Ciao a tutti
scorsa settimana ho fatto caso ad una cosa.
Quando uso il mio Les Paul in certi ambiti la mia mano sinistra dopo pochi minuti è tutta un dolore.
Con il gruppo da qualche tempo vado sempre con la Strato, ma la scorsa settimana ho usato il Les Paul ed è stato un vero problema.
Effettivamente è sempre stato così, ma avevo dato la colpa agli anni che passano, ma ho notato come nell'uso continuativo ci accordi col barre, solo in questo caso, con il Les Paul per me è un calvario.
Eppure la chitarra è un burro, molto più morbida della 339 sulla quale monto anche una scalatura più spessa ma con la quale ho zero problemi.
Anche voi avete problemi del genere?
La mia è una traditional 2017, non con lo slim taper, il manico è cicciotto ma ne ho provati ben più grossi :-\
Che te lo dico a fare?
:laughing:
Battute a parte io problemi del genere continuo ad averne con tutte le acustiche suonate finora, con le elettriche tutto bene. ::)
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2018, 08:56 AM
Che te lo dico a fare?
:laughing:
....
Si sto post è per te :lol:
Non sarà un problema di altezza della chitarra ?
Escluderei il manico in quanto a profilo.
FORSE la posizione del manico, è quella che verificherei in rapporto alla strato..
Citazione di: Vu-meter il 26 Ottobre, 2018, 09:18 AM
Non sarà un problema di altezza della chitarra ?
Escluderei il manico in quanto a profilo.
FORSE la posizione del manico, è quella che verificherei in rapporto alla strato..
Stessa tracolla, i punti di attacco son piu o meno quelli.
Ci ho pensato anche io ma regolandola diversamente faccio fatica come postura generale :-\
Citazione di: Gian.luca il 26 Ottobre, 2018, 08:50 AM
Ciao a tutti
scorsa settimana ho fatto caso ad una cosa.
Quando uso il mio Les Paul in certi ambiti la mia mano sinistra dopo pochi minuti è tutta un dolore.
Con il gruppo da qualche tempo vado sempre con la Strato, ma la scorsa settimana ho usato il Les Paul ed è stato un vero problema.
Effettivamente è sempre stato così, ma avevo dato la colpa agli anni che passano, ma ho notato come nell'uso continuativo ci accordi col barre, solo in questo caso, con il Les Paul per me è un calvario.
Eppure la chitarra è un burro, molto più morbida della 339 sulla quale monto anche una scalatura più spessa ma con la quale ho zero problemi.
Anche voi avete problemi del genere?
La mia è una traditional 2017, non con lo slim taper, il manico è cicciotto ma ne ho provati ben più grossi :-\
Veramente no,anzi con la Paul avendo il manico all'indietro in un certo senso mi sento agevolato,tutta via anche con la strato zero problemi...ma non sarà l'età Gianlù :laughing: ;D
Beh la scala è più stretta, forse con i barré sei costretto a stringere le dita eccessivamente e alla lunga può causare problemi
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2018, 08:56 AM
Battute a parte io problemi del genere continuo ad averne con tutte le acustiche suonate finora, con le elettriche tutto bene. ::)
Direi che è una cosa facilmente attribuibile alla maggiore "muscolarità" richiesta dall'acustica rispetto all'elettrica, sia pure con action bassa e ben regolata.
Io suono l'acustica molto di rado e pur essendo più o meno sempre in allenamento con le mani, se eccedo nei tempi la pago cara sia in termini di dolorabilità generale della mano sx, che del disfacimento dei calli dei polpastrelli... :cry2:
No beh con l'acustica son dolori, mi ritrovo con la punta delle dita disfatte. Però quando passo all'elettrica diventa una passeggiata..
MA non c'entra nulla il radius?
Io ad es, con la stratoide non ho grossi fastidi mentre, con la PRS dopo un po' di accordi con barrè, sento i muscoli della sx affaticati
Citazione di: Elliott il 26 Ottobre, 2018, 02:07 PM
MA non c'entra nulla il radius?
Io ad es, con la stratoide non ho grossi fastidi mentre, con la PRS dopo un po' di accordi con barrè, sento i muscoli della sx affaticati
No, les paul e 339 hanno stesso radius e lo stesso della mia vecchia stratocaster.
Sulle handyman ho appiattito giusto un pelo ma siamo li