Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Stevie J il 09 Aprile, 2015, 10:58 AM

Titolo: Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Stevie J il 09 Aprile, 2015, 10:58 AM
Ciao ragazzi, mi candido per il titolo "Jambler più GASsato", ma a parte questo, vorrei sapere, secondo voi da cosa deriva la gas?

A parte i toni goliardici vorrebbe essere un topic pseudo serio, che cosa spinge noi chitarristi a passare ore a spulciare angoli del web alla ricerca del nostro suono? Quella chitarra, quell'ampli, il marchio, lo switch, il condensatore, il pedalozzo... Ma se fai questa modifica a questo diventa meglio di quello.... Cos'è? Perchè è una delle cose che più mi piacciono del mondo della chitarra e della musica in generale...  :D
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 09 Aprile, 2015, 11:06 AM
Nel mio caso un mix di curiosità, ricerca del piacere sonoro e ........ molte insicurezze.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 09 Aprile, 2015, 11:42 AM
Credo che la GAS sia una caratteristica di ogni passione, hobby, ecc... alla fin fine chi è appassionato di trenini, sarà sempre alla ricerca di nuovi modelli e nuovi gingilli con cui appagarsi...
Riprendendo le motivazioni di Max, anche secondo me entrano in gioco diversi fattori: alcuni nobili, altri meno nobili.
Potremmo essere spinti da curiosità, e quindi dalla propensione alla conoscenza di ciò che ci sta attorno, potremmo essere spinti da esigenze dovute ai vari contesti musicali ai quali prendiamo parte, o più semplicemente da esigenze pratiche che cambiano nel tempo (prima suonavo live ora suono solo in casa, per esempio).
Oppure potrebbe essere una via più immediata per cercare di mascherare le nostre mancanze da musicista, giustificando le nostre lacune col fatto che non possediamo la tal chitarra o il tal amplificatore, e quindi diventa impossibile suonare a certi livelli.
Oppure ancora da logiche consumistiche che ci fanno credere che con la tale chitarra tra le braccia saremmo finalmente felici e appagati...
Quest'ultimo, a mio avviso, credo che possa essere uno dei fattori più forti, in quanto una "minore scelta" (tra molte virgolette) sugli scaffali del supermercato potrebbe portare ad aprire la mente e il cuore, invece del portafogli...il che vorrebbe dire appagare la nostra curiosità e la nostra voglia di sperimentare attraverso l'esplorazione dell'arte e di tutte le possibilità che offre il nostro strumento...il che ci renderebbe ricchi 2 volte: in termini di conoscenza e accrescimento personale, e in termini economici, dato che avremmo il portafogli più gonfio e più risorse (legni, metalli, ecc... ) a disposizione per altre cose...

Trovo fantastica la frase che ha in firma Vigilius a proposito, che credo sia una citazione da Luca Villani... la riporto:

CitazioneIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.

Ovviamente tutto IMHO, dato che la mia non vuole essere assolutamente una disamina definitiva, ne mi credo il portatore della verità...anzi probabilmente le mie considerazioni possono sembrare anche superficiali...

::)
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 09 Aprile, 2015, 12:02 PM
Citazione di: PaoloF il 09 Aprile, 2015, 11:42 AM
Ovviamente tutto IMHO, dato che la mia non vuole essere assolutamente una disamina definitiva, ne mi credo il portatore della verità...anzi probabilmente le mie considerazioni possono sembrare anche superficiali...
::)

Ti prometto che la prossima volta che ti dai del superficiale faccio un saltino in Romagna e ti bacchetto fisicamente.  ::)
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 09 Aprile, 2015, 12:11 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2015, 12:02 PM
Ti prometto che la prossima volta che ti dai del superficiale faccio un saltino in Romagna e ti bacchetto fisicamente.  ::)

:laughing:

Ok, non lo faccio più...  :-[
Mi piacerebbe che se venissi a trovarmi fosse solo per una piadina e per una strimpellata... e non per  :aspettofuori:

