Quella che vado a porre, è senz'altro la domanda più difficile che io abbia posto da quando sono su Jamble.
Come accennato tempo fa, Alessia da Gennaio dovrà cominciare a preparare la tesina d"esami di terza media per il prossimo anno. La sua idea - quella di presentare una tesina su De André - è stata accolta con entusiasmo dalla prof di letteratura così come da quello di strumento in quanto, è prevista anche una prova d'esame per lo strumento ed unire le due cose è buona idea.
Detta così sarebbe facile ma, ci sono una serie di condizioni a cui ci dovremo attenere nella scelta dei bani che, dovrebbero essere 3 ma il prof di strumento ha detto di prepararne 5 "perché ha una certa idea...".
Dicevamo le condizioni:
- i brani dovranno in qualche modo avere caratteristiche che per contenuti e/o modalità espressive dovranno essere attinenti allo studio (letteratura, storia, cultura, musica etc...)
- dovranno avere una struttura che permetta di suonarle sia nella parte di accompagnamento che melodica ( l'idea è quella di suonare il brano, farne una rapida analisi tecnica e parlare del contenuto)
- Dovrà essere alla portata di Alessia
- Dovrà essere adatta - nei contenuti - ad una tredicenne
Sono disposto a comprare tutti i libri che serviranno e che potranno essere d'aiuto perciò, chiedo suggerimenti su brani e libri.
Ne ho in testa tantissime ma per un motivo o per un altro rimango indeciso. Al momento ce ne sono un paio in lista ma, una è forse troppo ovvia e per l'altra temo sarà difficile reperire lo spartito.
La guerra di Piero
La ballata della vanità
Grazie per l'aiuto
Sarà interessantissimo ed entusiasmante provare ad aiutarti.
Ne "la buona novella", ad esempio, troverai pane per i suoi denti.
Dai :cheer:
Purtroppo non sono un fine conoscitore di De Andrè.. ho sentito tante cose ed amato molti brani ma sinceramente, non ricordo neppure i titoli .. :sorry:
Resto sintonizzato come un "curiosone" per vedere cosa ti consiglieranno i Jamblers e per approfittare di dare una ripassata anche personalmente, a quello straordinario autore che è stato.
Cercando di trovare un equilibrio tra i requisiti che hai elencato, io un paio di titoli al volo li avrei.
- "Il Suonatore Jones"
I motivi sarebbero molti, ma in primis ci metto la melodia del cantato che trovo piuttosto immediata per l'orecchio e il protagonista narrante nel quale per Alessia potrebbe essere persino bello identificarsi, alla luce della sua passione per la musica e delle scelte che ne sono conseguite.
In più c'è sempre Edgar Lee Master è la sua "Antologia di Spoon River" (magari nella traduzione di Fernanda Pivano) che possono fare da trait d'union tra musica e lettere, che mi sembra anche l'obbiettivo di partenza.
- "La Citta Vecchia"
Perché è una canzone relativamente famosa, che riassume la poetica di De Andrè e il suo sguardo sempre al di la della superficie e quindi ottima per stimolare un'eventuale approfondimento riguardo al costume.
Pensavo anche un terzo titolo, ma forse musicalmente è un po' troppo elaborata.
Ci sono anche brani in dialetto da considerare.
Inviato da casa.
Scusate se ho rinominato ma "domanda difficile" era alquanto vago ..
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 12:55 PM
Cercando di trovare un equilibrio tra i requisiti che hai elencato, io un paio di titoli al volo li avrei.
- "Il Suonatore Jones"
I motivi sarebbero molti, ma in primis ci metto la melodia del cantato che trovo piuttosto immediata per l'orecchio e il protagonista narrante nel quale per Alessia potrebbe essere persino bello identificarsi, alla luce della sua passione per la musica e delle scelte che ne sono conseguite.
In più c'è sempre Edgar Lee Master è la sua "Antologia di Spoon River" (magari nella traduzione di Fernanda Pivano) che possono fare da trait d'union tra musica e lettere, che mi sembra anche l'obbiettivo di partenza.
- "La Citta Vecchia"
Perché è una canzone relativamente famosa, che riassume la poetica di De Andrè e il suo sguardo sempre al di la della superficie e quindi ottima per stimolare un'eventuale approfondimento riguardo al costume.
