Salve Jamblers,
si, finalmente un amplificatore con la A maiuscola!
L'ho preso stasera, dopo diverso tempo che gli stavo dietro. Che dire un suono/tono fantastico, stellare, una marea di combinazioni tra amplificatore e chitarra.
Era ed è quello che volevo un amplificatore senza neanche il riverbero eheheheh :laughing:! Solo suono.
Logicamente i samples e le demo sul web non gli fanno onore bisogna sentirlo e suonarlo dal vivo!
Anche se è stato un po' complicato poiché c'era una marea di gente e ragazzini che schitarravano a tutta birra senza un domani ed un perché :acci:!
Ma il suono che ne usciva anche a volumi bassi era ricco di armoniche! Una goduria sarà fare anche gli esercizi SpaccaOssa!
Il mio più grosso timore era che anche a basso volume fosse alto come suono ed invece no, tutti i pot sono lineari come il burro! Scusate il non tecnicismo.
Il suono che cercavo era quello del Fender BassMan o di un MusicMan chitarra/basso (testata più cassa che ho avuto da ragazzo e che ho venduto, poiché da ragazzi le cavolate si fanno, per conprare una Gibson Les Paul Studio del 1998, pure questa venduta ad un ragazzo di Roma).
Ecco alcune foto (venute malissimo...):
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F160dkk0.jpg&hash=b433466f614ce55d5d4d7089abc071959e5485a4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F117crco.jpg&hash=2e26c728dd941690e61b9a2869a091666bd44836)
P.S.: La mia chitarra, una fender stratocaster american standard, ha iniziato a parlare anche in leccese, nel senso che ogni posizione dei pickups racconta una storia a sé. Che avventura che si prepara.....!
Complimenti, :cheer: da come ne parli è un gran amplificatore, bene ! ora faccelo sentire con un bel sample...... :etvoila:
Mi dovrete dare dei consigli poiché non ho una scheda audio per registrare!
Ho un microfono Samson C01UPRO, potrei utilizzare quello per registrare?
Sono alle prime armi in questo campo....!
Che dire?
Buon divertimento e piacere sonoro. :reallygood:
Congratulazioni :reallygood:
Sono proprio curioso di sentirlo però, senza scheda audio, credo che l"unica soluzione sia quella di un registratore tipo zoom o Tascam
Anche da parte mia hai mosso una grande curiosità. Questo è un ampli di cui si parla poco e a questo punto, avere notizie da qualcuno che lo possa testare in tutte le sue variabili, è una gran cosa.
Intanto, in ogni caso, buon divertimento ! :cheer:
Che entusiasmo, complimenti, ampli che non conoscevo ma da come ne parli dovrebbe avere un gran suono, ma lo sai che
:worthsample:
Quindi Fender si riprende ciò che gli apparteneva :)
Dopo aver dato vita non intenzionalmente al british sound con il Bassman ora ci riprova e tenta la concorrenza..
Interessante, mi auguro sia costruito come si deve!
E poi il 45 avrà un volume pazzesco..
Celestion G12 leggo...
Buon divertimento!
Citazione di: robemazzoli il 12 Gennaio, 2017, 09:24 AM
.....
Dopo aver dato vita non intenzionalmente al british sound con il Bassman ....
Questa non la sapevo ... davvero ? Eppure il Bassman sembra distante dalle sonorità Marshalliane ..
Citazione di: Vu-meter il 12 Gennaio, 2017, 09:53 AM
Citazione di: robemazzoli il 12 Gennaio, 2017, 09:24 AM
.....
Dopo aver dato vita non intenzionalmente al british sound con il Bassman ....
Questa non la sapevo ... davvero ? Eppure il Bassman sembra distante dalle sonorità Marshalliane ..
A quanto leggevo (che io di circuiti ci capisco nulla) fu su modello del bassman che i costruttori europei progettarono cio che poi è divenuto il british sound.
Le modifiche apportate in relazione alla creatività e, in parte significativa, alla componentistica, valvole in primis, sembra legata alla disponibilità dei materiali presenti in Europa.
Se sto scrivendo fandonie correggetemi...vado a memoria.
Il Bluesbreaker originale è appunto una copia del Bassman.
Questo prodotto ne riprende in parte il nome, il nostro marcpag ci farà sentire quanto ne riprenda il suono. :hey_hey:
Davvero interessante !! :goodpost:
Che io sappia la scelta di utilizzare come valvole finali le KT66 fu determinata anche da una necessità di riuscire a produrre un prodotto dai prezzi leggermente più contenuti rispetto al corrispettivo Fender. ::)
Citazione di: Max Maz il 12 Gennaio, 2017, 10:03 AM
Che io sappia la scelta di utilizzare come valvole finali le KT66 fu determinata anche da una necessità di riuscire a produrre un prodotto dai prezzi leggermente più contenuti rispetto al corrispettivo Fender. ::)
KT66 che sono il corrispettivo europeo delle 6L6...giusto Max?
