Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:10 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

I classici libri di avventura, li ritenete per ragazzi, per adulti o entrambi

Aperto da Grand Funk, 13 Luglio, 2018, 06:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2018, 09:44 PM

A parte gli scherzi quello che volevo dire è che un buon film ispirato ad un racconto/romanzo, non merita di essere ridotto al semplice confronto con il libro da cui è tratto.
Per come la vedo io alle due arti andrebbe riconosciuta dignità autonoma e quindi andrebbero giudicate su due piani di osservazione diversi.



Quanto è vera questa cosa.. ma quanto è difficile !!
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



AlbertoDP

Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2018, 08:18 AM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2018, 09:44 PM

A parte gli scherzi quello che volevo dire è che un buon film ispirato ad un racconto/romanzo, non merita di essere ridotto al semplice confronto con il libro da cui è tratto.
Per come la vedo io alle due arti andrebbe riconosciuta dignità autonoma e quindi andrebbero giudicate su due piani di osservazione diversi.



Quanto è vera questa cosa.. ma quanto è difficile !!

Concordo anch'io  :quotone:


Max Maz

Secondo me non è possibile prescindere da un testo che si è letto se lo si incontra in un film e non è nemmeno corretto che il testo venga stravolto come spessissimo accade.

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 08:55 AM
Secondo me non è possibile prescindere da un testo che si è letto se lo si incontra in un film

Questo è vero, nel senso che la lettura pregiudica e influenza la visione del film. Bisognerebbe riuscire a vedere un film con e senza aver letto il libro da cui e tratto, e vedere se le impressioni differiscono (a mio avviso si, sarebbero molto diverse). Però è impossibile  :laughing:

Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 08:55 AM
...e non è nemmeno corretto che il testo venga stravolto come spessissimo accade.

Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"

Elliott

Lotta impari tra libro e film.

Il libro, ti rende protagonista. Il film...spettatore.

Max Maz

Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:03 AM
Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"

E allora tu, regista, fatti venire un idea invece di stravolgere quelle altrui.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Citazione di: Max Maz il 04 Dicembre, 2018, 09:17 AM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:03 AM
Su questo non sono d'accordo. Il concetto di "correttezza" non credo si possa applicare all'arte. Di un'idea faccio quello che mi pare, col rischio di farne una schifezza o un capolavoro, ma in nessuno dei due casi sono "scorretto"

E allora tu, regista, fatti venire un idea invece di stravolgere quelle altrui.

:laughing: Proprio non la sopporti questa cosa  :lol: Ma non è solo una questione di registi, però, quante volte sono state riscritte e rivisitate le favole di Esopo? O i miti greci? Per non parlare delle rivisitazioni operistiche e teatrali di testi rivisti e stravolti... Io ho visto a teatro una Cenerentola ambientata nella seconda guerra mondiale e, per di più, musical  :yeepy:
E' arte, ognuno fa quello che vuole, conta il risultato  ::)


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Moreno Viola

Citazione di: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2018, 09:28 AM
Per non parlare delle rivisitazioni operistiche e teatrali di testi rivisti e stravolti...

Infatti. Dubito che qualcuno metterebbe in discussione il "Macbeth" di Verdi, eppure è improbabile che il caro Giuseppe avesse sacrificato la proprio creatività per rispetto a Shakespeare e allo scritto orginale.
E certamente il passaggio da tragedia a opera lirica è meno impegnativo di quanto potrebbe esserlo quello da libro a pellicola.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.