Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 06:33 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: shezlacroix il 15 Maggio, 2023, 03:56 PM-Moby Dick dei Led
-Plug in baby dei Muse
-Purple haze

Tre pietre miliari.  :reallygood:
Stavo cercando proprio qualche brano dei Muse da imparare. Credo di sapere soltanto Panic Station.

Citazione di: LawHunter il 15 Maggio, 2023, 03:36 PMOh Yeah - Chickenfoot
Them Bones - Alice in Chains

Chickenfoot:  :inchino:
Devi essere proprio forte per suonare i Chickenfoot! Io non riesco a decifrare bene neanche il riff. Non saprei dove cominciare...

Citazione di: Prosit il 15 Maggio, 2023, 02:46 PM- Shoplifters of the World per il gruppo elettrico
- Here lies the Hearth per me stesso

Hai proprio una bella band british se fate i brani che menzioni. Gli Smiths ad esempio sono stati famosi in UK, ma in Italia non è proprio semplice trovare diverse persone che suonano uno strumento e che li conoscano quel tanto da volerli suonare.
Com'è la risposta del pubblico?

Quanto a Here lies..., che dire, dovrebbe stare nel repertorio di tutti. Bella scelta!

LawHunter

Citazione di: robland il 15 Maggio, 2023, 04:53 PMChickenfoot:  :inchino:
Devi essere proprio forte per suonare i Chickenfoot! Io non riesco a decifrare bene neanche il riff. Non saprei dove cominciare...

Ti ringrazio per le parole ... ma ti assicuro che ... fingo assolutamente bene e basta, sono solo uno sloppy-zappatore delle 6 corde. Poi trovo le tabs on line heheheheeh
https://www.songsterr.com/a/wsa/chickenfoot-oh-yeah-tab-s30603
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


Prosit

Citazione di: robland il 15 Maggio, 2023, 04:53 PMGli Smiths ad esempio sono stati famosi in UK, ma in Italia non è proprio semplice trovare diverse persone che suonano uno strumento e che li conoscano quel tanto da volerli suonare.
Com'è la risposta del pubblico?
Il pubblico beve ...  ;D puoi proporgli qualsiasi cosa purché accompagnata dall'alcool!
In realtà ci divertiamo molto noi a suonare gli Smiths: Bigmouth, Stop me, There's a light, Please Please, Paint a Vulgare ... sono altri brani del ns. repertorio; il cantante ha il timbro giusto ... l'intonazione un po' meno  :lol: ma va bene così
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Ho deciso di buttarmi su Limelight dei Rush. O si riaccende la fiamma o smetto del tutto

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Proviamo a riaccenderla. Proviamoci con un brano che richieda impegno e continuità...magari funziona  ::)


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Seventytwo

Attualmente mi concentro sul repertorio della band perché i brani sono tanti e devo necessariamente migliorare alcune cose.

Stiamo lavorando a 4 pezzi nostri e sto prendendo una minima confidenza con Logic (su MAC prestato gentilmente dal batterista).
Ho acquistato una Focusrite Scarlett, quindi sperimento un po' anche i possibili collegamenti.
Devo dire che raramente preferisco il suono che ottengo registrando alla sensazione live di pienezza del suono che mi arriva dal cono dell'ampli.
Mi sto un po' anche sbizzarrendo per migliorare il sound generale intervenendo in maniera minima sugli altri strumenti (equalizzazioni, compressioni, riverberi).
Da autodidatta devo dire che non è facile.
Ad esempio sulla mia voce non sono mai soddisfatto, ma del resto esistono persone che lavorano per questo e con strumenti e soluzioni più avanzate, non posso pretendere di avere il sound di uno studio di incisione.

La pratica però è utile anche a correggere alcune cose o, a sperimentare nuove soluzioni quando ti sembra che le tue parti non rendano a dovere.

Poi va beh un minimo di soddisfazione per avere creato una metà della parte musicale di questi inediti e tutti i testi, me la concedo.


robland

Citazione di: Seventytwo il 18 Maggio, 2023, 11:45 AMAttualmente mi concentro sul repertorio della band perché i brani sono tanti e devo necessariamente migliorare alcune cose.

Stiamo lavorando a 4 pezzi nostri e sto prendendo una minima confidenza con Logic (su MAC prestato gentilmente dal batterista).
Ho acquistato una Focusrite Scarlett, quindi sperimento un po' anche i possibili collegamenti.
Devo dire che raramente preferisco il suono che ottengo registrando alla sensazione live di pienezza del suono che mi arriva dal cono dell'ampli.
Mi sto un po' anche sbizzarrendo per migliorare il sound generale intervenendo in maniera minima sugli altri strumenti (equalizzazioni, compressioni, riverberi).
Da autodidatta devo dire che non è facile.
Ad esempio sulla mia voce non sono mai soddisfatto, ma del resto esistono persone che lavorano per questo e con strumenti e soluzioni più avanzate, non posso pretendere di avere il sound di uno studio di incisione.

