Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Luglio, 2025, 06:55 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Stand chitarra

Aperto da Elliott, 10 Novembre, 2019, 06:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

coccoslash

Citazione di: Max Maz il 12 Novembre, 2019, 03:49 PM
Solamente live, condividendo lo spazio.  ::)

Anche io, la porto quando suoniamo live
"Si sapis, sis apis"

robland

Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:



È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Elliott

7 pagine per uno stand porta chitarra  ;D

E pensare che a Futech son servite tutte le chitarre dell'intero catalogo fender per far di meglio. Santano ha dovuto sconfinare in MusicMan, G&L, Godin, Ibane, e Yamaha :sarcastic:

Grix...no, con Grix no...non ci provo nemmeno  :lol:

coccoslash

Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)
"Si sapis, sis apis"

Santano

Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2019, 04:56 PM
7 pagine per uno stand porta chitarra  ;D

E pensare che a Futech son servite tutte le chitarre dell'intero catalogo fender per far di meglio. Santano ha dovuto sconfinare in MusicMan, G&L, Godin, Ibane, e Yamaha :sarcastic:

Grix...no, con Grix no...non ci provo nemmeno  :lol:

L'ho pensato anch'io  :sarcastic:

Vu-meter

Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:





Io solo per le acustiche.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 05:01 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)

Fico. Che marca è il tuo?
L'importante, ripeto, è non mollarle lì troppo tempo, altrimenti, causa anche temperature ad esempio estive, la gomma e la vernice fanno troppa amicizia.

coccoslash

Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 07:07 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 05:01 PM
Citazione di: robland il 12 Novembre, 2019, 04:47 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Novembre, 2019, 03:38 PM
Ma solo io uso la "rastrelliera"? :-\ :-\
Tipo così:


È esattamente questa che ha segnato l'acero del manico del tizio che conosco.  :D
Proprio ieri l'ho chiamato per parlarne con lui dicendo appunto che l'avevo citato su un forum per via dei problemi riscontrati a causa degli stand.
Sostiene che se uno la chitarra la poggia, poi la prende per usarla, poi la ripoggia eccetera, allora no problem.
Il guaio succede se hai tot chitarre e molte se ne stanno poggiate lì a lungo senza essere mosse. Allora in quel caso la gomma non deve stare a contatto con la vernice.
Ma non solo. Ci sono vernici e legni delicati e non si può stare ogni volta a prendere la chitarra e riporla sullo stand con estrema lentezza onde evitare il piccolo danno. Meglio rinforzare le parti di contatto chitarra-stand con dei materiali morbidi in modo da poter riporre la chitarra tranquillamente senza timori.

Live lo stand è perfetto.

Mi sa che quello del "tizio" è un altro modello, il mio è in gommapiuma, non in gomma.
Al momento, nessun problema ne con mogano ne con acero (lo uso da circa 7 anni)

Fico. Che marca è il tuo?
L'importante, ripeto, è non mollarle lì troppo tempo, altrimenti, causa anche temperature ad esempio estive, la gomma e la vernice fanno troppa amicizia.
Mi sembra Rockstand
"Si sapis, sis apis"

Santano

Lo stand che uso io è in saletta. Prossima volta che vado ne posto la foto

Santano



Ecco il mio comunissimo stand