Pensavo anche un terzo titolo, ma forse musicalmente è un po' troppo elaborata.
Grazie mille Moreno, ottimi suggerimenti; Il suonatore Jones in primis ma, anche le altre assolutamente valide :thanks:
Ps
Dai, fuori il terzo titolo che, abbiamoun anno e mezzo davanti ;D
Citazione di: zap il 05 Dicembre, 2016, 01:01 PM
Ci sono anche brani in dialetto da considerare.
Eh lo so ma, ho il timore che nella traduzione si perdesse "qualcosa"
Ad ogni modo, :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2016, 01:11 PM
Scusate se ho rinominato ma "domanda difficile" era alquanto vago ..
:thanks:
Lista provvisoria
Il Suonatore Jones
La Ballata della vanità
Collina
Città Vecchia
Girotondo
Alcune canzoni che piacciono particolarmente ad Alessia sono Volta la carta ( :nea: ) - Girotondo (Le piace particolarmente l'inversione dei ruoli tra il modo di vedere le cose tra adulti e bambini) e La cattiva strada ( :-\ ) cui tra l'altro ha dato una interpretazione che mi ha spiazzato e che non avevo mai colto (secondo lei il protagonista della canzone è la morte)
A me sembrano brani che non rispecchiamo appieno la creatività dell'autore capace sovente di andare decisamente oltre. :-\
Ma se vanno bene alla diretta interessata non discuto.
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 01:47 PM
A me sembrano brani che non rispecchiamo appieno la creatività dell'autore capace sovente di andare decisamente oltre. :-\
Ma se vanno bene alla diretta interessata non discuto.
E no Max, io è proprio qui che ho bisogno.
La diretta interessata non ha pretese anzi...ci tiene a presentare un bel progetto perciò, la "bellezza" della canzone non è il fattore predominante.
Se hai dei suggerimenti, siamo ben lieti di valutarli anzi, la tua conoscenza circa l'autore non potrà che rafforzare il valore della scelta.
Forza che punto molto sul tuo aiuto e quello di Moreno che so siate molto ferrati circa il repertorio di De Andrè
Chiaramente, ogni consiglio da parte di chiunque è ben accetto
Ps
Mi servirebbero anche suggerimenti su libri perché, quelli che si trovano in giro sono delle Greatest hits :nea:
:thanks:
Mi vengono in mente "Girotondo", ma ha la stessa melodia del famoso canto popolare, oppure "la città vecchia" o "Volta la carta" anche se piuttosto impegnativa.
Il sogno di Maria è un'opera da sola
Tre Madri, Il ritorno di Giuseppe altrettante perle.
Hotel Supramonte, Geordie, Preghiera in gennaio, Verranno a chiederti del nostro amore, Giugno 73, Sally, Carlo Martello torna dalla battaglia di Poitiers, Via del Campo, La ballata del Michè, Anime Salve, Smisurata preghiera.
Tutte bellissime da fare con la classica.
Accidenti, ce ne sono così tante....
Citazione di: Road2k il 05 Dicembre, 2016, 01:55 PM
Mi vengono in mente "Girotondo", ma ha la stessa melodia del famoso canto popolare, oppure "la città vecchia" o "Volta la carta" anche se piuttosto impegnativa.
:thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Max Maz il 05 Dicembre, 2016, 02:03 PM
Il sogno di Maria è un'opera da sola
Tre Madri, Il ritorno di Giuseppe altrettante perle.
Hotel Supramonte, Geordie, Preghiera in gennaio, Verranno a chiederti del nostro amore, Giugno 73, Sally, Carlo Martello torna dalla battaglia di Poitiers, Via del Campo, La ballata del Michè, Anime Salve, Smisurata preghiera.
Tutte bellissime da fare con la classica.
Accidenti, ce ne sono così tante....
Urca.... :sconvolto: :sconvolto:
Bisogna che ci si metta all'opera ad analizzare i testi.
Speriamo di trovare in giro dei buonio libri
Se posso esserti utile ;D
Questo testo è notevole, tutti gli spartiti e tutti i testi ad un prezzo ragionevole.