Citazione di: robemazzoli il 12 Gennaio, 2017, 10:07 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Gennaio, 2017, 10:03 AM
Che io sappia la scelta di utilizzare come valvole finali le KT66 fu determinata anche da una necessità di riuscire a produrre un prodotto dai prezzi leggermente più contenuti rispetto al corrispettivo Fender. ::)
KT66 che sono il corrispettivo europeo delle 6L6...giusto Max?
Sempre che io sappia, sono valvole intermedie tra 6L6 e EL34. :-\
Ottimo acquisto! Io ho provato tempo fa il bassbreaker 007 con una Gibson Melody Maker, davvero un gran bel amplificatore!
Ecco alcuni samples dell'amplificatore, conditi con l'emozione di postare per la prima volta delle note qui sul Forum! :-[
Ho utilizzato un microfono Samson C01U PRO, niente male devo dire poi sarete voi a dirmelo, e GarageBand per registrare.
L'amplificatore è sul canale Normal, poiché gli altri due Normal-Bright, il cosidetto jump, ed il Bright sono molto alti come suono. Non vorrei che mi bussassero alla porta i carabinieri eheheh!
Volume canale normal a 2, wattaggio tra 15 e 22, treble a 5,5, middle a 6, bass a 7,5, presence a 5.
Nel primo sample eseguo un riff, assai noto, facendo sentire le varie posizioni dei pickups.
Nel secondo sample ho utilizzato la pedaliera zoom g5n con effetto crunch, in sostanza un OD ed un riverbero tipo Spring molto leggero.
Infine l'ultimo è puro e sano divertimento dove all'inizio ho il volume della chitarra a 5,5 per poi alzarlo a 10, sempre OD ed un leggero riverbero di tipo Plate.
Che aggiungere altro, l'amplificatore è molto sensibile al tocco ed alle sue dinamiche, ha volume da vendere, è silenzioso, non posso provare il suo overdrive poiché cadrebbe il palazzo. Ma da quanto ho letto e da quanto ho potuto vedere si mangia i pedali/pedaliere senza problemi.
Uh che bello, domani ci sarà parecchio materiale da ascoltare.... :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Ci percepisco tutto il tuo entusiasmo...dimani ascolterò i suoni :cheer:
Grande Marc ! :bravo2:
Ampli davvero interessante. Aveva ragione Roberto, questo Fender è Marshalloso ( o simili ) ! :reallygood:
Eh si.... hai di che divertirti. :yeepy:
Va d'accordo con l'utilizzo casalingo?
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2017, 10:06 AM
Va d'accordo con l'utilizzo casalingo?
Si, certo con volume quasi ad 1, watt fino a 20. Ma alzando anche di poco il volume iniziano a sentirsi le vibrazioni.
Ma c'è una piccola novità variante.........!
Citazione di: marcpag il 15 Gennaio, 2017, 10:17 AM
Ma c'è una piccola novità variante.........!
???
Dicci, dicci..... :hey_hey:
Lo sostituisci col 18?
Ragazzi scrivo un messaggio nella sezione "My Gear", avendo fatto una foto con tutta la strumentazione, che svela l'arcano ::). Oppure continuo qui?
Che dite?
In maniera da lasciare pulito il thread.
Citazione di: marcpag il 15 Gennaio, 2017, 01:45 PM
Ragazzi scrivo un messaggio nella sezione "My Gear", avendo fatto una foto con tutta la strumentazione, che svela l'arcano ::). Oppure continuo qui?
Che dite?
In maniera da lasciare pulito il thread.
:reallygood:
Ok, procedo.
My gear direi.
Link:
My Gear - MarcPag! (http://forum.jamble.it/my-gear/my-gear-marcpag!/msg227069/#msg227069)
Cosa mi dite di questo, usato?
Musicworks.it - FENDER BASSBREAKER 45 COMBO .. (http://www.musicworks.it/mw/FENDER-BASSBREAKER-45-COMBO-sku-19308)
A me non é piaciuto molto il clean mentre, ricordo mi piacque molto il crunch. Non provai la modalità hi gain.
Io provai il 15w e l'impressione è che, se lo avessi provato senza sapere che fosse un Fender, non avrei mai pensato che lo potesse esserlo.
Solito detrattore, non è Fender ne Marshall. Piuttosto anonimo e piatto.
