Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 06:39 AM

Titolo: Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 06:39 AM
Intanto mi auguro che ciascuno di voi non abbia avuto nessuno di questi problemi né personalmente né in famiglia e neanche negli affetti.
Per fare una fotografia della situazione voi , la vostra famiglia ecc come siete messi al riguardo?
Personalmente ho  fatto tre settimane di ferie e altre tre di cassa integrazione . Adesso lavoriamo in modo non continuativo.
Mia moglie aveva tre mesi di ferie quindi a posto.
Salute noi  famiglia amici tutto bene nipotino nuovo bene.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2020, 06:58 AM
Problemi famiglia: non vedo i miei genitori da quattro mesi e la cosa mi pesa perché hanno una certa età.

Problemi lavoro: lavoro in un luogo dove la concentrazione di irresponsabili/incoscienti è elevatissima in quanto si ritengono tutti specialissimi e importantissimi. Essendo io uno dei primi lì ad aver capito la natura della minaccia che ci stava per piombare addosso (ma solo perché mi intendo di sicurezza e geopolitica più di quanto mi intenda di musica), ho vissuto le prime settimane a lavoro come un incubo in quanto nessuno voleva adottare alcun tipo di precauzione. Ancora oggi è una battaglia e la cosa dopo quasi tre mesi mi sta esaurendo. Anche perché dopo dodici ore di lavoro senza pranzo e senza cena (come è capitato mercoledì) la lucidità va a farsi benedire, le accortezze scompaiono e il covid diventa solo il terzo o il quarto dei tuoi problemi. Quindi commetti un'imprudenza dopo l'altra con rassegnazione e fatalismo, e diventa una roulette russa.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 07:06 AM
Mi spiace caro Robland immagino che i genitori abitino fuori dalla tua regione. Dai l'importante è che stiano bene.
Sul lavoro ...  è così quasi dappertutto.
Tieni botta dai.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: dr_balfa il 22 Maggio, 2020, 09:31 AM
A me fortunatamente tutto bene (almeno per quanto riguarda il Covid), siamo in smartworking e dopo un periodo "folle", da un po' mi occupo di gare per la PA in particolare in ambito sanitario, dove si è lavorato quasi a ciclo continuo e non potevi dimenticare mai il telefono, le cose si sono normalizzate.

Alessio per fortuna i giorni in cui hanno decretato il blocco era a casa e non a Roma all'Università e quindi è rimasto "bloccato" con noi.

Ora cerchiamo di uscire sempre il minimo possibile, non abbiamo ancora avuto grandi contatti esterni ma siamo riuscita ad andare a trovare i genitori di Sab.

La fortuna è stata quella di avere un giardino dove prendere aria (e di vivere in una palazzina con mia sorella e una coppia si amici).

Diciamo che al momento forse quelli che soffrono di più sono i ragazzi, mio figlio ha chiesto di uscire con gli amici.... e credo che uscirà ma spero che sia molto ma molto resposabile.

Ciao
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 10:03 AM
A livello sanitario, grazie ad l cielo, al momento tutto ok.

A livello lavorativo, ho azzerato le ferie ed attualmente sono il smart con un paio di mezze giornate a settimana in CIG.

Il lockdown è stato lungo, ha messo a dura prova tutti ma, mi ha dato modo di mettere ordine a tante cose a psrtite da priorità ed importanza del tempo. Eppure, ero convinto di avere chiari questi concetti.

I ragazzi, hanno avuto un atteggiamento encomiabile che merita un premio.
Per Alessia, l'attività non si è fermata anzi...
Svolge i normali orari scolastici ai quali si aggiungono le registrazioni delle esecuzioni, da inviare agli insegnanti.
Nonostante gli allenamenti, la grande è uscita 3 sole volte, un paio d'ore, per incontrare le tre sue amiche più importanti. Lo hanno fatto a turno, a coppie di due ed in area molto isolata. Sono fiero e sollevato della sua diligenza. Ma per questo, devo ringraziare anche i genitori delle altre tre ragazze.

Il piccolo (8 anni) è quello che ha sofferto maggiormente i primi giorni poi, se ne è fatto una ragione ed ha iniziato a studiare chitarra finendo il primo libro.
Gli manca la squadra, il calcio, la sc...no, la scuola no.
Da quando è stato concesso, usciamo insieme in bici un paio d'ore al giorno, scegliendo percorsi poco frequentati (per fortuna, la zona offre molto)

Io e mia moglie, ci vogliamo bene come prima...nonostante dal 9 marzo al 18 Maggio, io sia uscito di cada ad olo 6 volte per fare spesa e lei mai.

Sono però, molto preoccipsto e dispiaciuto per l'odio dociale che si è scatenato verso i lombardi. È una cosa che avrà conseguenze che si stanno sottovalutando.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 10:12 AM
Approfitto per invitare chi vive di preconcetti e frasi fatte, che la tanto bistrattata nuova generazione, ha dato loro lezione di civiltà, responsabilità, capacità di adattamento e senso del dovere.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 10:22 AM
Elliott caro l'ignoranza non ha confini.
Il disprezzo che dici tu verso i lombardi e figlio di quella ignoranza, ma anche permettimi di dirlo , per esperienza diretta, di una ,per fortuna piccolissima parte di lombardi, e veneti, che per tanto tempo hanno disprezzato i meridionali in particolare.
Chiaro che qualcuno ha visto l'occasione per rendere Pan per focaccia.
Atteggiamento da condannare da qualunque parte parta.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: dr_balfa il 22 Maggio, 2020, 10:31 AM
Elliott vorresti dire che non posso prendere in giro gli amici lombardi  :cry2: :cry2:

non si fa così.....  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 10:33 AM
Se li conosci bene si.
È che in questo periodo meglio evitare certe battute.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2020, 10:33 AM
Citazione di: Elliott il 22 Maggio, 2020, 10:03 AM
Sono però, molto preoccipsto e dispiaciuto per l'odio dociale che si è scatenato verso i lombardi. È una cosa che avrà conseguenze che si stanno sottovalutando.

1- Ma... sui social? Che mi sto perdendo?

2- Preoccupato in che senso?  :-\
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 10:37 AM
Citazione di: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 10:22 AM
Elliott caro l'ignoranza non ha confini.
Il disprezzo che dici tu verso i lombardi e figlio di quella ignoranza, ma anche permettimi di dirlo , per esperienza diretta, di una ,per fortuna piccolissima parte di lombardi, e veneti, che per tanto tempo hanno disprezzato i meridionali in particolare.
Chiaro che qualcuno ha visto l'occasione per rendere Pan per focaccia.
Atteggiamento da condannare da qualunque parte parta.

Ma sai Guido, questa condizione, sta generando un odio reciproco.
Questa situazione ha esasperato ogni concetto. Dal più banale al più profondo, senza rendersi conto delle possibili conseguenze.

Gli stati d'animo, perchè di questo si tratta, sono il veicolo verso l'errore...verso il punto del non ritorno.

Giusto per fare un esempio concreto e recente: la Brexit.

Una nazione che adotta una scelta scellerata, nel nome di uno stato d'animo esasperato
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 10:39 AM
Vero vero
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 22 Maggio, 2020, 12:49 PM
CitazioneSono però, molto preoccipsto e dispiaciuto per l'odio dociale che si è scatenato verso i lombardi. È una cosa che avrà conseguenze che si stanno sottovalutando.

Si è creata una distanza con qualsiasi individuo che non sia del proprio nucleo familiare,altro che nord e sud,me ne rendo conto ogni volta che incontro un conoscente,personalmente devo frenarmi e fare mente locale sul comportamento da assumere nel relazionarmi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 01:55 PM
Guardate vi racconto due episodi personali
1- in tempi in cui era scoppiato il caso Lodi e limitrofi con interessamento di Piacenza e qualche caso a Parma con il resto dell'Emilia Romagna ancora"immune" in una area di servizio sulla E45 quando ho ordinato il mio cappuccino , sentendo la mia pronuncia i 4 ,o 5 avventori presenti sono usciti dicendo "andiamo fuori c'è un Emiliano" e io ho detto " rimanete pure esco io che qui con gente così non ci voglio stare" E sono usciti ci il cappuccino da asporto
2- era il 20 aprile giorno in cui è nato il mio secondo nipote e anche primo giorno di lavoro dopo un mese e mezzo ,sapete dove sono andato ? A Medicina ! L'unico comune dell'Emilia Romagna che era stato zona rossa. Svincolato già da 15gg. Ci sono andati un po' preoccupato, ma non potevo considerare dei quasi concittadini degli eterni appestati o untori.
Ecco un altro aspetto da considerare.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2020, 02:13 PM
Aahhh ora ho capito: paura dei lombardi (e di altri provenienti da zone ad alto contagio) e conseguente discriminazione.

Pensavo a odio in quanto incapaci di rispettare le regole!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 02:28 PM
Veh, in realtà Robland, anche.

C'è una campagna mediatica nei confronto della Lombardia che fa rabbrividire. Il voler dimostrare a tutti i costi che la Lombardia è nelle condizioni che è, perché i Lombardi sono irresponsabili ed irrispettosi delle regole.

Hanno riempito ogni spazio per quello che è successo sui navigli ma, nulla ha saputo del vero schifo che si è perpetrato a Bologna in occasione della discesa della Madonna di San Luca.

Tutto questo, alimenta odio perché è passato il concetto che tutto quanto, accade per gli atteggiamenti irresponsabili dei Lombardi.

Sai qual è il risultato?
Che odio genera odio...e viene ricambiato con odio.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2020, 03:18 PM
Sì, è possibile.
Ma credo rimarrà contenuto in un ambito figurato. Che è sempre una cosa non positiva perché è comunque un clima, però in questa drammatica situazione in cui ci sono tanti danni materiali... ci può stare.
Ogni meridionale sa cosa significa essere meridionale, ogni siciliano sa che cosa significa essere associato alla mafia, ogni napoletano, casertano ecc. Con la differenza che in quei casi la croce la si porta da un quasi un secolo, in questo caso da qualche mese e magari dura poco quindi non rimarrà nulla. Non dovrebbe.

Del resto chi sta in Lombardia in questi giorni non sta contemporaneamente in altri posti quindi non può vedere che la fase 2 sono in tanti a viverla come una liberazione dandosi un po' troppo alla pazza gioia.

Se è tutto qua, non mi preoccuperei (mi preoccuperei per il contagio!). Ci sono anche tanti sfoghi a chiacchiere.

La vedo più come zap. Il risultato generale, più che lombardi contro tutti, è che un atteggiamento cauto porta davvero all'isolamento di ognuno da tutti, a prescindere dalla provenienza.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Grix il 22 Maggio, 2020, 05:29 PM
Io ho smesso di lavorare il 10 marzo e oggi ho saputo che torno finalmente il 26 maggio, ovvero lunedì [emoji1787]

Per il resto, per fortuna tutto ok
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 09:05 PM
Grix ,bene tranne il fatto che sei più vecchio di un anno.  :oldguitar:

Elliot perdonami , ma quello che dici della processione di Bologna lo hai saputo dai tuoi amici, o in altro modo ?
Quello che ti posso dire che si visto in una tv locale e che la processione non è stata tale nel senso canonico del termine c'erano il minimo indispensabile dei preti tutti con mascherina e una piccolissima rappresentanza delle autorità.
Tutti a debita distanza con mascherine anche durante la Messa che si è svolta sulla scalinata esterna senza fedeli che non erano presenti neanche in processione. Poi che qualcuno abbia fatto un saluto o un inchino durante il percorso non credo sia un problema.
Certo forse non era opportuno farlo così e per una volta se proprio si voleva rispettare la tradizione dell discesa della Madonna in città , cerimonia alla quale non è mai mancato nessun sindaco e a cui hanno partecipato anche i comunisti  più radicali, si poteva fare con una macchina o furgone con L' effige della Madonna che sporgeva, stessa cosa per il ritorno.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 09:20 PM
Boh, a me risulta questo.
Sarei felice fosse una fake...


(https://funkyimg.com/i/356Wq.jpg)


Bologna, folla di fedeli per la discesa della Madonna di San Luca - Bologna - la Repubblica (https://www.google.it/amp/s/bologna.repubblica.it/cronaca/2020/05/16/foto/bologna_folla_di_fedeli_per_la_discesa_della_madonna_di_san_luca-256844851/amp/)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2020, 09:30 PM
Ti chiedo scusa non leggo giornali da un po' mentre mia moglie si.
Ho chiesto a lei e mi ha confermato la cosa.
Concordo con te che e scandaloso e tutti dovevano saperlo anche dalla TV.
Non è stato fatto per non irritare la Chiesa o la Madonna stessa ?
Beh sulla Chiesa non posso rispondere, ma sono certo da Bolognese più che da credente che la nostra
Madonnina avrebbe capito.
Chiedo venia non ero bene informato. C'è stato un periodo buio in cui rifugge o le notizie.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2020, 09:51 PM
No Guido,
Semplicemente perchè l'informazione in generale cavalca le tendenze. Il famoso...sentore popolare, che accende riflettori ed oscura a seconda dell'interesse.

Oggi, l'interesse è quello di cui sopra...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 22 Maggio, 2020, 09:55 PM
Purtroppo la straordinarietà di quello che stiamo vivendo ha evidenziato quella che era una cattiva abitudine già esistente, ovvero suddividere gli individui in categorie in base alla provenienza e quando non ci si accorge che le persone sono responsabili solo ed esclusivamente per se stesse, è facile attribuire non a Pinco Pallino la colpa delle proprie azioni, ma al presunto gruppo al quale appartiene.
Si inizia con gli stranieri, poi con quelli di quella regione, di quella città, di quel quartiere, del civico 31 e infine della porta accanto alla nostra.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 04:47 PM
Voi non ci avete pensato (nemmeno io, prima che me lo dicesse il liutaio) ma, sapete quante chitarre sono rimaste prigioniere per tutto il periodo del lockdown?

Pensateci...gente che aveva una sola chitarra :scared:

Sempre detto io che sono fortemente a rischio
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 04:50 PM
Vero !
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 06:05 PM
Accipicchia! Anche a me era sfuggita la notizia della ressa per l'arrivo della Madonna, da bolognese d'adozione resto davvero stranito a vedere certe immagini, vista la compostezza che i miei concittadini hanno mostrato in questi mesi. Una brutta scena, davvero...
Per quanto mi riguarda, il periodo Covid ha visto me e la mia famiglia (sparsa un po' in tutta la penisola) uscirne fuori indenni.
A livello lavorativo, smart working da fine febbraio fino a chissà quando. Ho dovuto reinventare un po' tutto il mio modo di lavorare ed il tempo che dedico al lavoro soprattutto all'inizio è aumentato notevolmente (mi arrivano mail a tutte le ore, anche di notte, e mi ritrovavo spessissimo a mettermi al computer fino a mezzanotte passata, anche se nelle ultime settimane ho imparato ad auto-impormi degli orari di disconnessione totale). Un aspetto collaterale estremamente positivo è stato però che io e mia moglie siamo potuti stare molto più tempo con la nostra piccola che ha appena compiuto un anno: un piccolo dono che ripaga in pieno le tante rinunce!  :loveit:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:15 PM
Come Bolognese anche se di adozione? Ma dove abiti ? Io un po' fuori ad Anzola dell'Emilia e mio figlio e i due nipoti quasi in centro a Casalecchio.
A proposito da nonno due volte auguri per la piccola, che si chiama?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:17 PM
Lo smart working necessita di un periodo di esperienza ed adattamento. Io ci sono abituato perché sono anni che ne usufruisco in quanto ho autonomia e flessibilità di gestione della mia attività lavorativa).
Agli inizi lo sfruttavo poco perché era esattamente come dici tu poi, mi sono dato delle regole. So che sembra sciocco ma, mi vesto come dovessi andare in ufficio (evito magari giacca e cravatta) ed evito di mescolare attività lavorativa con attività casalinghe. Faccio gli stessi orari che farei se andassi in ufficio.

Certo, in questo periodo è più complicato. Siamo tutti a casa e c'è attività che in periodi normali non ci sono ma, cerco di mantenere le regole.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:25 PM
Mio figlio causa cambio lavoro è in smart working da quasi un anno.
Il problema è stata avete in casa anche la bimba grande di quasi ,6 anni la compagna in cinta e dal 23 Aprile il piccolino nato il ,20 . L'arrivo del 4 Maggio con una libertà parziale di passeggiate è stata una piccola liberazione.

E comunque consentimi Elliott ti ho conosciuto e francamente la mia mente non concepisce un Elliott trasandato o anche solo in una sobria tuta da ginnastica .
Lo immagino sempre in giacca e cravatta inappuntabile!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 06:26 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:15 PM
Come Bolognese anche se di adozione? Ma dove abiti ? Io un po' fuori ad Anzola dell'Emilia e mio figlio e i due nipoti quasi in centro a Casalecchio.
A proposito da nonno due volte auguri per la piccola, che si chiama?
Ciao Guido e ben ritrovato, grazie per gli auguri, la mia piccola si chiama Benedetta! Non so se ti ricordi di me, ti avevo già scritto nella taverna dei jamblers per darti il bentornato ma forse il mio messaggio ti è sfuggito: un annetto e mezzo va mi vendesti la Nektar e ci vedemmo dove ho la saletta, alle spalle di Viale Masini! All'epoca abitavo in pieno centro (via Oberdan) poi, in previsione dell'arrivo della piccola, abbiamo comprato casa in zona più verde e tranquilla, nei pressi del Dall'Ara.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:39 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 06:26 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:15 PM
Come Bolognese anche se di adozione? Ma dove abiti ? Io un po' fuori ad Anzola dell'Emilia e mio figlio e i due nipoti quasi in centro a Casalecchio.
A proposito da nonno due volte auguri per la piccola, che si chiama?
Ciao Guido e ben ritrovato, grazie per gli auguri, la mia piccola si chiama Benedetta! Non so se ti ricordi di me, ti avevo già scritto nella taverna dei jamblers per darti il bentornato ma forse il mio messaggio ti è sfuggito: un annetto e mezzo va mi vendesti la Nektar e ci vedemmo dove ho la saletta, alle spalle di Viale Masini! All'epoca abitavo in pieno centro (via Oberdan) poi, in previsione dell'arrivo della piccola, abbiamo comprato casa in zona più verde e tranquilla, nei pressi del Dall'Ara.

Urca, Via Oberdan.
Quanto tempo passato da Nannucci...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:41 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:25 PM

E comunque consentimi Elliott ti ho conosciuto e francamente la mia mente non concepisce un Elliott trasandato o anche solo in una sobria tuta da ginnastica .
Lo immagino sempre in giacca e cravatta inappuntabile!

Beh Guido, di certo non sto in mutande e canotta  :laughing: ma, alla sera, dopo aver fatto la doccia un po' di comodità non guasta
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:43 PM
@b3st1a
Adesso ho capito chi sei .
Quella della tastiera e stata la cosa più sballati che abbia mai fatto

@Elliott
Si scherzava eh ! :abbraccio:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 07:35 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:39 PM

Urca, Via Oberdan.
Quanto tempo passato da Nannucci...
Credo non ci fosse più da ben prima che andassi ad abitare in via Oberdan del 2016 (prima ero in via Mascarella e prima ancora in via Irnerio), era un negozio di dischi, vero?


Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:43 PM
@b3st1a
Adesso ho capito chi sei .
Quella della tastiera e stata la cosa più sballati che abbia mai fatto


accidenti...addirittura? Non avresti dovuto darla via? Per me, invece, si è rivelato un acquisto quanto mai azzeccato, sia per il prezzone che mi facesti, sia perché mi ha consentito di ampliare enormemente le mie potenzialità creative!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 07:43 PM
Si, in età adolescenziale acquistavo per corrispondenza (ordine inviato via posta, spedizioni  con piccioni viaggiatori per un lead time totale di un mese...altro che amazon  :laughing:). Poi, quando mi trasferii in quel di Bologna (1997) era meta fissa. Lo vidi morire tristemente.

Via Mascarella, mi lega per la Cantina Bentivoglio mentre via irnerio, per Sirio  :angry2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 08:29 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2020, 07:43 PMVia Mascarella, mi lega per la Cantina Bentivoglio mentre via irnerio, per Sirio  :angry2:
Huauha...non si sfugge all'occhio vigile di Sirio!!! Quando ero residente in centro è una pacchia, ora vivo anch'io nel terrore di beccare multe... :angry2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Santi il 23 Maggio, 2020, 10:26 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Maggio, 2020, 09:55 PM
Purtroppo la straordinarietà di quello che stiamo vivendo ha evidenziato quella che era una cattiva abitudine già esistente, ovvero suddividere gli individui in categorie in base alla provenienza e quando non ci si accorge che le persone sono responsabili solo ed esclusivamente per se stesse, è facile attribuire non a Pinco Pallino la colpa delle proprie azioni, ma al presunto gruppo al quale appartiene.
Si inizia con gli stranieri, poi con quelli di quella regione, di quella città, di quel quartiere, del civico 31 e infine della porta accanto alla nostra.

Purtroppo è vero. Senza entrare nel merito della questione, sta succedendo anche a livello sovranazionale in Unione Europea tra paesi "del nord" e gli altri.
Purtroppo è la natura umana. Su questo sono molto disilluso.

Io per fortuna non ho avuto problemi sanitari né lavorativi. Lavoravo da casa anche prima, eheheh. L'unico cambiamento è stato che ho iniziato a seguire online le lezioni di musica.
La mia compagna è stata prima messa in ferie e ora lavora mezza giornata e l'altra mezza è in cassa integrazione.
Non ho visto mio padre per tutta la fase 1, ma tutto sommato non ci si può lamentare.