Edizioni BMG Ricordi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F20tmj6f.jpg&hash=3a9e0edb606ae906fbdd380ff56d88b89d8cf7b6)
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 01:55 PM
La diretta interessata non ha pretese anzi...ci tiene a presentare un bel progetto perciò, la "bellezza" della canzone non è il fattore predominante.
Leggendo i requisiti che hai elencato all'inizio del topic, credo che sia necessario non lasciarsi andare al gusto personale.
Per questo senza pensarci troppo ho proposto quei due titoli, che mi sembravano ottimi per lo scopo.
Aggiungo "Ho Visto Nina Volare" e per gusto avrei scelto anche io "Smisurata Preghiera" (ultima canzone dell'ultimo album e perfetto epitaffio deandreiano), ma onestamente credo sia impegnativa sia musicalmente perché l'arrangiamento è veramente "denso" che a livello testuale, però questo lo valuterete tu e Alessia.
Riguardo ai libri, escludendo gli spartiti sui quali non posso aiutarti, la biografia scritta da Pino Casamassima (credo introvabile ma non è detto), ha degli approndimenti brevi ma a mio parere efficaci riguardo ai testi di De André.
Un libro molto bello è "Vita di Fabrizio De Andrè - Non per un dio ma nemmeno per gioco" di Luigi Viva.
E anche se relativamente utile al vostro scopo anche "Un Destino Ridicolo", scritto da De André insieme ad Alessandro Gennari, può essere un aiuto a comprendere ancora meglio il pensiero di Faber.
:thanks: :thanks: :thanks:
MI metto alla ricerca
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 12:55 PM
Cercando di trovare un equilibrio tra i requisiti che hai elencato, io un paio di titoli al volo li avrei.
- "Il Suonatore Jones"
I motivi sarebbero molti, ma in primis ci metto la melodia del cantato che trovo piuttosto immediata per l'orecchio e il protagonista narrante nel quale per Alessia potrebbe essere persino bello identificarsi, alla luce della sua passione per la musica e delle scelte che ne sono conseguite.
In più c'è sempre Edgar Lee Master è la sua "Antologia di Spoon River" (magari nella traduzione di Fernanda Pivano) che possono fare da trait d'union tra musica e lettere, che mi sembra anche l'obbiettivo di partenza.
- "La Citta Vecchia"
Perché è una canzone relativamente famosa, che riassume la poetica di De Andrè e il suo sguardo sempre al di la della superficie e quindi ottima per stimolare un'eventuale approfondimento riguardo al costume.
Pensavo anche un terzo titolo, ma forse musicalmente è un po' troppo elaborata.
Mega super quotone galattico
schiappa
Si chiamava Gesù.
Un giudice, se non ci fosse quella faccenda della posizione del cuore.
La domenica delle Salme, se a scuola non si fermassero alla seconda guerra mondiale nel programma di storia.
Ballata dell'amore cieco.
La buona novella, tutta.
Dormono sulla collina
Un malato di cuore
Per i libri non so aiutarti in nessun modo, scusami!
schiappa
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 02:41 PM
... la biografia scritta da Pino Casamassima (credo introvabile ma non è detto)...
Contrariamente a quanto davo quasi per scontato, non è così difficile da reperire, ma nell'eventualità che non riuscissi ad averli, posso prestarti sia questo che gli altri libri.
E' un'opportunità per acquistarne altri... ;D
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 04:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 02:41 PM
... la biografia scritta da Pino Casamassima (credo introvabile ma non è detto)...
Contrariamente a quanto davo quasi per scontato, non è così difficile da reperire, ma nell'eventualità che non riuscissi ad averli, posso prestarti sia questo che gli altri libri.
E' un'opportunità per acquistarne altri... ;D
:thanks: :thanks: :thanks:
Il problema è che per mia figlia la parola prestito associato ad un libro non è compatibile. >:(
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 04:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 04:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 02:41 PM
... la biografia scritta da Pino Casamassima (credo introvabile ma non è detto)...
Contrariamente a quanto davo quasi per scontato, non è così difficile da reperire, ma nell'eventualità che non riuscissi ad averli, posso prestarti sia questo che gli altri libri.
