 AM
Magari sarà un fallimento ma, ho imparato che dai fallimenti si cresce e si mettono alle spalle mentre, dai rimpianti, si vive schiavi per tutta la vita, emergendo in ogni momento di insoddisfazione.
:quotonegalattico: