Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 04:36 PM

Titolo: Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 04:36 PM
Ciao, mi mancano tre lezioni alla fine del corso principianti di Cicolin, visto l'offerta oggi ho preso il corso "mai più principianti" che era in offerta. Per ora faccio la lezione principiante, poi sto facendo assoli blues dal mio vecchio metodo, improvviso blues e sto imparando l'assolo di hotel California.quello che non mi è chiaro è come continuare dopo, il corso che sto facendo e il successivo sono di ripasso e per colmare le lacune. Che consigli potete darmi su chitarra solistica blues e rock/heavy metal, intendo che corso e con chi. Grazie
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: futech il 17 Novembre, 2020, 04:43 PM
visto che ti stai affidando ai corsi di Ciccolin potresti chiedere direttamente a lui se c'è qualcosa nel suo catalogo per le tue esigenze, in base a cosa ti consiglia poi ti guardi i contenuti e valuti se può andare bene o meno.
Così almeno hai anche una sorta di continuità
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: robland il 17 Novembre, 2020, 05:03 PM
Concordo con futech. Senti lo stesso Cicolin.
Per l'heavy metal, la prima cosa che un chitarrista di solito fa, acquisite buone basi valide per ogni genere, è lo studio della tecnica del plettro alternato. Mi sembra che Luca Milieri abbia un corso in materia.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 05:32 PM
Ho provato una volta a contattarlo, ma non ci sono riuscito, non ho trovato una e mail, ho provato con la chatt ma non ho avuto risposta.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: robland il 17 Novembre, 2020, 05:42 PM
Citazione di: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 05:32 PM
Ho provato una volta a contattarlo, ma non ci sono riuscito, non ho trovato una e mail, ho provato con la chatt ma non ho avuto risposta.

Ti riferisci a Cicolin o a Milieri?

Il primo qui:
CONTATTI (https://lezioni-chitarra.it/corso-di-chitarra-acustica-elettrica-lezioni-online-contatti)

Il secondo qui:
lucamilierimusic@gmail.com
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 05:57 PM
No Cicolin
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 05:58 PM
Bho ho scritto un blog sul sito non so se va bene.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 06:50 PM
Ho cercato nel sito ma non c'è modo di contattarlo, forse devi comprare vari pacchetti per accedere.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 07:57 PM
Non so come, nei meandri del sito ho trovato un modulo contatti ed ho scritto, ma visto l'andazzo ( 230 euro tutto i corsi e assistenza) non so se mi risponderanno.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 12:23 PM
Uno dello staff di Cicolin dicendomi di continuare col il corso chitarra rock. Cosa ne pensate, se lo conoscete vince caroentieri e i suoi corsi?
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: robland il 19 Novembre, 2020, 02:08 PM
Citazione di: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 12:23 PM
Uno dello staff di Cicolin dicendomi di continuare col il corso chitarra rock. Cosa ne pensate, se lo conoscete vince caroentieri e i suoi corsi?

A che corso di Carpentieri saresti interessato? E com'è impostato quello che ti interesserebbe?

Come ti è sembrato il corso di Cicolin che hai finito?
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: futech il 19 Novembre, 2020, 02:10 PM
Citazione di: Dany1900 il 17 Novembre, 2020, 04:36 PM
.....Che consigli potete darmi su chitarra solistica blues e rock/heavy metal, intendo che corso e con chi. Grazie

se quello che ti interessa è quanto riportato sopra, i corsi di Carpentieri non fanno per te.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 04:03 PM
Il corso è spiegato in modo semplice, anche se alcune cose sono in via d'apprendimento. Di carpentieri volevo sapere come insegna, lui si occupa solo di blues penso.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Max Maz il 19 Novembre, 2020, 04:08 PM
Lo faccio io così mi porto avanti per quanto dovro' fare l'umarell.   :cheer:
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: futech il 19 Novembre, 2020, 04:16 PM
Citazione di: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 04:03 PM
Il corso è spiegato in modo semplice, anche se alcune cose sono in via d'apprendimento. Di carpentieri volevo sapere come insegna, lui si occupa solo di blues penso.

no, a catalogo ha due metodi in quanto tali: uno sul funk ed uno sulla pentatonica.
Poi un libro sul blues, scritto a 4 mani con Paolo Anessi, ma non è propriamente un metodo
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 04:59 PM
Bho poi vedrò come proseguire.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: robland il 19 Novembre, 2020, 05:03 PM
Citazione di: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 04:59 PM
Bho poi vedrò come proseguire.

Per questo ti chiedevo cosa ti interessava di Carpentieri. Sient amme, vai avanti con Cicolin. Che ha sia rock che blues. Finito il corso rock, ti vai a fare il corso di plettrata alternato di Milieri, e finito il blues base con Cicolin te ne cerchi uno sul prossimo step. Daje.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 05:16 PM
Si farò così grazie.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: zaiocrit il 19 Novembre, 2020, 05:24 PM
Qualcuno ha fatto un confronto tra Cicolin e JustinGuiytar? Il primo in italiano mi attira ma costa e non vorrei imbattermi in qualcosa che non mi piace, il secondo è in inglese ma gratuito e ha un sacco di materiale disponibile.

Io parto quasi da zero o poco poco più
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: futech il 19 Novembre, 2020, 05:26 PM
se l'inglese non è un problema io andrei decisamente su justin
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 07:55 PM
Barocchi e Varini sono troppo ad alto livello per me in questo momento.
Titolo: Re:Consigli su percorso di studio
Inserito da: dr_balfa il 22 Novembre, 2020, 08:44 PM
Citazione di: Dany1900 il 19 Novembre, 2020, 07:55 PM
Barocchi e Varini sono troppo ad alto livello per me in questo momento.
Sicuro che bastino sia troppo ad alto livello?

Puoi provare a vedere i corsi di trufire.com spesso di trovano in offerta a 5 dollari ma sono in inglese