Ciao Jamblers!! Da quanto tempo non scrivo :/ sembra di non avere più tempo per niente.. ma vi passo a leggere costantemente 150volte al giorno :D
Qualche settimana fa, stavo pensando di acquistare un seghetto alternato per realizzare uno stand per la chitarra e una pedalboard.
Qualche giorno fa poi, mi sono fatto due conti in tasca, e ho pensato di evitare ogni acquisto e di mettere i 4 pedali che ho in una borsa per pc portatile..
Ricordavo di averne vista una inutilizzata in garage, quindi mi sono fiondato per prenderla..
Dopo aver buttato tutto sotto sopra nel garage, la trovo.. la apro, e...? cosa c'è dentro? il seghetto alternato?!?!?!? Che fortuna!!Sarà un segno del destino??
La GAS è salita subito alle stelle..
La notte stessa, ho realizzato su GIMP la bozza dello stand ispirandomi a uno stand trovato online, ma modificandolo leggermente..
Ieri avendo due ore libere di pomeriggio, l'ho anche realizzato!
Che ve ne pare??
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Ffa64au.jpg&hash=80ba161069253016933edd9706c56288e404726c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fxpc38z.jpg&hash=898457c1f136b64fb38f5634edaf6c09be90d0f4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F29na32x.jpg&hash=03d68864d1f3608edd698a31f7a49774d6e47b9c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F20u90mp.jpg&hash=a4febf7714d86e36ad7b670f3906a2631e3b95b5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fwa3xqg.jpg&hash=004471de28a646e972129424dcd8d47262f05787)
Ovviamente poteva essere 1milione di volte meglio, ma ho utilizzato l'unico pezzo di legno inutile trovato in casa.. (pezzo di legno??sarà un ammasso di segatura XD)
Realizzarlo è stato semplicissimo.. una volta riportato a matita lo stand sul pezzo di legno, basta ritagliarlo con il seghetto alternato, mettere una cerniera in alto allo stand che permette di aprirlo tipo libro, fare un forellino nella parte bassa dello stand dove far passare un laccio da scarpa che servirà per decidere l'angolo di apertura dello stand, levigare, levigare e levigare.. e il gioco è fatto :p
Io l'ho fatto delle dimensioni di un foglio A4 visto che il pezzo di legno che avevo a disposizione era piccolo, altrimenti l'avrei fatto proporzionale alle dimensioni del corpo della chitarra.
Appena trovo un bel pezzo di legno, realizzo anche la pedalboard e magari un nuovo stand visto che lo vorrei più grande, tutto di VERO legno e senza quel bianco che non mi piace.
Intanto, finalmente la mia HB ha un posto dove sedersi!
Ingegnosa e funzionale, ma non mi piace esteticamente.
Invece ottima l'idea della borsa per pc come mini guitar case... quello mi sa che lo farò anche io!
non piace manco a me XD ma con un pezzo di legno buono, e un pochino di attenzione in più, viene fuori un bellissimo stand!
Per quanto riguarda la borsa come guitar case, è ottima.. io ho avuto la fortuna di riempire perfettamente la totalità della base della borsa, così i pedali non si muovono per niente.. e ho tutto collegato. Per suonare mi basta collegare il cavo dell'alimentatore (che già sta in borsa), il jack alla chitarra (che già sta in borsa) e mettere le cuffie (che già stanno in borsa) :D ingombro zero e almeno evito di collegare ogni poco i pedalini!
Citazione di: zuswin il 13 Luglio, 2015, 01:20 PM
non piace manco a me XD ma con un pezzo di legno buono, e un pochino di attenzione in più, viene fuori un bellissimo stand!
Sì, di questo ne sono sicuro anche io :D
Riguardo al case per i pedali, io ce l'ho già quello grande, ma ho sempre pensato che mi piacerebbe farne uno mini per contenere i pedali che uso meno, da prender su quando non faccio concerti o prove imporatanti...
Beh, allora la borsa del portatile farà a caso tuo :D
Ti dirò che a me, invece, che non dispiace affatto!
Complimenti! :bravo2:
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare, è quella di ricoprire le parti in cui la chitarra andrà appoggiata di un materiale morbido, in modo da evitare possibili graffi o bottarelle... ::)
Grande idea !!! :idea:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 13 Luglio, 2015, 01:44 PM
Ti dirò che a me, invece, che non dispiace affatto!
Complimenti! :bravo2:
L'unica cosa che mi verrebbe da pensare, è quella di ricoprire le parti in cui la chitarra andrà appoggiata di un materiale morbido, in modo da evitare possibili graffi o bottarelle... ::)
Si, quelle parti vanno ricoperte con una striscia di gomma adesiva.. dopo magari la applico, dovrei averne una, devo solo trovarla..
Comunque a me veramente non piace.. volevo togliere quella parte bianca, ma levigando a mano ci vuole una vita, quindi l'ho lasciato così.
Appena trovo un buon pezzo di legno, lo rifaccio.. deve essere simile allo slay-frame.. infondo per realizzarlo la procedura è identica a quella che ho usato io, basta cambiare legno e dimensioni..
Comunque è veramente semplice da realizzare, quando lo rifarò, scriverò una guida passo passo nei dettagli e la posterò..
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2015, 01:46 PM
Grande idea !!! :idea:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Vu :abbraccio:
Su pinterest ci sono tantissimi guitar stand in legno se ti interessa! Durante le ferie, tra una mano di vernice e l'altra alla cabronita, ne costruirò uno solo per bellezza perché me l'hanno regalato per il compleanno (benedetta la morosa [emoji1] ) devo solo trovare dei bei pezzi di legno..
