Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:37 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Domanda, voi accordi come il SI, il LA4 (completo con barrè al quinto tasto) e tutti questi così tendete a farli a doppio barrè, cioè facendo il barrè sia con l'indice che con altro dito allo stesso tempo per coprire le note dell'accordo o usate indice per barrè e dita 2,3 e 4 per il resto? Io tendo a farli a doppio barrè, mi vengono decisamente meglio che usare le altre dita, per via del pochissimo spazio che c'è nel tasto, c'è da un pò abituarsi a piegare il dito per non mutare le corde sotto ma mi viene decisamente meglio nel mio caso, sarà che ho dita abbastanza snodate!
Ut queant laxis

Prosit

La prima che hai detto
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


robland

Per lo più nel primo modo.
Una volta lo facevo con due dita su tre tasti, prendendo la quinta con il medio e ottava e terza maggiore con l'anulare. Un mini barrè con l'anulare in pratica. Ma non lo faccio da tanto.

Ombra/luce

Citazione di: robland il 30 Giugno, 2022, 10:20 AMPer lo più nel primo modo.
Una volta lo facevo con due dita su tre tasti, prendendo la quinta con il medio e ottava e terza maggiore con l'anulare. Un mini barrè con l'anulare in pratica. Ma non lo faccio da tanto.
Non male come idea, potrei provare, magari mi ci trovo bene! Diciamo che il doppio barrè può essere ostile quando ci si cimenta le prime volte perchè annulla ogni forma di perno, che è un aiuto alla stabilità della mano, col barrè doppio tocca veramente andarci di fino nella posizione migliore possibile, mettendo il pollice e il polso in posizione ottimale altrimenti si sbaglia, però appunto mi è più comodo così che mettere tre dita, soprattutto in accordi come appunto il LA4 che iniziano a stare verso il centro, in quanto barrè al quinto tasto e le altre tre note al settimo, quindi col tasto più stretto rispetto ai primi!
Ut queant laxis

Santano

Dipende dalla successione degli accordi, serve elasticità per capire il modo migliore di prendere le note. Se nel barre' servono tutte le 6 note a volte appoggio il medio sopra l'indice a mo' di rinforzo

Ombra/luce

Citazione di: Santano il 30 Giugno, 2022, 10:39 AMDipende dalla successione degli accordi, serve elasticità per capire il modo migliore di prendere le note. Se nel barre' servono tutte le 6 note a volte appoggio il medio sopra l'indice a mo' di rinforzo
Si ogni tanto viene anche a me, appunto in base alla successione di accordi, spesso nemmeno lo faccio di proposito, mi ci va da solo il medio a rinforzo dell'indice ma sempre a seconda appunto della successione di accordi! Diciamo che per barrè meno impegnativi, un FA, un FA#m, un SIm e questi così cerco sempre di arrivarci con la zona delle dita più appropriata, a volte non ci arrivo proprio alla perfezione ma coi perni e un pò di forza in più li faccio comunque suonare limpidi, i doppi barrè invece o ci arrivo millimetrico o può diventare un problema! Dipende ovviamente dal brano, in certe successioni anche il barrè più semplice può diventare insidioso e al contempo uno insidioso può diventare semplice!
Ut queant laxis

Vu-meter

Dipende da cosa devo fare dopo.  :D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Ombra/luce

Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2022, 10:52 AMDipende da cosa devo fare dopo.  :D
Beh, anche questo è sacrosanto! :D
Ut queant laxis

Vu-meter

In linea generale, comunque, evito il barrè a meno che non sia assolutamente necessario (quasi mai; talvolta un semi o mini barrè capita).
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2022, 11:28 AMIn linea generale, comunque, evito il barrè a meno che non sia assolutamente necessario (quasi mai; talvolta un semi o mini barrè capita).
Ma lo sai che io coi mini barrè generalmente mi trovo peggio che coi barrè?  :laughing: Sarà che certi mi portano a una rotazione del polso innaturale e forzata che mi infastidisce, tipo il fa, a meno che non sia una scelta legata al suono, tipo per scandire l'altra nota di basso e rimanere sulle alte, tendo a farlo completo. In The House of the rising sun ad esempio, per quanto sappia che la versione originale è col mini barrè, perlomeno credo, io la suono sempre col fa completo per via proprio che mi è più comodo!
Ut queant laxis

Vu-meter

Appena iniziato :

- Chanck (John Scofield)
- Are you going with me ? (Pat Metheny)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



AndyMi

Oggi medley di bossa nova / samba ..( tutte rianrangiate e suonate liberamente..)..
😊

Vu-meter

Citazione di: AndyMi il 02 Luglio, 2022, 05:46 PMOggi medley di bossa nova / samba ..( tutte rianrangiate e suonate liberamente..)..



Bellissimo programma.  :reallygood:

 
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




AndyMi

Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2022, 05:56 PMBellissimo programma.  :reallygood:

 

Ma scazzatissimo , via per il caldo 35 gradi...direi buttate le mani liberamnte. :yeepy:



😊

Santano

Bravo, non saprei fare una roba simile

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.