Citazione di: Santano il 09 Settembre, 2018, 11:27 PM
Cosa mi dite di questo, usato?
Musicworks.it - FENDER BASSBREAKER 45 COMBO .. (http://www.musicworks.it/mw/FENDER-BASSBREAKER-45-COMBO-sku-19308)
Se sei alla ricerca del vero suono Fender o all'opposto del vero suono Marshall lascia perdere questo amplificatore.
Io ricercavo delle caratteristiche che rendessero il suono della Stratocaster meno ferraglioso. Questo amplificatore le attenua non eccessivamente, quindi dopo pochi giorni ritornai e lo cambiai con l'Hot Rod DeVille.
Se ci si abbina una chitarra con doppio HB può dare delle belle soddisfazioni.
Ma non conosco i tuoi gusti.
Citazione di: marcpag il 10 Settembre, 2018, 11:56 AM
Citazione di: Santano il 09 Settembre, 2018, 11:27 PM
Cosa mi dite di questo, usato?
Musicworks.it - FENDER BASSBREAKER 45 COMBO .. (http://www.musicworks.it/mw/FENDER-BASSBREAKER-45-COMBO-sku-19308)
Se sei alla ricerca del vero suono Fender o all'opposto del vero suono Marshall lascia perdere questo amplificatore.
Io ricercavo delle caratteristiche che rendessero il suono della Stratocaster meno ferraglioso. Questo amplificatore le attenua non eccessivamente, quindi dopo pochi giorni ritornai e lo cambiai con l'Hot Rod DeVille.
Se ci si abbina una chitarra con doppio HB può dare delle belle soddisfazioni.
Ma non conosco i tuoi gusti.
Hot Rod Deville andrebbe bene ma ce ne sono tanti e non conosco le differenze
Sono sostanzialmente simili, solo che il Deluxe ha un solo cono, 20W in meno e sarebbe più leggero.
Tali caratteristiche implicherebbero una maggiore riserva di pulito e conseguentemente dinamica per i 20W in più, un peso maggiore. Pro, si mangia i pedali in maniera eccelsa. Pecca l'overdrive che nell'ultimo modello hanno rivisitato migliorandolo. Nel mio DeVille 212 III è accettabile ma non eccelso. Lo uso poco e non ho avuto ancora modo di provarlo a volumi adeguati. Nel complesso sono oltremodo soddisfatto di tutto il resto. Pensa che attacco la chitarra e lo suono senza alcun tipo di effetto ed è piacevolissimo. Ma sono i miei gusti.
Citazione di: marcpag il 10 Settembre, 2018, 01:14 PM
Sono sostanzialmente simili, solo che il Deluxe ha un solo cono, 20W in meno e sarebbe più leggero.
Tali caratteristiche implicherebbero una maggiore riserva di pulito e conseguentemente dinamica per i 20W in più, un peso maggiore. Pro, si mangia i pedali in maniera eccelsa. Pecca l'overdrive che nell'ultimo modello hanno rivisitato migliorandolo. Nel mio DeVille 212 III è accettabile ma non eccelso. Lo uso poco e non ho avuto ancora modo di provarlo a volumi adeguati. Nel complesso sono oltremodo soddisfatto di tutto il resto. Pensa che attacco la chitarra e lo suono senza alcun tipo di effetto ed è piacevolissimo. Ma sono i miei gusti.
Scusate se vado leggermente ot :
ma siamo lontani dal Fender Blues Deluxe?
Citazione di: marcpag il 10 Settembre, 2018, 01:14 PM
Pensa che attacco la chitarra e lo suono senza alcun tipo di effetto ed è piacevolissimo.
Sia fatta una sfinge per quest'uomo ! :giudice:
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2018, 03:46 PM
Citazione di: marcpag il 10 Settembre, 2018, 01:14 PM
Pensa che attacco la chitarra e lo suono senza alcun tipo di effetto ed è piacevolissimo.
Sia fatta una sfinge per quest'uomo ! :giudice:
Ultimamente ho poco tempo, salvo alcuni momenti che non dipendono da me.
Quindi c'è proprio un trasporto verso quest'idea del solo chitarra+cavo+ amplificatore.
Uso maggiormente la stratocaster, che avendo pickups avvolti a mano, permette di giocare molto con il suono.
Sento realmente il suono dell'amplificatore e cerco di capirlo e sfruttarlo.
Mi vengono in mente i chitarristi agli albori con una chitarra ed una radiolina come amplificatore! :laughing:
Devo smettere di vedermi Rai 5 la sera tardi. :D
Comunque non disdegno i vari effetti anzi, ma sono molto umorale con la chitarra.