Buon pomeriggio/sera!
Torno adesso da una suonata fatta con un amico batterista ed un bassista in una sala prove ben attrezzata.
Era dai tempi preistorici che non suonavo insieme ad altri.
Mi son portato la mia fender e la pedaliera visto che il resto c'era già (l'ampli che c'era un Marshall Plexi 100W).
Descrivo tutti i pro ed i contro che ho provato/trovato.
Pro:
- suonare con delle persone dal vivo è impagabile;
- sudato come se avessi fatto la maratona di New York;
- dopo 15 minuti la pedaliera è stata messa in panchina a favore di chitarra -> ampli.
- i pickups artigianali anno una dinamica pazzesca.
- tanta buona musica.
Contro:
- si suona tre volte più forte rispetto a casa (forza che metti nel tocco del plettro e nelle dita sulla tastiera),
sarà il pathos?
- Tutte le numerose patch sulla pedaliera facevano :vomit: non c'era modo di trovarne una giusta.
Finché sei a casa con volumi lillipuzziani va tutto a meraviglia, ma quando devi suonare veramente
non puoi stare a riprogrammare il mondo. Risultato, ho buttato la pedaliera ed ho collegato la chitarra
all'ampli e non c'è stato più un problema. Fa niente senza effetti, il suono che usciva bastava ed avanzava.
- Effetto di humming con la chitarra e la pedaliera. Solo i puliti con effetti di modulazione andavano
discretamente.
- Non ho potuto portare il mio Hot Rod Deville sigh!
- Dita che mi sembravano pesare 100 chili! L'emozione devo imparare a gestirla.
Questa esperienza mi ha fatto riflettere molto, parlando anche con alcune persone più esperte di me anni luce. Loro asseriscono che quando hai una signora chitarra ed un signor amplificatore tutto quello che ci metti in mezzo toglie dinamica al suono. Infatti loro usano dei "Buffer" che permettono al suono di non contaminarsi. Utilizzano degli effetti ma questi buffer servono come se la chitarra fosse direttamente collegata all'amplificatore.
Mia riflessione; per adesso chitarra + ampli + ditto looper e basta.
Visto che attaccare anche la pedaliera all' hot rod cambia in maniera evidente il suono in peggio.
Voi cosa mi dite in merito a questo? Vostre esperienze?
Non sono d'accordo nemmeno un po' riguardo la presunta perdita di segnale utilizzando pedaliere o pedali.
Certamente suonare con un gruppo cambia completamente la percezione dei propri suoni e bisogna rilavorarci ma il resto mi sembra una facile battuta da vecchio rocker. :etvoila:
Eheheh!
Hai ragione, dovevano essere programmati bene i suoni.
Ma non ne avevo il tempo.
Comunque penso a chi lo fa di mestiere ogni serata deve stare lì a ripensare i suoni oppure avrà un tecnico del suono a pensare per lui.
Inoltre ho notato che il riverbero è meglio tenerlo a zero oppure meglio usare un delay con un time a 150 e un feedback breve.
È un mondo tutto da scoprire, ad esempio il chitarrista sembra costantemente all'ossessiva ricerca delle frequenze medie e spesso pedali che in casa non sopporti sono perfetti nella band.
Quello che conta è avere modo di suonare. ::)
Infatti e la vedo difficile per adesso!
Oggi è stato quasi un regalo, molto gradito! :yeepy:
È tutta una questione di scelta sull'argomento pedali. Io non sono d'accordo ovviamente. Uso ampli mono rigorosamente clean.
sono concorde sul fatto che in sala tutto cambia. È una questione di ampli...quello che trovi in sala 99/100 è diverso dal tuo e ciao ciao ai setting.... e poi pesti di più perchè ovviamente senti un pastone enorme e picchi come un nastro ferraio. Normalissimo....tanto è normale che un ampli a volumi alti reagisce in modo diverso ai pedali. Tutto sta a quanto a tuo agio ti senti senza i tuoi suoni
Infatti Buc ;D, pestare come un mastro ferraio! :lol:
Vero.