:lol: :lol:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 09 Aprile, 2015, 12:29 PM
Tu comportati bene ed io porterò soltanto la chitarra ed un ottima birra.
:beer:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2015, 10:22 PM
A volte penso possa anche nascere dalla convinzione di aver visto o trovato o sentito lo "strumento della vita" .. sfortunatamente è assai raro che poi la cosa si riveli vera ...  :laughing:

Concordo anche con chi ha detto la curiosità .. nel mio caso, per quanto concerna gli overdrive, è esattamente così e ( ci ho pensato tante volte analizzando i miei motivi ) credo di avere questa infinità curiosità per gli overdrive perchè nel mio immaginario , sopo l'ampli, sono coloro che formano il suono ; li vedo un po' come dei preamplificatori ..


Vu :)
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Road2k il 10 Aprile, 2015, 12:33 AM
Probabilmente da uno stato d'animo, insoddisfazione o inadeguatezza, non necessariamente per quella cosa che vogliamo acquistare in quel momento però magari è l'oggetto che ci distrae e che quindi ci attrae particolarmente e la pubblicità è fatta appunto per cogliere quei momenti. La sensazione e la percezione di come sentiamo e guardiamo, ma non necessariamene ascoltiamo e vediamo. La convizione, errata, di come un oggetto possa risolvere il nostro "problema".
Ripeto, secondo me è qualcosa che nasce da un senso di insoddisfazione.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: mimmo il 10 Aprile, 2015, 06:29 AM
Per me userei i termini:
gratificazione, curiosità, collezzionismo, mania, passione, ricerca.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Aprile, 2015, 10:41 AM
Sì, penso anch'io che una delle più comuni motivazioni sia la ricerca di una gratificazione surrogata di quella derivante dal miglioramento personale.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Aprile, 2015, 11:04 AM
E del resto, se mi viene nominato Robben Ford io tendenzialmente penso "quando suona blues usa un Dumble", non "quando suona blues usa la scala diminuita".  :acci:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 11:06 AM
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2015, 11:04 AM
E del resto, se mi viene nominato Robben Ford io tendenzialmente penso "quando suona blues usa un Dumble", non "quando suona blues usa la scala diminuita".  :acci:

:quotone:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 10 Aprile, 2015, 06:20 PM
Trovo che sia una cosa bellissima il fatto di cercare il proprio io e non fermarsi mai... è quel MA Che ci rende non pienamente soddisfatti di quello che siamo che ci porta migliorare sempre di più!  Vi porto il mio esempio, io fino a tre anni fa facevo l'elettricista, da tempo avevo la passione per la birra artigianale e cinque anni fa ho iniziato a farmi le mie prime produzioni casalinghe, non ero mai pienamente soddisfatto del risultato,  c'era sempre quel MA la prossima volta cambio quello e quello,  a furia di far cotte un giorno mi imbatto in un offerta di lavoro da birraio,  preso dall'entusiasmo vado a parlarli e porto il mio curriculum (alcune produzioni casalinghe) e ne rimane entusiasta! E così la mia passione era cresciuta a tal punto da diventare un lavoro! con me il birrificio è cresciuto decisamente tanto, avevamo 4 birre all'inizio ora ne abbiamo 8 nostre e 32 che produco conto terzi!  E ancora adesso non sono pienamente soddisfatto delle birre che produco e cerco di migliorarle cotta dopo cotta... così come la musica,  passa il tempo r cerco di migliorare sia come suono sia ciò che produce il suono... le due cose vanno di pari passo, robben ford o steve ray vaugan senza i loro strumenti che caratterizzano il loro suono non sarebbero così riconoscibili, ok sono erano e saranno dei fenomeni per carità ma steve ray vaugan con un les paul e un mesa a fare blues non credo che sarebbe il massimo....
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Grix il 10 Aprile, 2015, 06:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2015, 10:22 PM
A volte penso possa anche nascere dalla convinzione di aver visto o trovato o sentito lo "strumento della vita" .. sfortunatamente è assai raro che poi la cosa si riveli vera ...  :laughing:

Concordo anche con chi ha detto la curiosità .. nel mio caso, per quanto concerna gli overdrive, è esattamente così e ( ci ho pensato tante volte analizzando i miei motivi ) credo di avere questa infinità curiosità per gli overdrive perchè nel mio immaginario , sopo l'ampli, sono coloro che formano il suono ; li vedo un po' come dei preamplificatori ..


