Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: maestro ciminiera il 18 Maggio, 2015, 03:25 PM

Titolo: Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: maestro ciminiera il 18 Maggio, 2015, 03:25 PM
Intanto non so se è il posto giusto dove postare; nel caso spostatelo pure.
Allora dopo un po di tempo mi è ripresa la voglia di scrivere pezzi nuovi; io li canto, e quindi scrivo autonomamente i miei testi (tanto sono in inglese e gli altri non ci capiscono nulla o se ne fregano di sapere cosa canto) e quindi compongo il riff o il giro di accordi da portare agli altri, E qui scatta la mia domanda? Voi come vi regolate? Ci sono due scuole di pensiero ( e anche io, a seconda delle formazioni uso una delle due tecniche), una prevede di portare il pezzo quasi completo agli altri e farglielo suonare come lo avete pensato voi. Quindi accordi o riff, giro di basso,  linea melodica  e parti dell'altra chitarra, l'altra prevede di ortare testo accordi e lasciare libertà agli altri.
ognuna delle due ha i suoi pro e i suoi contro.
Voi cosa fate?
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: Stevie J il 18 Maggio, 2015, 03:48 PM
dipende... trovo che nessuna delle due escluda l'altra.... Dipende dal genere, dal livello di chi scrive il pezzo da proporre, e dal livello degli altri membri della band...

Capita che ho scritto molto dell'arrangiamento e vado là con quasi tutto pronto, come può capitare che invece non sono riuscito ad andare oltre al primo ritornello...

Poi capita che propongo, facciamo tutto il pezzo (o meglio, facevamo, visto che al momento non ho più una band), e poi lo ri-stravolgo.
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: mimmo il 18 Maggio, 2015, 06:29 PM
Leggo con interesse ma non sono competente in materia
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2015, 08:59 PM
Io non suono più in gruppo ma quando lo avevo, esistevano entrambi le opzioni ed usavo l'una o l'altra in base al tipo di brano... alcuni richiedevano meno flessibilità mentre altri erano più 'free'.
Devo ammettere però che, in quanto a credibilità, i promi erano meglio ; probabilmente perché eravamo un gruppo molto eterogeneo e dai gusti così diversi che ...
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: zap il 18 Maggio, 2015, 09:15 PM
Come già anticipato da Holy,credo dipenda dal livello degli altri e la loro ambizione sopratutto.Io sono per portare già il pezzo completo,da far ascoltare ed eventualmente rifinire...ma non stravolgere,se succedesse ed in modo non convincente,o meglio si allontana dalle intenzioni iniziali,probabile che lo toglierei dalla circolazione e lo metterei a decantare per qualche anno.
Ultimamente,con ragazzi del mio livello circa,ho tirato fuori il riff e giù ad improvvisare,registratore accesso ed in seguito si sviluppano le cose migliori o convincenti.
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: Moreno Viola il 18 Maggio, 2015, 09:56 PM
Se parliamo strettamente di canzoni, devo essere onesto e per quanto abbia sempre predicato un approccio democratico all'attività di una band credo che le cose funzionino meglio quando i ruoli sono ben consolidati e se un componente propone un suo brano a mio parere è meglio che abbia già le idee chiare e fornisca le informazioni necessarie a concretizzarlo nella maniera più vicina al suo pensiero iniziale.
Purtroppo però questo si scontra con le abilità non soltanto dei compagni ma anche dell'autore stesso, che non sempre è così preparato da tradurre in linguaggio verbale, la musica che "sente".
Nell'ambito dell'improvvisazione ovviamente c'è più liberta ma forse è necessaria addirittura più abilità e soprattutto un gran feeling tra i componenti del gruppo.
Insomma non è una domanda facilissima alla quale rispondere, però credo che abbiano una loro validità entrambi i metodi è che la differenza consista più nella disponibilità a concedere un margine di libertà compositiva al resto della band.
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: maestro ciminiera il 22 Maggio, 2015, 12:04 PM
Ovviamente tutto giusto. Vi dico la mia; io seguo due direttive a seconda di quanto sia "finito" il pezzo che porto. Se c'e solo un riff o un giro di accordi e il testo si lascia totale libertà agli altri e si prendono i loro spunti all'interno del brano. Se il pezzo è molto più definito spiego agli altri cosa voglio sentire e poi si prova insieme e si accettano, comunque, i contributi individuali. Il mio probelma, come detto da Zap,  è che sento nella mia testa il pezzo finito, lo voglio sentire come l'ho immaginato, altrimenti non mi piace più e quindi lo butto. Mi è capitato varie volte, il problema attuale è che suon con ottimi musicisti e giustamente vogliono metterci il loro.
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: Cris Valk il 22 Maggio, 2015, 01:31 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 22 Maggio, 2015, 12:04 PM
Mi è capitato varie volte, il problema attuale è che suono con ottimi musicisti e giustamente vogliono metterci il loro.

Io ho sempre avuto il problema opposto!
Titolo: Re:Come vi regolate per gli inediti?
Inserito da: Bone.Surgeon il 22 Maggio, 2015, 06:03 PM
Io preparo la linea armonica della chitarra, e se scrivo le parole la linea del cantato. Abbozzo l'arrangiamento di basso, e do un'idea generale di quello che deve essere l'arrangiamento di tastiera. Trascrivo tutto, lo lascio ai componenti della band, i quali sanno che possono fare modifiche senza problemi, basta che siano sensate. Odio ci mi dice: "Questo lo devi suonare così e solo così".