Ho un figlio di 3 anni che ha risposto in maniera straordinaria al lockdown e mi ha stimolato per inventarmi ogni giorno qualcosa di nuovo per mantenerlo attivo sia fisicamente che mentalmente.
Sto passando molto più tempo con lui e non so se sia lui a imparare più cose da me o sono io a imparare più da lui.
Purtroppo i bambini sono una delle categorie che non sono state prese in considerazione ed è impossibile prevedere quali conseguenze avrà questo sul loro sviluppo.
È vero che non ci soni soluzioni semplici a un problema così complesso, però impedire a bambini dai 2 ai 10 anni di uscire di casa, andare a scuola e interagire con altri coetanei senza prevedere alcuna soluzione alternativa per così tanto tempo porterà sicuramente delle conseguenze.
Anche per questo sono rimasto estremamente deluso dall'asilo di mio figlio. In 3 mesi mi aspettavo che le maestre (per cui il bimbo stravedeva) si facessero vive (tenuto anche conto che, nel loro caso specifico, sono assunte dal comune, non sono educatrici a partita iva). Che ne so, un messaggio o un video ogni tanto per un saluto ai bambini. Anche solo per salutarli. Invece il nulla assoluto.

Mia cognata ha perso il lavoro. Aveva un contratto a termine con un "gentleman agreement" sull'assunzione a tempo indeterminato una volta scaduto. Peccato sia scaduto in pieno lockdown. Quindi non solo non le è stato rinnovato, ma è stata proprio lasciata a casa.
Però ha vissuto la cosa come un'occasione. Non amava quel lavoro e la situazione le ha dato la spinta per mettere su una sua startup. Certe volte non tutto il male viene per nuocere...

Una mia amica invece gestiva un bar. Ora sta provando a riaprire tra mille difficoltà, ma sta vedendo i sorci verdi. Spero possa resistere.

Noto che il lockdown ha tirato fuori il peggio dalle persone.
Nel mio cortile i litigi tra vicini sono sempre più frequenti e un vicino ha fisicamente aggredito l'altro per un parcheggio (ma si può arrivare alle mani per una questione sui parcheggi in cortile?).

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2020, 10:32 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:39 PM
Urca, Via Oberdan.
Quanto tempo passato da Nannucci...

Io ho ancora i cataloghi insieme a quelli di Sweet Music di Salsomaggiore Terme... sembra un'era fa.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2020, 10:44 PM
Citazione di: Santi il 23 Maggio, 2020, 10:26 PM
È vero che non ci soni soluzioni semplici a un problema così complesso, però impedire a bambini dai 2 ai 10 anni di uscire di casa, andare a scuola e interagire con altri coetanei senza prevedere alcuna soluzione alternativa per così tanto tempo porterà sicuramente delle conseguenze.

Sono d'accordo e per quanto la situazione sia certamente complicata, trovo deprimente che qualcuno ritenga che la didattica a distanza debba essere una svolta da considerare.
Gli essere umani hanno necessità di socializzare (anche gli orsi tosco-liguri come me... beh un po meno), e per i bambini e i ragazzi la condivisione di esperienze è un'esigenza formativa irrinunciabile.
Vada per lo smart working che se gestito con intelligenza può riequilibrare i ritmi totalmente sballati ai quali ci siamo arresi, ma la didattica a distanza è una soluzione perfetta per rispondere concretamente all'emergenza ma proporla come definitiva mi sembra veramente l'avvio verso un declino definitivo dell'umanità.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 10:57 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2020, 07:35 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2020, 06:39 PM

Urca, Via Oberdan.
Quanto tempo passato da Nannucci...
Credo non ci fosse più da ben prima che andassi ad abitare in via Oberdan del 2016 (prima ero in via Mascarella e prima ancora in via Irnerio), era un negozio di dischi, vero?


Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2020, 06:43 PM
@b3st1a
Adesso ho capito chi sei .
Quella della tastiera e stata la cosa più sballati che abbia mai fatto


accidenti...addirittura? Non avresti dovuto darla via? Per me, invece, si è rivelato un acquisto quanto mai azzeccato, sia per il prezzone che mi facesti, sia perché mi ha consentito di ampliare enormemente le mie potenzialità creative!

Pensa quanto sono giovane davanti a Nannucci ho fatto la fila quando sono usciti ad es questi LP:
PFM Storia di un minuto
Le Orme Collage
Pink Floyd The dark side of the moon e Wish you where here
Santana Third e Lotus
Deep Purple Made in Japan e Burn
ecc. ecc eccc

Riguardo alla tastiera e stato un errore comprarla non venderla!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2020, 11:07 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Maggio, 2020, 10:44 PM
Citazione di: Santi il 23 Maggio, 2020, 10:26 PM
È vero che non ci soni soluzioni semplici a un problema così complesso, però impedire a bambini dai 2 ai 10 anni di uscire di casa, andare a scuola e interagire con altri coetanei senza prevedere alcuna soluzione alternativa per così tanto tempo porterà sicuramente delle conseguenze.

Sono d'accordo e per quanto la situazione sia certamente complicata, trovo deprimente che qualcuno ritenga che la didattica a distanza debba essere una svolta da considerare.
Gli essere umani hanno necessità di socializzare (anche gli orsi tosco-liguri come me... beh un po meno), e per i bambini e i ragazzi la condivisione di esperienze è un'esigenza formativa irrinunciabile.
Vada per lo smart working che se gestito con intelligenza può riequilibrare i ritmi totalmente sballati ai quali ci siamo arresi, ma la didattica a distanza è una soluzione perfetta per rispondere concretamente all'emergenza ma proporla come definitiva mi sembra veramente l'avvio verso un declino definitivo dell'umanità.

Concordo con entrambi.
Aggiungo che l'istruzione rappresenta la base per garantire un futuro solido alla nazione. Ad oggi, la situazione è drammatica e le proposte che sono state ventilate sono a dir poco raccapriccianti.
Sinceramente, è la cosa a preoccuparmi maggiormente in prospettiva.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Black Ice il 24 Maggio, 2020, 03:28 PM
Da noi tutto bene riguardo la salute e non solo in famiglia ma anche proprio nei dintorni, conosco un unico caso di un conoscente che abita a qualche chilometro da qui che si è ammalato ma fortunatamente ne è uscito senza danni.
Dal punto di vista lavorativo invece per me è dura perché, vista la situazione, non ho nessuno che possa venire a darmi una mano e sono molto sotto pressione e purtroppo le prospettive non sono molto buone, la cantina di famiglia vende principalmente a ristoranti ed enoteche o all'estero, tutti canali completamente fermi. La grande distribuzione è sempre stata evitata e la vendita diretta al privato è sempre rimasta marginale... vedremo come andrà la ripresa. Certo che se le cantine non vendono sarà un grosso problema anche per i viticoltori perché il prezzo dell'uva crollerà, speriamo bene.
A mia moglie e mio figlio naturalmente sono saltate tutte le date e chissà quando potranno riprendere. Mia moglie ha anche dovuto interrompere l'insegnamento ma almeno quello, da inizio giugno riprenderà.
Unico aspetto positivo è la scuola per mio figlio: essendogli saltati tutti gli impegni extra (appena prima del blocco era entrato in una band jazz, aggiunta ai tre gruppi con cui era impegnato prima, senza parlare del gruppo di teatro della scuola, di quello di geopolitica e dell'insegnamento di pattinaggio), gli è toccato mettersi a studiare [emoji3] e quindi anche i voti sono molto migliorati (perfino in greco).
Devo dire che lui ha reagito meglio di quanto mi aspettassi, non ha messo in naso fuori di casa fino a due giorni fa, anche se noi abitando in un piccolo paesino di montagna, ci si potrebbe concedere qualche passeggiata senza temere di incontrare qualcuno. Per fortuna, nel tempo ci siamo fatti una piccola palestra in casa così ha potuto tenersi in movimento e sfogarsi un po', a sedici anni le energie strabordano sempre.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 24 Maggio, 2020, 03:34 PM
Citazione di: Black Ice il 24 Maggio, 2020, 03:28 PM
Da noi tutto bene riguardo la salute e non solo in famiglia ma anche proprio nei dintorni, conosco un unico caso di un conoscente che abita a qualche chilometro da qui che si è ammalato ma fortunatamente ne è uscito senza danni.
Dal punto di vista lavorativo invece per me è dura perché, vista la situazione, non ho nessuno che possa venire a darmi una mano e sono molto sotto pressione e purtroppo le prospettive non sono molto buone, la cantina di famiglia vende principalmente a ristoranti ed enoteche o all'estero, tutti canali completamente fermi. La grande distribuzione è sempre stata evitata e la vendita diretta al privato è sempre rimasta marginale... vedremo come andrà la ripresa. Certo che se le cantine non vendono sarà un grosso problema anche per i viticoltori perché il prezzo dell'uva crollerà, speriamo bene.
A mia moglie e mio figlio naturalmente sono saltate tutte le date e chissà quando potranno riprendere. Mia moglie ha anche dovuto interrompere l'insegnamento ma almeno quello, da inizio giugno riprenderà.
Unico aspetto positivo è la scuola per mio figlio: essendogli saltati tutti gli impegni extra (appena prima del blocco era entrato in una band jazz, aggiunta ai tre gruppi con cui era impegnato prima, senza parlare del gruppo di teatro della scuola, di quello di geopolitica e dell'insegnamento di pattinaggio), gli è toccato mettersi a studiare [emoji3] e quindi anche i voti sono molto migliorati (perfino in greco).
Devo dire che lui ha reagito meglio di quanto mi aspettassi, non ha messo in naso fuori di casa fino a due giorni fa, anche se noi abitando in un piccolo paesino di montagna, ci si potrebbe concedere qualche passeggiata senza temere di incontrare qualcuno. Per fortuna, nel tempo ci siamo fatti una piccola palestra in casa così ha potuto tenersi in movimento e sfogarsi un po', a sedici anni le energie strabordano sempre.

Black Ice, ma la giornata di tuo figlio quante ore ha?  :laughing:
Il gruppo di geopolitica che roba è? Lo chiedo da studioso della materia.

Che tipo di insegnamento riprende a giugno?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 24 Maggio, 2020, 03:37 PM
Bene dai qualche schiarita ogni tanto.
Condivido con Elliott la preoccupazione per le scuole. Io non ho ancora capito cosa intendono fare in pratica.
Questo raddoppia le mie preoccupazioni al riguardo perché ben si conosce la lentezza della macchina statale a mettersi in moto.
Settembre o ottobre che sia e molto più vicino di quanto si creda.
Per la crisi del mondo del lavoro devo guardarmi intorno perché io e mia moglie siamo entrambi alle soglie della pensione e quasi non ci pensiamo più.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Black Ice il 24 Maggio, 2020, 04:24 PM
@Robland
Geopolitica sarebbe politica internazionale, con la scuola prima studiano e poi organizzano delle conferenze pubbliche per informare la popolazione.
La giornata di mio figlio ha le stesse ore che per tutti ma vivere con lui è come vivere con un tornado, è sempre stato così, fin da piccolo. È il classico ragazzo che negli USA probabilmente verrebbe trattato a psicofarmaci per tenerlo tranquillo. Noi invece abbiamo sempre adottato la tecnica di lasciarlo fare cercando di incanalare in maniera utile la sua energia: fai l'attività che vuoi ma una volta preso l'impegno portalo a termine.
Così ha sempre fatto moltissimo sport (ad esempio mi ricordo che a 7 anni durante l'estate, per tre giorni la settimana faceva tre allenamenti, la mattina MTB o roller, il pomeriggio sci d'erba e la sera apnea), raggiungendo anche qualche buon risultato in gara, soprattutto nello sci alpino e nel roller. Adesso insegna pattinaggio per la sua vecchia squadra di hockey (gli avevano chiesto di entrare in prima squadra ma sono in serie, mi pare, A2 e le trasferte non sarebbero state conciliabili con la scuola, quindi gli ha detto di no e loro hanno rilanciato chiedendogli di prendersi cura dei più giovani). Poi si sta allenando con l'idea di provare qualche gara di triathlon.
L'altro suo grande interesse è stata la musica. Ha iniziato a 5 anni col violino (abbandonato dopo il primo anno di scuola, complice anche una brutta frattura al femore fattasi sciando, che gli ha procurato due operazioni chirurgiche e qualche mese di sedia a rotelle). Poi è passato alla batteria che è tutt'ora il suo strumento principale, negli anni ci ha aggiunto: il basso elettrico, la chitarra, l'ukulele e l'armonia a bocca da autodidatta; il pianoforte (suo secondo strumento) e la tromba, andando a lezione. Ha anche sempre cantato, a parte il periodo del cambio di voce.
Prima della pandemia suonava in un gruppo che fa pop rock anni 80/90 (batteria e seconda voce, se registrano anche basso), in un altro che fa prevalentemente blues, solo acustico, unplugged (suonano per strada), lui fa le percussioni, voce e armonica; poi assieme ad un suo amico chitarrista stanno scrivendo musica originale (credo sia l'esperienza più interessante per lui perché si occupa anche della produzione e, chitarra a parte, anche di tutti gli strumenti che decidono di usare e voce). Nella band jazz gli avevano appena chiesto di entrare come batterista (è un bel gruppo, tutti professionisti a parte lui, con una bella sezione di fiati), ha appena fatto in tempo a fare due prove ed avrebbero avuto la prima data, non ricordo se il 29 febbraio, quando si è fermato tutto.
Chiaro che per stare dietro a tutto ha sempre dedicato alla scuola i ritagli di tempo e fino alle superiori non ha avuto problemi poi però ha cominciato a fare un po più fatica, anche perché il liceo classico richiede comunque un certo impegno. Adesso che ha quasi solo quello i voti sono decisamente migliorati.
P.S. In un certo senso però la sua giornata ha più ore, nei periodi in cui è più preso adotta la tecnica di sonno/veglia di Leonardo da Vinci, così riesce a ridurre il sonno a quattro ore e mezza al giorno.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2020, 08:37 AM
In compenso in posta gli operatori sono diventati rapidissimi  :laughing:

"ridurre al minimo la permanenza delle persone all'interno delle agenzie, riduce drasticamente la probabilità di trasmissione del virus da parte di eventuale utente portatore attivo"

Che dire?
Il direttore del personale di poste italiane, è un genio. Ha risolto il problema della produttività, con una semplice nota  :sarcastic:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 26 Maggio, 2020, 08:58 AM
Basta un poco di zucchero e la pillola va giù ...


Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 03 Giugno, 2020, 03:37 PM
Maggio e finito con due gg di CIG e giugno è iniziato allo stesso modo.
Con l'aria che tira c'è caso che stia a casa anche domani e forse venerdì.
Devo confessare che seppure mi rimane dentro una preoccupazione per la situazione generale che coinvolge anche i miei affetti , sono più preoccupato per i più giovani a partire da mio figlio che per me stesso o mia moglie.
In fondo lei è a 6 mesi dalla pensione ed io poco più di un anno.
Perdessimo il lavori adesso prenderemmo una pensione un pelino più bassa e grazie a risparmi passati potremmo reggere il colpo fino al momento di riscuotere la pensione.
Per quella non sono preoccupato perché se saltasse il sistema pensionistico i problemi sarebbero ben altri.
Spero per tutti voi che siete anche molti più giovani di me che le cose migliorino e mi permetto di darvi un piccolo consiglio .
Se vi avanzano due soldini investiteli in un qualcosa tipo fondo pensione integrativo per voi moglie e pure figli ,se potete così tutti vi ritroverete un piccolo gruzzoletto.
Noi lo abbiamo fatto e mio figlio ne sta già godendo i benefici.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: BrunoG il 05 Giugno, 2020, 11:00 AM
Ciao! Io per fortuna non ho avuto problemi con il lavoro perché sono tutt'ora a casa con lo smartworking e ci starò ancora per un po'. Invece la quarantena di questi mesi mi ha portato un problema davvero fastidioso:l'insonnia. A causa dello stress da clausura, del lavoro da casa che è parecchio stancante e ha invaso praticamente del tutto le mie giornate e a causa della sedentarietà ho iniziato a non riuscire più a prendere sonno la sera e a svegliarmi continuamente durante la notte. Il problema è che nonostante le restrizioni siano state prevalentemente allentate questa situazione permane e influenza negativamente le mie giornate e il mio lavoro. Vorrei assolutamente evitare di prendere sonniferi perché so che creano dipendenza e sto quindi pensando di prendere degli integratori naturali a base di melatonina o valeriana per rilassarmi la sera e prendere sonno.. Su internet ho visto che ce ne sono vari, tra cui questi qui che mi sembrano interessanti  a base di erbe e melatonina (ve li linko qui (http://www.valdispert.it) così potete vederli x darmi un parere). Volevo un attimo capire se questo tipo di integratori crea effettivamente dipendenza oppure no...Sul sito c'è scritto di no, ma volevo sapere il parere di qualcuno che li ha provati su di sé.
Altri consigli?

Grazie mille!! ::)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 05 Giugno, 2020, 02:50 PM
Ciao,non ho proprio idea,riesco a dormire anche dopo aver preso il caffè.
Piuttosto credo dipenda dalla propria natura,magari non risolvi neanche con questi aiuti,devi cercare altre alternative da chi ne sa molto di più.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Giugno, 2020, 03:05 PM
Citazione di: BrunoG il 05 Giugno, 2020, 11:00 AM
Ciao! Io per fortuna non ho avuto problemi con il lavoro perché sono tutt'ora a casa con lo smartworking e ci starò ancora per un po'. Invece la quarantena di questi mesi mi ha portato un problema davvero fastidioso:l'insonnia. A causa dello stress da clausura, del lavoro da casa che è parecchio stancante e ha invaso praticamente del tutto le mie giornate e a causa della sedentarietà ho iniziato a non riuscire più a prendere sonno la sera e a svegliarmi continuamente durante la notte. Il problema è che nonostante le restrizioni siano state prevalentemente allentate questa situazione permane e influenza negativamente le mie giornate e il mio lavoro. Vorrei assolutamente evitare di prendere sonniferi perché so che creano dipendenza e sto quindi pensando di prendere degli integratori naturali a base di melatonina o valeriana per rilassarmi la sera e prendere sonno.. Su internet ho visto che ce ne sono vari, tra cui questi qui che mi sembrano interessanti  a base di erbe e melatonina (ve li linko qui (http://www.valdispert.it) così potete vederli x darmi un parere). Volevo un attimo capire se questo tipo di integratori crea effettivamente dipendenza oppure no...Sul sito c'è scritto di no, ma volevo sapere il parere di qualcuno che li ha provati su di sé.
Altri consigli?

Grazie mille!! ::)

Bruno, secondo me, devi distinguere ciò che ti può aiutare subito da ciò che ti riporta alla stabilità continuata. E va da sé che nel tuo caso è soprattutto la seconda cosa che ti serve. Perché io ti posso pure consigliare degli infusi di melissa o la stessa melatonina, ma poco cambierebbe la situazione generale.
Dunque come fare? La prima cosa è ricreare una tua routine come quella che avevi. Degli orari come quelli che avevi, fre abitudini come quella di prima ecc.
Leggevo ad esempio che Elliott si veste come se dovesse andare a lavoro. E in questa ottica è giusto, sennò ti si scombussola tutto.
Nei primi tempi del covid mi sono fatto talmente prendere la mano che arrivavo a pranzare alle 16, a farmi un riposo pomeridiana alle 18,30-19 e ad andare a dormire ad orari improponibili nel mezzo della settimana.
Dovresti anche fare parecchio movimento. Il che nei primi giorni potrebbe darti un effetto persino peggiore, perché sarai più stanco ma il corpo ancora non avrà capito quando riposare. Ma poi la "macchina" riprende pian piano a funzionare.
Tutto ciò non farà effetto in due o tre giorni, ovviamente.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Grand Funk il 05 Giugno, 2020, 04:01 PM
Citazione di: BrunoG il 05 Giugno, 2020, 11:00 AM
Ciao! Io per fortuna non ho avuto problemi con il lavoro perché sono tutt'ora a casa con lo smartworking e ci starò ancora per un po'. Invece la quarantena di questi mesi mi ha portato un problema davvero fastidioso:l'insonnia. A causa dello stress da clausura, del lavoro da casa che è parecchio stancante e ha invaso praticamente del tutto le mie giornate e a causa della sedentarietà ho iniziato a non riuscire più a prendere sonno la sera e a svegliarmi continuamente durante la notte. Il problema è che nonostante le restrizioni siano state prevalentemente allentate questa situazione permane e influenza negativamente le mie giornate e il mio lavoro. Vorrei assolutamente evitare di prendere sonniferi perché so che creano dipendenza e sto quindi pensando di prendere degli integratori naturali a base di melatonina o valeriana per rilassarmi la sera e prendere sonno.. Su internet ho visto che ce ne sono vari, tra cui questi qui che mi sembrano interessanti  a base di erbe e melatonina (ve li linko qui (http://www.valdispert.it) così potete vederli x darmi un parere). Volevo un attimo capire se questo tipo di integratori crea effettivamente dipendenza oppure no...Sul sito c'è scritto di no, ma volevo sapere il parere di qualcuno che li ha provati su di sé.
Altri consigli?

Grazie mille!! ::)

Prodotti a base di erbe vanno bene, però attenzione con il " fai da te " io mi affido alla medicina omeopatica ( da oltre 30 anni ) e quando ho avuto qualche problema tipo il tuo, il dottore mi prescriveva delle gocce di Fiori di Bach ( Impatiens, White Chestnut ecc... ) comunque toglierei subito ( almeno oer un periodo ) dalla dieta caffè ed alcool, ritornerei a fare pasti ad orari regolari e come ha detto Robland tutti i giorni un' oretta di attività fisica aiuta molto, meglio fatta in mezzo al verde, ( in mezzo al bosco sarebbe il massimo...... ) le tisane aiutano, prendi tisane a base di Valeriana, Tiglio e Camomilla, e dolcifica con il miele all' arancia o al tiglio.

