Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 21 Aprile, 2017, 08:49 PM

Titolo: Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2017, 08:49 PM
Come da titolo: cos'è per voi la sperimentazione sonora?

È il portare nei Vostri territori strumentazione che ne è di concezione lontana,  oppure è l'esatto contrario ossia, il portare la Vostra strumentazione fuori dal proprio e dal loro territorio?

O cos'altro?

Vietato rispondere "entrambi", "un mix delle due cose"
e sinonimi vari
;D
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2017, 09:23 PM
Provare a rischiare
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Vu-meter il 21 Aprile, 2017, 09:26 PM
Non lo so... io non sperimento mai.. credo di non aver mai sperimentato nulla...  :-\
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2017, 09:32 PM
La contaminazione culturale, può essere considerata una forma di sperimentazione?
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: zap il 21 Aprile, 2017, 09:34 PM
Citazioneoppure è l'esatto contrario ossia, il portare la Vostra strumentazione fuori dal proprio e dal loro territorio?
Forse la seconda mi appartiene di più,spesso utilizzo ampli e regolazioni diversamente dal solito,ad esempio giocando con i 4 pot della Paolina e usando la posizione centrale dello switch pu,ho notato che le sfumature sono notevoli e si può plasmare il suono come mai sentito.
Idem nel modo di suonare e colpire le corde,insomma mi diverto con poco  :laughing:
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Buc il 21 Aprile, 2017, 10:15 PM
La mia sperimentazione e del tutto collegata a ciò che suono. Trovo sia sperimentale il progetto di mettere in musica un libro .... o quello di mettere in musica un quadro.

Sulla sperimentazione sinora io non posso dire nulla ... piuttosto gioco con i suoni del m5 ma quella non è sperimentazione
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Grand Funk il 22 Aprile, 2017, 05:06 PM
Come Vu, a livello musicale e sonoro, non credo di aver mai sperimentato......  :nea:
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Moreno Viola il 22 Aprile, 2017, 08:45 PM
Se per sperimentare si intende mettere in pratica qualcosa che si conosce poco o soltanto teoricamente, ovvero fare esperienze, allora credo che sià più facile portare noi e la nostra strumentazione in territori inesplorati e di conseguenza, in questa specifica circostanza, trovo più avventuroso il contrario.
Quindi alla tua domanda risponderei: obbligare mondi sconosciuti dentro il limite della nostra strumentazione.
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2017, 08:50 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Aprile, 2017, 08:45 PM
Se per sperimentare si intende mettere in pratica qualcosa che si conosce poco o soltanto teoricamente,

Non so se si intende ciò ma, è ciò che io intendo  ::)
Titolo: Re:Cos'è la sperimentazione?
Inserito da: Dagger il 22 Aprile, 2017, 09:27 PM
Sperimentare significa appunto fare esperimenti, quindi provare delle cose.
Quindi se sperimento uso la mia strumentazione e la uso in modi che non ho mai adottato o che magari ho adottato poco.
Ad esempio per me la sperimentazione, nella pratica, è giocare con i feedback del flanger o del phaser o del delay e suonarci sopra qualcosa; oppure ancora usare questi suoni come tappeto musicale. Poi non so se è sperimentazione anche provare diversi tipi di accordi dai canonici maggiori e minori.