ciao, mi serve un consiglio...mi hanno informato di una squier affinity stratocaster usata in vendita, produzione cina del 2006, colore rosso, manico in acero.
La richiesta è di €80
Ora ho già una chitarra modello stratocaster, la mia Stratoclash, ma è una cinesina di 25 anni fa, con body in multistrato e componentistica e meccaniche di qualità infima.
Poi ho anche la harley benton modello les paul che anche se è una "economica" in termini di qualità è nettamente superiore alla strato.
Secondo voi può può essere una buona occasione per avere una chitarra di qualità migliore di quella attuale o non ne vale la pena?
Il prezzo, vista la media delle affinity in giro, sembra ottimo.
Ovviamente poi la visionerei prima per valutarne lo stato.
Io sono sempre dell'idea che se si spendono soldini, il 'salto' di qualità debba essere chiaramente avvertibile.
Secondo me in questo caso non non è così... punta per lo meno ad una made in mexico..
Futech, qua sono preparato :laughing:
Come (non so le lo) sai, io ho una Tele Benton ed a mia figlia per il suo 12mo compleanno, abbiamo recentemente regalato una Squier affinity Hss
Parliamo comunque di 2 chitarre assolutamente entry level e su questo baso il mio giudizio.
Passare dalla mia Tele HB alla Squier di Alessia....è un salto abnorme percepibile persino da un inetto del mio calibro. Le 2 chitarre sono oggettivamente di 2 diversi livelli. Sono evidenti le differenze sia costruttive che di suono. Incredibile la distanza tra le 2 chitarre e lo noti soprattutto, sulle prime 3 corde dal 12mo tasto in su. La Benton perde completamente il controllo mentre, la Affinity è assolutamente intonata.
Inoltre....è veramente ben fatta e suona davvero bene.
Sinceramente non so se tra una Mexico ed una Affinity ci sia la stessa distanza che c'è tra la Benton e la Affinity ma posso garantirti che la distanza tra la HB e la Affinity è davvero tanta.
Detto ciò...io non farei il cambio.
Se proprio ritieni eccessivi i 600 euro di una Fender Mexico (io li ritengo tali), già dai 300 euro prendi delle buonissime chitarre. Non so se è il tuo genere ma...ad es. vedo che sui 300/320 si trovano facilmente dei new demo direttamente in negozio di Ibanez AS 73, Epiphone DOT e con poco di più....arrivi a prendere la Epiphone ES 339 :loveit: per la quale, abbiamo pareri più che positivi dal caro Max. E di Max ci si può fidare ::)
Ecco...non sono delle chitarre di prima fascia ma, a mio avviso, in questi casi puoi veramente parlare di un salto di qualità concreto ::)
grazie dei vostri consigli, mi sa che avete ragione e non è il caso e se devo fare un salto di qualità conviene mirare ad altro.
Magari li metto pian pianino da parte così nel frattempo cerco anche di accorciare il gap tra il chitarrista e l'eventuale chitarra ;)
come sempre siete stati utilissimi :hug2:
Sicuro che non sia migliore la tua strato di 25 anni fa?Già per fatto che ancora funziona dopo tutti questi anni,non me ne separerei tanto volentieri.
augh...visi pallidi
:-\ :-\ :-\
E cercare con calma una Messico usata?
provala
magari è la chitarra della tua vita, magari non la useresti nemmeno per accenderci la griglia :reallygood:
grazie per i consigli ma ho fatto due chiacchiere a quattr'occhi con la GAS e abbiamo chiarito di non farsi vedere per un bel po', almeno fino a quando non sentirò realmente la necessità di suonare uno strumento qualitativamente migliore.
Ora ho due chitarre economiche ma le mie capacità sono talmente minime che il rapporto strumento/capacità è ancora molto molto basso.
Per il momento sembra aver capito :)
Speriamo. ;D
per il momento il pormi la domanda "ma quanto sai suonare?" funziona alla grande, abbatte qualsiasi tentazione :)
il vizietto di sbirciare negli annunci non me lo tolgo, ed ecco che capita una annuncio in cui vendono:
Fender stratocaster custom shop euro 250
Gibson les paul standard euro 275
sono prezzi troppo basi, giusto?
Leggendo tra le righe forse si può comprendere il motivo di questi prezzi decisamente improbabili.
come immaginavo...la parola che non mi veniva era "improbabili"
non vale la pena approfondire
Non ho capito l'allusione ma quoto Max: puzzano di fake..