Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 06:18 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

elzeviro



per ora solo la ritmica

robland

Citazione di: elzeviro il 12 Maggio, 2022, 01:18 PM


per ora solo la ritmica


Gran pezzo.
In questi giorni sto ascoltando anch'io Vinnie Moore in un album con gli UFO del 2006. Sto scegliendo un brano da suonare, ma sono tutti tosti. Ci provo!


Ombra/luce

Questo mio primo giorno di ferie ho avuto voglia di suonare Battiato... con acustica ma ho voglia anche di suonarlo con l'elettrica e avvicinarmi al sound originale della canzone. Ah vi lascio gli accordi su un canzoniere se vi volete cimentare pure voi, bella e divertente sia da cantare che suonare!

Cuccurucucu Paloma
Ut queant laxis

robland

Nella prossima vita penso proprio che non suonerò e mi darò ad altro. È veramente difficile e scoraggiante. Tu magari ti sei impegnato tanto, ma basta una distrazione e parte una stecca che arriva in tutto il quartiere. Oppure ti sei gasato un po' troppo, vai fuori giri e sbagli completamente tutto un passaggio mandando al macero (per dirla educatamente) tutta la preparazione. Le stecche con la chitarra elettrica sono micidiali. :cry2:
Non riesco a capire come facciano i professionisti, che tra l'altro suonano su palchi enormi e tanti watt dove ogni errore arriva implacabilmente cristallino.

Mi sa che nella prossima vita mi do alla chitarra jazz, chi cavolo lo capisce se sbaglio. ;)
Neanche io magari me ne accorgo!

Vu-meter

Commesso errore live?

I professionisti sono tali proprio in quello, nel riprendersi immediatamente dall'errore e procedere nuovamente senza problemi. Sono così abili che anziché un errore, gli astanti pensano aduna variante creativa.

Ricordo che furono fatti anche esperimenti scientifici a riguardo: fu creata una partitura di difficoltà estrema e furono convocati centinaia di musicisti per suonarla. Nessuno aveva mai visto la partitura. TUTTI commisero più o meno lo stesso numero di errori,in particolar modo nei punti in cui erano state preparate ad-hoc delle "trappole", ma la differenza consistette nel fatto che i professionisti erano abili nel proseguire malgrado l'errore e nel riprendersi in frettissima mentre i musicisti amatoriali, anche se bravi inciampavano, chi più chi meno fino anche a fermarsi, rendendo gli errori nettamente più evidenti che tra i pro.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



AndyMi

Citazione di: robland il 08 Giugno, 2022, 09:43 PMNella prossima vita penso proprio che non suonerò e mi darò ad altro. È veramente difficile e scoraggiante. Tu magari ti sei impegnato tanto, ma basta una distrazione e parte una stecca che arriva in tutto il quartiere. Oppure ti sei gasato un po' troppo, vai fuori giri e sbagli completamente tutto un passaggio mandando al macero (per dirla educatamente) tutta la preparazione. Le stecche con la chitarra elettrica sono micidiali. :cry2:
Non riesco a capire come facciano i professionisti, che tra l'altro suonano su palchi enormi e tanti watt dove ogni errore arriva implacabilmente cristallino.

Mi sa che nella prossima vita mi do alla chitarra jazz, chi cavolo lo capisce se sbaglio. ;)
Neanche io magari me ne accorgo!

Ma guarda che se tu ascolti i concerti di musica classica sbagliano i tempi.
Poi sa chi acolta la musica non sa nemmeno distinguere la viola dal violoncello....
Avevo un amico di conservatorio che faceva serate al piano bar e mi diceva che di proposito sbagliava accordi e i tempi e la gente lo applaudiva lo stesso.

😊

Prosit

Sto suonando, ancora una volta, roba di altri: In my place e Don't panic (Coldplay), Tighten up e Lonely boy (Black Keys), Fake Plastic Trees, High & Dry e The Bends (Radiohead), Please, please, please ... (The Smiths), Where's my mind (The Pixies). Scaletta per un evento di martedì sera nel quale siamo invitati insieme a un altro gruppo di musicanti. Questa volta sono indeciso su quale chitarra usate: Tele, Strato o Les Paul? Mi sa che prima verifico la location ... e poi scelgo!!!  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


robland

Citazione di: Prosit il 12 Giugno, 2022, 02:55 PMSto suonando, ancora una volta, roba di altri: In my place e Don't panic (Coldplay), Tighten up e Lonely boy (Black Keys), Fake Plastic Trees, High & Dry e The Bends (Radiohead), Please, please, please ... (The Smiths), Where's my mind (The Pixies). Scaletta per un evento di martedì sera nel quale siamo invitati insieme a un altro gruppo di musicanti. Questa volta sono indeciso su quale chitarra usate: Tele, Strato o Les Paul? Mi sa che prima verifico la location ... e poi scelgo!!!  ;D

In base ai pezzi indicati, io metterei la LP come prima scelta, la Tele come seconda e la Strato solo al terzo posto. Se invece badassi alla comodità, la classifica sarebbe invertita.