:reallygood:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 05 Giugno, 2020, 06:25 PM
Il movimento ha una unica controindicazione : se fatto la sera tardi fa perdere il sonno.
O quantomeno lo ritarda.
Questione di adrenalina penso.
Bisognerebbe fare attività fisica prima dell'ora di cena.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 05 Giugno, 2020, 07:51 PM
Citazione di: Guido_59 il 05 Giugno, 2020, 06:25 PM
Il movimento ha una unica controindicazione : se fatto la sera tardi fa perdere il sonno.
O quantomeno lo ritarda.
Questione di adrenalina penso.
Bisognerebbe fare attività fisica prima dell'ora di cena.

Il movimento va bene,ma fino ad una certa ora,altrimenti come dice Guido l'acido lattico accumulato nei muscoli ti crea problemi appunto ...di insonnia.
Un attività fisica blanda invece,aiuta a scaricarti e concilia il sonno,per questo basta anche una passeggiatina dopo cena ma a passo svelto sennò...ti addormenti per strada per le mancate ore di riposo accumulate  :laughing:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 05 Giugno, 2020, 08:44 PM
Per gli stessi motivi impegnarsi in un hobby che richiede anche un impegno mentale rilevante ma che piace allontana il bisogno di dormire con conseguenze che si pagano care il giorno dopo e se sei addetto ad un qualche tipo di macchinario o guidi molto per lavoro è anche peggio.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 05 Giugno, 2020, 10:43 PM
Divano e tv invece?
Per me sono micidiali.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 07:08 AM
Anche per me. Però non sono la soluzione.
Ieri sera mi sono addormentato appunto sul divano , ma poi mi sono svegliato alle 3:30 e da lì ho fatto i micro sonnellini del gatto.
Risultato : adesso sono rintronato.
Per fortuna è sabato, anche se alle 8:30 sono dal gommista per il cambio sul Berlingo di lavoro ( per quel poco che c'è adesso).
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2020, 09:49 AM
Uguale uguale Guido,io lo faccio tutte le notti così [emoji23], a volte mi fanno un po' male le ossa però mi riposo abbastanza.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 11:00 AM
Le due conseguenze che questa pandemia sta lasciando sono,
1- aumento consistente di peso in buona parte della popolazione con assunzione di abitudini alimentari ancora più cattive
2- fortissimo aumento delle problematiche del sonno dovute a vari fattori e casi di lieve o grave depressione.

Dietro a tutto ciò c'è la forte frustrazione dell'homo sapiens che così progredito non può sopportare di soccombere ad una malattia e di non potere scaricare la colpa su qualcuno.
Le conseguenze indirette che riguardano l'economia sono la chiara dimostrazione che il sistema di sviluppo che abbiamo scelto, o qualcuno ha scelto per noi, basato sul circuito chiuso produci-consuma-guadagna-accumula e collassato o ci e molto vicinompervhe non può reggere per molto tempo eventi del genere.
E tornare indietro e molto difficile se non impossibile.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 06 Giugno, 2020, 01:20 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 11:00 AM
Le conseguenze indirette che riguardano l'economia sono la chiara dimostrazione che il sistema di sviluppo che abbiamo scelto, o qualcuno ha scelto per noi, basato sul circuito chiuso produci-consuma-guadagna-accumula e collassato o ci e molto vicinompervhe non può reggere per molto tempo eventi del genere.
E tornare indietro e molto difficile se non impossibile.

Sono pienamente d'accordo e aggiungo che se questa disgrazia fosse in grado di far fare davvero un passo consistente e deciso verso un modello di sviluppo economico più sostenibile e più compatibile con la vita del pianeta nel suo complesso, la morte di tante persone in tutto il mondo troverebbe un significato almeno nel valore di un sacrificio a favore delle generazioni a venire.

Purtroppo ho scarsa convinzione che i buoni propositi fatti a caldo (vedi Europa continente ad emissione zero in 30 anni) possano davvero concretizzarsi in azioni, anche se voglio continuare a credere che sia possibile e che sia necessario che tutti noi continuiamo a farlo: personalmente ho un bisogno davvero inalienabile di avere fiducia in questo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Giugno, 2020, 01:29 PM
Abbiamo creato un meccanismo controverso che ci costringe all'esposizione al rischio perché non possiamo permetterci di fermare l'attività produttiva.

È drammatico, controverso ma reale: la ns salute, che è ciò che ci garantisce la vita, non è l'elemento primario per la nostra sopravvivenza. Faccio persino fatica a spiegarlo per quanto sia assurda e contradditoria la cosa
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Giugno, 2020, 01:42 PM
Scrissi in un forum a marzo: ci saranno due mesi di stop, perchè la perdita di PIL di due mesi è in qualche modo recuperabile. Poi l'economia predominerà e ci rimetteranno in strada dandoci mascherina e guanti facendoci credere che basteranno.

È tristemente andata proprio così. Con buona pace di chi dice che non dovremmo guardare al PIL eccetera. Tutte chiacchiere nel momento in cui non si tira fuori il coraggio (e la competenza, altrimenti non è coraggio ma fuffa mista a irresponsabilità) di disegnare e battersi per un modello davvero alternativo.
Con un modello del genere fermarsi equivale a perdere posti di lavoro, il che porta a un impoverimento e al caos sociale+destabilizzazione politica. Quindi nel trade off rischio per la salute/impoverimento economico si sceglie di salvaguardare il secondo almeno finché non si scorge un trend che porti alla saturazione dei posti letto di terapia intensiva. Solo a quel punto si salvaguarda il primo aspetto. Perché? Perché diventando un fattore sistemico porta all'impoverimento per altra via. È un vicolo cieco con due diramazioni.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 03:00 PM
E se vi fosse ancora qualcuno in giro che ritiene i musicisti persone che vivono in un mondo tutto loro lontani dai problemi reali del mondo, li invito a leggere qua. !!!
:bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 06 Giugno, 2020, 03:28 PM
Citazione di: robland il 06 Giugno, 2020, 01:42 PM
Scrissi in un forum a marzo: ci saranno due mesi di stop, perchè la perdita di PIL di due mesi è in qualche modo recuperabile. Poi l'economia predominerà e ci rimetteranno in strada dandoci mascherina e guanti facendoci credere che basteranno.

È tristemente andata proprio così. Con buona pace di chi dice che non dovremmo guardare al PIL eccetera. Tutte chiacchiere nel momento in cui non si tira fuori il coraggio (e la competenza, altrimenti non è coraggio ma fuffa mista a irresponsabilità) di disegnare e battersi per un modello davvero alternativo.
Con un modello del genere fermarsi equivale a perdere posti di lavoro, il che porta a un impoverimento e al caos sociale+destabilizzazione politica. Quindi nel trade off rischio per la salute/impoverimento economico si sceglie di salvaguardare il secondo almeno finché non si scorge un trend che porti alla saturazione dei posti letto di terapia intensiva. Solo a quel punto si salvaguardia il primo aspetto. Perché? Perché diventando un fattore sistemico porta all'impoverimento per altra via. È un vicolo cieco con due diramazioni.
A me vengono in mente i lavoratori dell'Ilva di Taranto, che quando chiuse perché non era in sicurezza manifestarono per fare riaprire la produzione. Ai giornalisti che chiedevano perché volessero lavorare rischiando un tumore dissero che era meglio morire di tumore domani che di fame oggi.
Purtroppo la realtà è che l'alternativa ci sarebbe, ma abbiamo passato il punto di non ritorno del nostro modello di sviluppo ormai da anni. Oramai o continua così, con tutti i controsensi, oppure si va a sbattere (senza cintura)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 06 Giugno, 2020, 06:00 PM
Eh già...
Stiamo mettendo assieme una serie di analisi e constatazioni dannatamente (e tristemente) vere...  :cry2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Grand Funk il 06 Giugno, 2020, 07:29 PM
Citazione di: zap il 05 Giugno, 2020, 07:51 PM
Citazione di: Guido_59 il 05 Giugno, 2020, 06:25 PM
Il movimento ha una unica controindicazione : se fatto la sera tardi fa perdere il sonno.
O quantomeno lo ritarda.
Questione di adrenalina penso.
Bisognerebbe fare attività fisica prima dell'ora di cena.

Il movimento va bene,ma fino ad una certa ora,altrimenti come dice Guido l'acido lattico accumulato nei muscoli ti crea problemi appunto ...di insonnia.
Un attività fisica blanda invece,aiuta a scaricarti e concilia il sonno,per questo basta anche una passeggiatina dopo cena ma a passo svelto sennò...ti addormenti per strada per le mancate ore di riposo accumulate  :laughing:

L' attività fisica va fatta con un minimo pianificazione personale, si inizia piano per poi progredire con i carichi nel tempo, altrimenti si rischia di fare " danno " meglio associata ad una dieta personalizzata.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 10:29 PM
Mi associo a GF  e rilancio dicendo di non sottovalutare i segnali che il corpo ci manda, che non siano dettati dalla pigrizia, come i piccoli dolorini alle giunture che potrebbero nel tempo diventare grandi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: BrunoG il 10 Giugno, 2020, 09:49 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Giugno, 2020, 03:00 PM
E se vi fosse ancora qualcuno in giro che ritiene i musicisti persone che vivono in un mondo tutto loro lontani dai problemi reali del mondo, li invito a leggere qua. !!!
:bravo2: :reallygood:

ahahahah veramente! :D 
PS: grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi.. speriamo di risolvere!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 11 Giugno, 2020, 08:12 AM
Quello che non finirà mai di meravigliarmi e la lentezza con cui in Italia vengono prese le decisioni.
Tra l'altro non per incompetenza simili, na perché tutti vogliono dire la loro e si sentono defraudati di libertà costituzionali quando sia non vengono ascoltati sia quando pur ascoltati i loro consigli vengono comunque ignorati.
Tra queste la questione tamponi a tappeto: pochi confronto a quanti servirebbero. Perché?
Scuola: ancora nessuna sicurezza su cosa succederà!
E potrei continuare.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 16 Giugno, 2020, 06:43 PM
Appena ricevuto prolungamento obbligo di smart working 100% fino al 31.07.

Li per li, mi son girate le scatole ma a pensarci...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 17 Giugno, 2020, 06:51 AM
È lavoro sicuro, in tutti i sensi.
Da noi hanno già fatto richiesta per le altre settimane di cassa integrazione .
Un collega mi ha detto una cisa strana. Avendo fatto due volte nel passato cassa integrazione secondo lui le settimane concesse sono a tutta l'azienda e non individuali. Ovvero 5 settimane per il totale d i dipendenti e non 5 settimane per ogni dipendente.
Secondo me si sbaglia e mi informerò, ma voi cosa mi dite ?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 17 Giugno, 2020, 07:19 AM
Funziona così: l'azienda ha a disposizione 5 settimane di CIG da far fare ai lavoratori entro il 31/08. Le 5 settimane partono da quando l'azienda la attiva (anche per un solo dipendente). Mettiamo che l'azienda posiziona in cassa integrazione e per un solo giorno un dipendente il giorno 15 Giugno. Ecco, da quel momento partono le 5 settimane e la cassa viene chiusa il 20 Luglio. In quelle 5 settimane, l'azienda può attivare e disattivare la cassa per ogni singolo dipendente così come per l'intera azienda sia in maniera continuativa che ad intermittenza. Passate le 5 settimane, salvo ulteriori decreti, l'azienda non potrà più usufruire dell'ammortizzatore sociale indipendentemente da quanti giorni ciascun dipendente abbia fatto. Per totale si intende ciò, non la somma di ore.

Questo, per la CIG  precedente; non so se quest'ultima abbia contenuti e modalità differenti ma, se fosse sul totale, una azienda che ha 200 dipendenti, cisa farebbe fare, 1 ora di cassa a ciascun dipendente?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 17 Giugno, 2020, 07:59 AM
Ma voi come vi state regolando per incontri con famiglie di vostri amici, figli, amici di figli, feste di compleanno, weekend in giro ecc.?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Bedrock il 17 Giugno, 2020, 09:26 AM
vedo solo ora sto post, e Guido perdonami me ne tengo alla larga.
Qualche spazio senza sto dannato Covid me lo voglio ritagliare.
Jamble COVID-FREEEEEEEEEEEEEEE
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 17 Giugno, 2020, 10:04 AM
Citazione di: robland il 17 Giugno, 2020, 07:59 AM
Ma voi come vi state regolando per incontri con famiglie di vostri amici, figli, amici di figli, feste di compleanno, weekend in giro ecc.?

Proprio sabato ho fatto un servizio fotografico al compleanno di una bimba,io giustamente anche per tutelare loro (dato che sto a contatto con tanti clienti diversi) indossavo la mascherina e cercavo comunque di tenermi a distanza.Loro invece,anche se di nuclei familiari diversi,stavano tutti senza.
Fortunatamente in questa zona non c'è mai stata criticità,però non si sa mai.
Comunque,alla fine lo prenderemo tutti,se non ora più in là,magari ormai indebolito questo virus verrà disinnescato.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 17 Giugno, 2020, 10:13 AM
Citazione di: robland il 17 Giugno, 2020, 07:59 AM
Ma voi come vi state regolando per incontri con famiglie di vostri amici, figli, amici di figli, feste di compleanno, weekend in giro ecc.?

Famiglie ns amici: non abbiano ancora fatto nulla. Solo uscite individuali.
Stiamo organizzando proprio qualcosa ma, facciamo un po' fatica perchè richiediamo 3 tavoli da 3 all'aperto e contigui dove ci divideremo ragazzi, omini, e donne.
Solo per la voglia di vedersi, insomma

Figli
Più son piccoli, e più son ligi alle regole. Davvero, è commovente e fa riflettere.
Comunque, Alessia vede le sue amiche ma, si incontrano all'aperto ed a coppie di due. Oggi con una, prox volta con un'altra etc...

Feste, non pervenute:Alessia ha festeggiato il compleanno e lo ha spezzettato im 2/3 giorni con una amica alla volta

Week end: Gite in giornata. Prevalentemente in aree poco affollate ma qui, il covid non c'entra. La montagna comincia a 40 min da casa mia per cui, quando si può si va su di li. Da sempre
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Santano il 17 Giugno, 2020, 10:46 AM
Ho chiesto informazioni per un appartamento vacanze, per la sanificazione a mio carico, occorrono minimo tre ore di lavoro per la sanificazione. A questo punto mi chiedo come fa il gestore di una saletta prove a sanificare il locale tra un gruppo e l'altro visti i tempi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2020, 10:48 AM
Stabilita la data per le prime prove dopo il lock down.

Tre giorni prima:
Mio infortunio al ginocchio e relativa forte infiammazione con febbre serale, risultato resto a casa che con la febbre di questi tempi non si sa mai e poi il gruppo puo' provare anche senza di me.

Giorno prima delle prove del resto del gruppo:
Batterista con figlio febbricitante, rinuncia perchè non si sa mai. Aspettiamo il tampone.

Prove saltate causa paura contagio.
Insomma va così    :etvoila:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 17 Giugno, 2020, 11:03 AM
Chiedevo come va con le famiglie perché immagino che se uno esce per andare a fare le prove col gruppo (ma lo dico per fare un esempio), non è che moglie/figli/amici/parenti stiano chiusi in casa nel weekend, la sera, durante il giorno, a parte il lavoro e la spesa.
A livello sociale immagino ci siano anche routine e incontri che stiano riprendendo.

Una mia collega ha organizzato il compleanno del figlio con altri cinque bambini e relativi genitori in casa. Un'altra ha organizzato il weekend con altre tre famiglie a Orbetello. I locali dove si vendono cocktail, bevande ec. sotto casa sono pieni di ragazzi che comprano e stanno fuori a gruppi, belli stretti stretti.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 17 Giugno, 2020, 12:12 PM
Alla base c'è sempre la solita, vecchia e cara prudenza.

Io, nel mio piccolo, sto cercando di porre attenzione ed evitare situazioni che ritengo potenzialmente pericolosi. Probabilmente, inconsapevolmente commetto continuamente delle ingenuità/disattenzioni ma, l'alternativa è sigilalrsi in casa. Penso che, con qualche rinuncia e qualche compromesso, ci si possa tranquillamente riprendere la nostra vita ed io lo sto lentamente facendo.

Per quanto riguarda le vacanze: ho prenotato un appartamento per le vacanze e, tra le tantissime proposte ricevute, ho concentrato il mio interesse su quelle situazioni che mi lasciavano un pelo più tranquillo. Ho speso qualcosina in più...accettato qualche compromesso in più ma, ho optato per una soluzione che mi ha convinto più di altre in termini di sanificazione.

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2020, 12:13 PM
ognuno fa di testa sua, e ogni esercizio, ogni locale, ogni ufficio.
siamo noi,  popolo confuso.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 17 Giugno, 2020, 01:41 PM
Ma quelli che dicono "ma è tutto un bluff" vi capitano?
Così...a livello globale,giusto per eliminare qualche miliardo di pensionati e cippare eventuali sopravvissuti,non si tratta di una guerra batteriologica tizius vs caius,ma una manovra degli 'illuminati'...questa è la tesi [emoji57][emoji16]
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 17 Giugno, 2020, 02:54 PM
Io un po' alla volta, con tutte le prudenze del caso, sto riprendendo a fare tutto:
- parenti: appena é stato possibile abbiamo iniziato a rivedere i parenti stretti, le prime settimane all'aperto, con mascherine e senza far toccare tra loro i bimbi. Poi, un po' alla volta abbiamo normalizzato il tutto, ed ora abbiamo fatto anche i primi pranzi insieme, non ci baciamo e abbracciamo ma i bimbi li lasciamo abbastanza liberi
- amici: niente contatti fisici e lavaggi di mani ma, dalla settimana scorsa, dopo esserci già visti fuori casa con diversi amici, abbiamo ripreso anche a fare pranzi e cene insieme.
- gruppo: abbiamo ripreso due settimane fa. Inizialmente volevamo andare in una sala sanificata (o presunta tale), ma alla fine abbiamo scelto di dare una pulita al nostro garage/saletta (dove nessuno andava da febbraio) e via, senza contatti ma senza mascherina.
- vacanze: in Italia, in una casa privata dove siamo già stati lo scorso anno e che viene affittata solo a luglio e agosto (quindi non ci va nessuno dall'anno scorso).
Il virus c'è e continua a circolare ma, anche se quelli che hanno parlato in maniera chiara ed esplicita sono stati un po' "zittiti" per evitare l'effetto "liberi tutti", i dati raccolti nelle ultime settimane dimostrano un forte indebolimento del virus, che oramai è presente nel nostro paese solo nella variante meno aggressiva (quella che, di fatto, si è adattata alla specie umana per fare meno danni e poter quindi continuare a riprodursi, senza portare alla morte l'ospite) ed ha visto anche diminuire la sua capacità di infezione per via (probabilmente) dell'aumento delle temperature.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 17 Giugno, 2020, 04:38 PM
@ Elliott Grazie per la spiegazione. Avevo letto un po' di cose, ma spiegate da te è più chiaro.
Negozi vari : sempre mascherina , no guanti solo dove li chiedono. Non sto addosso alle persone.
Parenti: vicino ho solo mio figlio e i nipoti visti appena possibile con precauzioni mie tipo mascherina verso l'ultimo arrivato.
Amici: abbiamo fatto un ritrovo sabato scorso nello stesso posto delle feste di fine anno , ma con un numero limitato di persone e i nuclei familiari stavano dalla stessa parte.

Di complottisti ne conosco tanti e a loro augurerei un breve soggiorno in terapia intensiva come tanti hanno fatto. Po' giudicheranno s e una balla.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 17 Giugno, 2020, 07:00 PM
@ Max
Questa è scalogna! Ma in caso come questo bisogna poi dire "L'importante è stare bene"
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2020, 08:39 PM
si si, lo io febbre non è ho più, il figlio del tastierista è risultato negativo e si va avanti.  parlavo del "clima"
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Buc il 17 Giugno, 2020, 09:02 PM
Citazione di: robland il 17 Giugno, 2020, 07:59 AM
Ma voi come vi state regolando per incontri con famiglie di vostri amici, figli, amici di figli, feste di compleanno, weekend in giro ecc.?
Mmm io solo ora mi sto lasciando un po' andare ma continuo ad evitare luoghi troppo affollati. Per intenderci porti i bimbi dai loro amici.. Ma a patto che li conosco ed evito ancora i patchetti. Forse sono troppo restrittivo ma mi sento così per il momento
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 08:18 AM
Ho una piccola  cifra sul portale welfare che posso spendere solo in un vacanzina praticamente. Allora ho scritto ad una delle agenzie viaggio presenti sul portale e, non avendo ricevuto risposta dopo 3 gg ho chiamato per sincerarmi che avessero ricevuto la mia richiesta.

Mi dice che sono indietro con le risposte perché sommersi di richieste. Mai come quest'anno - in era internet - la gente aveva fatto ricorso alle agenzie viaggi per organizzare la propria vacanza.

In un momento di attesa in cui attendeva di recuperare la mia richiesta, chiedo per curiosità le mete maggiormente richieste e la risposta secca, senza un minimo di esitazione è stata "Montagna e Mare estero"

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2020, 09:50 AM
Comunque Elliott, ci sono dei tuoi importanti corregionali che ce la mettono tutta per rovinare la reputazione della Lombardia.
Quando si tengono le riunioni qui a lavoro ci sono rappresentanti di tutte le regioni e purtroppo mi duole notare ogni volta che gli unici che continuano dall'inizio dell'emergenza ad oggi a non indossare la mascherina sono proprio i rappresentanti della Lombardia, a cui stamattina si è aggiunto pure un piemontese.
Non significherebbe nulla, dato il campione ridotto di persone partecipanti, se non fosse che è gente molto... importante e in vista, quindi l'immagine che ne deriva è proprio brutta, perché anche quando le telecamere non ci sono a diffondere a livello mondiale, comunque la voce gira.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 10:33 AM
Citazionee purtroppo mi duole notare ogni volta che gli unici che continuano dall'inizio dell'emergenza ad oggi a non indossare la mascherina sono proprio i rappresentanti della Lombardia

:laughing: sono quelli del bluff  :lol:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 10:36 AM
CitazioneIn un momento di attesa in cui attendeva di recuperare la mia richiesta, chiedo per curiosità le mete maggiormente richieste e la risposta secca, senza un minimo di esitazione è stata "Montagna e Mare estero"

Ovvio sono più costosi i pacchetti,meglio spingere per l'estero,alla faccia della bella e povera Italia.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 11:05 AM
Nemmeno io la indosso. Ho un ufficio tutto mio, chiuso...non mi serve finché rimango all'interno e se non entra nessuno. Parole, della polizia sanitaria che ci ha fatto un'ispezione.

