Jamble Forum
JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 02:56 PM
L'articolo 3, commi 8 e 9, del decreto legislativo n. 23 del 2011 aveva sancito la possibilità da parte del locatario di registrare il contratto anche senza il locatore, in modo tale da pagare un affitto corretto e soprattutto usufruire dei diritti che ad un locatorio spettano
Nel caso di uno sfratto (a parola, quindi senza ufficiale giudiziario, senza avvocati ecc) per morosità con un contratto di 4 anni non registrato, quali sono le dinamiche che il locatario può impugnare? Ve lo chiedo per la brutta situazione che sta passando un amico di famiglia e penso che qui dentro qualcuno può informarmi sulle procedure
Citazione di: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 02:56 PM
L'articolo 3, commi 8 e 9, del decreto legislativo n. 23 del 2011 aveva sancito la possibilità da parte del locatario di registrare il contratto anche senza il locatore, in modo tale da pagare un affitto corretto e soprattutto usufruire dei diritti che ad un locatorio spettano
Nel caso di uno sfratto (a parola, quindi senza ufficiale giudiziario, senza avvocati ecc) per morosità con un contratto di 4 anni non registrato, quali sono le dinamiche che il locatario può impugnare? Ve lo chiedo per la brutta situazione che sta passando un amico di famiglia e penso che qui dentro qualcuno può informarmi sulle procedure
Pirtroppo sono un po ignorante su queste cose...prendilo come un up per la tua domanda. Spero che qualcuno possa darti qualche dritta
Citazione di: Buc il 24 Settembre, 2017, 10:57 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 02:56 PM
L'articolo 3, commi 8 e 9, del decreto legislativo n. 23 del 2011 aveva sancito la possibilità da parte del locatario di registrare il contratto anche senza il locatore, in modo tale da pagare un affitto corretto e soprattutto usufruire dei diritti che ad un locatorio spettano
Nel caso di uno sfratto (a parola, quindi senza ufficiale giudiziario, senza avvocati ecc) per morosità con un contratto di 4 anni non registrato, quali sono le dinamiche che il locatario può impugnare? Ve lo chiedo per la brutta situazione che sta passando un amico di famiglia e penso che qui dentro qualcuno può informarmi sulle procedure
Pirtroppo sono un po ignorante su queste cose...prendilo come un up per la tua domanda. Spero che qualcuno possa darti qualche dritta
Ohhhh ti ringrazio Buc davvero gentile ^^
Cmq in pratica oggi deve essere il proprietario a registrare il contratto, se non è registrato è come se non ci fosse nulla, ed in pratica non puoi fare lo sfratto ma avviare una causa per occupazione indebita... quanta evasione che ci sarà con questa rivisitazione della legge... classica situazione che il proprietario ti dirà: "se ti va bene è non registrato se no ti cerchi un'altra casa"
Stessa cosa di Buc.. non sapendo niente, non sono intervenuto.
Posso tentare di chiedere a ma moglie, quando la vedo .. :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 25 Settembre, 2017, 09:43 AM
Stessa cosa di Buc.. non sapendo niente, non sono intervenuto.
Posso tentare di chiedere a ma moglie, quando la vedo .. :sarcastic:
Ihihihih ti ringrazio ^^