Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 07:25 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa state suonando

Aperto da robland, 01 Novembre, 2019, 09:40 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Sono curioso di sapere in cosa vi state cimentando in questo periodo con la chitarra. Esercizi? Brani? Assolo? Riff?

Graditissimi:
- video da YouTube del brano che state suonando per intero oppure limitandovi  all'assolo/ritmica
- spiegazione del tipo di esercizio e dell'obiettivo che vi prefiggete di ottenerne.
- eventuali difficoltà in cui state incappando

Max Maz

Brani per un nuovo progetto, esercizio quotidiano o quasi su metodo begotti.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Elliott

Io sto suonando uno di quei brani "banali" che fanno  storcere il naso agli "er più" della chitarra i quali, dimenticano che anch'essi sono partiti da alfabeto, divisione in sillabe e tabelline. Vale a dire, Hey Joe.
Le difficoltà che sto incontrando sono prettamente di "diteggiatura" e ritmo.
Diteggiatura perché quello di scomporre gli accordi e ricomporli in stile Hendrix non mi viene naturale e ritmo perché...è tutto li!!!
Poi...i vari ricamini da incastrare sul tempo :facepalm2:

Moreno Viola

Hai perfettamente ragione e quello che dici è avvalorato dal fatto che qualsiasi maestro che si rispetti considera "Hey Joe" una palestra fondamentale proprio perchè contiene diversi spunti didattici pur essendo un brano apparentemente alla portata di tutti e quindi particolarmente adatto allo scopo.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



robland

Citazione di: Elliott il 01 Novembre, 2019, 10:01 AM
Io sto suonando uno di quei brani "banali" che fanno  storcere il naso agli "er più" della chitarra i quali, dimenticano che anch'essi sono partiti da alfabeto, divisione in sillabe e tabelline. Vale a dire, Hey Joe.
Le difficoltà che sto incontrando sono prettamente di "diteggiatura" e ritmo.
Diteggiatura perché quello di scomporre gli acvordi e ricomporli in stile Hendrix cnon mi viene naturale e ritmo perché...è tutto li!!!
Poi...i vari ricamini da incastrare sul tempo :facepalm2:

Hey Joe tutto è tranne che banale! Pezzone di livello stratosferico. Si inizia a studiarlo e non si finirà mai di tornarci per imparare.

robland

Citazione di: Max Maz il 01 Novembre, 2019, 09:56 AM
Brani per un nuovo progetto, esercizio quotidiano o quasi su metodo begotti.

Qualche esempio di brano?
Che tipo di esercizio del metodo?


Elliott

Ma infatti Rob, non sono io a considerarlo tale ma...non neghiamolo: se ti presenti con smoke on the water, hey Joe, Stairway to heaven  o little wing vieni inevitabilmente sbeffeggiato dai guru ed er più di turno. Lo dimostrano i tanti stupidi cartelli e battute che girano su chi prova una chitarra suonando uno di quei brani. Che poi...molti di quelli che storcono il naso facendo la faccina :facepalm2: quando si parla di quei brani, non li sanno nemmeno suonare

nihao65

Io sto suonando praticamente solo l'acustica (arrivata recentemente) e, a parte il perdita di tempo (tradotto: suonare i soliti brani/parti che potremmo chiamare "comfort zone"..) sto continuando il mio studio sull'ultimo metodo di Fabio Mariani "corso professionale di chitarra jazz/pop" vol 1 e 2

robland

Citazione di: Elliott il 01 Novembre, 2019, 11:17 AM
Ma infatti Rob, non sono io a considerarlo tale ma...non neghiamolo: se ti presenti con smoke on the water, hey Joe, Stairway to heaven  o little wing vieni inevitabilmente sbeffeggiato dai guru ed er più di turno. Lo dimostrano i tanti stupidi cartelli e battute che girano su chi prova una chitarra suonando uno di quei brani. Che poi...molti di quelli che storcono il naso facendo la faccina :facepalm2: quando si parla di quei brani, non li sanno nemmeno suonare

Ammetto che anch'io sorrido se sento che qualcuno, provando una chitarra o l'ampli, accenna a uno dei brani da te citati. Non lo faccio per superbia o per snobbarlo ma perché nel 90% dei casi è un neofita, e questo mi fa tenerezza: ovvio che chi si avvicina da poco alla chitarra, spesso lo fa proprio perché voleva suonare uno di quei meravigliosi brani!

