Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 02:33 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cosa ascoltano ultimamente i Jamblers?

Aperto da Vu-meter, 29 Dicembre, 2010, 05:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

b3st1a

Citazione di: elzeviro il 10 Marzo, 2024, 04:11 AMcome mai allora non ha mai usato l'eco (delay)? oggi tutti lo usano (io non saprei farne a meno). non sono colto in materia ma a me risulta che facesse solo uso di wah e qualche distorsore. ho l'impressione che non usasse nemmeno il riverbero per la voce (cosa oggi improponibile).
su tutto il resto sono d'accordo :quotone: con te 
Esatto, faceva solo uso di wha e qualche distorsore (in realtà fuzz) e, sul finire della sua carriera, dell'uni-vibe...ma bisogna contestualizzare il tutto al periodo in cui iniziò a suonare a livello professionale, cioè i primi anni '60, altrimenti il tuo discorso ha poco senso! All'epoca la distorsione dell'amplificatore praticamente non esisteva, Jimi la ottenne con una sua ricerca sonora, utilizzando al massimo volume le sue testate e modificando i coni, in modo da ottenere quel suono che oggi ci è familiare ma che all'epoca era solo un "effetto indesiderato" che nessuno utilizzava, se non per errore. Il fuzz è stato inventato (anch'esso per sbaglio) nei primi anni '60, idem per il wha, effetto di cui Jimi fu uno dei primissimi utilizzatori. Il delay esisteva già ma, negli anni '50, c'era in pratica solo lo slapback. Delay con sonorità simili agli attuali iniziarono a costruirli tra i fine '50 (Echoplex) e la metà dei '60 (Roland Space Echo), ma si trattava degli ingombranti e delicati eco a nastro, utilizzati per lo più in studio. La diffusione del delay dal vivo avvenne dopo la morte di Jimi, negli anni'70, quando divennero più compatti e affidabili. L'uni-vibe arrivò sul finire dei '60 e Jimi lo utilizzò subito. Il riverbero, fino a pochi anni prima, si poteva utilizzare solo in studio in apposite camere, e da pochi anni avevano iniziato a incorporare dei riverberi a molla in alcuni ampli per chitarra. Insomma, Jimi utilizzava praticamente tutto ciò che la moderna (per l'epoca) tecnologia offriva e, dove il suono che aveva in mente non esisteva, se lo inventava lui con utilizzi non ortodossi della strumentazione. Per non parlare della tecnica della chitarra elettrica moderna, che ha praticamente inventato lui... Insomma, potrai ben capire che "solo" distorsione e wha per l'epoca era tanta roba! :laughing:

elzeviro



elzeviro

comunque se per miracolo Hendrix 27enne coi soli suoi due fuzz e wah tornasse oggi, penso che tutto San Siro non basterebbe: a riprova che tutta l'elettronica del presunto progresso attuale è poca cosa. E non si andrebbe lì per la sua moda comunque sempre attuale o perché è avvenuto un miracolo, ma semplicemente per andare a sentire della buona vera musica (esattamente come ancora oggi, nonostante i prezzi criminali, si va a sentire gli Stones)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Cosa ne pensate di Gary Clark jr... non mi pare se ne sia parlato nel forum.


Vu-meter

Non conosco .. appena posso, ascolto. :thanks:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2024, 01:09 PMNon conosco .. appena posso, ascolto. :thanks:

Non è che sia sconosciuto, anzi, ha una certa carriera... ha 40 anni,texano, ed è considerato l'avanguardia del blues... si ispira manco a dirlo a SRV ed Albert King... ed Hendrix... a quanto pare gli piace molto il fuzz


robland

Citazione di: Donatello Nahi il 13 Marzo, 2024, 10:15 AMCosa ne pensate di Gary Clark jr... non mi pare se ne sia parlato nel forum.



Sicuramente è uno da tenere d'occhio, però tutto quello (non molto a dire il vero) che ho ascoltato della sua musica non mi ricorda affatto SRV o Hendrix, che invece ritrovo in Kenny Wayne Shepherd e in quelli che sto ascoltando ultimamente (Philip Sayce e Eric Steckel, due scatenati).
Il che non è per forza un difetto. Lo trovo un po' lento ma mi sembra essere il suo stile e magari pian piano lo apprezzerò di più.

Santano

Mi ricorda un po' Isaiah Sharkey ma credo Gary sia più conosciuto..

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 13 Marzo, 2024, 02:38 PMSicuramente è uno da tenere d'occhio, però tutto quello (non molto a dire il vero) che ho ascoltato della sua musica non mi ricorda affatto SRV o Hendrix, che invece ritrovo in Kenny Wayne Shepherd e in quelli che sto ascoltando ultimamente (Philip Sayce e Eric Steckel, due scatenati).
Il che non è per forza un difetto. Lo trovo un po' lento ma mi sembra essere il suo stile e magari pian piano lo apprezzerò di più.

Mah... ho ascoltato un pó di roba sua... in effetti hai ragione... di sicuro non è virtuoso.. cmq ripropone uno stile vecchio, blues, blues rock.. rock n roll... in una chiave un pó piú moderna... cmq devo dire che mi piace... Sayce invece me lo avevi giá consigliato, ed in effetti è in lista ;)

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 14 Marzo, 2024, 04:23 PMMah... ho ascoltato un pó di roba sua... in effetti hai ragione... di sicuro non è virtuoso.. cmq ripropone uno stile vecchio, blues, blues rock.. rock n roll... in una chiave un pó piú moderna... cmq devo dire che mi piace... Sayce invece me lo avevi giá consigliato, ed in effetti è in lista ;)

Più probabile ti avessi consigliato Shepherd, che seguo da qualche anno ormai. Sayce invece per me è una scoperta recente.
Consigliami tu piuttosto qualche brano blues, anche dei classici.

Prosit

Citazione di: Donatello Nahi il 13 Marzo, 2024, 10:15 AMCosa ne pensate di Gary Clark jr... non mi pare se ne sia parlato nel forum.

Il mio bluesman contemporaneo preferito, insieme a Robert Cray.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Donatello Nahi

Citazione di: Prosit il 16 Marzo, 2024, 02:01 PMIl mio bluesman contemporaneo preferito, insieme a Robert Cray.

Guarda, penso che diventerá il mio pure... ho ascoltato tutti gli album studio che ha fatto, che non son tanti..
Robert Cray l'ho conosciuto perché era presente nel festival crossroad... na non ho ancora approfondito


Vu-meter

335 style con i P90 .. commovente.  :'(


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.