Vu :)

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 07:24 PM
Buona musica e birra artigianale ?!?!!? 
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 10 Aprile, 2015, 07:37 PM
Eh già [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji7] [emoji450] [emoji482]
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Road2k il 10 Aprile, 2015, 07:56 PM
Attenzione a non confondere la GAS con la ricerca, la prima è un impulso a volere qualche cosa, la seconda è il voler raggiungere un risultato tramite un percorso ben preciso!!
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: DoppiaD il 10 Aprile, 2015, 10:38 PM

Citazione di: Road2k il 10 Aprile, 2015, 07:56 PM
Attenzione a non confondere la GAS con la ricerca, la prima è un impulso a volere qualche cosa, la seconda è il voler raggiungere un risultato tramite un percorso ben preciso!!

:quotone:

Pienamente d'accordo con la tua analisi!
Infatti mi reputo un Gasato razionale :eheheh:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 10 Aprile, 2015, 10:53 PM
Io invece prima di comprare ci penso e mi informo 1000 volte! 
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 10 Aprile, 2015, 11:17 PM
Lo fanno anche i gassati sai ?   ;D
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Aprile, 2015, 12:36 PM
Citazione di: Road2k il 10 Aprile, 2015, 07:56 PM
Attenzione a non confondere la GAS con la ricerca, la prima è un impulso a volere qualche cosa, la seconda è il voler raggiungere un risultato tramite un percorso ben preciso!!

Quoto in pieno. Perdonate la franchezza ma quella che definiamo GAS è in realtà una "anomalia comportamentale" tipica dei nostri tempi e di una società consumistica come la nostra e che coincide con la tendenza a non trovare soddisfazione nel raggiungimento dell'obbiettivo, inteso in questo caso come l'oggetto acquistato e aver quindi continuamente la necessità di spostare la meta ad un livello successivo
Ne siamo vittime e non soltanto per quanto riguarda la nostra passione musicale.
Lo so che si tratta di, come direbbe Vu, "psicologia da edicola", ma è evidente la nostra difficoltà a trovare appagamento in quello che abbiamo e il bisogno di cercare sempre qualcosa di meglio o semplicemente diverso.
Come dice giustamente Road è diverso se la meta è prefissata e si conquistano piano piano i "metri" per raggiungerla.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 12:46 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Aprile, 2015, 12:36 PM
Quoto in pieno. Perdonate la franchezza ma quella che definiamo GAS è in realtà una "anomalia comportamentale" tipica dei nostri tempi e di una società consumistica come la nostra e che coincide con la tendenza a non trovare soddisfazione nel raggiungimento dell'obbiettivo, inteso in questo caso come l'oggetto acquistato e aver quindi continuamente la necessità di spostare la meta ad un livello successivo
Ne siamo vittime e non soltanto per quanto riguarda la nostra passione musicale.
Lo so che si tratta di, come direbbe Vu, "psicologia da edicola", ma è evidente la nostra difficoltà a trovare appagamento in quello che abbiamo e il bisogno di cercare sempre qualcosa di meglio o semplicemente diverso.
Come dice giustamente Road è diverso se la meta è prefissata e si conquistano piano piano i "metri" per raggiungerla.
:quoto:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 11 Aprile, 2015, 01:15 PM
Avete ragione... se uno cresce pian piano e pian piano aggiunge o modifica la propria strumentazione non è GAS....  un crescita consapevole diciamo...
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 11 Aprile, 2015, 01:29 PM
Citazione di: davecira89 il 11 Aprile, 2015, 01:15 PM
Avete ragione... se uno cresce pian piano e pian piano aggiunge o modifica la propria strumentazione non è GAS....  un crescita consapevole diciamo...