Io faccio almeno 4/5 video conf al giorno (purtroppo, il lavoro si è spostato li) e non mi è ancora successo di vedere più di una persona per telecamera.

Ma il mio, è solo il mio campione
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 11:13 AM
Citazione di: zap il 18 Giugno, 2020, 10:36 AM
CitazioneIn un momento di attesa in cui attendeva di recuperare la mia richiesta, chiedo per curiosità le mete maggiormente richieste e la risposta secca, senza un minimo di esitazione è stata "Montagna e Mare estero"

Ovvio sono più costosi i pacchetti,meglio spingere per l'estero,alla faccia della bella e povera Italia.

1) Mezza Europa, costa meno dell'Italia. L'altra mezza, non ha il mare :D

2) il mio mio micro campione, conferma scelta per montagna, Grecia e Croazia su tutte.

3) In montagna, con due settimane in un 3 stelle che equivale ad un 5s del mare, spendi quanto una settimana in un 3 stelle al mare che equivale ad senzastelle della montagna.

4) Povera Italia si. Se da 3 mesi urli che non vuoi chi vive nelle regioni maggiormente colpite, non meravigliamoci se questi , per timore di atteggiamenti ostili, si rivolgano altrove. E soprattutto, che non si presentino a settembre a piangere perché la stagione è stata disastrosa
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 11:36 AM
Non sono un patito delle vacanze...ma solo perchè sono squattrinato  :laughing: a me servirebbe solo il tempo e girerei il mondo a piedi,altre che 3 stelle e poi...nel periodo che gli altri sono in vacanza,di solito lavoro.
Quello che mi urta è che questi paesi stranieri ci hanno ripensato,in un primo momento frontiere chiuse per gli italiani...ed i milanesi   ;D
salvo poi riaprirle per non compromettere la loro stagione turistica.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 11:44 AM
Mentre, il popolo che sta sotto al Po, continua la propria "caccia" al Lombardo. Capisci no, che questi ultimi fanno anche a meno di ricoprire il ruolo di ospiti sgraditi e si rivolgono altrove?
Tutto lecito...basta che a Settembre non piangano
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2020, 12:11 PM
Citazione di: Elliott il 18 Giugno, 2020, 11:05 AM
Nemmeno io la indosso. Ho un ufficio tutto mio, chiuso...non mi serve finché rimango all'interno e se non entra nessuno. Parole, della polizia sanitaria che ci ha fatto un'ispezione.

Io faccio almeno 4/5 video conf al giorno (purtroppo, il lavoro si è spostato li) e non mi è ancora successo di vedere più di una persona per telecamera.

Ma il mio, è solo il mio campione

Non parlavo mica di videoconferenza o di mascherine nella propria stanza.
No, le riunioni si tengono fisicamente. Trenta e più persone in una stanza. Così per circa venti volte a settimana, da febbraio ininterrottamente.
Terrificante che proprio quelli che vengono dalle regioni più colpite siano i più disinvolti e menefreghisti. Creano un'immagine che poi fa il giro e questa a due volta crea una nomea.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 12:36 PM
Le nomee servono a chi soffre i complessi di inferiorità. Per dargli un certo senso di rivalsa...come gli zuccherini ai somsrelli, insomma.

Che vengano pure alimentate...aiutare i meno fortunati, è comunque opera buona.

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 12:44 PM
CitazioneCapisci no, che questi ultimi fanno anche a meno di ricoprire il ruolo di ospiti sgraditi e si rivolgono altrove?
Tutto lecito...basta che a Settembre non piangano
Ma quella di piangere è un abitudine di tutti gli italiani,da nord a sud Elliott,...e fanno bene a rivolgersi altrove,non sono contro i lombardi intendiamoci,ma sono contro il fatto che se uno vuole vivere deve avere gli sghei in saccoccia,quando invece non è così,si vive anche senza.
La risposta come sempre...è dentro di te,il problema di ogni individuo è se stesso,senza dare colpa agli altri.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 12:56 PM
No ma figurati Zap, io sono tutt'altro che lombardo ed ho "pianto" più per aver lasciato l'emilia che la mia terra natia. Giusto per dare una indicazione sul mio campanilismo.

Evidenzio solo il fatto che continuiamo, da nord a sud, a vivere di concetti e preconcetti.
Siamo sempre stati un popolo tafazziano...non mi stupisco affatto.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2020, 01:10 PM
Citazione di: zap il 18 Giugno, 2020, 12:44 PM
CitazioneCapisci no, che questi ultimi fanno anche a meno di ricoprire il ruolo di ospiti sgraditi e si rivolgono altrove?
Tutto lecito...basta che a Settembre non piangano
Ma quella di piangere è un abitudine di tutti gli italiani,da nord a sud Elliott,...e fanno bene a rivolgersi altrove,non sono contro i lombardi intendiamoci,ma sono contro il fatto che se uno vuole vivere deve avere gli sghei in saccoccia,quando invece non è così,si vive anche senza.
La risposta come sempre...è dentro di te,il problema di ogni individuo è se stesso,senza dare colpa agli altri.

È ridicolo prendersela con "i tedeschi", "i siciliani" ecc. E tuttavia è terrificante l'immagine che in questo periodo ne viene fuori se in una affollata riunione, tutti con mascherina, proprio i lombardi non ce l'abbiano.
È come se fosse arrivato un siciliano con la lupara.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 01:43 PM
Ho sperato tanto che questa pandemia destasse sul serio la coscienza degli italiani.
Che si ritornasse a vivere in modo discreto e senza eccessi,in tutti i settori,ma purtroppo ed ancora di più,quello che comanda il gioco é sempre lui il dio denaro.
Mah...continuerò a vivere nel limbo,tra ricchezza e povertà ed ho dovuto fare pesanti rinunce per coerenza,spero che tutti quelli che ne hanno voglia riescano bene o male a coltivare i loro sogni.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 18 Giugno, 2020, 03:07 PM
Citazione di: zap il 18 Giugno, 2020, 01:43 PM
Ho sperato tanto che questa pandemia destasse sul serio la coscienza degli italiani.
Che si ritornasse a vivere in modo discreto e senza eccessi,in tutti i settori,ma purtroppo ed ancora di più,quello che comanda il gioco é sempre lui il dio denaro.
Mah...continuerò a vivere nel limbo,tra ricchezza e povertà ed ho dovuto fare pesanti rinunce per coerenza,spero che tutti quelli che ne hanno voglia riescano bene o male a coltivare i loro sogni.

Penso che si risponda solo alla propria coscienza (o alla propria compagna  :laughing:) e che sia già tanto se si abbia una coscienza con un certo spessore. Rispecchiarsi nelle società in cui ci troviamo è una pretesa impossibile oggi come lo è sempre stato in passato. Inutilr sperare che cambi nel senso desiderato.
E secondo me non è neanche una questione del solo dio denaro, ma di una ragnatela di elementi incontrollabili, considerata l'interazione di così tanti individui liberi ognuno con le proprie peculiarità.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 18 Giugno, 2020, 04:17 PM
Citazione di: zap il 18 Giugno, 2020, 01:43 PM
Ho sperato tanto che questa pandemia destasse sul serio la coscienza degli italiani.
Che si ritornasse a vivere in modo discreto e senza eccessi,in tutti i settori,ma purtroppo ed ancora di più,quello che comanda il gioco é sempre lui il dio denaro.
Mah...continuerò a vivere nel limbo,tra ricchezza e povertà ed ho dovuto fare pesanti rinunce per coerenza,spero che tutti quelli che ne hanno voglia riescano bene o male a coltivare i loro sogni.

Esprimere quanto io condivida quel che hai scritto mi riesce quasi difficile!
  :abbraccio:

Per un attimo (molto breve) mi sono illuso anch'io che quello che sarebbe ripartito dopo il Covid potesse essere un mondo migliore...  :'(
Invece meritiamo l'estinzione, sul serio.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 05:27 PM
Si è persa un occasione LuVi,siamo irrecuperabili.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 18 Giugno, 2020, 05:54 PM
No Zap, non si è persa una occasione; di quelle, se ne presentano tutti i giorni e non ci interessa proprio coglierle. Cosa ti aspettavi di migliorare, in una società che nel 2020 divide ancora gli italiani in terroni e polentoni?

L'emergenza ha creato nuovi divari ed ampliato i preesistenti. Divari culturali, economici e sociali.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2020, 07:29 PM
Hai ragione Elliott,le cose migliorano/peggiorano nel corso di un secolo,mica in un lustro!?
Ed ora ancora non tocchiamo il fondo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Buc il 18 Giugno, 2020, 10:30 PM
C`è poco da fare... Globalmente la società moderna non cambierà mai... In Italia men che meno.. Siamo uno dei popoli più individualisti del mondo.

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 19 Giugno, 2020, 07:45 AM
Relativamente alle misure invece quali distanziamento tra i tavoli, distanziamento sociale in genere soprattutto con persone estranee alla ns sfera, igienizzazione delle mani, dei locali...ecco, vorrei dire che ad essere anomala era ciò che invece consideravamo normalità prima dell'emergenza e spero che tutto ciò, serva a definire nuovi standard.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 19 Giugno, 2020, 07:50 AM
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2020, 07:45 AM
Relativamente alle misure invece quali distanziamento tra i tavoli, distanziamento sociale in genere soprattutto con persone estranee alla ns sfera, igienizzazione delle mani, dei locali...ecco, vorrei dire che ad essere anomala era ciò che invece consideravamo normalità prima dell'emergenza e spero che tutto ciò, serva a definire nuovi standard.

Scusa se traggo spunto da questo post per aprire una parentesi. Al di là del lato igienico, io proprio dal lato sociale mi sono sempre meravigliato che la gente abbia accettato e accetti tranquillamente di prendere un ombrellone con una sdraio incollata a quella dei vicini, e dei tavoli in certi ristoranti in cui una coppia è praticamente fidanzata con la coppia accanto, vista la distanza di circa 10-20 cm.
Privacy azzerata.
Mi ha sempre colpito (in negativo  molto in negativo, mooolto in negativo, ma proprio tanto in negativo) questa cosa.

Considero la norma invece quella che è la distanza fissata attualmente. Non vorrei che passasse per una mia asocialità quella considero solo una civile concezione della privacy.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 19 Giugno, 2020, 08:03 AM
Io non mi riferivo solo all'aspetto igienico ma anche, e sopratutto, all'invadenza dei propri spazi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 12:23 PM
Personalmente cerco di considerare questo periodo come una prova di pensione.
A questo proposito e di oggi la notizia che mia moglie non andrà in pensione a novembre , ma il 1° Agosto avendo raggiunto un accordo con l'azienda che le ha proposto di non fare i due mesi e mezzo di preavviso.
Segno dei tempi.
Le loro previsioni sono di un autunno con molto problemi per il lavoro. 
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 12:56 PM
Ah dimenticavo tra le altre cose , per collegarmi alla sfortuna di Max per le prova del gruppo, ieri mi ha abbandonato il PC dandomi un errore che temo sia l'hard disk che se ne va. Quindi prove Helix in cuffia.
Se non riesci a ripristinare un punto precedente devo reinstallare ex novo .
A quel punto assemblo.il PC nuovo per il quale ho già tutto, solo che non ci vorrà poco e sono via sia oggi che domani. Proverò qualcosa stanotte e domani notte.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 19 Giugno, 2020, 01:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 12:56 PM
Ah dimenticavo tra le altre cose , per collegarmi alla sfortuna di Max per le prova del gruppo, ieri mi ha abbandonato il PC dandomi un errore che temo sia l'hard disk che se ne va. Quindi prove Helix in cuffia.
Se non riesci a ripristinare un punto precedente devo reinstallare ex novo .
A quel punto assemblo.il PC nuovo per il quale ho già tutto, solo che non ci vorrà poco e sono via sia oggi che domani. Proverò qualcosa stanotte e domani notte.

Curiosa coincidenza, anche il mio pc ha fatto più o meno la stessa cosa ieri l'altro... non faceva più il boot dal disco di sistema... ma sono riuscito a ricostruire il bootsector grazie ad un "Live CD" e a far ripartire il tutto...  :feeew:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 01:07 PM
Temo non sia il settore di avvio, purtroppo. Vedremo stanotte.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 19 Giugno, 2020, 01:28 PM
Citazione di: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 01:07 PM
Temo non sia il settore di avvio, purtroppo. Vedremo stanotte.

Beh, in bocca al lupo, allora!  ::)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Grom68 il 19 Giugno, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2020, 01:29 PM
Abbiamo creato un meccanismo controverso che ci costringe all'esposizione al rischio perché non possiamo permetterci di fermare l'attività produttiva.

È drammatico, controverso ma reale: la ns salute, che è ciò che ci garantisce la vita, non è l'elemento primario per la nostra sopravvivenza. Faccio persino fatica a spiegarlo per quanto sia assurda e contradditoria la cosa
Mah. Il tema è che 8 miliardi di persone sono troppe. Incompatibili con le altre specie del pianeta. Ai livelli di consumo ed il modello di vita a cui tutti tendono. Le pandemie sono la risposta naturale alla sovrappopolazione. Non penso finirà qui. Ogni 3 4 anni ce n'è una. Fin quando non ne arriverà una che non saremo in grado di contenere.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 19 Giugno, 2020, 01:55 PM
Triste , ma... con un fondo di verità, temo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 20 Giugno, 2020, 01:07 PM
Citazione di: Grom68 il 19 Giugno, 2020, 01:52 PM
Le pandemie sono la risposta naturale alla sovrappopolazione. Non penso finirà qui. Ogni 3 4 anni ce n'è una. Fin quando non ne arriverà una che non saremo in grado di contenere.

Probabilmente è così...
Triste però vedere che la provenienza geografica è quasi univoca e legata a tradizioni arretrate che ignorano le più elementari norme igieniche e che rendono certi mercati un crogiuolo ideale per epidemie di ogni genere e grado... visto che l'unica cosa che ci distingue dalle altre specie è l'intelligenza sarebbe auspicabile non dover assistere ad estemporanei divieti calati dall'alto da governi dittatoriali che poco possono fare contro tradizioni vecchie di secoli e ben radicate nelle culture locali, ma piuttosto ad una evoluzione culturale che porti a considerare certe abitudini, se non spregevoli nei confronti degli animali, almeno del tutto prive di sicurezza ed indegne dell'uomo moderno...  :acci:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 20 Giugno, 2020, 01:27 PM
Citazione di: luvi il 20 Giugno, 2020, 01:07 PM
Citazione di: Grom68 il 19 Giugno, 2020, 01:52 PM
Le pandemie sono la risposta naturale alla sovrappopolazione. Non penso finirà qui. Ogni 3 4 anni ce n'è una. Fin quando non ne arriverà una che non saremo in grado di contenere.

Probabilmente è così...
Triste però vedere che la provenienza geografica è quasi univoca e legata a tradizioni arretrate che ignorano le più elementari norme igieniche e che rendono certi mercati un crogiuolo ideale per epidemie di ogni genere e grado... visto che l'unica cosa che ci distingue dalle altre specie è l'intelligenza sarebbe auspicabile non dover assistere ad estemporanei divieti calati dall'alto da governi dittatoriali che poco possono fare contro tradizioni vecchie di secoli e ben radicate nelle culture locali, ma piuttosto ad una evoluzione culturale che porti a considerare certe abitudini, se non spregevoli nei confronti degli animali, almeno del tutto prive di sicurezza ed indegne dell'uomo moderno...  :acci:

Spero non venga preso come un discorso politico (come tale, non consentito su questo forum) perché è più un discorso tecnico.
In realtà è proprio quella parte del mondo di cui parli che sta dettando legge un po' ovunque e che diventerà sempre più rapidamente lo Stato guida. L'Europa è in un trend di "declino" da alcuni decenni (la UE sarebbe il tentativo di invertire il trend) e gli Stati Uniti hanno bruciato una montagna inaudita di risorse in due guerre mal concepite e condotte.

In più i modelli di governo democratici stanno segnando il passo ovunque perché hanno orizzonti temporali bassissimi (ogni pochi mesi affrontano elezioni dispendiose con obiettivi a breve termine) e opinioni pubbliche con un peso sempre maggiore e diritti costosi, mentre la Cina ha target a lungo periodo e pochi freni da parte della popolazione.
Tutto questo si traduce in una "efficienza" che produce tanto denaro che gli permette di acquistare infrastrutture in tutto il mondo (infrastrutture che i paesi indebitati svendono) e di diventare man mano i padroni senza neanche dover combattere guerre come si faceva una volta. Semplicemente comprano.

Va sempre tutto liscio? No, perché non mancano gli squilibri, tra cui ad esempio le pandemie. Cosa consente la loro diffusione? Senza dubbio la globalizzazione. Un virus una volta si diffondeva nel giro di decenni affinché si spostasse da una parte all'altra del globo. Oggi ti arriva il giorno dopo con un volo diretto.

A chiusura del cerchio, l'economia concorrenziale parla chiaro. Chi vende di più, guadagna di più e comanda di più. E dato che compriamo sempre più prodotti cinesi, guardando solo alla convenienza economica piuttosto che al rispetto dei diritti e ai regimi politici...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 28 Giugno, 2020, 09:22 AM
Accordo: Jam Pedals scende in campo contro il Coronavirus (https://www.accordo.it/article/viewPub/99477)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 29 Giugno, 2020, 08:44 PM
Qui, hanno prorogato l'obbligo delle mascherine anche all'aperto, almeno fino al 14 Luglio.

Oggi pomeriggio sono stato in giro a piedi e, complici i 33 gradi, ho avuto delle vere crisi. Non è sensato tutto ciò. Non è sensato se non sei in una zona affollata.
Ma riapriranno le discoteche
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 04 Luglio, 2020, 05:26 PM
L'obbligo delle mascherine all'aperto ha senso solo se sei vicino ad altre persone che non siano famigliari.
Il problema è in ambienti chiusi come le officine meccaniche dove per fortuna lavori spesso da solo e né la tolgo tenendola appesa all'orecchio.
Però devo chiedere a chi è vicino di farsi vedere prima di avvicinarsi di non piombati alle spalle all'improvviso.
Comunque visto in Veneto per poche precauzioni non tenute ?
Se quel povero imprenditore non ci credeva ora lo farà per forza dato che purtroppo per lui è finito in terapia intensiva.
Il rifiuto al ricovero ed alla quatantena è stato un gioco che è valso la candela ?
Siete favore a quarantena obbligatoria e ,ove necessario , al ricovero coatto se un positivo si rifiuta ?
Io sì ! Anche se mi riguardasse.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 04 Luglio, 2020, 05:41 PM
Per quanto mi riguarda, per tutto il 2020 in ogni angolo della Nazione io non solo sono favorevole a quarantena obbligatoria e ricovero coatto (queste cose le do per scontate!), ma anche per multa salata e denuncia penale.
Ci starebbe persino la class action da parte della popolazione che rispetta tutte le norme, perché per colpa di alcuni disgraziati poi i disagi li sopportano soprattutto quelli che rispettano le regole (disagi che potevano durare di meno) e lo Stato che spreca risorse.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Luglio, 2020, 10:23 PM
In linea di massima convivo un po' a fatica con gli obblighi che riguardano i comportamenti individuali e mi piacerebbe che le persone adottassero certi atteggiamenti perché ne comprendono l'utilità e lo scopo di salvaguardia della comunità tutta.

Io non sopporto il fumo e sono contentissimo che in certi luoghi oggi si possa entrare senza essere costretti a respirarlo passivamente, ma idealmente vorrei che questo fosse il risultato di un percorso educativo e non una forma di "coercizione".

La persona che venga riconosciuta con certezza positiva al virus e quindi contagiosa, che invece che salvaguardare la salute degli altri preferisce continuare la sua vita di tutti i giorni e frequentare altre persone, si farebbe un baffo di qualsiasi obbligo.
Ed è proprio qui la differenza; se non comprendo le ragioni di certi comportamenti me ne sentirò sempre vittima.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 05 Luglio, 2020, 10:39 PM
Moreno, parli di un popolo che parcheggia negli spazi riservati ai disabili...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Luglio, 2020, 11:13 PM
Eh si, parlo di quel popolo li, ma credo fortemente nel cambiamento e visto che nella circostanza i tanto vituperati giovani hanno dato lezioni di educazione civica ai saggi adulti, sono ancora più ottimista.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 05 Luglio, 2020, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Luglio, 2020, 11:13 PM
visto che nella circostanza i tanto vituperati giovani hanno dato lezioni di educazione civica ai saggi adulti, sono ancora più ottimista.

Io ho più volte manifestato la mis fiducia nei giovani. Sempre :sisi:

Mi fa piacere, averti al mio fianco
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Luglio, 2020, 11:28 PM
Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2020, 11:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Luglio, 2020, 11:13 PM
visto che nella circostanza i tanto vituperati giovani hanno dato lezioni di educazione civica ai saggi adulti, sono ancora più ottimista.

