Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 03:31 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Continuando con What a wonderful world di Armstrong ormai gestisco a tempo tutti gli accordi, ho mantenuto la versione con i tanti barrè, non semplificandola perchè trovo i barrè un esercizio di tecnica in più, altre difficoltà da gestire che rendono l'atto di suonare anche un esercizio in più di tecnica. Ora sto iniziando finalmente a sgrezzarla, la sto iniziando ad arpeggiare in fingerstyle e sta iniziando a prendere forma, dopo di che la abbellirò a mio piacimento mettendoci del mio, cosa che amo tanto fare.
Ut queant laxis

robland

Ma quanto mi diverte coverizzare i brani ripercorrendo i passi fatti da chi ha scritto e arrangiato questi brani. Pochi accordi eppure mani sapienti riescono a plasmarli in modo che ne vengano fuori atmosfere suggestive e un gran divertimento per chi volesse risuonare queste perle.

https://www.youtube.com/watch?v=/8XVXrWidgfE

Stamattina in aggiunta ai miei esercizi funky e pentatonici sono andato a pescare questo brano da uno dei dischi forse meno considerati dei Whitesnake (una band che per i musicisti è una manna perché al suo interno si sono alternati i migliori chitarristi dell'hard blues-hard rock). Per ora mi sono concentrato sui primi due minuti. Nel pomeriggio magari continuo.

Torno agli esercizi.


Santano


Accordi banalissimi, ma l'arrangiamento è curato al millimetro. In più ci sono due chitarre, corde stoppate.. Proviamo a vedere va'

Ombra/luce

Citazione di: Santano il 23 Agosto, 2022, 09:55 PM

Accordi banalissimi, ma l'arrangiamento è curato al millimetro. In più ci sono due chitarre, corde stoppate.. Proviamo a vedere va'
Alla fine ci sono dei brani che, nonostante gli accordi banali, da suonare sono divertentissimi! Poi un brano si può pure abbellire ulteriormente e renderlo più complesso dal momento che si impara!

Io invece ieri ho ripreso in mano la chitarra dopo una settimana di fermo, col pianoforte nuovo ho lavorato un pò per riprendere un pò di tecnica andata via e ce n'è di strada da rifare, però non mi va adesso che sono tornato col piano di mettere la chitarra in secondo piano perchè è diventata una passione concreta e reale... la strnezza è che non ho avuto alcun calo di tecnica, ho suonato il mio repertorio bene, alcune cose pure meglio dell'ultima volta. Ma non è la prima volta che mi capita, tornando dopo tot tempo di fermo, causa impegni, non trovavo cali di tecnica e anzi, certe cose mi riuscivano pure stranamente meglio della volta prima, inoltre il pensare a due strumenti mi è propedeutico per entrambi, mi migliora su entrambi!
Ut queant laxis

Ombra/luce

Stamattina, tornato da lavoro, ho convertito gli accordi di Jealous Guy di Lennon (che già sapevo suonare su chitarra) su pianoforte, poi ho imparato la versione originale al piano, adesso mi sta balenando una bella idea, però devo avere un pò di tempo perchè fino a domenica ho molto lavoro, di sostituire la parte vocale al piano con un bel solo di chitarra elettrica, praticamente suono il cantato con l'elettrica su base originale precedentemente suonata e registrata.. secondo me ci viene una gran bella cosa.. :-\ e potrei farlo per tanti altri brani, accompagnamento registrato col pianoforte e parti vocali/melodia suonate con l'elettrica..
Ut queant laxis

Ombra/luce

Oggi mi sono divertito con Sweet home Alabama e loop station! Per quanto stia al 99% sull'acustica da un annetto a questa parte ogni tanto mi torna voglia di un po' di sempre sana elettrica!
Ut queant laxis

robland

Virtual insanity dei Jamiroquai!
Mette a dura prova per stare sul tempo e avere contemporaneamente un po' di groove, per non farla piatta. (A me infatti viene piattissima). Se poi si riuscisse a mettere qualche nota bassa di passaggio tra un accordo e l'altro sarebbe il massimo.

https://www.youtube.com/watch?v=/4JkIs37a2JE

Accordi della strofa, se non erro:
Ebm7(9)  Ab7(13)  Db7(9)  Gbmaj7  Cm7b5  Bmaj7  Bb7b13
(Quest'ultimo, l'accordo di settima con la tredicesima bemolle, non so perché ma anche se non usarlo mia spinte per ignoranza armonica, quando mi capita di suonarlo è l'accordo che più mi piace!)

Ritornello, credo: Bmaj7  Dm7b5  Ebm7  Ab7  Bb7

Con il pianoforte e con l'acustica dev'essere ancora più divertente.


AndyMi

Oggi ho arrangiato una melodia brasiana " o pato "  ....suonata in samba. ::)
Ci sto provando..
😊

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Citazione di: robland il 25 Settembre, 2022, 10:19 AMVirtual insanity dei Jamiroquai!


Quanto mi piaceva 'sta canzone! Nonostante all'epoca fossi nel pieno del mio periodo metallaro, quando passava il video su MTV restavo puntualmente incollato allo schermo! I Jamiroquai sprigionano groove all'ennesima potenza, e Jay Kay quando balla è ipnotico! :smiley-shocked031:
Io invece sto suonando a ripetizione un giro sulla chitarra classica, è da ieri mattina che ce l'ho in mente, sono sicuro di averlo già sentito da qualche parte ma non riesco a capire da chi l'ho rubato!  :laughing:

AndyMi

Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2022, 03:04 PMMolto carino, O Pato.  :ookk:

Una cosetta cosi carina , solo che poi rifaccio venti arrangiamnti al momento  :laughing:
😊

Santano

Citazione di: b3st1a il 25 Settembre, 2022, 06:02 PMQuanto mi piaceva 'sta canzone! Nonostante all'epoca fossi nel pieno del mio periodo metallaro, quando passava il video su MTV restavo puntualmente incollato allo schermo! I Jamiroquai sprigionano groove all'ennesima potenza, e Jay Kay quando balla è ipnotico! :smiley-shocked031:
Io invece sto suonando a ripetizione un giro sulla chitarra classica, è da ieri mattina che ce l'ho in mente, sono sicuro di averlo già sentito da qualche parte ma non riesco a capire da chi l'ho rubato!  :laughing:

Ogni tanto riprendo in mano Virtual Insanity ma mi manca il tocco funky e quindi viene fuori una schifezza. Come Dark necessities dei RHCP, anche qui non ingrano il tempo funky

robland

Citazione di: Santano il 25 Settembre, 2022, 08:38 PMOgni tanto riprendo in mano Virtual Insanity ma mi manca il tocco funky e quindi viene fuori una schifezza. Come Dark necessities dei RHCP, anche qui non ingrano il tempo funky

Prova a fare Cosmic girl, è molto più fattibile.


robland


Alla fine ci ero entrato talmente in fissa che ho dovuto impararla tutta. Per il 98% ce l'ho. L'ho eseguita un paio di volte a un certo volume e penso di non essermi mai divertito tanto a suonare un brano.  :D
Strumentale, lungo, con un cambio di chitarre a metà brano.
Il mio scopo è proprio questo: entrare in simbiosi con un brano e sentire quell'atmosfera.

Ora se fossi intelligente mi farei un'analisi armonica di quanto appreso, ma mica lo so se sono così saggio. Ho già voglia di tuffarmi in un altro brano. Vediamo.

Prosit

Basta una psicoanalisi, quella armonica è troppo faticosa  :D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.