E' un'opportunità per acquistarne altri... ;D
:thanks: :thanks: :thanks:
Il problema è che per mia figlia la parola prestito associato ad un libro non è compatibile. >:(
Concordo con Alessia. ::)
Citazione di: Elliott il 05 Dicembre, 2016, 04:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 04:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 05 Dicembre, 2016, 02:41 PM
... la biografia scritta da Pino Casamassima (credo introvabile ma non è detto)...
Contrariamente a quanto davo quasi per scontato, non è così difficile da reperire, ma nell'eventualità che non riuscissi ad averli, posso prestarti sia questo che gli altri libri.
E' un'opportunità per acquistarne altri... ;D
:thanks: :thanks: :thanks:
Il problema è che per mia figlia la parola prestito associato ad un libro non è compatibile. >:(
Allora tu e la mamma state facendo un ottimo lavoro
schiappa
Tanto paga papà >:(
ps
eppure....abbiamo in città una biblioteca così fornita :-\
Però....sono contento ::)
Non sono tanto d'accordo. Se non fosse stato per le biblioteche e per i prestiti da parenti e amici avrei letto molti meno libri.
Per ragioni che non sto qui a spiegare sono praticamente costretto a leggere iBooks... non avete idea della difficoltà... il piacere del le dita sulla carta, l'odore dell'inchiostro... Umberto Eco diceva che le biblioteche sono delle ottime occasioni affinché i libri non possano uscire
giocherelli
Purtoppo non ho mai avuto tempo per le biblioteche, leggo nei momenti più improbabili e poi amo i libri in ogni loro declinazione. :etvoila:
Per quanto riguarda i libri non so ho canzoni e parole con tutti i testi ed alcuni commenti degli stessi de André. Se mi mandi in MP una mail ti giro l'articolo uscito su Vinile a firma di Alessio lega (se non erro) molto interessante. Poi sulla scelta dei brani è dura vuoi brani realmente suoi allora si stringe molto il campo o va bene tutto?
No, vanno bene anche le sue interpretazioni :thanks:
Intanto ho preso un libro che contiene tutti i testi e storie legate all'artista e le sue canzoni.
Per gli spartiti, il bellissimo libro suggerito da Max purtroppo è introvabile ed un noto negozio di Brescia si sta adoperando per trovarmi qualcosa di altrettanto valido
Mannaggia, x qualsiasi cosa fai sapere. ::)
Citazione di: Max Maz il 20 Dicembre, 2016, 07:34 AM
Mannaggia, x qualsiasi cosa fai sapere. ::)
Certo Max :thanks:
[OT]In ogni caso l'ebook è stata la mia salvezza non sapevo più dove mettere i libri :) [/OT]
:)
Che qualcuno percuota quest'uomo con un volume enciclopedico.
50% di 100% upload completato
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2v9f9tu.jpg&hash=df4083e5dab839d5fe4751496b43558bc0372edf)
Manca quello con gli spartiti che purtroppo non è arrivato in tempo
Sotto l'albero c'era anche questo...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fw2rli.jpg&hash=836e1c62200a9f60bd1c3e57e7a90e08fc04e24e)
È un caso?
;D
Non l'avevo scritto nella letterina, ma a Babbo Natale non sfugge niente. ;D
Aggiornamento (sta leggendo "Le storie dietro le canzoni" quindi l'elenco è destinato a mutare)
SI
Disamistade
Girotondo
La guerra di Piero
Il suonatore Jones
NI
La cattiva strada
Nella mia ora di libertà
La ballata della vanità
Il sogno di Maria
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2r57ncw.jpg&hash=b3b2b8bb7fff4d1cb01f4e9bddcb76bea92ac497)
:reallygood:
Mi auguro che il sogno di Maria recuperi il gruppo A. ::)
Citazione di: Max Maz il 20 Dicembre, 2016, 11:32 AM
Che qualcuno percuota quest'uomo con un volume enciclopedico.
Con quale volume
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170119/f94b5876cc357539bed885c183957411.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170119/5a5d78f9f1b32860fba1064c33d7b737.jpg)
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2017, 09:47 PM
Mi auguro che il sogno di Maria recuperi il gruppo A. ::)
Abbi fiducia ::)