Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: maestro ciminiera il 29 Novembre, 2016, 10:53 AM

Titolo: Fare una scaletta
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Novembre, 2016, 10:53 AM
Allora, abbiamo fatto le prove, i pezzi sono pronti (più o meno, nel caso delle mie band), la serata c'è e bisogna preparare la scaletta. Se suoniamo in duo possiamo farne a meno (tranne nel caso di cambi di accordatura, che è bene limitare), ma se siamo un gruppo è bene sapere prima che pezzo suoniamo, in modo da non stare dieci minuti a discutere sul palco (non è bellissimo). Visto che in quasi tutti i gruppi in cui ho suonato la scaletta devo prepararla io, ecco alcune regole che seguo:
1) Non mettere mai due pezzi lenti o due ballate di seguito - a me piace molto suonare brani lenti, ne potete mettere quanti ne volete, ma state attenti ad alternarli
2) Mai due strumentali o due brani con lunghi intermezzi strumentali di seguito - ho imparato che al pubblico piacciono le voci, se ci sono i cori ancora meglio, gli strumentali divertono chi li suona, ma il pubblico si annoia
3) alternate le tonalità - se possibile mai due pezzi di seguito con la stessa tonalità, se en accorgono in pochi, ma influisce
4) evitate di iniziare con i pezzi più mosci, tenendo il meglio per la fine - lo so, tutti pensiamo al gran finale con i brani migliori e più veloci, ma in questo modo la gente se ne va. Il mio consiglio è di partire forte, e poi mettere i pezzi migliori alternati con i brani più normali, tenendone solo un paio per la chiusura.

Voi avete altri consigli?
Titolo: Re:Fare una scaletta
Inserito da: Max Maz il 29 Novembre, 2016, 11:21 AM
Nella mia poca esperienza ho seguito più o meno le stesse tue modalità di scelta.
Facendo cover ho cercato di evitare di metterne due troppo note una in fila all'altra ed in genere di tenere i super classici come riserva piuttosto che come punto di forza.
Titolo: Re:Fare una scaletta
Inserito da: Moreno Viola il 29 Novembre, 2016, 09:22 PM
Concordo in pieno sul primo punto e secondo me vale quasi sempre anche per le scalette dei dischi.

Sul secondo credo dipenda dal contesto, ma soprattutto dalla capacità di intrattenere di chi suona. Tommy Emmanuelle è tecnicamente mostruoso, ma credo che l'essere uno scafatissimo animale da palcoscenico, lo renda graditissimo anche a chi magari non è totalmente interessato all'aspetto strettamente musicale.

Il terzo probabilmente è vero, ma agli Iron Maiden (e forse alla maggior parte dei gruppi rock) non l'ha detto nessuno...  :laughing:

Stradaccordissimo sul quarto, anzi secondo me la scaletta deve iniziare con brani dove si parte tutti insieme.
Non so se valga per tutti, ma a mio parere una partenza d'impatto influenza molto il resto della scaletta.