Ingegnoso il nostro Zus ;)
Non mi piace esteticamente e credo che quello fosse comunque l'ultimo dei tuoi obbiettivi, ma approvo in pieno lo spirito con il quale lo hai ideato.
Bravissimo! :bravo2:
Se posso permettermi un consiglio, io lo carteggerei un po', darei un fondo per legno e poi una bella verniciata.
Bravo!
:ookk:
@richi Ho già visto un'infinità di stand, e penso che lo Slay-frame sia il più semplice da realizzare, e sinceramente, è anche quello che mi piace di più.. oltre quello, ci sono degli stand/sgabelli molto belli.. ma è la prima volta che taglio un pezzo di legno e non posso permettermi di cimentarmi già in qualcosa di più complesso..
Comunque, scatta qualche foto a quello che realizzerai alla fiera :D
@Cris Grazie Cris.. ma è merito del web che aiuta ormai a fare tutto :p
@Moreno purtroppo già quando ho visto il pezzo di legno, ho capito che non mi sarebbe piaciuto, ma a me serviva qualcosa di funzionale perché la chitarra la tenevo ancora nel suo scatolone sotto al letto, e lo scatolo accumulava troppa polvere e mamma si lamentava ogni giorno :D
Sono stato una vita a carteggiare, infatti ho sfumato la parte bianca vicino ai lati, ma farlo per tutta la superficie mi ruberebbe ore ed ore.. e non ne vale la pena visto che ho intenzione di rifarlo con un nuovo pezzo di legno =) vale la stessa cosa per la verniciatura.. ho solo oliato il legno e per questo stand basta e avanza.. perfezionerò il tutto con il prossimo stand :D
@Max Grazie grazie u.u
Penso anche io che sia il più semplice e comunque anche molto bello. Mi sono dimenticato di farti i complimenti ma te li faccio ora!!!
Quando lo farò sicuramente porterò qualche foto [emoji1] mi avvantaggia il fatto di saper disegnare in 3d perché prima di iniziare a tagliare lo disegnerò pezzo per pezzo per essere sicuro delle misure. Questo mi piace molto, se trovò un pezzo di legno abbastanza grande lo faccio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F14%2Fa41a569815c04169a864682a50d11c1d.jpg&hash=1c203fa2902f357615f49a0ba4009ce121a6bb0d)
Accidenti che bello Richie !!! :bravo2:
Citazione di: richi_orange il 14 Luglio, 2015, 08:09 PM
Penso anche io che sia il più semplice e comunque anche molto bello. Mi sono dimenticato di farti i complimenti ma te li faccio ora!!!
Quando lo farò sicuramente porterò qualche foto [emoji1] mi avvantaggia il fatto di saper disegnare in 3d perché prima di iniziare a tagliare lo disegnerò pezzo per pezzo per essere sicuro delle misure. Questo mi piace molto, se trovò un pezzo di legno abbastanza grande lo faccio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F14%2Fa41a569815c04169a864682a50d11c1d.jpg&hash=1c203fa2902f357615f49a0ba4009ce121a6bb0d)
io da inesperto ho pensato che tenere la mia chitarra per il collo possa recargli qualche danno, anche se minimo.. no?
richi, mi dici quanto può costare un buon pezzo di legno? io a casa non ne ho =/
Ah, inoltre.. che programma usi per realizzare progetti 3d? ne cerco uno anche io per progettare la pedaliera
L'unica forza che grava sul collo è la forza di gravità che trovo trascurabile...non ho idea di quanto costi del legno, ho sempre utilizzato dei pezzi che ho in casa, abito in campagna e mio padre ha sempre avuto la passione di lavorare il legno, quindi ho sempre usato scarti...domani mi informo un po...
Per disegnare uso solidworks perché i miei progettini li faccio in pausa pranzo a lavorare...però costa decisamente un sacco di soldi la licenza...un software gratuito è blender ma non ho mai imparato ad usarlo, anche per mancanza di tempo...oppure anche google sketchup che è più per disegno 3D geometrico...per la pedaliera dovrebbe andare bene [emoji4]
Buono a sapersi.. magari in futuro l'appenderò al muro facendomi meno problemi.. anche se, non è bello prendere la chitarra per il collo :-\
Io non vivo in campagna, ma ho dieci moggi di terra e a fine anno produciamo un bel po' di legna.. ma purtroppo, mio padre non ha questa passione, e la legna finisce tutta nel camino per riscaldarci ::)
In ogni caso, grazie per le dritte.. domani mi metto al lavoro per la pedaliera con blender! :thanks:
Uguale!! Noi abbiamo solo il camino e una cucina a legna per scaldarci e quindi d'estate si taglia legna come se non ci fosse un domani [emoji23] ma i pezzi grossi che mi sembrano più belli c'è li teniamo da parte..
Ci sono tantissimi produttori che fanno attacchi a muro per la chitarra, come fanno i negozi, quindi non c'è niente di male nel farlo [emoji1]
Beh, noi invece la tagliamo verso ottobre visto che la usiamo solo per riscaldarci d'inverno.. il camino riscalda l'acqua e in più riscalda tutta la casa facendo girare l'acqua nell'impianto di termosifoni..
D'inverno l'energia a casa la produce la legna :D
Sisi, lo so.. ma boh.. per il momento non voglio far lottare la mia piccola contro la forza di gravita u.u in futuro l'appenderò come trofeo nella mia stanza :D