Dipende quanto cresce !   :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: mimmo il 11 Aprile, 2015, 01:37 PM
eh si, io ciò proprio l'acquisto compulsivo.

E non solo per le chitarre etc. , per il  multimediale, i libri, i divertimenti.
Per fortuna sono immune alla moda, l'unico indizio comp. è che nei rari casi che compro vestiti, quando li provo, se mi piacciono, ne compro 2 o  3 uguali.
Lagrandecrisi mi ha fatto un pò rinsavire, o meglio ho spostato l'interesse su oggetti meno costosi.
Ma non ho vizi, non fumo, bevo poco, amo la mia casa, la mia compagna e i miei cani&gatti, quindi convivo con i miei difetti allegramente.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 11 Aprile, 2015, 01:43 PM
Beh tutto ha un limite,  dipende ognuno di noi dove fissa questo limite... io ho in tutto 5 chitarre e sono arrivato alla dimensione giusta,  due classiche  e tre elettriche... per il momento sto bene così.... magari più in la con gli anni mi regalerò una chitarre chi lo sa... [emoji12]
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Ale81 il 24 Aprile, 2015, 11:51 PM
Bellisssssimo argomento! Riporto la mia esperienza visto che spesso mi sono "auto analizzato " anche con un paio di amici chitarristi sempre alla ricerca di quello o quell'altro altro suono tramite ampli, pedali o chitarre.
Per quanto mi riguarda il punto è che ho già un po' di roba giusta a tal punto che un talentuoso professionista ci suonerebbe tranquillamente anche su palchi importanti ma io ho sempre piacere a migliorare il mio suono, vuoi come "ricerca" (che è più una scusa), vuoi come "premio" in periodi lavorativi senza sosta, vuoi per cambiare un po' suono, e vuoi, soprattutto, per cercare di sopperire a carenze chitarristi che = nei periodi in cui suono meno, suono ovviamente peggio e penso che un bel pedalozzo nuovo possa dare nuova linfa al mio sound e alla mia ispirazione. Tanto è vero che più suono a casa e meno col gruppo, tanto più sono alla ricerca di qualche diavoleria nuova. Quando tornano i periodi di prove e live, volumi più alti e mani che smanettano meglio sulla tastiera, meno sento la necessità di spulciare internet alla ricerca del sacro grahal della strumentazione.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 25 Aprile, 2015, 12:29 AM
Mi ci ritrovo molto in quello che hai scritto,  io però mi fermo solitamente alla fase di ricerca su internet e prima di comprare o vendere qualcosa ci penso su 1000 volte... d'altra parte ogni tanto ci sta una piccola variazione al sound....
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 25 Aprile, 2015, 08:34 AM
Citazione di: Ale81 il 24 Aprile, 2015, 11:51 PM
Bellisssssimo argomento! Riporto la mia esperienza visto che spesso mi sono "auto analizzato " anche con un paio di amici chitarristi sempre alla ricerca di quello o quell'altro altro suono tramite ampli, pedali o chitarre.
Per quanto mi riguarda il punto è che ho già un po' di roba giusta a tal punto che un talentuoso professionista ci suonerebbe tranquillamente anche su palchi importanti ma io ho sempre piacere a migliorare il mio suono, vuoi come "ricerca" (che è più una scusa), vuoi come "premio" in periodi lavorativi senza sosta, vuoi per cambiare un po' suono, e vuoi, soprattutto, per cercare di sopperire a carenze chitarristi che = nei periodi in cui suono meno, suono ovviamente peggio e penso che un bel pedalozzo nuovo possa dare nuova linfa al mio sound e alla mia ispirazione. Tanto è vero che più suono a casa e meno col gruppo, tanto più sono alla ricerca di qualche diavoleria nuova. Quando tornano i periodi di prove e live, volumi più alti e mani che smanettano meglio sulla tastiera, meno sento la necessità di spulciare internet alla ricerca del sacro grahal della strumentazione.