Io ho più volte manifestato la mis fiducia nei giovani. Sempre :sisi:

Mi fa piacere, averti al mio fianco

In quanto diversamente ventenne, non posso che tirare acqua al mio mulino.  :laughing:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 05 Luglio, 2020, 11:31 PM
Opportunista  :laughing:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 06 Luglio, 2020, 07:52 AM
A parte norme regole restrizioni e obblighi c'è una cosa che mi preoccupa : la crisi economico-sociale.
Gli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione non dureranno in eterno.
Cosa succederà quando non ci saranno più ? Cosa succederà quando verrà aboliti il principio secondo cui non si può licenziare per causa " mancanza lavoro Covid"?
Tante aziende stanno smaltendo lavoro arretrato e ormai hanno finito senza avere grandi prospettive m
In questa ottica i bonus vacanze e gli incentivi per acquisto auto mi fanno un po' ridere.
Chi va in vacanza e chi compra auto sono gli stessi che potenzialmente potrebbero perdere il lavoro.
Forse quei soldi sarebbe meglio metterli da altre parti.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Luglio, 2020, 08:28 AM
Succederà che le aziende apriranno lo stato di crisi e licenzieranno.

L'accesso al credito sarà precluso alle aziende in affanno (che sono le più bisognose del credito) e ci sarà una ecatombe di attività. Fanno notizia le aziende che licenziano 100 dipendenti ma, le stragi, si consumano tra le realtà artigianali e piccole realtà a conduzione familiare.

In poche parole, si vedrà l'effetto covid che, per molti, è quello che stiamo vivendo mentre, in realtà, si deve ancora concretizzsre. Attualmente, stiamo vivendo i trailers
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Luglio, 2020, 10:12 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Luglio, 2020, 07:52 AM
A parte norme regole restrizioni e obblighi c'è una cosa che mi preoccupa : la crisi economico-sociale.
Gli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione non dureranno in eterno.
Cosa succederà quando non ci saranno più ? Cosa succederà quando verrà aboliti il principio secondo cui non si può licenziare per causa " mancanza lavoro Covid"?
Tante aziende stanno smaltendo lavoro arretrato e ormai hanno finito senza avere grandi prospettive m
In questa ottica i bonus vacanze e gli incentivi per acquisto auto mi fanno un po' ridere.
Chi va in vacanza e chi compra auto sono gli stessi che potenzialmente potrebbero perdere il lavoro.
Forse quei soldi sarebbe meglio metterli da altre parti.

Per le condizioni in cui era messa l'Italia ci mancava solo il Covid... per il colpo di grazia.
Ma fondamentalmente il futuro dell'Italia era già scritto prima: è un Paese che deve ridimensionarsi. Hai presente una famiglia che ha un certo tenore di vita e che dopo un po' si rende conto che non può più permetterselo? All'inizio può fare finta di niente, poi inizia a vendere qualcosa o a non comprare qualcosa, ma magari non basta ancora ma fa sempre fatica a guardare in faccia la realtà, quindi il processo di adeguamento è lento.

Questo è il futuro nostro. Siamo entrati nella UE con le "carte truccate" e, una volta entrati, quelle carte sono entrate nella disponibilità di tutti i partecipanti, quindi non si possono più truccare.
Tocca ridimensionarsi ma ovviamente nessuna categoria vuole essere quella che inizia per prima, quindi il processo è lento.
Ergo: gli ospedali della piccola provincia chiudono, le aziende meno di successo chiudono, quelle che non hanno capitali sufficienti vendono la proprietà a società estere, i giovani fuggono, il sud si spopola man mano più velocemente, le infrastrutture necessarie vengono posposte, le forze armate diventano sempre più piccine, l'integrazione dei migranti si fa più complessa e traumatica, forze politiche nuove o leader nuovi si fanno strada promettendo cose impossibili, la scuola inizia a sfasciarsi man mano partendo dalle realtà marginali, quattro organizzazioni mafiose di dimensioni colossali prosperano nel silenzio e impediscono di sfruttare appieno l'unica grande risorsa che abbonda nel centrosud (natura+turismo), il sistema fiscale diventa difficilmente riformabile perché è doloroso scegliere chi deve pagare di più il conto salato (e senza riforma: evasione e attività in nero), la riforma delle pensioni stenta perché è difficile togliere agli "anziani" per dare ai giovani, e chi la propone viene allontanato tra mille polemiche. Ecc.
E il punto cruciale è sempre lì che non si riduce: un debito abnorme. Tolti i soldi necessari per pagare SOLO gli interessi sul debito, rimangono le briciole da spartirsi ogni anno.

Sono tutti i segnali di una cura dimagrante dolorosa che nessuno comprensibilmente vuole fare e che nessun politico può seriamente gestire perché solo a dirlo si perdono voti a milioni, a favore di enfant prodige illusionisti che si danno il cambio man mano che si scopre l'illusione di ciascuno.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 08 Luglio, 2020, 07:22 AM
Ho paura che neanche il Covid vi insegnerà la cosa fondamentale per noi Italiani che , mi spiace dirlo, è l' onestà!
Comunque i problemi intrinsechi di una pandemia sono difficili da gestire e anche paesi messi meglio di noi stanno facendo bene na certa fatica.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2020, 08:09 AM
UK è quella messa peggio.

Oltre all'effrtto Covid, dovranno affrontare l'effetto Brexit. Ma questo, ci toccherà da vicino essendo l'UK il principale partner commerciale dell'italia insieme a Francia e Germania ma, con la differenza che con UK è 85% export e 15% import per cui, sarà una grossa perdita di volumi in export per le aziende italiane
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 08 Luglio, 2020, 09:23 AM
Citazione di: Guido_59 il 08 Luglio, 2020, 07:22 AM
Ho paura che neanche il Covid vi insegnerà la cosa fondamentale per noi Italiani che , mi spiace dirlo, è l' onestà!
Comunque i problemi intrinsechi di una pandemia sono difficili da gestire e anche paesi messi meglio di noi stanno facendo bene na certa fatica.

Mettendo da parte l'onestà, che mi sembra pretendere troppo e che tocca il campo dei valori (roba complicata da maneggiare), sarebbe già tanto se fosse finita qui. Ne riparliamo quindi in autunno. La riapertura delle scuole e delle università temo che da questo punto di vista porterà a conseguenze che... ne riparliamo.
Non c'è ministro che tenga, inutile prendersela con una persona o una istituzione intera. È gestionalmente impossibile.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Guido_59 il 09 Luglio, 2020, 01:23 PM
A questo aggiungo di nuovo che gli effetti di una crisi come questa si vedranno in autunno cioè dopo 6 mesi dalla sua comparsa.
Questo perché prevedo cose brutte a fine cassa integrazione e ammortizzatori sociali.
Cosa credete faranno le aziende non avendo più vincoli ai licenziamenti ?
Questo sempre che non ci sia pure un ritorno della pandemia.
Cosa che non dovrebbe sorprendere più di tanto ,dato che trattasi comunque di un virus della stessa famiglia della comune influenza.
Speriamo che qualche Santo si ricordi di noi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 13 Luglio, 2020, 10:21 PM
Bordighera Alta, lunedì 13 Lug 2020 ore 22:11

Cassiera: Siete Lombardi?
Elliott: Si
Cassiera: Eh, siete gli unici a presentarvi alla cassa con la mascherina



Eppure me l'avevano raccontato diversamente :(
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Black Ice il 14 Luglio, 2020, 02:49 PM
Qui in zona da me, devo dire molti con la mascherina anche all'aperto; al chiuso tutti.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 14 Luglio, 2020, 09:02 PM
Citazione di: Elliott il 13 Luglio, 2020, 10:21 PM
Bordighera Alta, lunedì 13 Lug 2020 ore 22:11

Cassiera: Siete Lombardi?
Elliott: Si
Cassiera: Eh, siete gli unici a presentarvi alla cassa con la mascherina



Eppure me l'avevano raccontato diversamente :(

Qui a Genova quando ci hanno detto che dovevamo mantenere una distanza di un metro non capivamo perchè ci costringevano ad avvicinarci...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 14 Luglio, 2020, 09:11 PM
 :laughing:  :laughing:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 19 Luglio, 2020, 08:58 AM
"Chi non rispetta il distanziamento sociale e non usa le mascherine ha una ridotta capacità cognitiva"

Chi non rispetta il distanziamento sociale e non usa le mascherine ha una ridotta capacità cognitiva (https://scienze.fanpage.it/chi-non-rispetta-il-distanziamento-sociale-e-non-usa-le-mascherine-ha-una-ridotta-capacita-cognitiva/)

L'ho letto ma non commento. Però ve lo sottopongo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 19 Luglio, 2020, 11:00 PM
Oggi ho preso l'aereo, Ryanair, e non c'era nessun distanziamento. Aereo pieno a tappo come sempre, obbligo di mascherina e nessuno che diceva nulla. Ma come, sugli autobus, su treni, pure nella sala d'attesa dell'aeroporto e nelle file devi stare a distanza, e sull'aereo a distanza di un metro da me ci sono almeno altre 8 persone!
Ma che senso ha?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 19 Luglio, 2020, 11:16 PM
"Obbligo della mascherina, quando non può essere rispettato la distanza sociale imposta"

Questa dicitura rappresenta la classica scappatoia. Non ti nego tuttavia che leggere quanto scrivi, mi sorprende un po'

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 20 Luglio, 2020, 06:15 PM
Citazione di: Elliott il 19 Luglio, 2020, 11:16 PM
"Obbligo della mascherina, quando non può essere rispettato la distanza sociale imposta"

Questa dicitura rappresenta la classica scappatoia. Non ti nego tuttavia che leggere quanto scrivi, mi sorprende un po'
A me in realtà sorprende poco, l'interesse economico prevale su quello sociale e sanitario. Sarebbe da capire come mai venga permessa una deroga così palese alle regole. Ricordo pure che in aereo è sempre accesa l'aria condizionata
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 20 Luglio, 2020, 06:45 PM
Non ni sorprende il fatto che lo facciano.
Mi sorprende che lo facciano senza infrangere alcuna disposizione
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 22 Luglio, 2020, 09:32 PM
Oggi abbiamo prenotato dei libri in biblioteca, da portarci in vacanza.

Eravamo soliti frequentarla...andavamo li, ci passavamo anche un paio d'ore, a scegliere i libri. Io, impiegavo quel tempo sfogliando un libro a caso della vasta disponibilità di libri di fotografia...

Oggi, fatto tutto  via sito. ..che tristezza. Ci faranno trovare i libri insacchettati, sigillati e sanificati. Chissà, cone sarà il post in una biblioteca comunale. Faccio fatica ad immaginarlo...:(
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 23 Luglio, 2020, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 22 Luglio, 2020, 09:32 PM
Oggi abbiamo prenotato dei libri in biblioteca, da portarci in vacanza.

Eravamo soliti frequentarla...andavamo li, ci passavamo anche un paio d'ore, a scegliere i libri. Io, impiegavo quel tempo sfogliando un libro a caso della vasta disponibilità di libri di fotografia...

Oggi, fatto tutto  via sito. ..che tristezza. Ci faranno trovare i libri insacchettati, sigillati e sanificati. Chissà, cone sarà il post in una biblioteca comunale. Faccio fatica ad immaginarlo...:(

Tristissimo. Però vi fanno comunque un bel servizio!
Quando mi arriva un pacchetto con un libro, lo faccio stare da parte per 72 ore senza toccarlo. È triste e insieme mi secca non poterlo sfogliare subito e dover attendere tre giorni quando avrei voglia di iniziare subito. Ma... tutto ciò che è possibile, lo faccio.

Diversamente, una mia amica si è appena prenotata un bel viaggio con Avventure nel mondo, condividendo con i casuali compagni di viaggio camere, tavoli al ristorante, bagni ecc.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2020, 04:50 PM
Io la Filosofia di Avventure nel mondo non la condividevo già prima... :(
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 23 Luglio, 2020, 05:12 PM
Citazione di: Elliott il 20 Luglio, 2020, 06:45 PM
Non ni sorprende il fatto che lo facciano.
Mi sorprende che lo facciano senza infrangere alcuna disposizione

Da quello che ho capito, non è proprio un'organizzazione di viaggio per famiglie.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2020, 06:51 PM
Si lo conosco bene Robland. Però, secondo me, h ad i sbagliato quote  :D

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 23 Luglio, 2020, 07:21 PM
Citazione di: Elliott il 23 Luglio, 2020, 06:51 PM
Si lo conosco bene Robland. Però, secondo me, h ad i sbagliato quote  :D

:D
Io invece mai viaggiato con avventure nel mondo. Chissà, magari prima o poi.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 23 Luglio, 2020, 09:44 PM
Citazione di: robland il 23 Luglio, 2020, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 22 Luglio, 2020, 09:32 PM
Oggi abbiamo prenotato dei libri in biblioteca, da portarci in vacanza.

Eravamo soliti frequentarla...andavamo li, ci passavamo anche un paio d'ore, a scegliere i libri. Io, impiegavo quel tempo sfogliando un libro a caso della vasta disponibilità di libri di fotografia...

Oggi, fatto tutto  via sito. ..che tristezza. Ci faranno trovare i libri insacchettati, sigillati e sanificati. Chissà, cone sarà il post in una biblioteca comunale. Faccio fatica ad immaginarlo...:(

Tristissimo. Però vi fanno comunque un bel servizio!
Quando mi arriva un pacchetto con un libro, lo faccio stare da parte per 72 ore senza toccarlo. È triste e insieme mi secca non poterlo sfogliare subito e dover attendere tre giorni quando avrei voglia di iniziare subito. Ma... tutto ciò che è possibile, lo faccio.

Diversamente, una mia amica si è appena prenotata un bel viaggio con Avventure nel mondo, condividendo con i casuali compagni di viaggio camere, tavoli al ristorante, bagni ecc.
Aspetti 72 ore per il virus? Ma così tanto dura? Io sono arrivato a disinfettare la spesa, ma ora non lo faccio più
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 23 Luglio, 2020, 10:05 PM
Citazione di: Pasquino il 23 Luglio, 2020, 09:44 PM
Citazione di: robland il 23 Luglio, 2020, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 22 Luglio, 2020, 09:32 PM
Oggi abbiamo prenotato dei libri in biblioteca, da portarci in vacanza.

Eravamo soliti frequentarla...andavamo li, ci passavamo anche un paio d'ore, a scegliere i libri. Io, impiegavo quel tempo sfogliando un libro a caso della vasta disponibilità di libri di fotografia...

Oggi, fatto tutto  via sito. ..che tristezza. Ci faranno trovare i libri insacchettati, sigillati e sanificati. Chissà, cone sarà il post in una biblioteca comunale. Faccio fatica ad immaginarlo...:(

Tristissimo. Però vi fanno comunque un bel servizio!
Quando mi arriva un pacchetto con un libro, lo faccio stare da parte per 72 ore senza toccarlo. È triste e insieme mi secca non poterlo sfogliare subito e dover attendere tre giorni quando avrei voglia di iniziare subito. Ma... tutto ciò che è possibile, lo faccio.

Diversamente, una mia amica si è appena prenotata un bel viaggio con Avventure nel mondo, condividendo con i casuali compagni di viaggio camere, tavoli al ristorante, bagni ecc.
Aspetti 72 ore per il virus? Ma così tanto dura? Io sono arrivato a disinfettare la spesa, ma ora non lo faccio più

Io non me ne intendo, per niente ma mi sono consultato con chi ne sa più di me e mi ha detto che 72 ore è un ottimo margine, per qualunque tipo di materiale.

Una cosa è certa: se mi arriva un pacchetto, io il cartone dell'imballaggio non lo faccio neanche entrare in casa. Quella è la parte peggiore perché è stato nei depositi, accanto ad altri oggetti di ogni provenienza, e poi è stato in un furgone accanto a ecc.

Quanto alla spesa, non disinfetto neanch'io. Ma maneggio confezioni varie il meno possibile, e mi lavo le mani un sacco di volte in più rispetto al passato.

I libri sono la cosa peggiore perché il libro te lo metti davanti alla faccia anche per ore, lo tieni in mano tutto il tempo, lo sfogli, spesso mentre sei assorto nella lettura ti passi le mani in testa, sul viso... quindi coi libri 72 ore tassative (forse esagero, ma se posso...).
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 01:14 PM
Pur non condividendole in toto, ho sempre rispettato le disposizioni (spesso confuse) che sono state indicate, ma mi reputo anche fortunato per essere nelle condizioni di poterlo fare.

Ci sono situazioni dove certi accorgimenti non sono praticabili.

Supponendo che sia effettivamente utile, quanto è compatibile la quarantena degli oggetti con l'urgenza con cui pretendiamo di ricevere le merci?

Se oggi ricevo un pacco, posso anche non toccarlo per una settimana, ma se l'ho ordinato ieri significa che una serie di persone lo hanno maneggiato a distanza di poche ore l'uno dall'altra.

Devo essere onesto, trovo tutto molto incoerente e credo sia comprensibile per il fatto che nessuno era in grado di affrontare prontamente una situazione del genere, ma credo anche che bisogna manterenere un certo equilibrio tra quelli che potrebbero essere dei comportamenti utili e la loro reale praticabilità.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 25 Luglio, 2020, 01:25 PM
Io continuo a pensare che, sotto certi aspetti l'anomalia era quella che consideravamo normalità. Ammucchiate ai banconi, ai buffet, agli scaffali...
Era anomalo che io mi ritrovassi a mangiare con uno sconosciuto a 40 cm. È anomalo che bisogna ricordare di lavarsi le mani (sarà che questa è sempre stata una mia ossessione). E, quando la tua quotidianità è anomala e ne prendi atto, ci si sposta totalmente all'altro estremo.

Mai disinfettata la spesa, mai messa in quarantena la spesa. Ma anche in passato, l'imballo esterno non è mai entrato in casa perchè conosco i processi che subiscono. Insomma, ho alzato tantissimo il livello di attenzione ma, senza andare oltre certi limiti

Ci rendiamo conto che abbiamo imparato...a fare la fila?
Prima, in una gelsteria di 20 mq si ammucchiavano le stessecpersone che oggi compongono ina fila di 30 metri.

Speriamo che riusciremo a mantenere queste abitudini perchè, la civiltà in fondo, non è male
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 25 Luglio, 2020, 01:26 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 01:14 PM
Devo essere onesto, trovo tutto molto incoerente e credo sia comprensibile per il fatto che nessuno era in grado di affrontare prontamente una situazione del genere, ma credo anche che bisogna manterenere un certo equilibrio tra quelli che potrebbero essere dei comportamenti utili e la loro reale praticabilità.

Moreno, più che incoerenza è la natura e la pervasività di un virus in ogni aspetto della vita quotidiana a rendere estremamente arduo prevedere e regolare tutto, dal lavoro al tempo libero.
Maggiore la contagiosità, più complicata la gestione. Senza contare che, qualunque sia la gestione imposta/calata dall'alto, ogni soggetto - a maggior ragione in una società aperta come quelle occidentali - ha cose, comportamenti, desideri che considera irrinunciabili.

Questo per me è una cosa scontata e comprensibile con cui fare i conti.
Mentre ce ne sono altre che mi lasciano ancora perplesso. Esempio: il tizio che in una riunione indossa la mascherina, ma quando si avvicina a trenta centimetri dalla persona che le è accanto per dirle qualcosa, toglie la mascherina per parlare meglio... cioè... la togli proprio nel momento in cui serve di più?!

Esempio numero due. Stessa riunione, dall'altra parte del tavolo: un soggetto entra senza mascherina e rimane così per venti minuti. Poi apre la borsa e tira fuori una mascherina, la indossa per cinque minuti. Poi la toglie, la rimette in borsa e si fa un altro quarto d'ora senza mascherina prima di lasciare la riunione e andare via.
E parliamo di classe dirigente...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 03:19 PM
Invece secondo me è molto più semplice.
La circostanza ha solo reso più evidente una delle più grandi lacune della nostra epoca, ovvero la mancanza di informazione che paradossalmente è causata dall'eccesso di informazioni.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 25 Luglio, 2020, 04:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 03:19 PM
Invece secondo me è molto più semplice.
La circostanza ha solo reso più evidente una delle più grandi lacune della nostra epoca, ovvero la mancanza di informazione che paradossalmente è causata dall'eccesso di informazioni.

Che tipo di informazione sarebbe stato necessario fare e da parte di chi?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 28 Luglio, 2020, 10:08 PM
Citazione di: robland il 25 Luglio, 2020, 04:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 03:19 PM
Invece secondo me è molto più semplice.
La circostanza ha solo reso più evidente una delle più grandi lacune della nostra epoca, ovvero la mancanza di informazione che paradossalmente è causata dall'eccesso di informazioni.

Che tipo di informazione sarebbe stato necessario fare e da parte di chi?

Di fatto credo nella competenza e quando coloro ai quali la attribuisco (intendo come figure di riferimento) preferiscono occupare spazi televisivi per battagliare con i loro pari invece di confrontarsi nelle sedi opportune e uscirne con informazioni precise anche se per forza di cose non definitive, onestamente penso che il minimo che possiamo aspettarci è un disorientamento diffuso.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 28 Luglio, 2020, 10:50 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Luglio, 2020, 10:08 PM
Citazione di: robland il 25 Luglio, 2020, 04:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Luglio, 2020, 03:19 PM
Invece secondo me è molto più semplice.
La circostanza ha solo reso più evidente una delle più grandi lacune della nostra epoca, ovvero la mancanza di informazione che paradossalmente è causata dall'eccesso di informazioni.

Che tipo di informazione sarebbe stato necessario fare e da parte di chi?

Di fatto credo nella competenza e quando coloro ai quali la attribuisco (intendo come figure di riferimento) preferiscono occupare spazi televisivi per battagliare con i loro pari invece di confrontarsi nelle sedi opportune e uscirne con informazioni precise anche se per forza di cose non definitive, onestamente penso che il minimo che possiamo aspettarci è un disorientamento diffuso.

Non riesco a trovare margini di semplicità/semplificazione in un evento così complesso che, come si è visto, ha messo in subbuglio un pianeta, con risposte ovunque diverse e poco organizzate.
In questo caso poi "la competenza" si è trovata di fronte a un fenomeno sconosciuto, in cui risposte non esistevano mai in forma certa. Gli stessi tamponi non sono precisi in assoluto (è stato taciuto per non creare altro caos e dibattiti strumentali). Le stesse modalità del contagio non sono certe. Le tipologie di cura non erano certe e non solo ogni paese,ma persino ogni ospedale ha studiato i suoi metodi. Le differenti intensità del fenomeno (mortali in alcune zone, meno gravi in altre) non erano spiegabili e restano inspiegate.
Tempo di organizzare dibattiti, pubblicazioni scientifiche e il lento confronto della scienza nel globo non ce n'era.
I decisori politici avevano da organizzare meccanismi rapidi di risposta a una serie infinita di problematiche organizzative e logistiche.
Fermare delle comunità composte da milioni di persone senza conseguenze devastanti è la sfida più delicata mai tentata nella storia dal dopoguerra ad oggi. Ed è tuttora in corso.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 04 Settembre, 2020, 07:04 PM
Ho appena realizzato che questo è il primo week end ben identificato, dopo 6 mesi in cui non ho saputo distinguere lavorativo da tempo libero.

Vado a festeggiare :beer:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 05 Settembre, 2020, 01:13 PM
Preferisco non parlarne perché è facile essere fraintesi, ma continuo a pensare che un'informazione basata su statistiche con parametri casuali, sia inevitabilmente inaffidabile.

Mi domando quali numeri avremmo avuto negli anni passati se si fossero fatti tamponi a tutte le persone che hanno avuto contatti con parenti e amici influenzati o addirittura a quelle che si trovavano nello stesso ristorante con uno sconosciuto contagiato.

Sia chiaro, non è mia intenzione sottovalutare la virulenza del Covid-19 e la sua gravità in alcune circostanze, ma sono convinto che un'informazione più equilibrata ci avrebbe permesso di affrontare la battaglia con maggiore efficacia.

Nonostante la mia personalità piuttosto "distante" per natura, non posso dimenticare che l'uomo è un animale sociale e che il contatto fisico è un'esigenza non un capriccio.

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Settembre, 2020, 02:09 PM
Ho saputo le linee guida per la scuola dell'infanzia, che per mia figlia inizia il 10.
Ebbene, in questi mesi di concreto non è stato fatto nulla, almeno per queste scuole,  c'è molta confusione e una paura che ha prodotto controsensi tipo:
- le esigenze pedagogiche sono state accantonate per privilegiare quelle igienico-sanitarie
- se un genitore ha la febbre tutta la classe rischia l'isolamento e la quarantena
- se un bambino presenta sintomi (che non si sa ancora quali sono) viene isolato e per tre giorni non può frequentare. Poi può tornare se sta bene, anche se non ha fatto tampone
- le attività sono ridotte al minimo, la scuola diventa ancora di più un parcheggio per bimbi.
- nonostante tutto non ci sono nuovi insegnanti, il rapporto insegnanti/bambini è lo stesso pre covid, quindi niente gruppetti da 5 (come è stato imposto per i centri estivi)
- l'oggetto transizionale deve essere sanificabile, quindi niente peluche (con buona pace degli psicologi)

È però un risultato che le maestre possano abbracciare i bimbi se piangono (e ci hanno detto che non era scontato)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Grand Funk il 05 Settembre, 2020, 03:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Settembre, 2020, 01:13 PM
Preferisco non parlarne perché è facile essere fraintesi, ma continuo a pensare che un'informazione basata su statistiche con parametri casuali, sia inevitabilmente inaffidabile.

Mi domando quali numeri avremmo avuto negli anni passati se si fossero fatti tamponi a tutte le persone che hanno avuto contatti con parenti e amici influenzati o addirittura a quelle che si trovavano nello stesso ristorante con uno sconosciuto contagiato.

Sia chiaro, non è mia intenzione sottovalutare la virulenza del Covid-19 e la sua gravità in alcune circostanze, ma sono convinto che un'informazione più equilibrata ci avrebbe permesso di affrontare la battaglia con maggiore efficacia.

Nonostante la mia personalità piuttosto "distante" per natura, non posso dimenticare che l'uomo è un animale sociale e che il contatto fisico è un'esigenza non un capriccio.

:quotonemegagalattico:

Infatti nel mese di marzo non facevano tutti questi tamponi giornalieri ( ogni giorno oltre 90.000 ) considera che tutti questi " asintomatici " c' erano anche in quel periodo......

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 07:05 AM
Citazione di: Pasquino il 05 Settembre, 2020, 02:09 PM
Ho saputo le linee guida per la scuola dell'infanzia, che per mia figlia inizia il 10.
Ebbene, in questi mesi di concreto non è stato fatto nulla, almeno per queste scuole,  c'è molta confusione e una paura che ha prodotto controsensi tipo:
- le esigenze pedagogiche sono state accantonate per privilegiare quelle igienico-sanitarie
- se un genitore ha la febbre tutta la classe rischia l'isolamento e la quarantena
- se un bambino presenta sintomi (che non si sa ancora quali sono) viene isolato e per tre giorni non può frequentare. Poi può tornare se sta bene, anche se non ha fatto tampone
- le attività sono ridotte al minimo, la scuola diventa ancora di più un parcheggio per bimbi.
- nonostante tutto non ci sono nuovi insegnanti, il rapporto insegnanti/bambini è lo stesso pre covid, quindi niente gruppetti da 5 (come è stato imposto per i centri estivi)
- l'oggetto transizionale deve essere sanificabile, quindi niente peluche (con buona pace degli psicologi)

È però un risultato che le maestre possano abbracciare i bimbi se piangono (e ci hanno detto che non era scontato)

Che misure avresti adottato per le scuole?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2020, 09:04 AM
Io per la scuola avrei applicato semplicemente le  medesime misure già attive nei luoghi di lavoro e pubblici. Semplicemente perchè i ragazzi "vivono". Stanno in contatto fra di loro fuori dalla scuola, viaggiano su mezzi pubblici, fa(ra)nno attività sportive etc...

Ci sono troppi controsensi e misure che appaiono più mediatiche che effettive ed efficaci (alcuni sono proprio dei veri e propri bluff, tipo i banchi monoposto).

Piuttosto, hanno totalmente abbandonato le famiglie. Le superiori fanno lezione ibrida; 50% in aula e 50% didattica a distanza. Come fanno i genitori che lavorano? Devono, giocoforza, lasciare in cada da soli i propri figli con tutti i rischi che ne conseguono. Quegli stessi ragazzi, che si ritroveranno poi, a fare vita sociale nei luoghi pubblici.

Mah...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 06 Settembre, 2020, 01:00 PM
Non sono in grado di dire cosa avrei fatto in concreto, non ho ne la competenza e nemmeno le informazioni necessarie a tracciare un ipotetica base di partenza, ma certamente avrei cercato di "indossare le scarpe" di chi le mie decisioni avrebbe dovuto accettarle e metterle in pratica.

Come fa notare giustamente Elliott, come sarà possibile gestire la didattica a distanza per quei ragazzi che hanno genitori che lavorano, magari non hanno nonni o sono troppo distanti (pensiamo ai figli di immigrati) e che non hanno un reddito tale da permettergli l'assunzione di una persona che li assista?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 01:35 PM
Credo che Elliott andasse ben oltre la gestione della didattica quando ha scritto di figli a casa senza la presenza dei genitori, che sono a lavoro.

Io però non mi interrogo sulle contraddizioni delle soluzioni adottate, ma sulle eventuali soluzioni alternative. A meno che il problema non sia insolubile.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2020, 01:50 PM
Beh, io l'ho scritto nella prima riga del mio commento "Io per la scuola avrei applicato semplicemente le  medesime misure già attive nei luoghi di lavoro e pubblici"

Facendo la somma dei disagi che mia figlia avrà, confrontata con il rischio di contagio che avrebbe in una situazione di precauzioni standard, credo che ne esca fortemente penalizzata a livello logistico, didattico e psicologico senza ricevere una sensazione di protezione verso il contagio.

Idem per il piccolo, che frequenta le elementari
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Elliott il 06 Settembre, 2020, 01:50 PM
Beh, io l'ho scritto nella prima riga del mio commento "Io per la scuola avrei applicato semplicemente le  medesime misure già attive nei luoghi di lavoro e pubblici"

Sì, sì, ho letto, non dicevo a te. Neanche a Moreno in realtà. È più un quesito generale che pongo e che mi pongo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 06 Settembre, 2020, 02:56 PM
Ho preso l'esempio di Elliott per utilizzarlo come paradigma a supporto del mio pensiero, ma ovviamente le problematiche non si limitano a precisi tasselli della nostra esistenza e proprio per questo credo che le prime soluzioni avrebbero dovuto riguardare la popolazione in maniera più ampia possibile.
Prima di essere lavoratori, gli uomini e le donne sono genitori e figli e come giustamente sottolineato da Elliott, le famiglie e le esigenze comuni che le caratterizzano, hanno avuto una posizione secondaria.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 06 Settembre, 2020, 05:01 PM
Citazione di: Elliott il 06 Settembre, 2020, 01:50 PM

Facendo la somma dei disagi che mia figlia avrà, confrontata con il rischio di contagio che avrebbe in una situazione di precauzioni standard, credo che ne esca fortemente penalizzata a livello logistico, didattico e psicologico senza ricevere una sensazione di protezione verso il contagio.

Ecco, penso proprio la stessa cosa, io credo che dobbiamo guardarci in faccia e dire: primo, non è andato tutto bene, sono morte e moriranno migliaia di persone.

Secondo, ormai sto virus non ce lo togliamo di mezzo, prima o poi ci infettiamo tutti, se arriviamo al 60% facciamo un minimo di immunità di gregge, allora non è meglio fare infettare chi rischia meno? Tipo bambini e adolescenti, e proteggere i soggetti a rischio?

A me sembra tutta una facciata, come accendere le luci in una strada buia. Hai la percezione di sicurezza, ma la situazione è identica alla strada con le luci spente.

Inoltre, non mi sembra siano stati presi provvedimenti effettivi e strutturali per le scuole dell'infanzia: stessi locali, stesso personale, stessi soldi spesi, anzi meno, perché hanno tagliato le attività extrascolastiche (tipo teatro, letture, biblioteca) ed è considerato secondario il fine educativo.

La scuola è scuola così? O è un parcheggio per presunti asintomatici? E poi, se questa logica vale per la scuola, perché per le aziende non vale? Perché quando vai a lavoro non ti misurano la febbre, non hai l'obbligo di state a casa se hai il raffreddore, etc.

Ultima riflessione: se in un aereo è possibile stare tutti ammassati perché l'aereo ha i filtri hepa, perché non monti gli stessi filtri nelle scuole? Costano niente se paragonati alle forniture di banchi di cui si sta parlando.

Boh, a me sembra tutto sempre più irrazionale
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: b3st1a il 07 Settembre, 2020, 01:22 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Settembre, 2020, 05:01 PM

Ultima riflessione: se in un aereo è possibile stare tutti ammassati perché l'aereo ha i filtri hepa, perché non monti gli stessi filtri nelle scuole? Costano niente se paragonati alle forniture di banchi di cui si sta parlando.

Boh, a me sembra tutto sempre più irrazionale
Non entro nella questione scuola in generale poiché, nonostante sia coinvolto in prima persona ed abbia rilevato diverse criticità nell'approccio adottato fino ad ora, ancora non sono riuscito a sviluppare un'opinione chiara su che cosa sia opportuno fare e cosa no. Nello specifico della tua ultima riflessione/domanda, però, posso dirti che i filtri sono sì economici ma, per poterli montare nelle scuole, bisognerebbe prima dotarle di impianti di aerazione, altrimenti i filtri dove li applichi? Nella stragrande maggioranza degli edifici scolastici, se si escludono pochissime aule/uffici dove è presente un condizionatore, l'aria si cambia...aprendo le finestre! :etvoila:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: John Verlaine il 07 Settembre, 2020, 02:37 PM
Premesso che non credo di avere una soluzione miracolosa da proporre nell'immediato, sulla scuola gravano criticità ataviche, dovute in gran parte alle politiche di ridimensionamento attuate negli anni dai vari governi.
Con questo non voglio entrare nel merito di un giudizio sull'operato dell'attuale ministero.
Dico solo che mi aspettavo che da tale emergenza ricavassimo lo spunto a riformulare complessivamente le politiche scolastiche, al di là delle contingenze attuali. Ma, a quanto pare,  ancora una volta si sta sprecando l'occasione per riformare in modo equo ed efficace uno dei settori cardine della vita democratica del nostro Paese.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2020, 09:50 AM
Ecco uno dei tanti effetti di una gestione circense. E chi di dovere, invece che vigilare,  latita nei controlli.

Abbonamento treno mensile under 26, costo 37,50 eur
Alessia farà didattica a distanza alternata una settimana si, una settimana no.

Abbonamento settimanale, da quest'anno 17,00 eur.


Questo, è uno dei tantissimi esempi del fatto che è tutto un bluff mediatico che non sa nemmeno valutare gli effetti che tali baggianate hanno sulle famiglie.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Moreno Viola il 13 Settembre, 2020, 08:51 PM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2020, 09:50 AM
Ecco uno dei tanti effetti di una gestione circense. E chi di dovere, invece che vigilare,  latita nei controlli.

Abbonamento treno mensile under 26, costo 37,50 eur
Alessia farà didattica a distanza alternata una settimana si, una settimana no.

Abbonamento settimanale, da quest'anno 17,00 eur.


Questo, è uno dei tantissimi esempi del fatto che è tutto un bluff mediatico che non sa nemmeno valutare gli effetti che tali baggianate hanno sulle famiglie.


Mi ha fatto venire in mente il Milanese Imbruttito che concede al Giargiana 30K in cinque anni al posto di 500 € al mese. Anzi questa è pure peggio e fa ridere molto meno.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 01:28 PM
Da quello che vedo, a molti ristoratori aprire solo a pranzo, genera più costi che fatturato. Autogrill e Fast food in genere, ringraziano
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: nihao65 il 30 Ottobre, 2020, 01:57 PM
Citazione di: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 01:28 PM
Da quello che vedo, a molti ristoratori aprire solo a pranzo, genera più costi che fatturato. Autogrill e Fast food in genere, ringraziano

mah..onestamente in provincia credo proprio che la maggior parte dei ristoranti-trattorie fa decisamente più coperti a pranzo piuttosto che a cena, anche perchè a pranzo lavori sicuramente di più durante la settimana per via della gente che lavora
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Santano il 30 Ottobre, 2020, 01:59 PM
Citazione di: nihao65 il 30 Ottobre, 2020, 01:57 PM
Citazione di: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 01:28 PM
Da quello che vedo, a molti ristoratori aprire solo a pranzo, genera più costi che fatturato. Autogrill e Fast food in genere, ringraziano

mah..onestamente in provincia credo proprio che la maggior parte dei ristoranti-trattorie fa decisamente più coperti a pranzo piuttosto che a cena, anche perchè a pranzo lavori sicuramente di più durante la settimana per via della gente che lavora

Per lavoro ho notato la stessa cosa
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 02:07 PM
In provincia si, qualcuno ha tagliato il giorno di chiusura)
Tra smartworking e chiusure anticipate, le aree commerciali (zone uffici e centri direzionali, ..) solo bar
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 05:32 PM
A Bologna un paio di locali hanno deciso di stare aperti comunque, si prendono le multe ma sono pienissimi
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: futech il 30 Ottobre, 2020, 05:43 PM
Citazione di: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 05:32 PM
A Bologna un paio di locali hanno deciso di stare aperti comunque, si prendono le multe ma sono pienissimi
A causa di questa stupidità, di gestori e clienti, non ne usciremo presto.
Niente da fare, solo il lockdown può dare risultati
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 05:44 PM
Citazione di: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 05:32 PM
A Bologna un paio di locali hanno deciso di stare aperti comunque, si prendono le multe ma sono pienissimi

Mi taccio!!!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 06:28 PM
Andrebbero puniti molto seriamente, ma molto.

Capiremo mai che il senso di responsabilità di ognuno è l'unica cosa che puo' fare la differenza ?

:facepalm2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Vu-meter il 30 Ottobre, 2020, 06:38 PM
Citazione di: Elliott il 30 Ottobre, 2020, 05:44 PM
Citazione di: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 05:32 PM
A Bologna un paio di locali hanno deciso di stare aperti comunque, si prendono le multe ma sono pienissimi

Mi taccio!!!

Pure io ..  :capelli:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: nihao65 il 30 Ottobre, 2020, 07:37 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 06:28 PM
Andrebbero puniti molto seriamente, ma molto.

Capiremo mai che il senso di responsabilità di ognuno è l'unica cosa che puo' fare la differenza ?

:facepalm2:

:quotonegalattico:
Purtroppo la verità è che gli "appelli" a limitare spostamenti e assembramenti non sortiscono alcun effetto; al contrario le imposizioni,  seppure poco simpatiche, sono le uniche che hanno portato a dei risultati apprezzabili
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2020, 08:01 PM
La mentalità è che a fermarsi devono essere sempre gli altri.
Conosco un po' di gente che tende a dispensare consigli molto saggi ma poi, quando si arriva alla propria sfera, fa eccezione. Evidentemente ci sentiamo tutti "speciali".
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 08:29 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 06:28 PM
Andrebbero puniti molto seriamente, ma molto.

Capiremo mai che il senso di responsabilità di ognuno è l'unica cosa che puo' fare la differenza ?

:facepalm2:
La situazione è questa, loro e molti altri dicono che non possono stare chiusi, perderebbero l'attività per debiti, alcuni ne avevano da prima, altri hanno finito i risparmi dopo il primo lockdown e non hanno più recuperato.
A norma di legge dopo la terza multa il prefetto li può fare chiudere per ripetute violazioni per 5 giorni, probabilmente succederà.
Io riporto i fatti e non giudico, da una parte però capisco che non è possibile risolvere la situazione con una ricetta semplice, e che un nuovo lockdown sarebbe difficilmente tollerato dalla popolazione
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2020, 08:37 PM
Citazione di: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 08:29 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 06:28 PM
Andrebbero puniti molto seriamente, ma molto.

Capiremo mai che il senso di responsabilità di ognuno è l'unica cosa che puo' fare la differenza ?

:facepalm2:
La situazione è questa, loro e molti altri dicono che non possono stare chiusi, perderebbero l'attività per debiti, alcuni ne avevano da prima, altri hanno finito i risparmi dopo il primo lockdown e non hanno più recuperato.
A norma di legge dopo la terza multa il prefetto li può fare chiudere per ripetute violazioni per 5 giorni, probabilmente succederà.
Io riporto i fatti e non giudico, da una parte però capisco che non è possibile risolvere la situazione con una ricetta semplice, e che un nuovo lockdown sarebbe difficilmente tollerato dalla popolazione

La clientela invece quali motivazioni accampa? L'incapacità di intendere e volere?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 30 Ottobre, 2020, 10:18 PM
Non credo ci sia altro, giusto Robland
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 31 Ottobre, 2020, 11:00 AM
Citazione di: Pasquino il 30 Ottobre, 2020, 08:29 PM
Io riporto i fatti e non giudico, da una parte però capisco che non è possibile risolvere la situazione con una ricetta semplice, e che un nuovo lockdown sarebbe difficilmente tollerato dalla popolazione

Mah... dare un giudizio e prendere posizione credo sia imprescindibile...

I sacrifici vengono chiesti a tutti e compito dello Stato è proprio quello di stabilire regole generali alle quali tutti noi siamo tenuti per senso civico ad attenerci, visto che il concetto dovrebbe essere che in democrazia le leggi si discutono e si cambiano, ma nel frattempo si rispettano.

Sono proprio i comportamenti irresponsabili quelli che portano al lockdown come unica impopolare soluzione praticabile, dato che tutto si fa (dall'obbligo delle mascherine alle limitazioni alle attività commerciali, agli assembramenti e agli spostamenti) solo per impedire il collasso del sistema sanitario e nient'altro, per permettere a chi si ammala (cosa che nessun governo può impedire, se non normando i comportamenti degli individui) di venire curato per di più, ricordo, a spese dello Stato.

Curioso che chiunque abbia avuto occasione di toccare veramente con mano la condizione di un malato di Covid19 in terapia intensiva (sedato, intubato e in pronazione) smetta immediatamente di dire o fare stupidaggini e passi ad appelli accorati alla popolazione in favore dei comportamenti responsabili!!  :'(
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 31 Ottobre, 2020, 12:14 PM
Ci sono stati due miei colleghi che hanno preso il Covid nella mia azienda, uno a Marzo, e purtroppo non ce l'ha fatta, l'altro ora e ne sta uscendo dopo una settimana di intensiva.
Io da più di un mese non vado a lavoro, mi muovo con mezzi miei e cerco di rispettare le prescrizioni e il buon senso, non esco più, se non per andare a fare le prove e la spesa.
Però ho una bimba che va a scuola, se prende qualcosa lo metto in conto che mi infetteró, ma non do la colpa alla scuola perché resta aperta, secondo me deve restare aperta, sto cercando di guardare più avanti, sto virus vive con noi, non ce lo togliamo di dosso ormai.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 31 Ottobre, 2020, 12:35 PM
Citazione di: Pasquino il 31 Ottobre, 2020, 12:14 PM
Ci sono stati due miei colleghi che hanno preso il Covid nella mia azienda, uno a Marzo, e purtroppo non ce l'ha fatta, l'altro ora e ne sta uscendo dopo una settimana di intensiva.
Io da più di un mese non vado a lavoro, mi muovo con mezzi miei e cerco di rispettare le prescrizioni e il buon senso, non esco più, se non per andare a fare le prove e la spesa.
Però ho una bimba che va a scuola, se prende qualcosa lo metto in conto che mi infetteró, ma non do la colpa alla scuola perché resta aperta, secondo me deve restare aperta, sto cercando di guardare più avanti, sto virus vive con noi, non ce lo togliamo di dosso ormai.

La scuola è un ambiente controllato e difatti il numero dei contagi all'interno resta molto contenuto.
Sono d'accordo con te che non la si dovrebbe chiudere se non come ultima spiaggia!
Il problema principale però resta quello (antico e non risolvibile in tempi brevi) della carenza dei mezzi pubblici, che gran parte degli studenti deve utilizzare e che non sono in numero sufficiente per poter garantire un minimo di distanziamento... aggiungiamoci che alcune aziende municipalizzate hanno diminuito il numero delle corse dopo l'introduzione della didattica a distanza (hanno capito tutto, insomma...) ed abbiamo un quadro desolante della situazione e (sopratutto) dell'intelligenza collettiva!  :'(
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:00 PM
I mezzi sono pochi ma la saturazione è raggiunta solo in 2 fasce da 2 h al giorno.

La scuola di Alessia, nonostante loro avessero anche 3 rientri pomeridiani a settimana (l'attività di esecuzione musicale si svolge nel pomeriggio) ha lavorato per mesi, ha assunto insegnanti ed affittato dei nuovi locali ed era riuscita a creare una situazione di sicurezza fatta di DAD e presnza al 50% + strumento in presenza per un totale di 40% DAD e 60% in presenza. Il tutto, evitando che gli studenti si muovessero nelle due fasce a maggior affollamento (7,00-9,00 e 17,00-19,00) e con disponibilità e sacrifici da psrte di studenti e famiglie.

Il tutto reso vano da una incapacità conclamata di valutare e premiare le efficienze. Decisamente più semplice uniformare, che premiare chi si è adoperato per dare un servizio migliore alla collettività
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: luvi il 31 Ottobre, 2020, 01:16 PM
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:00 PM
Il tutto reso vano da una incapacità conclamata di valutare e premiare le efficienze. Decisamente più semplice uniformare, che premiare chi si è adoperato per dare un servizio migliore alla collettività

Eh... sì... vecchia storia, purtroppo...  :nea:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 31 Ottobre, 2020, 01:27 PM
Purtroppo Elliott ha ragione, siamo il paese dei furbi e dei fessi, se fai una cosa buona magari non solo per te ma per gli altri sei solo un fesso.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: futech il 31 Ottobre, 2020, 01:37 PM
Abbiamo buttato nel wc 3 mesi di lockdown totale
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 31 Ottobre, 2020, 01:37 PM
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:00 PM
I mezzi sono pochi ma la saturazione è raggiunta solo in 2 fasce da 2 h al giorno.

La scuola di Alessia, nonostante loro avessero anche 3 rientri pomeridiani a settimana (l'attività di esecuzione musicale si svolge nel pomeriggio) ha lavorato per mesi, ha assunto insegnanti ed affittato dei nuovi locali ed era riuscita a creare una situazione di sicurezza fatta di DAD e presnza al 50% + strumento in presenza per un totale di 40% DAD e 60% in presenza. Il tutto, evitando che gli studenti si muovessero nelle due fasce a maggior affollamento (7,00-9,00 e 17,00-19,00) e con disponibilità e sacrifici da psrte di studenti e famiglie.

Il tutto reso vano da una incapacità conclamata di valutare e premiare le efficienze. Decisamente più semplice uniformare, che premiare chi si è adoperato per dare un servizio migliore alla collettività

Purtroppo i grandi numeri non permettono all'autorità centrale di valutare caso per caso. Toccherebbe alla regione e al comune coordinarsi strettamente per capire quali sono i casi da fermare subito e quali gli esempi da imitare.
Ma abbiamo una cultura giuridica chevtende a ragionare erga omnes, e non è una che si scardina nemmeno in un decennio, figuriamoci in meno di un anno, nei momenti in cui spesso si arriva al parossismo del si salvi chi può.

@futech, grosso modo è proprio come dici.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:48 PM
In realtà Robland, 5 mesi di parlare di centralità e priorità per la scuola, banchi, rotelle e poi, le chiudono in fretta e furia. Si è persa tanta credibilità...mi spiace.

Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 31 Ottobre, 2020, 01:58 PM
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:48 PM
In realtà Robland, 5 mesi di parlare di centralità e priorità per la scuola, banchi, rotelle e poi, le chiudono in fretta e furia. Si è persa tanta credibilità...mi spiace.

E certo che se ne è persa. A tonnellate. L'unica consolazione che hanno è guardare al resto d'Europa...
In realtà chi ci sta dentro l'ha capito dal 31 luglio che il parlare dell'importanza della riapertura della scuola a settembre era tutta fuffa retorica che aveva un solo significato: non la centralità della scuola al fine di bla bla, ma la centralità di mettere i bambini/ragazzi in un posto onde consentire ai genitori di fare pil nazionale.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 01:59 PM
Citazione di: futech il 31 Ottobre, 2020, 01:37 PM
Abbiamo buttato nel wc 3 mesi di lockdown totale

Io non ritengo la popolazione esente da colpe ma, trovo troppo semplicistico spostsre su di essa tutte le responsabilità. Questo, è il prezzo pagato per aver fatto ripartire uno dei settori trainanti del nostro paese: il turismo.

Io avevo prenotato per la Bretagna ma, alla fine, ho preferito restarmene buono buono nella mia regione...lontano dalle folle perché, l'ho ritenuto sicuro ed opportuno. Ma, gran parte dei nostri connazionali non ha potuto fare a meno di fare le vacanze canoniche, nei posti canonici, mischiandosi alle folle canoniche. Troppo grande la rinuncia, per un anno, alle vacanze in Sardegna, Sicilia e Puglia. Regioni che, ricordo, in Luglio erano Covid free e che adesso...da settembre in realtà, hanno i RT tra i più alti d'Italia.

Fa(ceva) parte del concetto "convivere con il virus". Concetto che ho condiviso ma, evidentemente, non sussistevano realmente le condizioni per proseguire su questa strada.

Detto ciò, trovo urgentissimo, un innalzamento del livello della comunicazione da parte delle istituzioni, misurare le parole ed evitare il marketing televisivo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: futech il 31 Ottobre, 2020, 02:01 PM
Non mi riferivo solo alla popolazione
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 04 Novembre, 2020, 05:57 AM
Sono basito.



Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: johnny il 04 Novembre, 2020, 05:54 PM
È un anno che studio per un concorso, specialmente gli ultimi due mesi mattina e sera (ecco spiegata la mia assenza dal forum), e purtroppo poco fa ho appreso con certezza che a causa del nuovo Decreto è stato rinviato a data da destinarsi  :cry2:

Non ci credo! Ho sperato fino all'ultimo che non mettessero una stretta anche ai concorsi ma invece così è stato!  :'(

Mi auguro davvero che i contagi inizino a calare ora che entrerà in vigore anche questo decreto.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Cold_Nose il 04 Novembre, 2020, 10:49 PM
Mi vien da ridere se penso alle festività di Dicembre...qui si rischiano lockdown a cadenza trimestrale...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:56 AM
Allora, iniziamo sul tema lavoro. Per anni ho lavorato in una tipografia come grafico pubblicitario, mi occupavo di varie progettazioni, dall'impaginazione di libri, alla progettazione di logotipi, locandine, biglietti da visita, adesivi, depliant e tutto ciò che concerne alla stampa tipografica. Poi, per svariate ragioni, mi sono ritrovato a lasciare quel lavoro e per un periodo a provare a fare il grafico pubblicitario free lance, con svariati clienti fissi ma senza uno stipendio altrettanto fisso perchè tutto dipendeva dal bisogno, a quel punto mio fratello, che ha una piccola società di portierato/vigilanza non armata, mi ha inserito per un periodo, pensando di rimanerci poco perchè il mio settore è la grafica pubblicitaria.. mai più andato via e sono anni che sono a fare quel lavoro, che fortunatamente sotto periodo Covid è rimasto in piedi e quindi continuo a lavorare e percepire uno stipendio. Non dovrei probabilmente avere dei problemi, fortunatamente, anche sotto ipotetici lockdown ferrei perchè gli stabili che controlliamo richiedono portierato/vigilanza indifferentemente se aperti o chiusi, a meno che non falliscano essi stessi, che non è impossibile ma per ora ci sembra improbabile.

Tema salute, nonostante abbia un ritmo giorno/notte totalmente invertito dato che lavoro di notte e quindi sto sveglio di notte pure quando non lavoro, nonostante che questa condizione mi faccia sentire spesso un cencio e sicuramente più vecchio di almeno 15 anni, fortunatamente per ora altri problemi non ne ho, a parte un'acidità di stomaco cronica che mi porto da un ventennio e una frattura qualche anno fa alla mano mai stato in ospedale, se non da bambino che mi si ruppe un bicchiere in mano e mi finì una scheggia nell'occhio ma non ricordo quasi nulla.

C'è più che altro preoccupazione verso i miei vecchi, settantenni entrambi, una con una sindrome della tiroide che le provoca un deficit del sistema immunitario, asmatica e con altre patologie varie e un padre paralizzato in carrozzina per via di un ictus un pò di anni fa, che ogni anno deve fare il vaccino antinfluenzale per via che sarebbe a rischio pure con un'influenza. Dato che loro, giustamente, temono alla loro salute e non escono, sono io che faccio tutto per loro, tra spesa, andare dal medico a prendere ricette varie, in farmacia e tutto ciò che è per il loro benessere, quindi questa condizione mi porta a starmi attento il quintuplo, perchè sono l'unico vettore che può portargli questo virus a casa, atteggiamento mal visto da molti che invece si stanno molto meno attenti, anche colleghi, infatti ho dovuto avere molta fermezza sull'argomento e anche scontrarmi con qualcuno ma lo faccio per loro sostanzialmente, per rispetto loro e timore alla loro incolumità. Insomma, meglio l'antipatia da parte di persone che non sono così importanti nella mia vita che il rischio dei miei vecchi a cui tengo molto e c'è un rapporto idilliaco, senza pensarci un attimo.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 09:22 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:56 AM
fortunatamente per ora altri problemi non ne ho, a parte un'acidità di stomaco cronica che mi porto da un ventennio

Camomilla a iosa, ti serve! Ma preparata per bene. Non come la fanno tutti che è inutile, anzi deleteria.

L'inizio del tuo post sulla tipografia mi ha ricordato tutta la parte de Le illusioni perdute di Balzac.   ::)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 09:34 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 09:22 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:56 AM
fortunatamente per ora altri problemi non ne ho, a parte un'acidità di stomaco cronica che mi porto da un ventennio

Camomilla a iosa, ti serve! Ma preparata per bene. Non come la fanno tutti che è inutile, anzi deleteria.

L'inizio del tuo post sulla tipografia mi ha ricordato tutta la parte de Le illusioni perdute di Balzac.   ::)
Ho creduto per tanto tempo che fosse a causa del fumo, un periodo toccavo i due pacchetti al giorno, quando ho smesso grazie allo svapo l'acidità un periodo è migliorata molto solo che poi è tornata, in minor aggressività di prima ma devo sempre avere il mio Maalox sotto mano perchè ci sono dei momenti che qualsiasi cosa mangio sale ed è una cosa orribile, davvero orribile! Proverò con la camomilla, non lo sapevo che avesse effetti lenitivi sul brucior di stomaco!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 09:49 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 09:34 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 09:22 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:56 AM
fortunatamente per ora altri problemi non ne ho, a parte un'acidità di stomaco cronica che mi porto da un ventennio

Camomilla a iosa, ti serve! Ma preparata per bene. Non come la fanno tutti che è inutile, anzi deleteria.

L'inizio del tuo post sulla tipografia mi ha ricordato tutta la parte de Le illusioni perdute di Balzac.   ::)
Ho creduto per tanto tempo che fosse a causa del fumo, un periodo toccavo i due pacchetti al giorno, quando ho smesso grazie allo svapo l'acidità un periodo è migliorata molto solo che poi è tornata, in minor aggressività di prima ma devo sempre avere il mio Maalox sotto mano perchè ci sono dei momenti che qualsiasi cosa mangio sale ed è una cosa orribile, davvero orribile! Proverò con la camomilla, non lo sapevo che avesse effetti lenitivi sul brucior di stomaco!

Camomilla presa in erboristeria, non quella del supermercato. Massimo tre minuti in infusione. Non di più. Cambia tanto il tempo, quindi mettiti il cronometro.

E una volta a settimana una passata di malva, sempre da erboristeria (vabbè, dove la vuoi trovare la malva...).
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robemazzoli il 05 Novembre, 2020, 12:49 PM
Problemi? A me il 5 marzo 2020 si è alzato un muro di fronte, ed è scomparso ogni lavoro di insegnante e musicista in un batter d'occhio.
Ma sono fatti stra-noti, portati nel dibattito pubblico da tempo, sotto la definizione di "lavoratori dello spettacolo". Una categoria in cui non mi riconosco (per mie idiosincrasie di carattere etico e politico) e che tiene dentro di tutto, dai morti de fame agli autoproclamati artisti, ai tecnici, agli operatori organizzativi, i gestori di teatri e sale concerto, alle scuole di musica, a coloro che hanno avuto meritato successo, a quelli che lo hanno avuto immeritatamente, a coloro che lo fanno solo perché c'hanno un sacco di soldi di famiglia, a coloro che hanno studiato e studiano moltissimo perché sentono che è l'arte è una missione!

Quindi, sul piano lavorativo, un disastro e non voglio aggiungere altro se non dire che da giugno a settembre son salito sul palco 3 volte.

Ma tocca essere resilienti, come va di moda oggi dire, e allora ho imparato a fare lezioni online, cosa che ritenevo assolutamente non adatta a me prima dell'emergenza.
Nel frattempo mi son pigliato i 24CFU per poter accedere alle graduatorie dell'insegnamento nelle scuole superiori, recuperando il mio vecchio dottorato in psicologia. Ho passato l'estate a studiare e a compilar scartoffie per iscrizioni e concorsi, che non ricordo quasi più quanti...

Ora sopravvivo, anzi no, galleggio, con le lezioni di chitarra on line e, proprio in questi giorni, sto cominciando a sperimentare su Instagram la formula delle pillole di tricks chitarristici, per ampliare gli allievi... lo trovo divertente, mi obbliga a pensare e pesare parole, proposte e note. Vedremo come va, sono un improvvisatore!! ahahahah!

La salute va ancora bene, in tutta la mia famiglia, e speriamo che così si mantenga.

Scusate, forse ho esagerato, ma sono giorni che leggo sto topic e resisto alla tentazione di condividere questo duro momento della mia vita... ma oggi non ce l'ho fatta!

Vi ringrazio e scusatemi di nuovo.
roberto :abbraccio:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 01:40 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?
Stando da quel che ho capito non da questo ma dal vecchio documento in fase del primo lockdown prendono informazioni sulla veridicità di quel che hai scritto e se c'è scritto il falso poi sono problemi. Se il lavorare a un disco sia lavoro o meno secondo questo DPCM non ne ho la più pallida idea, sarebbe da informarsi, non ho sentito nulla a riguardo.
Comunque sia, io che generalmente stacco da lavoro verso le 04:35/40 ho deciso che attenderò le 5 del mattino per tornare a casa, non perchè abbia cose da nascondere ma ho tutto tranne che voglia di mettermi lì mezz'ora con gli agenti tra trascrizione dei documenti e tutto l'ambaradam che ne consegue, anche se non succede niente perchè ho una motivazione di spostamento data dal lavoro. Ah vivo in Friuli che è zona Gialla, quindi solo coprifuoco dalle 22 alle 05 per ora, non lockdown totale insomma.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 01:46 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?

Se lo consideri lavoro, o se lo è, hai Partita Iva o un contratto a supporto...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 02:12 PM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 01:40 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?
Stando da quel che ho capito non da questo ma dal vecchio documento in fase del primo lockdown prendono informazioni sulla veridicità di quel che hai scritto e se c'è scritto il falso poi sono problemi. Se il lavorare a un disco sia lavoro o meno secondo questo DPCM non ne ho la più pallida idea, sarebbe da informarsi, non ho sentito nulla a riguardo.
Comunque sia, io che generalmente stacco da lavoro verso le 04:35/40 ho deciso che attenderò le 5 del mattino per tornare a casa, non perchè abbia cose da nascondere ma ho tutto tranne che voglia di mettermi lì mezz'ora con gli agenti tra trascrizione dei documenti e tutto l'ambaradam che ne consegue, anche se non succede niente perchè ho una motivazione di spostamento data dal lavoro. Ah vivo in Friuli che è zona Gialla, quindi solo coprifuoco dalle 22 alle 05 per ora, non lockdown totale insomma.

Faccio lo stesso anch'io, che spesso finisco di lavorare la sera tardi. Cerco di arrivare a casa entro le 22 anziché attardarmi. Per due ragioni:
1- non mi va di tirare fuori tesserini e scartoffie e compilare
2- non mi va neanche di dare fastidio a loro, che pure lavorano e meno rogne gli si crea, più gli si facilita la vita.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 02:13 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 01:46 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?

Se lo consideri lavoro, o se lo è, hai Partita Iva o un contratto a supporto...

Non ho nè contratto nè partita Iva, ma uno del gruppo ce l'ha, dovrebbe metterci lui a contratto?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 02:15 PM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 02:12 PM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 01:40 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?
Stando da quel che ho capito non da questo ma dal vecchio documento in fase del primo lockdown prendono informazioni sulla veridicità di quel che hai scritto e se c'è scritto il falso poi sono problemi. Se il lavorare a un disco sia lavoro o meno secondo questo DPCM non ne ho la più pallida idea, sarebbe da informarsi, non ho sentito nulla a riguardo.
Comunque sia, io che generalmente stacco da lavoro verso le 04:35/40 ho deciso che attenderò le 5 del mattino per tornare a casa, non perchè abbia cose da nascondere ma ho tutto tranne che voglia di mettermi lì mezz'ora con gli agenti tra trascrizione dei documenti e tutto l'ambaradam che ne consegue, anche se non succede niente perchè ho una motivazione di spostamento data dal lavoro. Ah vivo in Friuli che è zona Gialla, quindi solo coprifuoco dalle 22 alle 05 per ora, non lockdown totale insomma.

Faccio lo stesso anch'io, che spesso finisco di lavorare la sera tardi. Cerco di arrivare a casa entro le 22 anziché attardarmi. Per due ragioni:
1- non mi va di tirare fuori tesserini e scartoffie e compilare
2- non mi va neanche di dare fastidio a loro, che pure lavorano e meno rogne gli si crea, più gli si facilita la vita.

ok, ma se puoi evitare ci sta, il punto è se non puoi evitare
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 02:18 PM
Citazione di: robemazzoli il 05 Novembre, 2020, 12:49 PM
Problemi? A me il 5 marzo 2020 si è alzato un muro di fronte, ed è scomparso ogni lavoro di insegnante e musicista in un batter d'occhio.
Ma sono fatti stra-noti, portati nel dibattito pubblico da tempo, sotto la definizione di "lavoratori dello spettacolo". Una categoria in cui non mi riconosco (per mie idiosincrasie di carattere etico e politico) e che tiene dentro di tutto, dai morti de fame agli autoproclamati artisti, ai tecnici, agli operatori organizzativi, i gestori di teatri e sale concerto, alle scuole di musica, a coloro che hanno avuto meritato successo, a quelli che lo hanno avuto immeritatamente, a coloro che lo fanno solo perché c'hanno un sacco di soldi di famiglia, a coloro che hanno studiato e studiano moltissimo perché sentono che è l'arte è una missione!

Quindi, sul piano lavorativo, un disastro e non voglio aggiungere altro se non dire che da giugno a settembre son salito sul palco 3 volte.

Ma tocca essere resilienti, come va di moda oggi dire, e allora ho imparato a fare lezioni online, cosa che ritenevo assolutamente non adatta a me prima dell'emergenza.
Nel frattempo mi son pigliato i 24CFU per poter accedere alle graduatorie dell'insegnamento nelle scuole superiori, recuperando il mio vecchio dottorato in psicologia. Ho passato l'estate a studiare e a compilar scartoffie per iscrizioni e concorsi, che non ricordo quasi più quanti...

Ora sopravvivo, anzi no, galleggio, con le lezioni di chitarra on line e, proprio in questi giorni, sto cominciando a sperimentare su Instagram la formula delle pillole di tricks chitarristici, per ampliare gli allievi... lo trovo divertente, mi obbliga a pensare e pesare parole, proposte e note. Vedremo come va, sono un improvvisatore!! ahahahah!

La salute va ancora bene, in tutta la mia famiglia, e speriamo che così si mantenga.

Scusate, forse ho esagerato, ma sono giorni che leggo sto topic e resisto alla tentazione di condividere questo duro momento della mia vita... ma oggi non ce l'ho fatta!

Vi ringrazio e scusatemi di nuovo.
roberto :abbraccio:

:cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 02:39 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 02:15 PM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 02:12 PM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 01:40 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?
Stando da quel che ho capito non da questo ma dal vecchio documento in fase del primo lockdown prendono informazioni sulla veridicità di quel che hai scritto e se c'è scritto il falso poi sono problemi. Se il lavorare a un disco sia lavoro o meno secondo questo DPCM non ne ho la più pallida idea, sarebbe da informarsi, non ho sentito nulla a riguardo.
Comunque sia, io che generalmente stacco da lavoro verso le 04:35/40 ho deciso che attenderò le 5 del mattino per tornare a casa, non perchè abbia cose da nascondere ma ho tutto tranne che voglia di mettermi lì mezz'ora con gli agenti tra trascrizione dei documenti e tutto l'ambaradam che ne consegue, anche se non succede niente perchè ho una motivazione di spostamento data dal lavoro. Ah vivo in Friuli che è zona Gialla, quindi solo coprifuoco dalle 22 alle 05 per ora, non lockdown totale insomma.