Vu-meter

Io un po' di tutto.. stamattina (in ordine sparso)

- Have you heard? (Metheny)
- Last Train Home (Metheny)
- Everybody's Party (Scofield - Metheny)
- So What ? - (Davis)
- Solar (Davis)
- Nardis (Davis)
- Lydian (Norman Brown)
- Affirmation (Benson)
- Weekend in L.A. (Benson)
- Cantalupe Island (Hancock)
- I Got Rhythm (Gershwin)
- Sixteen notes feel (Stern)
- Spain (Corea)
- My Favorite Things (Coltrane)
- Impression (Coltrane)
- Equinox (Coltrane)
- Mr. PC (Coltrane)
- Sugar (Turrentine)
- Beautiful Love
- Take Five
- Stomping at the Savoy
- Misty
- Stella by Starlight
- Take the A train
- Fly me to the Moon
- Summertime
- Bernie's Tune
- Bag's Groove
- Blue Bossa
- Hit the road Jack
- Temptation

+ improvvisazioni varie su backing track funk, fusion, smooth jazz e altro ...

Che poi, sostanzialmente, è una normale sessione per me, quando ho tempo. Mi passo 3 ore come ridere .. :guitar:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: robland il 12 Giugno, 2022, 03:32 PMIn base ai pezzi indicati, io metterei la LP come prima scelta, la Tele come seconda e la Strato solo al terzo posto. Se invece badassi alla comodità, la classifica sarebbe invertita.
Quoto. Con l'unica differenza che nel secondo caso (comodità), contrariamente ai più continuo a trovarmi più a mio agio con la Tele piuttosto che con la Strato. Non so, sarà l'abitudine al body, la semplicità del tutto, una questione di "feeling" generale.
A prescindere da ciò ho provato a suonare "Don't panic" con tutte e tre le chitarre e son rimasto entusiasta di come la seconda posizione della Strato calzi a pennello: perfetta. Per il resto però, in effetti, la scaletta chiama le altre due  :reallygood:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 04:37 PMIo un po' di tutto.. stamattina (in ordine sparso)

- Have you heard? (Metheny)
- Last Train Home (Metheny)
- Everybody's Party (Scofield - Metheny)
- So What ? - (Davis)
- Solar (Davis)
- Nardis (Davis)
- Lydian (Norman Brown)
- Affirmation (Benson)
- Weekend in L.A. (Benson)
- Cantalupe Island (Hancock)
- I Got Rhythm (Gershwin)
- Sixteen notes feel (Stern)
- Spain (Corea)
- My Favorite Things (Coltrane)
- Impression (Coltrane)
- Equinox (Coltrane)
- Mr. PC (Coltrane)
- Sugar (Turrentine)
- Beautiful Love
- Take Five
- Stomping at the Savoy
- Misty
- Stella by Starlight
- Take the A train
- Fly me to the Moon
- Summertime
- Bernie's Tune
- Bag's Groove
- Blue Bossa
- Hit the road Jack
- Temptation

+ improvvisazioni varie su backing track funk, fusion, smooth jazz e altro ...

Che poi, sostanzialmente, è una normale sessione per me, quando ho tempo. Mi passo 3 ore come ridere .. :guitar:

Caspita! Una scaletta enorme, davvero sono tre ore. Ma improvvisi o cosa? Voglio dire, hai degli accordi davanti? Che tipo di improvvisazione fai?

Vu-meter

Citazione di: robland il 13 Giugno, 2022, 11:06 AMCaspita! Una scaletta enorme, davvero sono tre ore. Ma improvvisi o cosa? Voglio dire, hai degli accordi davanti? Che tipo di improvvisazione fai?

In genere, simulo di suonare in gruppo per cui faccio sia l'accompagnamento che la melodia che l'improvvisazione. Un po' di tutto QUASI dappertutto. CI sono delle volte in cui mi faccio trasportare e praticamente faccio tema e improvvisazione senza mai "rientrare nei ranghi" dell'accompagnamento. Dipende molto anche dalla backing track, in alcune ci sono parti soliste, per cui in quel caso accompagno per la durata del solo; in altre non ci sono per cui hai campo aperto. Malgrado ciò, a volte mi piace accompagnare e faccio 3-4 giri ad accordi anche se nessuno sta improvvisando (tranne che nella mia testa, dove sento: sax, tromba e quant'altro) .. :fool:  :D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 13 Giugno, 2022, 11:14 AMIn genere, simulo di suonare in gruppo per cui faccio sia l'accompagnamento che la melodia che l'improvvisazione. Un po' di tutto QUASI dappertutto. CI sono delle volte in cui mi faccio trasportare e praticamente faccio tema e improvvisazione senza mai "rientrare nei ranghi" dell'accompagnamento. Dipende molto anche dalla backing track, in alcune ci sono parti soliste, per cui in quel caso accompagno per la durata del solo; in altre non ci sono per cui hai campo aperto. Malgrado ciò, a volte mi piace accompagnare e faccio 3-4 giri ad accordi anche se nessuno sta improvvisando (tranne che nella mia testa, dove sento: sax, tromba e quant'altro) .. :fool:  :D

Quindi sono brani che conosci bene per fare anche accompagnamento.
Complimentoni.


Vu-meter

Citazione di: robland il 13 Giugno, 2022, 12:31 PMQuindi sono brani che conosci bene per fare anche accompagnamento.
Complimentoni.


In alcuni casi, le backing track mostrano gli accordi, cosa molto utile per me (non ho una buona memoria in tal senso)..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 13 Giugno, 2022, 12:58 PMIn alcuni casi, le backing track mostrano gli accordi, cosa molto utile per me (non ho una buona memoria in tal senso)..

Caspita, molto utile, anche se al volo non riuscirei. Dove le trovi queste backing track? Non avendo un PC per la musica, vado ancora avanti a stereo e cd, quindi suono sui brani... Lo so, sono fermo al 20esimo secolo, ma almeno cerco di capire come fanno gli altri.  :D

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.