:quotone:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 25 Aprile, 2015, 11:14 AM
A me capita l'opposto: se non ho situazioni concrete nelle quali suonare sono meno propenso ad acquistare...
Magari guardo, cerco, mi informo su internet ma poi è raro che passi all'azione, perchè mi dico che per suonare davanti ad un computer basta e avanza quello di cui già dispongo.
Se invece ho una situazione nella quale suono mi sento più "giustificato" ad affrontare certe spese, anche perchè è più facile che vengano fuori delle esigenze date dal repertorio, per esempio...
In ogni caso prima di fare un acquisto cerco di vendere qualcosa o prima o dopo, e cerco di prendere in considerazione pro e contro, anche se immancabilmente qualcosa sfugge...  :laughing:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Ale81 il 25 Aprile, 2015, 11:31 AM
Sfugge sempre qualcosa!!![emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 25 Aprile, 2015, 12:57 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2015, 11:14 AM
A me capita l'opposto: se non ho situazioni concrete nelle quali suonare sono meno propenso ad acquistare...
Magari guardo, cerco, mi informo su internet ma poi è raro che passi all'azione, perchè mi dico che per suonare davanti ad un computer basta e avanza quello di cui già dispongo.
Se invece ho una situazione nella quale suono mi sento più "giustificato" ad affrontare certe spese, anche perchè è più facile che vengano fuori delle esigenze date dal repertorio, per esempio...
In ogni caso prima di fare un acquisto cerco di vendere qualcosa o prima o dopo, e cerco di prendere in considerazione pro e contro, anche se immancabilmente qualcosa sfugge...  :laughing:

Paolo, a volte mi sorprendi.  :sisi:

Saggezza da uomo maturo in un corpo giovanissimo.  :bravo2:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 25 Aprile, 2015, 08:11 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2015, 12:57 PM
Paolo, a volte mi sorprendi.  :sisi:

Saggezza da uomo maturo in un corpo giovanissimo.  :bravo2:

:hug2:

Ti ringrazio Max, sempre troppo buono...e poi qualche capello bianco ce l'ho già, spero che almeno sia servito a qualcosa...  :laughing:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Moreno Viola il 25 Aprile, 2015, 09:05 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2015, 11:14 AM
A me capita l'opposto: se non ho situazioni concrete nelle quali suonare sono meno propenso ad acquistare...
Magari guardo, cerco, mi informo su internet ma poi è raro che passi all'azione, perchè mi dico che per suonare davanti ad un computer basta e avanza quello di cui già dispongo.
Se invece ho una situazione nella quale suono mi sento più "giustificato" ad affrontare certe spese, anche perchè è più facile che vengano fuori delle esigenze date dal repertorio, per esempio...
In ogni caso prima di fare un acquisto cerco di vendere qualcosa o prima o dopo, e cerco di prendere in considerazione pro e contro, anche se immancabilmente qualcosa sfugge...  :laughing:

Anche io tendo a pensarla così, ma l'aspetto negativo è che si rischia di trovarsi impreparati di fronte ad eventuali opportunità.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 26 Aprile, 2015, 10:36 AM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Aprile, 2015, 09:05 PM
Anche io tendo a pensarla così, ma l'aspetto negativo è che si rischia di trovarsi impreparati di fronte ad eventuali opportunità.

