Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: onemanband il 11 Giugno, 2012, 05:00 PM

Titolo: depositare i propri lavori
Inserito da: onemanband il 11 Giugno, 2012, 05:00 PM
ciao a tutti

mi devo decidere a depositare qualche pezzo mio.. e ho sentito di molte alternative alla costosa SIAE (oltre alla raccomandata auto mandata).
alcuni si iscrivono a enti stranieri che sono molto più economici ma una cosa ha colpito la mia attenzione

si chiama creative commons http://www.creativecommons.it/ (http://www.creativecommons.it/)

ora non riesco a capire se davvero è valida quanto la siae quantomeno per tutelare la paternità della propria opera..
voi la conoscete? avete esperienze??

soundcloud invece cos'è???


(http://www.youtube.com/watch?v=L_qiH_ATvMc# (http://www.youtube.com/watch?v=L_qiH_ATvMc#))

grazie...
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Vu-meter il 11 Giugno, 2012, 06:46 PM
Ciao Onemanband , dipende di cosa hai bisogno.

Molti credono che SIAE sia un organo competente che si occupa di plagio, ecc.. invece non è così : siae è una società che si occupa della ripartizione degli introiti ai vari autori ed editori. Solo se viene chiamata in causa può , ma non è il suo scopo , mostrare la documentazione per chiarire quando è avvenuto un certo deposito, ma non è strutturata come società per la difesa della proprietà intellettuale e creativa , affatto.

Creative commons invece è nata proprio per quello , come anche molte altre società estere. Creative Commons tenta di regolamentare la paternità delle opere, ma si disinteressa totalmente dei proventi di tali opere, per cui, vedi tu di cosa hai bisogno .

Se scrivo un brano che girerà in radio o come colonna sonora documentaristica, senza siae non percepirò un euro, malgrado la paternità dimostrabile con creative commons .

E' un discorso non semplice, spero di aver fatto un pò di chiarezza ....

Ciao

Vu :)
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: onemanband il 11 Giugno, 2012, 07:08 PM
 :D
è abbastanza chiaro... e sono quasi convinto di usare creative commons...
..ma prima devo trovare il modo di registrare decentemente i miei lavori...
una soluzione che mi avevi detto tempo fa sembra fare al caso mio (zoom serie H)
comoda per registrare col gruppo, oppure devo optare per una sceda audio e mettermi a combattere coi software :acci:
boh...


invece registered commons è la stessa cosa??? http://www.registeredcommons.org/ (http://www.registeredcommons.org/)
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Vu-meter il 11 Giugno, 2012, 07:33 PM
Uh, sorry, non conosco nessuno dei due , appena ho tempo dò un'occhiataina ...

:thanks:


Vu :)
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Berk il 11 Giugno, 2012, 08:30 PM
A me servirebbe un organo che tutelasse le mie creazioni qualora  le volessi caricare su internet. Devo rivolgermi ai creative commons giusto?
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Vigilius il 11 Giugno, 2012, 09:04 PM
Citazione di: Berk il 11 Giugno, 2012, 08:30 PM
A me servirebbe un organo che tutelasse le mie creazioni qualora  le volessi caricare su internet. Devo rivolgermi ai creative commons giusto?

Interessa anche me
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 12:19 AM
Citazione di: Berk il 11 Giugno, 2012, 08:30 PM
A me servirebbe un organo che tutelasse le mie creazioni qualora  le volessi caricare su internet. Devo rivolgermi ai creative commons giusto?

è proprio quello che fa creative commons, tutela i diritti d'autore ma non con TUTTI I DIRITTI RISERVATI, ma solo ALCUNI DIRITTI RISERVATI che sceglie il creatore dell'opera...

la differenza dalla siae è che non paga!

(questo è quello che io ho capito, ditemi se è giusto)
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2012, 07:14 PM
Esatto !!! ( molto in soldoni .. )

Vu :)
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: onemanband il 20 Giugno, 2012, 05:04 PM
mi sono imbattuto i un'altro strumento... safe-creative http://www.safecreative.org/ (http://www.safecreative.org/)

lo conoscete?
mi sapete dire se è meglio di creative commons? 
:hi:
Titolo: Re: depositare i propri lavori
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2012, 05:23 PM
Io non li conosco, comunque c'è la sezione FAQs (http://en.safecreative.net/faqs/) .. al momento non ho proprio tempo di leggere , appena ho tempo ci dò un'occhiata anche io ...

GraSSIe :thanks:


Vu :)