Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 11:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tornassi indietro...

Aperto da robland, 25 Maggio, 2020, 02:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Manuel

Bel topic!
Mi aggrego anche io ai molti che se potessero tornare indietro non mollerebbero lo strumento per molto tempo. Mi dispiace ma fu giusto così.
All'epoca (primi anni 90) mi ero iscritto a ingegneria ma mi piaceva di più suonare...tanto che bucai un paio di sessioni.
I miei giustamente mi fecero ragionare. Poi una forte delusione amorosa in qualche modo legata al mondo della chitarra fece il resto.
Per me fu come smettere di fumare (cosa che tra l'altro feci!). O si fuma un pacchetto al giorno o niente, una sigaretta dopo il caffè fa solo venire il rimpianto delle altre 19 del pacchetto che non ti fumi!
Alla fine mi sono laureato, fatto un dottorato e ora sono libero professionista.
Ho ripreso da qualche anno a suonarla in maniera costante. Ecco, mi piacerebbe poter dedicare più tempo a perfezionare la tecnica e dedicarmi maggiormente alla chitarra però mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Tornando al discorso più strettamente legato ai rimpianti di strumentazioni, il mio più grande rimpianto oggi è aver venduto per 4 soldi la mia prima chitarra elettrica. Chiaramente più per un discorso sentimentale che per la qualità dello strumento. Viceversa mi spiace aver venduto un ampli Fender eighty five che suonava benissimo...ma dovevo assolutamente comprarmi il multieffetto Roland GP-16! Beh questo ce l'ho ancora e secondo me per alcuni effetti fa ancora la sua porca figura!

W la musica!!!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Ombra/luce

Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!
Ut queant laxis


Donatello Nahi

Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Verissimo...infatti io ultimamente lascio perdere youtube...faccio cosí....fisso il budget( piú spendi meglio mangi)...poi tra quello che ha un costo intorno al budget...cerco di vedere le caratteristiche, le funzioni...cerco di capire quello che mi serve veramente ...e giungo ad una conclusione...tanto tutti sti blogger...alla fine fanno solo pubblicitá a chi li paga

Ombra/luce

Citazione di: Donatello Nahi il 17 Giugno, 2021, 11:01 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Verissimo...infatti io ultimamente lascio perdere youtube...faccio cosí....fisso il budget( piú spendi meglio mangi)...poi tra quello che ha un costo intorno al budget...cerco di vedere le caratteristiche, le funzioni...cerco di capire quello che mi serve veramente ...e giungo ad una conclusione...tanto tutti sti blogger...alla fine fanno solo pubblicitá a chi li paga
Magari sono anche ottime le cose che sponsorizzano, solo chiaramente, da imprenditori quali sono molti di loro, sotto loro stessa ammissione, c'è dietro un'azienda che gli ha fornito il prodotto da recensire, non è generalmente perchè si sono comprati l'oggetto di tasca loro ed esaltati hanno deciso di mostrarlo al pubblico. Poi molti magari per coerenza decidono di parlare solo di prodotti validi, ci mancherebbe, però appunto si finisce per dare visibilità a dei marchi e altri magari rimangono nell'ombra e non se li fila nessuno. Ecco, in questa area di prodotti pseudo sconosciuti ci può essere qualcosa di buono a un prezzo pure competitivo. Il top rimane sempre l'aver modo di provare qualcosa, andando magari in negozio, come si faceva regolarmente senza Youtube e internet.
Negli ultimi anni, su certe cose, mi sto un pò staccando da internet per sposare il modo di vivere di una volta, cioè andare in negozio a provare se si riesce, ma anche solo per il lato umano della cosa, comunque è andare fisicamente in un luogo e avere a che fare con persone che hanno a che fare con qualcosa che ci piace..internet si, permette di fare le cose con più semplicità, comodità e velocità, però un uscita in un negozio fisico è un'avventura, è vivere veramente, aver a che fare con altre persone... insomma, da qualche tempo sto ricercando un pò la vita vissuta sulla pelle, anche solo per andare in negozio a farsi una suonata e una chiacchiera col venditore.
Ut queant laxis