Volevo e voglio sentire le vostre esperienze in maniera da non sentirmi un alieno e fare esperienza
per le prossime volte.
In questo caso stiamo parlando di pedaliere digitali non di qualità professionale (anch'io possiedo la G5n) e quindi a mio avviso il degrado del segnale è dovuto ai convertitori con prestazioni non eccelse.
In ogni caso sono differenze che, almeno io, percepisco in cameretta da solo e facendo un rapido confronto tra segnale diretto all'ampli e poi con la pedaliera in mezzo.
Suonando in mezzo ad altri strumenti, sono sfumature che difficilmente si percepirebbero.
Nel caso utilizzi solamente la G5n il buffer non ti dovrebbe essere di grande aiuto.
Anch'io l'ho testata la scorsa settimana in sala prove, dopo aver fatto dei suoni in casa a volumi molto bassi.
Non che i volumi in sala fossero molto differenti (credo di essere arrivato a 3 col mio ampli), ma comunque sono dovuto intervenire soprattutto a livellare i volumi tra le patch, e a schiarire per evitare di fare a gara con il basso.
In ogni preset ho iniziato la catena con un compressore ed un RC Booster che utilizzo per avere volumi uniformi, ed una sorta di eq prima degli altri effetti, così da intervenire su quelli per volume e tono.
Personalmente preferisco portarmi sempre tutto in sala, compreso l'ampli, proprio per poter fare quel lavoro sui suoni che a casa o non riesco a fare, oppure è in ogni caso limitato dalla situazione.
::)
Gli altri due picchiavano duro con i volumi e quindi il Marshall stava a 7/8.
Citazionecomunque sono dovuto intervenire soprattutto a livellare i volumi tra le patch, e a schiarire per evitare di fare a gara con il basso.
Verissimo, ma il problema più grande era il riverbero forse a quei volumi era meglio toglierlo del tutto.
Infatti lo Spring l'ho portato a 10 come valore ma era troppo e l'ho escluso.
Il tempo è stato poco appena 45 minuti, tra una pausa e l'altra.
Usare/portare il proprio amplificatore! Verissimo.
E'anche vero che l'amplificatore ad alti volumi ha una risposta totalmente diversa e non sono abituato.
Bisogna riprogrammare il tuo modo di suonare.
Ma comunque mi sono divertito tantissimo 1000 chili di stress lavati via, è un toccasana fenomenale.
Posso solo immaginare lontanamente che emozione possa provare un musicista quando davanti a lui
ci sono migliaia di persone, deve essere una botta di vita immensa, una volta fatto il callo, emozione a parte.
Beh sto divagando un po! :-[
Citazione di: marcpag il 25 Aprile, 2017, 08:45 PM
Verissimo, ma il problema più grande era il riverbero forse a quei volumi era meglio toglierlo del tutto.
Infatti lo Spring l'ho portato a 10 come valore ma era troppo e l'ho escluso.
Il riverbero l'ho dovuto diminuire nel controllo Mix: ne avevo dato troppo, ed il suono si perdeva nell'insieme.
L'ho diminuito, ma non l'ho tolto: senza riverbero farei fatica. :-[
Citazione di: marcpag il 25 Aprile, 2017, 08:45 PM
Ma comunque mi sono divertito tantissimo 1000 chili di stress lavati via, è un toccasana fenomenale.
Posso solo immaginare lontanamente che emozione possa provare un musicista quando davanti a lui
ci sono migliaia di persone, deve essere una botta di vita immensa, una volta fatto il callo, emozione a parte.
Beh sto divagando un po! :-[
Concordo!