Faccio lo stesso anch'io, che spesso finisco di lavorare la sera tardi. Cerco di arrivare a casa entro le 22 anziché attardarmi. Per due ragioni:
1- non mi va di tirare fuori tesserini e scartoffie e compilare
2- non mi va neanche di dare fastidio a loro, che pure lavorano e meno rogne gli si crea, più gli si facilita la vita.

ok, ma se puoi evitare ci sta, il punto è se non puoi evitare

Per dirti, se fossi io, finirei le mie prove prima. Se possibile proverei ad iniziarle prima, immaginando che la saletta non abbia un boom di prenotazioni una dopo l'altra. E se non fosse possibile, le farei durare di meno e stop.
Ma se fossi io. Poi immagino che ognuno abbia le sue esigenze.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 02:41 PM
Direi che le prove non si possono fare e basta.

Quanto meno in sale prove professionali
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 05 Novembre, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?

Non è che uno decide se quello che sta facendo è lavoro o meno. O lo è o non lo è.

E' lavoro se hai una partita IVA, un contratto di assunzione o a progetto e stai effettuando lo spostamento per motivi strettamente legati ad esso.

Non vado oltre sull'argomento in generale, perché non ho la serenità giusta per affrontare l'argomento e potrei essere frainteso.


Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM
Citazione di: Elliott il 05 Novembre, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 01:27 PM
vorrei capire una cosa: se da domani vado in sala prove alle 20 ed esco alle 22, poi rischio la multa tornando a casa? Non potrei fare un'autocertificazione in cui scrivo che sto lavorando a un disco? non è lavoro pure quello?

Se poi vado a casa di un altro del gruppo a registrare, e ritorno dopo le 22, nemmeno così lo posso fare?

La domanda vera è: se io considero lavoro il progetto che stiamo portando avanti (e in effetti vogliamo fare le cose seriamente), cosa manca legalmente perchè non lo sia davvero?

Non è che uno decide se quello che sta facendo è lavoro o meno. O lo è o non lo è.

E' lavoro se hai una partita IVA, un contratto di assunzione o a progetto e stai effettuando lo spostamento per motivi strettamente legati ad esso.

Non vado oltre sull'argomento in generale, perché non ho la serenità giusta per affrontare l'argomento e potrei essere frainteso.

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 06:59 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi

Ma state registrando un album o facendo prove?
Chi sono i lavoratori implicati che non saranno pagati?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 12:04 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 06:59 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi

Ma state registrando un album o facendo prove?
Chi sono i lavoratori implicati che non saranno pagati?

stiamo registrando,

non verranno pagati: chi registra e mixa, etc, il noleggio della strumentazione, i musicisti esterni (quartetto d'archi);
Sono implicati anche la distribuzione, la promozione, il video maker e il social media marketing, ma per fortuna con loro non abbiamo preso ancora accordi formali. E il booking, che ovviamente è la prima cosa che abbiamo stoppato.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: zap il 06 Novembre, 2020, 08:40 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 09:49 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 09:34 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 09:22 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:56 AM
fortunatamente per ora altri problemi non ne ho, a parte un'acidità di stomaco cronica che mi porto da un ventennio

Camomilla a iosa, ti serve! Ma preparata per bene. Non come la fanno tutti che è inutile, anzi deleteria.

L'inizio del tuo post sulla tipografia mi ha ricordato tutta la parte de Le illusioni perdute di Balzac.   ::)
Ho creduto per tanto tempo che fosse a causa del fumo, un periodo toccavo i due pacchetti al giorno, quando ho smesso grazie allo svapo l'acidità un periodo è migliorata molto solo che poi è tornata, in minor aggressività di prima ma devo sempre avere il mio Maalox sotto mano perchè ci sono dei momenti che qualsiasi cosa mangio sale ed è una cosa orribile, davvero orribile! Proverò con la camomilla, non lo sapevo che avesse effetti lenitivi sul brucior di stomaco!

Camomilla presa in erboristeria, non quella del supermercato. Massimo tre minuti in infusione. Non di più. Cambia tanto il tempo, quindi mettiti il cronometro.

E una volta a settimana una passata di malva, sempre da erboristeria (vabbè, dove la vuoi trovare la malva...).
Da me cresce spontanea ed in gran quantità la 'maola' (in dialetto) e so che usa come medicamento.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2020, 10:54 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 12:04 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 06:59 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi

Ma state registrando un album o facendo prove?
Chi sono i lavoratori implicati che non saranno pagati?

stiamo registrando,

non verranno pagati: chi registra e mixa, etc, il noleggio della strumentazione, i musicisti esterni (quartetto d'archi);
Sono implicati anche la distribuzione, la promozione, il video maker e il social media marketing, ma per fortuna con loro non abbiamo preso ancora accordi formali. E il booking, che ovviamente è la prima cosa che abbiamo stoppato.

Ma allora dovreste essere in grado di autocertificare. O no?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 11:32 AM
Citazione di: robland il 06 Novembre, 2020, 10:54 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 12:04 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 06:59 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi

Ma state registrando un album o facendo prove?
Chi sono i lavoratori implicati che non saranno pagati?

stiamo registrando,

non verranno pagati: chi registra e mixa, etc, il noleggio della strumentazione, i musicisti esterni (quartetto d'archi);
Sono implicati anche la distribuzione, la promozione, il video maker e il social media marketing, ma per fortuna con loro non abbiamo preso ancora accordi formali. E il booking, che ovviamente è la prima cosa che abbiamo stoppato.

Ma allora dovreste essere in grado di autocertificare. O no?
Ma per questo ho chiesto, però mi sembra di aver capito che se non hai un rapporto di lavoro "standard" non lo puoi fare.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 11:39 AM
Che voi sappiate, i corrieri possono attualmente obbligarvi a firmare il palmare? Leggendo su internet mi pare di capire che, per consentire maggior distanza interpersonale, l'obbligo di firma è decaduto, questo di oggi mi ha risposto veramente a malomodo quando gli ho chiesto di fare lui una firmetta o lasciare stare con la firma, non aveva nemmeno la mascherina. Come ho detto nel post di qualche pagina fa mi tocca essere puntiglioso su queste cose, col rischio di contagiare i parenti a rischio, quindi ogni tanto tocca battibeccarmi con qualcuno per poter avere la libertà di starmi attento..
Io qua sento urlare "libertà, libertà, libertà" ma la libertà dev'essere a egual misura per tutti, anche l'essere liberi di starsi attenti e proteggere i propri parenti magari più fragili, altrimenti diventa una libertà a senso unico dove ne godono alcuni e viene privata ad altri. Nulla da ridire sulla libertà di costruirsi un futuro e di poter vivere dignitosamente avendo un lavoro, è un diritto imprescindibile ma è un diritto imprescindibile anche quello legato alla salute, pertanto ci serve una via di mezzo perchè io devo avere la libertà e il diritto di proteggere le persone a me care, che non mi può essere privato dagli altri.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Santano il 06 Novembre, 2020, 12:02 PM
Questa della firma, anche e soprattutto su carta, è un problema che abbiamo sollevato sul lavoro. Da un mese circa non firmiamo nulla.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2020, 12:02 PM
Questa della firma, anche e soprattutto su carta, è un problema che abbiamo sollevato sul lavoro. Da un mese circa non firmiamo nulla.
Ma appunto, infatti adesso stavo guardando sul sito del corriere e c'è scritto proprio che è decaduto l'obbligo di firma, quindi questo di oggi aveva pure torto lui. Se succede di nuovo gli farò notare che l'obbligo di firma non c'è. Già la volta scorsa ci si è fiondato addosso senza mascherina e non ci ha nemmeno ascoltati quando gli si è chiesto di mettere il pacco a terra, parlandoci anche in faccia a 20 cm. Probabilmente stava sul piede di guerra perchè ho segnalato l'accaduto, infatti era veramente scorbutico.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Novembre, 2020, 12:40 PM
L'obbligo della firma non è decaduto. Non in italia.

Molti corrieri, soprattutto i courier (parcels) nazionali che hanno un regime di rimborso per merci smarrite pari ad 1€ al kg, fanno a meno della firma ma, hanno tutto il diritto di richiedere la firma. Questo avviene sopratutto in presenza di merce di provenienza doganale o assicurata ad valorem/all risk.



Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 01:11 PM
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2020, 12:40 PM
L'obbligo della firma non è decaduto. Non in italia.

Molti corrieri, soprattutto i courier (parcels) nazionali che hanno un regime di rimborso per merci smarrite pari ad 1€ al kg, fanno a meno della firma ma, hanno tutto il diritto di richiedere la firma. Questo avviene sopratutto in presenza di merce di provenienza doganale o assicurata ad valorem/all risk.
Mmmm dovrò informarmi meglio e prendere delle decisioni allora, io ho comprato da un sito italiano che vende libri, generalmente gli altri corrieri non dicevano nulla riguardo la richiesta di non firmare, questo invece proprio era inamovibile e innervosito dalla mia richiesta di non firmare. Dal sito del corriere leggo che non si dovrebbe essere obbligati, mi sa che dovrò contattare la sede per chiedere delle informazioni ulteriori perchè in quel caso dovrò prendere delle precauzioni e fare delle scelte riguardo ai miei acquisti online.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Novembre, 2020, 01:22 PM
Credimi, è molto complesso.
Per l'esenzione di firma, va seguita ls seguente procedura

"Le consegne di pacchi, documenti e altre tipologie di merci espresse possono avvenire, previa nota informativa alla clientela da effettuarsi, anche via web, senza contatto con i riceventi"


Poi, ciascuna azienda ha dato una interpretazione / applicazione diversa per cui, come sempre, regole poco chiare ed approssimative, generano una mancanza di uniformità che creano confusione.


Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 01:48 PM
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2020, 01:22 PM
Credimi, è molto complesso.
Per l'esenzione di firma, va seguita ls seguente procedura

"Le consegne di pacchi, documenti e altre tipologie di merci espresse possono avvenire, previa nota informativa alla clientela da effettuarsi, anche via web, senza contatto con i riceventi"


Poi, ciascuna azienda ha dato una interpretazione / applicazione diversa per cui, come sempre, regole chiare ed approssimative, generano una mancanza di uniformità che creano confusione.
Devo informarmi meglio su questa cosa e capire come fare allora mi sa..  :-\
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Novembre, 2020, 02:22 PM
Sinceramente però non capisco il problema. Puoi usare una tua penna...in banca ed in posta, o quando usate la carta di credito, avete gli stessi dubbi?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 02:33 PM
Citazione di: Elliott il 06 Novembre, 2020, 02:22 PM
Sinceramente però non capisco il problema. Puoi usare una tua penna...in banca ed in posta, o quando usate la carta di credito, avete gli stessi dubbi?
Il problema non è la penna, il problema è che questi arrivano senza mascherina, non è la prima volta, a me di rompergli le scatole imbarazza ad essere onesto, mi imbarazza a dover trattare uno sconosciuto come un possibile appestato, mi imbarazza molto perchè sono una persona molto gentile e cortese. Ma se mi arrivano senza mascherina e mi chiedono pure di avvicinarmi per firmargli sul palmare devo dissentire. Ho provato a dirgli di lasciarmi perlomeno il palmare su un muretto così da restare a distanza, questo si è innervosito. Amen, se succede di nuovo gli dico che non accetto il pacco perchè non mi va di farmi parlare in faccia da un corriere senza mascherina o ancora peggio che lo faccia con un mio parente a rischio. L'ultima volta, sempre lo stesso corriere, mi è arrivato a parlarmi in faccia senza mascherina a 20 centimetri nonostante gli chiedessi di lasciare il pacco a terra e tenersi a distanza.

Adesso ho chiesto a un mio caro amico corriere di un'altra azienda, lui mi dice che la mascherina la mette sempre se non è garantita una distanza minima di due metri e che da un pezzo le firme, perlomeno loro, non le richiedono più. Cose che sono direttive aziendali, se questi altri non si mettono la mascherina penso che sia una scelta sconsiderata di certo personale a questo punto ma non è un problema mio, in mia presenza la richiedo o non mi avvicino, non mi ritengo obbligato a farlo. 
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Novembre, 2020, 02:41 PM
Se non indossa la mascherina, il problema è un altro ed hai il diritto di segnalarlo.

Per la firma, come detto sopra, è complesso. Se l'azienda per la quale il padroncino lavora li manleva, non avranno alcun problema a lasciarti la merce senza firma; evidentemente in questo caso non è così per cui, invito a cambiare prospettiva: mettersi nei panni del padroncino (maleducazione a parte) cui viene notificata mancata consegna (e quindi, servizio non retribuito) con ammanco merce (e quindi avvio iter di risarcimento a sui carico).



In UK la dematerializzazione è misura imposta per cui, il corriere invia anticipatamente a mezzo mail i documenti e questo, li riconsegna firmati al corriere.


Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 02:44 PM
E' complessa soprattutto per me che non ne capisco veramente niente, infatti fatico anche a comprendere la tua spiegazione  :D
Ma dovrei fare qualcosa nel momento che faccio un ordine? Magari contatto il venditore o l'azienda che si occupa di consegne?
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Elliott il 06 Novembre, 2020, 04:00 PM
No tu non devi far nulla. Sperare solo che alla porta non ti si presenti un cretino  :D
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2020, 06:25 PM
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 11:32 AM
Citazione di: robland il 06 Novembre, 2020, 10:54 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Novembre, 2020, 12:04 AM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 06:59 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 05:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Novembre, 2020, 04:22 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Novembre, 2020, 03:41 PM

Ti chiedo la stessa cosa che ho chiesto ad Alberto: uno dei componenti del gruppo ha la partita iva, fa il musicista di professione, ha lo studio a casa e andiamo lì a registrare, solo che ci andiamo di sera perchè di giorno noi altri tre (che non siamo musicisti di professione) abbiamo altri lavori a contratto, etc.

Se lui ci mette a contratto, o non so in che modo fa risultare che abbiamo un rapporto di lavoro (a progetto?) allora potremmo andare e tornare da casa sua senza problemi?

Ma proprio non potete fare a meno di fare 'ste prove? Se siete in una zona o orario in cui non si possono fare, ciccia, non si fanno e basta. Fra un mese riprenderete con più grinta di prima  ::)
Mi sa che non c'è altra via, mi dispiace che le persone implicate, che lo fanno per lavoro, non potranno essere pagate, che il lavoro non andrà avanti con tutte le conseguenze del caso, e alla fine è solo questione di orario, perché se potevamo fare la stessa cosa di giorno non c'erano problemi

Ma state registrando un album o facendo prove?
Chi sono i lavoratori implicati che non saranno pagati?

stiamo registrando,

non verranno pagati: chi registra e mixa, etc, il noleggio della strumentazione, i musicisti esterni (quartetto d'archi);
Sono implicati anche la distribuzione, la promozione, il video maker e il social media marketing, ma per fortuna con loro non abbiamo preso ancora accordi formali. E il booking, che ovviamente è la prima cosa che abbiamo stoppato.

Ma allora dovreste essere in grado di autocertificare. O no?
Ma per questo ho chiesto, però mi sembra di aver capito che se non hai un rapporto di lavoro "standard" non lo puoi fare.

Veramente all'inizio sembrava parlassi di semplici prove. Fai una telefonata in questura, in caserma o quello che hai vicino casa e chiedi. Alla fine sono loro che ti fermano quindi chi meglio di loro...
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2020, 06:35 PM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 02:44 PM
E' complessa soprattutto per me che non ne capisco veramente niente, infatti fatico anche a comprendere la tua spiegazione  :D
Ma dovrei fare qualcosa nel momento che faccio un ordine? Magari contatto il venditore o l'azienda che si occupa di consegne?

1- non essere imbarazzato perché qui non è che si tratta di cerimonie o mere formalità, ma dell'unica protezione che hai a tu per tu, una norma di sicurezza essenziale. Gentili e cortesi sempre, ma fermi. Su questo non si transige. L'imbarazzo caso mai deve essere il suo.
Mi suona pure strano...
Qui se ti mandano un tecnico a casa a installarti internet, faccio un esempio, nell'avviso dell'azienda c'è scritto che devi stare lontano- testuale - 4 metri dai tecnici.
2- i corrieri del mio quartiere non vogliono neanche incontrare le persone: ti infilano il pacco nell'ascensore oppure ti avvisano che te lo lasciano nell'ingresso del condominio e scompaiono.
3- se proprio devi firmare, fatti allungare quello che devi firmare, prendi e firma. Non stare a firmare mentre lui ha in mano le carte altrimenti vi state respirando addosso (pur con tutta la mascherina). Portati una penna e portati dell'amuchina.
4- io i pacchi non lo faccio entrare in casa. Li scarto fuori dalla porta di casa, butto l'involucro subito e... vabbè questa è una mia cautela... qualunque cosa nuova entri in casa si fa 72 ore di quarantena prima di essere aperta, maneggiata, usata ecc.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 06:48 PM
Citazione di: robland il 06 Novembre, 2020, 06:35 PM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 02:44 PM
E' complessa soprattutto per me che non ne capisco veramente niente, infatti fatico anche a comprendere la tua spiegazione  :D
Ma dovrei fare qualcosa nel momento che faccio un ordine? Magari contatto il venditore o l'azienda che si occupa di consegne?

1- non essere imbarazzato perché qui non è che si tratta di cerimonie o mere formalità, ma dell'unica protezione che hai a tu per tu, una norma di sicurezza essenziale. Gentili e cortesi sempre, ma fermi. Su questo non si transige. L'imbarazzo caso mai deve essere il suo.
Mi suona pure strano...
Qui se ti mandano un tecnico a casa a installarti internet, faccio un esempio, nell'avviso dell'azienda c'è scritto che devi stare lontano- testuale - 4 metri dai tecnici.
2- i corrieri del mio quartiere non vogliono neanche incontrare le persone: ti infilano il pacco nell'ascensore oppure ti avvisano che te lo lasciano nell'ingresso del condominio e scompaiono.
3- se proprio devi firmare, fatti allungare quello che devi firmare, prendi e firma. Non stare a firmare mentre lui ha in mano le carte altrimenti vi state respirando addosso (pur con tutta la mascherina). Portati una penna e portati dell'amuchina.
4- io i pacchi non lo faccio entrare in casa. Li scarto fuori dalla porta di casa, butto l'involucro subito e... vabbè questa è una mia cautela... qualunque cosa nuova entri in casa si fa 72 ore di quarantena prima di essere aperta, maneggiata, usata ecc.
Concordo su tutta la linea. Per quanto riguarda i pacchi li apro ma lavo subito le mani e butto via subito la scatola, sul prodotto invece ci passo dell'alcool per bene, che uccide qualsiasi cosa, perlomeno uccide sicuramente qualche traccia di questo virus qualora ci fosse.
Evidentemente questo corriere in particolare, che è sempre lui ogni volta ultimamente, dev'essere un no mask convinto che rifiuta di mettersela pure sul posto di lavoro, non ascolta chi gli richiede di tenersi a distanza e risponde pure male. Già l'ultima volta ho aperto un reclamo sul sito ufficiale e mi hanno risposto scusandosi, evidentemente oggi stava pure infervorato della segnalazione ed è stato più maleducato del solito. Frega nulla ti dirò, mi importa solo di fare le cose in sicurezza!
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 06 Novembre, 2020, 08:22 PM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 06:48 PM
Citazione di: robland il 06 Novembre, 2020, 06:35 PM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Novembre, 2020, 02:44 PM
E' complessa soprattutto per me che non ne capisco veramente niente, infatti fatico anche a comprendere la tua spiegazione  :D
Ma dovrei fare qualcosa nel momento che faccio un ordine? Magari contatto il venditore o l'azienda che si occupa di consegne?

1- non essere imbarazzato perché qui non è che si tratta di cerimonie o mere formalità, ma dell'unica protezione che hai a tu per tu, una norma di sicurezza essenziale. Gentili e cortesi sempre, ma fermi. Su questo non si transige. L'imbarazzo caso mai deve essere il suo.
Mi suona pure strano...
Qui se ti mandano un tecnico a casa a installarti internet, faccio un esempio, nell'avviso dell'azienda c'è scritto che devi stare lontano- testuale - 4 metri dai tecnici.
2- i corrieri del mio quartiere non vogliono neanche incontrare le persone: ti infilano il pacco nell'ascensore oppure ti avvisano che te lo lasciano nell'ingresso del condominio e scompaiono.
3- se proprio devi firmare, fatti allungare quello che devi firmare, prendi e firma. Non stare a firmare mentre lui ha in mano le carte altrimenti vi state respirando addosso (pur con tutta la mascherina). Portati una penna e portati dell'amuchina.
4- io i pacchi non lo faccio entrare in casa. Li scarto fuori dalla porta di casa, butto l'involucro subito e... vabbè questa è una mia cautela... qualunque cosa nuova entri in casa si fa 72 ore di quarantena prima di essere aperta, maneggiata, usata ecc.
Concordo su tutta la linea. Per quanto riguarda i pacchi li apro ma lavo subito le mani e butto via subito la scatola, sul prodotto invece ci passo dell'alcool per bene, che uccide qualsiasi cosa, perlomeno uccide sicuramente qualche traccia di questo virus qualora ci fosse.
Evidentemente questo corriere in particolare, che è sempre lui ogni volta ultimamente, dev'essere un no mask convinto che rifiuta di mettersela pure sul posto di lavoro, non ascolta chi gli richiede di tenersi a distanza e risponde pure male. Già l'ultima volta ho aperto un reclamo sul sito ufficiale e mi hanno risposto scusandosi, evidentemente oggi stava pure infervorato della segnalazione ed è stato più maleducato del solito. Frega nulla ti dirò, mi importa solo di fare le cose in sicurezza!

Mah, più che no mask convinto, è pieno di negligenti, menti semplici che non vogliono complicazioni e resettano problemi ulteriori rispetto ai soliti. Se gli si mettesse in testa pure quelli delle accortezze antivirus, il cervello andrebbe in corto.
Titolo: Re:Covid, lavoro e salute : quali problemi avete?
Inserito da: robland il 14 Novembre, 2020, 03:59 PM
A proposito di Covid e lavoro, il mio liutaio è in un momento lavorativo positivo. Mi spiegava ieri come la quantità di lavoro, già buona in passato, è aumentata ancora di più e di conseguenza i tempi di consegna si sono allungati.