Quello è vero, però mi è capitato più volte che facessi acquisti per via di esigenze relative a band che erano partite con i migliori auspici e che poi nel giro di 1 anno si sono dissolte...per fortuna erano acquisti che andavano incontro anche al mio gusto e quindi mi sono ritrovato tra le mani della strumentazione che avrei comunque utilizzato.
Per questo motivo ora faccio più fatica ad acquistare delle cose per essere pronto a non farmi sfuggire possibili opportunità che poi è probabile che non arriveranno...  ::)
Sempre se ho inteso correttamente il tuo pensiero...  :hug2:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: davecira89 il 26 Aprile, 2015, 10:55 AM
Io invece tendo a perfezionare il mio suono nei periodi che sono più tranquillo, cerco di avere strumentazione che mi permetta di essere più versatile possibile,  pur mantenendo una strumentazione contenuta... infatti sto lavorando molto semplice,  chitarra-pedaliera-testata-cassa. Niente send e return tutto diretto in cascata, pochi cavi così da prepararmi veloce a suonare [emoji6]
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Bossssob il 26 Aprile, 2015, 11:41 AM
Secondo me per noi "adulti" (..:-) la chitarra è quello che per un bambino è il giocattolo/il gioco. Lo stesso divertimento/eccitazione che provo entrando in un negozio di Chitarre è quello che provavo davanti ad un bancone di giocattoli. La passione che abbiamo risveglia in noi la curiosità e la "bramosità" che avevano da bambini. Chi di noi non aspirava ad avere quel giocattolo/quei giocattoli (tutti i giocattoli!) una volta entrati in un negozio? Penso cioè che la passione che abbiamo verso la chitarra sia il modo di "giocare" che abbiamo da grandi (...del resto in inglese giocare e suonare non si dicono allo stesso modo, ... "Play"..:)
Quindi quando mi arriva qualcosa comprato su internet, o provo per la prima vota un nuovo pedale, io provo e vivo la stessa esatta emozione e situazione di quando aprivo, scartavo un nuovo regalo, pacco, di Natale e guardavo, annusavo (!)il nuovo venuto con eccitazione e gioia. Penso quindi che davanti ad una (nuova) chitarra, un pedale, un ampli diventiamo/torniamo solo bambini davanti ad un meraviglioso e magico giocattolo..
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Moreno Viola il 26 Aprile, 2015, 11:43 AM
Citazione di: PaoloF il 26 Aprile, 2015, 10:36 AM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Aprile, 2015, 09:05 PM
Anche io tendo a pensarla così, ma l'aspetto negativo è che si rischia di trovarsi impreparati di fronte ad eventuali opportunità.

Quello è vero, però mi è capitato più volte che facessi acquisti per via di esigenze relative a band che erano partite con i migliori auspici e che poi nel giro di 1 anno si sono dissolte...per fortuna erano acquisti che andavano incontro anche al mio gusto e quindi mi sono ritrovato tra le mani della strumentazione che avrei comunque utilizzato.
Per questo motivo ora faccio più fatica ad acquistare delle cose per essere pronto a non farmi sfuggire possibili opportunità che poi è probabile che non arriveranno...  ::)
Sempre se ho inteso correttamente il tuo pensiero...  :hug2:

Hai inteso perfettamente, anche se in realtà stavo raccontando di "persone esistenti e fatti realmente accaduti".  :laughing:
In passato in un momento di crisi mi liberai di tutta la mia già esigua strumentazione, trattenendo solo la chitarre e in un certo senso non ho mai recuperato.
Da un lato perchè anche io come te penso che per suonare davanti al PC o per divertirmi con gli amici e oltretutto nel mio caso viste le mie limitate capacità, sia sufficiente quello che ho e dall'altro perchè già per natura tendo a pensare che ci deve essere uno scopo per giustificare l'acquisto di qualcosa di particolarmente costoso e oggi spendere migliaia di euro per "mettermi in pari" mi farebbe sentire un po' in colpa nei confronti della mia famiglia.
Sia chiaro che però questo è il mio pensiero e non un giudizio su quello degli altri.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 26 Aprile, 2015, 01:09 PM
Capisco il tuo ragionamento Moreno, ogni tanto .... con molta differenza di intensità sento il bisogno di farmi un regalo e uno strumento musicale, quasi quanto un libro, mi libera dalle troppe tossine accumulate ogni giorno.

E' un atteggiamento infantile e spesso me ne vergogno, ma non riesco a sentirmi in colpa per questo anzi tento di aggrapparmi a quel sorriso corporeo che scaturisce dal piacere di un nuovo incontro.


Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Fidelcaster il 26 Agosto, 2015, 02:59 PM
Piccola nota filosofica: secondo Hegel, la GAS nasce dalla GAS.  :laughing: Infatti, l'acquisizione e il consumo di beni danno un appagamento fuggevole che lascia immediatamente risorgere il bisogno, mentre l'autorealizzazione che deriva dal lavoro che i beni li trasforma (anche quello che trasforma uno strumento musicale "muto" in uno strumento "parlante") è l'unico appagamento permanente.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: gassa il 26 Agosto, 2015, 04:08 PM
La GAS nasce: DA ME!
:lol:
susate il terribile post :inchino:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 26 Agosto, 2015, 07:53 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Agosto, 2015, 02:59 PM
Piccola filosofica: secondo Hegel, la GAS nasce dalla GAS.  :laughing: Infatti, l'acquisizione e il consumo di beni danno un appagamento fuggevole che lascia immediatamente risorgere il bisogno, mentre l'autorealizzazione che deriva dal lavoro che i beni li trasforma (anche quello che trasforma uno strumento musicale "muto" in uno strumento "parlante") è l'unico appagamento permanente.

Grande Hegel    :bravo2:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: zap il 27 Agosto, 2015, 08:00 AM
In questo thread...mi vergogno un pò a dirlo,ma la GAS è un sentimento che non mi appartiene.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Road2k il 27 Agosto, 2015, 08:19 AM
....uomo tutto d'un pezzo!!!!
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 08:23 AM
.... e molto fortunato.  :sisi:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: zap il 27 Agosto, 2015, 08:36 AM
è perché sono un poveraccio...;)
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 08:50 AM
Citazione di: zap il 27 Agosto, 2015, 08:00 AM
In questo thread...mi vergogno un pò a dirlo,ma la GAS è un sentimento che non mi appartiene.

Anche io ne sono quasi immune. Sarà perchè mangio tanta frutta.
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 09:19 AM
Si fa presto a dir così, io tra mio fratello, Caligarock e Jamble  ....   :sos: :sos: :sos:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: PaoloF il 27 Agosto, 2015, 09:47 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 09:19 AM
Si fa presto a dir così, io tra mio fratello, Caligarock e Jamble  ....   :sos: :sos: :sos:

E' sempre colpa delle "brutte" compagnie...  :laughing:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2015, 01:03 PM
Citazione di: PaoloF il 27 Agosto, 2015, 09:47 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2015, 09:19 AM
Si fa presto a dir così, io tra mio fratello, Caligarock e Jamble  ....   :sos: :sos: :sos:

E' sempre colpa delle "brutte" compagnie...  :laughing:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Elliott il 09 Aprile, 2016, 03:09 PM
Domanda pericolosissima.

Si potrebbe pensare che nasce dalla voglia di possedere l'hobby, piuttosto che praticarlo

Si potrebbe pensare che nasce dalla voglia di provare e scoprire diverse interpretazioni del proprio hobby

Si potrebbe pensare che nasce dalla voglia di emulare

I più cattivi, potrebbero pensare che nasce dalla voglia di avere piuttosto che essere

A me piace pensare che se la GAS non fosse insita in ognuno di noi, difficilmente un hobby diverrebbe passione pura. Per me è quel fuoco che ti brucia dentro e - se lo sai domare e tenere a bada - ti spinge a dare di più, a studiare e migliorare, per poter arrivare a quello strumento che altrimenti, la tua coscienza ti imporrebbe di lasciare in vetrina perché non lo sapresti apprezzare e sfruttare a dovere.

Quindi...da dove nasce? Mi piace pensare che nasca dalla fabbrica della passione che abbiamo internamente.

Titolo: Re:Da dove nasce la GAS?
Inserito da: Vu-meter il 09 Aprile, 2016, 05:38 PM


Citazione di: Elliott il 09 Aprile, 2016, 03:09 PM

Quindi...da dove nasce? Mi piace pensare che nasca dalla fabbrica della passione che abbiamo internamente.



Bellissima la fabbrichina dentro di noi ! (che poi esiste davvero: ogni singola cellula è una fabbrica)
In quella della gas mi immagono tanti Mario Bros al lavoro... altro che Inside Out ( a me non è piaciuto proprio :vomit: )