Suonare insieme a persone con le quali si sta bene è veramente una bellissima sensazione! ::)
Grazie per tutti i consigli e pareri dati fino ad ora a tutti! :loveit:
Appena ho un po' di tempo libero porterò l'amplificatore alla casa in campagna per alzare il volume in maniera decorosa, sai che fino ad adesso l'ho portato quasi a 2 e per un condominio è già davvero alto.
Non oso immaginare a 4/5 come deve essere!
Che bello: non ho mai provato a suonare in una di queste sale attrezzate. Deve essere una piacevole esperienza
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2017, 05:05 AM
Che bello: non ho mai provato a suonare in una di queste sale attrezzate. Deve essere una piacevole esperienza
Santano, basta essere dei nostri al prossimo raduno :etvoila:
Ne ho frequentate poche di sale prova ( sono gestore di una piccola sala prova parrochiale, per niente proffessionale...... comunque...... ) e non ho mai avuto ( grossi ) problemi, forse sono aiutato dal fatto che uso pochi effetti ( un booster e due overdrive ) perciò quando capita, faccio dei piccoli aggiustamenti all' ampli e agli effetti e suono.
Citazione di: Elliott il 26 Aprile, 2017, 05:43 AM
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2017, 05:05 AM
Che bello: non ho mai provato a suonare in una di queste sale attrezzate. Deve essere una piacevole esperienza
Santano, basta essere dei nostri al prossimo raduno :etvoila:
:reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2017, 02:16 PM
Citazione di: Elliott il 26 Aprile, 2017, 05:43 AM
Citazione di: Santano il 26 Aprile, 2017, 05:05 AM
Che bello: non ho mai provato a suonare in una di queste sale attrezzate. Deve essere una piacevole esperienza
Santano, basta essere dei nostri al prossimo raduno :etvoila:
:reallygood: :reallygood: :reallygood:
Anzi è più corretto dire "basta essere dei loro"; io come da norme vigenti, in quanto co-organizzatore sarò esente dalla sala prova
Allora starai rigorosamente fuori :aspettofuori:
Citazione di: Buc il 25 Aprile, 2017, 08:19 PM
È tutta una questione di scelta sull'argomento pedali. Io non sono d'accordo ovviamente. Uso ampli mono rigorosamente clean.
sono concorde sul fatto che in sala tutto cambia. È una questione di ampli...quello che trovi in sala 99/100 è diverso dal tuo e ciao ciao ai setting.... e poi pesti di più perchè ovviamente senti un pastone enorme e picchi come un nastro ferraio. Normalissimo....tanto è normale che un ampli a volumi alti reagisce in modo diverso ai pedali. Tutto sta a quanto a tuo agio ti senti senza i tuoi suoni
anche io Buc , uso rigorosamente clean e comando tutto il resto dalla pedaliera
in questo modo se mi dovesse capitare di usare un ampli non mio .... riesco a ricreare il mio suono abbastanza fedelmente
(come tutti i chitarristi sono sempre un perfezionista sul suono , come fosse utopico :hey_hey: )
resta il fatto che il mondo della sala prove è un mondo fantastico
arrivi cotto e nervoso da una giornata di lavoro , attacchi i cavi , giri i potenziometri e via di plettrata :guitar:
il resto sembra lontano anni luci
i dubbi,i problemi , i pensieri , tutto fuori dalla porta fonoassorbente
le prime prove di un brano con il resto della band ,
i suoni che non vanno bene , il passaggio da studiare , da sistemare , da rivedere
po come per magia il pezzo inizia a girare , e come se gira !
sguardi complici , sorrisi e pacche sulle spalle
che soddisfazione :loveit:
stasera sala prove e non vedo l'ora :-[ :firuli: :loveit:
Citazione di: Max Maz il 26 Aprile, 2017, 03:41 PM
Allora starai rigorosamente fuori :aspettofuori:
:quotonegalattico:
:eheheh:
Ed io che volevotenere le mani libere per portate le birre.
Niente birre :P
Noi suoniamo da sobri. :giudice: