Io il metal non lo ascolto (non mi piace), perciò non posso fidarmi della impressione superficiale di una grande proliferazione nominalistica a cui non corrisponda un altrettanto grande fermento creativo. Ma questo "djazz" (che non avevo mai sentito) è molto diverso da ciò che suonavano i Cynic venticinque anni fa?
Magari un gentile moderatore avrà cura di separare questo spinoff dal thread sulle tecniche di plettrata?
Spero possa andare bene. :-\
Perdonami ma non so risponderti. :etvoila:
Ma intendi il Djent di gente tipo Tosin Abasi degli Animals As Leaders? :-\
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2016, 10:47 PM
Spero possa andare bene. :-\
:thanks: ma c'era un altro paio di post, prima del mio, che erano già partiti per la tangente discutendo dell'evoluzione dello heavy metal.
Il corso di sartoria è ancora in fase di svolgimento, e poi con il metal proprio non riesco a stabilire rapporti. :maio:
Questo è il djazz, ma mischia anche qualche elemento funk
DJENT JAZZ FUNK - YouTube (https://youtu.be/Zz0xttkvSss)
Magari è un mio limite ma, dov'è l'evoluzione? Oltre al nome intendo.
Non sarà mica l'aggiunta di campionamento di una chitarra metal a far evolvere robe di 20 fa
Screaming Headless Torsos - 01 - Vinnie - YouTube (https://youtu.be/PDjK_p64zdc)
Primus - Tragedy's A' Comin (Official Video) [HD] - YouTube (https://youtu.be/rYIsKkBBSuU)
ok non sarà una evoluzione ma a me piace il miscuglio metal-jazz ::)
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 28 Aprile, 2016, 11:38 PM
ok non sarà una evoluzione ma a me piace il miscuglio metal-jazz ::)
Beh...la proposta che hai suggerito l'ho ascoltata con gusto.
Ritengo sia validissima :reallygood:
Citazione di: Elliott il 28 Aprile, 2016, 11:33 PM
Magari è un mio limite ma, dov'è l'evoluzione? Oltre al nome intendo.
Non sarà mica l'aggiunta di campionamento di una chitarra metal a far evolvere robe di 20 fa
Screaming Headless Torsos - 01 - Vinnie - YouTube (https://youtu.be/PDjK_p64zdc)
Primus - Tragedy's A' Comin (Official Video) [HD] - YouTube (https://youtu.be/rYIsKkBBSuU)
Mi permetto di dire che le radici (anzi...proprio l'inizio) è avvenuto con i Meshuggah...io neanche c'ero al mondo quando hanno debuttato :firuli:
I Meshuggah sono stati certamente tra i pionieri di certe "ibradazioni" musicali ma come già detto da Fidel esistevano già qualche anno prima band come i Cynic, gli Atheist o i Pestilence avevano esplorato la possibilità di far incontrare sonorità estreme con atmosfere di derivazione se non propriamente jazzistica, certamente riconducibili alla fusion.
Grandi i Primus :D secondo me non sanno neanche loro cosa suonavano tanto erano fatti!
è un po che vedo su youtube questa parola Djent e non capivo cosa fosse, ora l'ho capito, grazie!
io sto seguendo già da un po il canale youtube di Rob Scallon, ma non sapevo fosse un sottogenere del metal
Djent - Funk - Funk - Tappy - Bass - Djent - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=1-0HDmpdpaI)
questo è un uso della 8 corde che mi piace moltissimo, spesso questi suoi video mentre leggo o faccio altro
HomeHomeHome (8 string song) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=h8mVl2aF5Go)
io non ho mai preso in mano una chitarra con più di 6 corde quindi non so molto, ma bisogna essere molto bravi per suonarle ::)
Ciao Fidelcaster,scusa ma hai usato termini complicati per me nel primo messaggio,non ho capito bene la domanda:vuoi sapere se il genere dei Cynic si è evoluto negli ultimi 25 anni e ne è uscito un altro sottogenere metal?
A me piace il metal,o meglio mi piacciono molto solo alcuni tipi di metal e alcuni gruppi,ed è per questo motivo che ho un mio punto di vista su questo genere,che può essere condiviso o no ma spero che sia di aiuto: il metal ha infiniti sottogeneri,come hai detto anche tu giustamente sin dall inizio,ma stringi stringi può essere sintetizzato in poco piu di 5 generi : i Cynic per me sono jazz-metal,e per questo si possono considerare un gruppo molto sperimentale,infatti fondere due generi completamente diversi è tutt altro che una cosa normale.
I Death invece,definiti da molti death prog, per me sono un death tecnico con chiare influenze jazz,almeno parlo degli ultimi 3 album,completamente diversi dai primi.
Per concludere,il Djent secondo me è un evoluzione o comunque un tipo di nu-metal,o crossover chiamiamolo come vogliamo,che ben poco ha a che vedere con gruppi come i Cynic.
Torno a ripetere,possono esistere quante sfumature vogliamo ma le classi principali di metal grossomodo,sempre secondo il mio modesto parere,sono piu o meno queste: heavy, power / speed metal in generale, metal simfonico di vario tipo(neoclassico ecc...),progressive metal,metal estremo (thrash,death,black,brutal....) ,crossover (fusioni di generi come funk,rap ecc con il metal)...
il jazz-metal rimane una cosa sperimentale,e tra l altro i Cynic sono tra i pochi che ,sempre mio modeso avviso,possono permettersi di fare : tra chitarrista,bassista e batterista non si sa chi è piu bravo ;D
Da ignorante della materia, chiedevo solo se i numerosi sotto-generi che vengono continuamente inventati siano realmente diversi o se spesso non siano tutto sommato nomi dati a sfumature che non mutano la "sostanza" musicale. In altre parole, i sotto-generi del metal sembrano spuntare come funghi; questo è davvero indicativo di una scena musicale in continuo cambiamento?
I sottogeneri del metal sono solo 2: L'heavy metal ed il trash. Nel secondo ci metterei l'80% di quelli che appartengono al primo
:D
Deliberatamente senza "h", eh? :laughing:
;D ;D
Esatto è come dice Blade, ci sono una vastità di sottogeneri (con piccolissime differenze se non stilistiche) ma se dovessimo riassumerli sarebbero 4 o 5
Mi sono offeso soprattutto io che sono un thrasher!!! :angry2: :angry2: :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 29 Aprile, 2016, 03:16 PM
Mi sono offeso soprattutto io che sono un thrasher!!! :angry2: :angry2: :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Io sono con te! Parafrasando Joe Perry "Once a metal kid always a metal kid".
Nuclear Assault - Critical Mass - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=S7wntm7QVXQ)
Quello è un gran bel pezzo dei Nuclear Assault :reallygood: :reallygood: :reallygood: :guitar:
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 29 Aprile, 2016, 03:16 PM
Mi sono offeso soprattutto io che sono un thrasher!!! :angry2: :angry2: :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
beh anch'io,soprattutto se si parla dei Metallica,hanno fatto i primi 4 dischi stupendi,sono 4 capolavori altro che spazzatura !!!!!! ;D
Poi certo c è thrash e thrash ,come c è metal e metal.....
Sono ancora una volta d'accordo con te
Piu' guardo i video dei metal lovers più capisco perchè non riesco ad apprezzarli come meritano ..... è pura invidia da cervicale sana e scuotimento libero. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 29 Aprile, 2016, 11:04 PM
Piu' guardo i video dei metal lovers più capisco perchè non riesco ad apprezzarli come meritano ..... è pura invidia da cervicale sana e scuotimento libero. :facepalm2:
:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
certo i primi album dei Metallica sono dei capolavori assoluti del thrash, chi a detto il contrario? :angry2: soprattutto quel grndissimo bassista di Cliff Burton, non ho mai visto suonare in quella maniera il basso!!! era un virtuoso!!
mi piacciono anche gli album venuti dopo: and justice for all,black album, load, reload e qualche canzone di Death magnetic
li reputo dei buonissimi album ma di certo non alla altezza dei primi.
Citazione di: Max Maz il 29 Aprile, 2016, 11:04 PM
Piu' guardo i video dei metal lovers più capisco perchè non riesco ad apprezzarli come meritano ..... è pura invidia da cervicale sana e scuotimento libero. :facepalm2:
Vabbe' quello e' praticamente il pane quotidiano per un metallaro!! :laughing:
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 30 Aprile, 2016, 12:26 AM
certo i primi album dei Metallica sono dei capolavori assoluti del thrash, chi a detto il contrario? :angry2: soprattutto quel grndissimo bassista di Cliff Burton, non ho mai visto suonare in quella maniera il basso!!! era un virtuoso!!
mi piacciono anche gli album venuti dopo: and justice for all,black album, load, reload e qualche canzone di Death magnetic
li reputo dei buonissimi album ma di certo non alla altezza dei primi.
Load è stato ed è tuttora bistrattato dagli estremisti del metal. Critiche ingiuste ed immotivate a mio avviso. Dopo 4 album t(h)rash - belli (per chi ama il genere ) ma ripetitivi al punto che sembrano le 4 facciate dello stesso doppio LP - avevano bisogno di svoltare. Se non lo avessero fatto, i Metallica sarebbero "finiti " con il IV album. Molti dicono che di fatto "i Metallica" siano finiti con il IV? Lascio costoro al loro t(h)rash e ringrazio i Metallica per essere guariti ed averci regalato Metallica (comunemente chiamato black album).
Per me "Master Of Puppets" è un capolavoro trasversale, certamente difficile da ascoltare per chi non è abituato a certe sonorità ma realmente un altro mondo rispetto a tutto quello che i Metallica hanno fatto prima e dopo e qualcosa di inarrivabile per qualunque altro gruppo in ambito Thrash.
Questo pur non avendo particolari doti tecniche (Lars Ulrich è uno dei batteristi più scarsi della storia del rock esattamente come Ringo Starr, Nick Mason, Keith Moon...), compensata però da una grande capacità compositiva stimolata da Cliff Burton che amava Bach e Pastorius e li "applicava" al contesto nel quale suonava.
"...And Justice For All" è un album particolare, nato durante una fase di disorientamento dovuta ad un enorme dolore che non ci fu tempo per elaborare (e le cui conseguenze si portarono avanti per vent'anni come ben documentato da "Some Kind Of Monster") e la sua cupezza e la forzata intricatezza lo rendono a mio parere transitorio, ovvero un album che si doveva fare e dopo con il "Black Album" e tutto quello che è venuto dopo (anche io sono d'accordo che "Load" non sia stato un disco così brutto) i Metallica sono diventati una grande impresa che oggi farebbe meglio a non pubblicare dischi.
Sono d'accordo con Moreno quando dice che in Master of Puppets si sentono influenze che sconfinano dal thrash,a conferma che la suddivisione del metal in vari sottogeneri è comunque una cosa convenzionale,almeno per un buon 70 % dei casi.
Non sono proprio pienamente d'accordo sul discorso Lars Ulrich: premesso che c è poco da discutere,perchè comunque rimane un batterista essenziale,niente di eclatante in nessun pezzo dei Metallica,ma troppo bersagliato secondo me,forse proprio per avere la colpa di appartenere ad una band che ha fatto la storia del metal.
Voglio dire,se parliamo di rock in generale trovo molto piu scarso un batterista tipo quello degli Aerosmith,,almeno da quel poco che ho sentito di loro... o tipo il batterista dei Litfiba o quello degli U2,senza voler offendere nessuno di loro ci mancherebbe; ma non voglio andare offtopic quindi mi fermo qui :acci:
Citazione di: Blade il 30 Aprile, 2016, 02:15 PM
Non sono proprio pienamente d'accordo sul discorso Lars Ulrich: premesso che c è poco da discutere,perchè comunque rimane un batterista essenziale,niente di eclatante in nessun pezzo dei Metallica,ma troppo bersagliato secondo me,forse proprio per avere la colpa di appartenere ad una band che ha fatto la storia del metal.
Voglio dire,se parliamo di rock in generale trovo molto piu scarso un batterista tipo quello degli Aerosmith,,almeno da quel poco che ho sentito di loro... o tipo il batterista dei Litfiba o quello degli U2,senza voler offendere nessuno di loro ci mancherebbe; ma non voglio andare offtopic quindi mi fermo qui :acci:
In realtà la mia intenzione era proprio quella di sottolineare che esattamente come molti batteristi di gruppi storici, i suoi limiti tecnici non gli hanno impedito di lasciare ben più che un segno.
Nei piatti?
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2016, 03:53 PM
Nei piatti?
Visto che il suo difetto principale è proprio una pacca non propriamente "swing" direi che di segni sulle pelli e sui piatti deve averne lasciati parecchi in più di trent'anni di carriera. ;D
Hai ragione Moreno.Nel post precedente ho scritto cosi perchè sicuramente non ti avevo capito,ora non ricordo neanche ;D
Comunque sono d'accordissimo con te,in un gruppo di tale importanza la storia la si scrive insieme,ognuno con i propri limiti tecnici e non necessariamente tutti allo stesso identico livello.
Poi se parliamo di funamboli del metal,soprattutto tra i batteristi penso che se ne trovano tantissimi,Gene Hoglan,Mike Portnoy,Jason Rullo,Marthus,Derek Roddy,Sean Reinhardt ecc ecc ecc che tra l'altro a me piacciono molto e a volte vado a sentire qualche pezzo dei loro gruppi proprio perchè ci sono loro dietro le pelli -ripeto la batteria mi piace molto e poi per un bassista è troppo importante-
però ...di che si parlava? di sottogeneri del metal e del djazz: ;D per tornare in topic,io sono aperto alle sperimentazioni in ambito metal,sebbene gruppi storici come i Metallica,gli Iron Maiden ecc ecc ci hanno insegnato che fintanto che non hanno fatto il cambio di stile in un metal diciamo piu commerciale,passami il termine,hanno ottenuto il massimo del loro successo.
Sono d' accordo a me piace Lars Ulrich come batterista anche se non è un mostro di tecnica e nei live fa qualche errore (non sono un batterista ma vedo dei rallentamenti e certe volte mi sembra che la chitarra e la batteria non siano ben sincronizzati nei live), a me comunque riesce a trasmettere passione quando suona ::) Ok per non andare in off topic :acci: credo che in qualsiasi genere sperimentare sia una cosa importantissima e poi il metal sta bene con tutto :D
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 02 Maggio, 2016, 08:10 PM
...e poi il metal sta bene con tutto :D
Questa è bellina. :laughing: