Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Citazione di: robland il 26 Gennaio, 2021, 09:40 PM
Citazione di: Prosit il 26 Gennaio, 2021, 11:47 AM
Citazione di: robland il 26 Gennaio, 2021, 10:26 AM



Un pari cellulare è il giusto mezzo di ascolto.  ;D

:laughing:

E poi vabbè, prima o poi ci attrezzeremo!

Oh bene, se non altro sono in buona compagnia  :sarcastic:

Prosit

Ma si ragazzi: la realtà è che mi ritrovo quasi tutti i giorni a trascorrere ore davanti al PC per lavoro. E francamente l'idea di smanettare con scheda audio, software di simulazione, software di registrazione, plug-in, plug-out e tutto il resto mi atterrisce. Quando suono ho bisogno di farlo distante dal PC, di dimenticare lo schermo, tutto qua.  :reallygood:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


robland

Citazione di: Prosit il 26 Gennaio, 2021, 11:20 PM
Ma si ragazzi: la realtà è che mi ritrovo quasi tutti i giorni a trascorrere ore davanti al PC per lavoro. E francamente l'idea di smanettare con scheda audio, software di simulazione, software di registrazione, plug-in, plug-out e tutto il resto mi atterrisce. Quando suono ho bisogno di farlo distante dal PC, di dimenticare lo schermo, tutto qua.  :reallygood:

Sembra che tu mi stia rubando i pensieri per quanto sono simili sia nei contenuti che nel modo in cui l'avrei detto.
'aspiterina.
Poi l'ultima frase... impressionante! Se non fosse che sono qui, potrei pensare di essere lì a scrivere col tuo account.  :laughing:

Prosit

Citazione di: robland il 26 Gennaio, 2021, 11:43 PM
Citazione di: Prosit il 26 Gennaio, 2021, 11:20 PM
Ma si ragazzi: la realtà è che mi ritrovo quasi tutti i giorni a trascorrere ore davanti al PC per lavoro. E francamente l'idea di smanettare con scheda audio, software di simulazione, software di registrazione, plug-in, plug-out e tutto il resto mi atterrisce. Quando suono ho bisogno di farlo distante dal PC, di dimenticare lo schermo, tutto qua.  :reallygood:

Sembra che tu mi stia rubando i pensieri per quanto sono simili sia nei contenuti che nel modo in cui l'avrei detto.
'aspiterina.
Poi l'ultima frase... impressionante! Se non fosse che sono qui, potrei pensare di essere lì a scrivere col tuo account.  :laughing:

:laughing: Beh Robland fa sempre piacere anche a me condividere. E condividere non solo il plus, ma anche il minus delle nostre strumentazioni sonore!  :quotone:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Pasquino

Citazione di: Prosit il 26 Gennaio, 2021, 11:20 PM
Ma si ragazzi: la realtà è che mi ritrovo quasi tutti i giorni a trascorrere ore davanti al PC per lavoro. E francamente l'idea di smanettare con scheda audio, software di simulazione, software di registrazione, plug-in, plug-out e tutto il resto mi atterrisce. Quando suono ho bisogno di farlo distante dal PC, di dimenticare lo schermo, tutto qua.  :reallygood:
Bravo, pure io non ce la faccio proprio
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Santano

Citazione di: Pasquino il 27 Gennaio, 2021, 11:11 AM
Citazione di: Prosit il 26 Gennaio, 2021, 11:20 PM
Ma si ragazzi: la realtà è che mi ritrovo quasi tutti i giorni a trascorrere ore davanti al PC per lavoro. E francamente l'idea di smanettare con scheda audio, software di simulazione, software di registrazione, plug-in, plug-out e tutto il resto mi atterrisce. Quando suono ho bisogno di farlo distante dal PC, di dimenticare lo schermo, tutto qua.  :reallygood:
Bravo, pure io non ce la faccio proprio

Vale anche per me!

Elliott



futech

Spronato da altri, oggi ho iniziato a cimentarmi con l'assolo di Another brick in the Wall.
Per il momento sono arrivato a tentare i primi 40 secondi circa...vediamo fin dove arriverò [emoji28]


Qual

Elliott

Credo sia l'assolo più difficile di Gilmour, per suono ed espressività (con il primo, conseguente del secondo).

Complimenti per l'ardire

Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Moreno Viola

Citazione di: Elliott il 06 Febbraio, 2021, 06:36 PM
Credo sia l'assolo più difficile di Gilmour, per suono ed espressività (con il primo, conseguente del secondo).

Complimenti per l'ardire

Non so se sia il più difficile, ma di certo è uno degli assoli talmente peculiari e perfettamente adagiati sulla canzone da risultare praticamente impossibili da reinterpretare e questo costringe ad una cura certosina per qualsiasi minuscola sfumatura che lo caratterizza.
Se fossi in te Futech, mi concentrerei sul cimento di Luvi più che sui video che si trovano su Youtube.
In bocca al lupo!  :guitar:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Elliott

Citazione di: Moreno Viola il 07 Febbraio, 2021, 10:58 AM
Citazione di: Elliott il 06 Febbraio, 2021, 06:36 PM
Credo sia l'assolo più difficile di Gilmour, per suono ed espressività (con il primo, conseguente del secondo).

Complimenti per l'ardire

Non so se sia il più difficile, ma di certo è uno degli assoli talmente peculiari e perfettamente adagiati sulla canzone da risultare praticamente impossibili da reinterpretare e questo costringe ad una cura certosina per qualsiasi minuscola sfumatura che lo caratterizza.


Per me questo, significa "difficile".

Egli stesso (David) ha raccontato di quante ore sia stato dietro a quel solo ed ha richiesto diverse sessioni di incisione


Moreno Viola

Assolutamente, è così anche per me.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



zap

Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 01:07 PM
Brano carino e molto molto divertente da suonare. Soprattutto la parte del chitarrista con la Epiphone che nel video si è nascosto dietro la batteria di Moretti.
L'altra è una mera ritmica di "fatica".

Dovrei maledire un pochino la mia facilità di memorizzare perché quando lo suonavo un secolo fa andavo tutto a memoria e manco sapevo cosa fossero i rivolti. Oggi almeno capisco quello che sto facendo con le triadi.
Eppure bastava applicarsi un minimo per arrivarci da solo.  :acci:
Ma allora bastava solo il divertimento, per di più anche riflesso, l'adrenalina e cos'altro si poteva desiderare. Che zucca vuota.

http://www.youtube.com/watch?v=/pT68FS3YbQ4
Nessuna chitarra é stata maltrattata...per i romantici,quelle sono di cartone...forse...

futech

Ogni tanto bisogna mettersi alla prova
Non lo farò mai bene ed uguale ovviamente, impossibile per il mio livello


Qual

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.