Manuel

Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Idem! In due anni ho speso un capitale tra strumenti musicali, software, pc, plugin, pannelli fonoassorbenti, cavi... Causa anche pandemia ho comprato tutto online tra Thomann e Strumentimusicali.net e mi sono sempre trovato benissimo con entrambi!...avrei una gran voglia di andare in Germania a visitare il negozio fisico di Thomann, dev'essere il paese dei balocchi...5500 metri quadrati di esposizione!
Per i monitor effettivamente è stata problematica la scelta. Inizialmente avevo una coppia di edifier da 100 euro ma non erano veritiere e quindi ho iniziato a cercare. L'ideale sarebbe stato sentirle di persona ma iniziare a girare per negozi e sperare di provarle tutte in più in periodo di pandemia, non era una strada percorribile! Quindi mi sono affidato alla rete. Avevo un budget sui 500 euro. Con quei soldi si possono comprare buone casse. La scelta era finita su 5 - 6 modelli, tutti ottimi modelli, alla fine non sapevo più decidermi. Ho scelto quelle che dalle varie review mi pareva fossero abbastanza neutre e con alcune caratteristiche interessanti (tweeter AMT, un sistema di acoustic tuning). Ho preso le Presonus R80.
Ehm scusate, sono andato totalmente OT!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Ombra/luce

Citazione di: Manuel il 18 Giugno, 2021, 08:14 AM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Giugno, 2021, 07:28 PM
Citazione di: Manuel il 17 Giugno, 2021, 07:05 PM
mi è scoppiata la passione per l'home recording e quindi mi devo dedicare anche a tutti gli altri strumenti, basso, tastiere, batterie per non parlare del mondo della DAW, plugin e chi più ne ha più ne metta!

Siamo in due!  :D Mi sono comprato un modeler per ovviare ai rumori casalinghi e sono andato fuori di testa completamente con l'home recording.. nel giro di tre mesi ho comprato due tastiere, un basso, cuffie e casse monitor! Casse monitor, per giunta, economicissime, due le ho pagate 112 euro e si sono rivelate più che buone, non le cambierei, davvero! Ecco, questo mi fa ragionare perchè oggi si tende molto a cercare la risposta e il consiglio da Youtube, che chiaramente sono modelli sponsorizzati da aziende che pagano per essere messi in video. Questo porta a focalizzarsi solo su modelli blasonati e magari si ignorano tanti modelli sconosciuti e magari pure economici per via che non sono di tendenza, che sono validissimi!

Idem! In due anni ho speso un capitale tra strumenti musicali, software, pc, plugin, pannelli fonoassorbenti, cavi... Causa anche pandemia ho comprato tutto online tra Thomann e Strumentimusicali.net e mi sono sempre trovato benissimo con entrambi!...avrei una gran voglia di andare in Germania a visitare il negozio fisico di Thomann, dev'essere il paese dei balocchi...5500 metri quadrati di esposizione!
Per i monitor effettivamente è stata problematica la scelta. Inizialmente avevo una coppia di edifier da 100 euro ma non erano veritiere e quindi ho iniziato a cercare. L'ideale sarebbe stato sentirle di persona ma iniziare a girare per negozi e sperare di provarle tutte in più in periodo di pandemia, non era una strada percorribile! Quindi mi sono affidato alla rete. Avevo un budget sui 500 euro. Con quei soldi si possono comprare buone casse. La scelta era finita su 5 - 6 modelli, tutti ottimi modelli, alla fine non sapevo più decidermi. Ho scelto quelle che dalle varie review mi pareva fossero abbastanza neutre e con alcune caratteristiche interessanti (tweeter AMT, un sistema di acoustic tuning). Ho preso le Presonus R80.
Ehm scusate, sono andato totalmente OT!
Anch'io ho le Presonus! Solo che per problemi di spazio ho dovuto optare per le Eris con cono da 3.5 e, sarà anche che sono assai nabbo su questo mondo, essendo la prima volta che mi ci interfaccio, mi ci trovo veramente bene! Cioè, su Amazon la coppia attualmente sta a 89 euro!  :laughing: Scusate l'OT anche da parte mia!
Ut queant laxis

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.