La pratica però è utile anche a correggere alcune cose o, a sperimentare nuove soluzioni quando ti sembra che le tue parti non rendano a dovere.

Poi va beh un minimo di soddisfazione per avere creato una metà della parte musicale di questi inediti e tutti i testi, me la concedo.



Ma sulla voce applichi effetti?

Anzi estendo anche ad altri: qualcuno di voi usa effetti sulla voce?

Piero_93

Citazione di: robland il 18 Maggio, 2023, 11:51 AMAnzi estendo anche ad altri: qualcuno di voi usa effetti sulla voce?
Io quelle poche volte che registro voci (e tipicamente non mia) gli unici "effetti" che applico sono: equalizzatore, compressore, riverbero e un pizzico di delay. Non sempre tutti, non sempre super presenti, chiaramente... dipende dal mood del pezzo.
Penso che altri effetti siano di uso molto più particolare (che ne so, qualche pezzo particolarmente moderno o psichedelico).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

robland

Con una band avevamo una scaletta di rock un po' alternative, e ricordo che al cantante su un paio di brani (ad esempio un brano di M.Manson) avevo fatto usare un pedale con effetto Flanger.  :D

Seventytwo

Citazione di: robland il 18 Maggio, 2023, 11:51 AMMa sulla voce applichi effetti?

Anzi estendo anche ad altri: qualcuno di voi usa effetti sulla voce?

Live io uso un pedale di TC Helicon che ha anche l'harmonizer, quindi aggiunge delle voci di terza/quinta, ottava e un sacco di effetti che al momento non uso.
Avendo adesso il bassista e il tastierista che si dilettano a fare i cori preferisco le voci reali ovviamente.

Quindi dal pedale (che ha anche un ottimo sistema antifeedback) metto un riverbero e un pizzico di delay (inudibile nel pieno).
In un paio di brani uso un delay più lungo che attivo sul momento.
Il pedale poi ha anche effetti per l'acustica o fa al massimo da DI per andare nel mixer con la chitarra.
La voce asciutta senza riverbero non mi piace.

Nelle registrazioni invece uso gli effetti di Logic per l'ambiente.
Li ho notato che fa la differenza avere un microfono a condensatore, quindi lo Shure Beta 58 che uso con soddisfazione nel live, tende a essere poco sensibile nella registrazione su scheda audio.
Abbiamo un microfono a condensatore non costosissimo ed è molto più adatto perché più sensibile. Basta mettere il filtro anti pop (quello più economico va bene).

Quello che ho capito un minimo è, che ogni strumento (voce inclusa) deve coprire frequenze specifiche per non sovrapporsi agli altri, la voce e le chitarre possono essere tranquillamente tagliate sotto gli 80-100Hz e in generale meglio lavorare per sottrazione.
Con i compressori poi si possono enfatizzare ulteriormente le singole tracce.





Seventytwo

Citazione di: Piero_93 il 18 Maggio, 2023, 12:10 PMIo quelle poche volte che registro voci (e tipicamente non mia) gli unici "effetti" che applico sono: equalizzatore, compressore, riverbero e un pizzico di delay. Non sempre tutti, non sempre super presenti, chiaramente... dipende dal mood del pezzo.
Penso che altri effetti siano di uso molto più particolare (che ne so, qualche pezzo particolarmente moderno o psichedelico).

Si a parte l'odioso effetto Autotune che ormai impera nelle produzioni Rap/trap/pop disco sono più effetti specifici che tra l'altro spesso sono molto difficili da gestire.
Gli effetti di modulazione tipo Chorus, Flanger, Phaser spesso diminuiscono la capacità di bucare il mix.
Effetti "curiosi" come filtri tipo megafono, Telefono, radio sono spesso difficili da fare emergere oppure portano a feedback non desiderati

Piero_93

Citazione di: Seventytwo il 18 Maggio, 2023, 03:48 PMAutotune
Giusto! Non l'avevo considerato come un effetto... io in registrazione un po' personalmente lo uso sempre per "raddrizzare" qualche sbavatura. Lo uso anche sui bending a volte  :sarcastic:  Ma deve essere talmente leggero che non si deve sentire nemmeno e il cantato deve sempre risultare naturale.
Live invece non lo reputo necessario: le sbavature sono accettabilissime.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.