E poi sorrido perché per provare una chitarra o un ampli basta suonare un accordo qualunque e lasciarlo suonare per verificare ad esempio il sustain o semplicemente il suono che ne esce. E basta una pentatonica qualunque per verificare se il manico ci è gradito. Mentre se uno si mette a fare smoke on the water, è probabilmente uno che si sta concentrando per suonarla bene perché l'ha appena appresa, ma così non si concentra sulla chitarra in sé, quindi più che una prova della chitarra sembra essere la prima uscita pubblica di quel chitarrista.

Ma per quanto mi riguarda non c'è nulla di male: è un sorriso empatico, perché ci siamo passati tutti (sto dicendo che ci siamo passati tutti ad accennare uno di questi brani in pubblico; non sto dicendo che ci siamo passati tutti a studiarli bene a casa e ad eseguirli bene e scioltamente in pubblico!).

fangetto

Io stò continuando i vari esercizi e suonando i vari pezzi che ho reimparato... e stò imparando Panamà

robland

Citazione di: fangetto il 01 Novembre, 2019, 12:47 PM
Io stò continuando i vari esercizi e suonando i vari pezzi che ho reimparato... e stò imparando Panamà

Vari esercizi quali?
Vari pezzi quali?

Santano

Citazione di: Elliott il 01 Novembre, 2019, 10:01 AM
Io sto suonando uno di quei brani "banali" che fanno  storcere il naso agli "er più" della chitarra i quali, dimenticano che anch'essi sono partiti da alfabeto, divisione in sillabe e tabelline. Vale a dire, Hey Joe.
Le difficoltà che sto incontrando sono prettamente di "diteggiatura" e ritmo.
Diteggiatura perché quello di scomporre gli accordi e ricomporli in stile Hendrix non mi viene naturale e ritmo perché...è tutto li!!!
Poi...i vari ricamini da incastrare sul tempo :facepalm2:

Hey Joe è una bestia nera anche per me. Dovessi limitarmi alla ritmica ancora ancora, ma farla come si deve ci vuole impegno. A me piace farla versione Popa Chubby e tuttora non mi riesce quel suono zozzone che usa lui  :cry2:


fangetto

Per gli esercizi sono registrato su frethub e stò facendo la parte di ritmica funk, la parte blues, la sezione dei licks ed esercizi per lo sweep.
I pezzi stò facendo Wasting love, The evil that men do, Sweet child o mine, 18 and life, i remember you, Crazy train, Mr. Crowley, e stò aggiungendo Panamà, più o meno tutti completi.   

robland

Citazione di: fangetto il 01 Novembre, 2019, 03:35 PM
Per gli esercizi sono registrato su frethub e stò facendo la parte di ritmica funk, la parte blues, la sezione dei licks ed esercizi per lo sweep.
I pezzi stò facendo Wasting love, The evil that men do, Sweet child o mine, 18 and life, i remember you, Crazy train, Mr. Crowley, e stò aggiungendo Panamà, più o meno tutti completi.   

Condividiamo parte dei brani che stiamo provando.  ::)
Sto provando ad inserire la ritmica di Wicked sensation di George Lynch ma non sono ancora così lesto nel produrre armonici artificiali mentre sono impegnato in ritmiche veloci. E poi suono la tranquilla Tears of december di Zakk Wylde.

Esercizi: studio gli accordi diminuiti. Poi dovrò capire dove piazzarli. Intanto ne memorizzo le posizioni.

Curiosità: conosci Kiko Loureiro?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.