Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Dany1900 il 05 Agosto, 2021, 10:38 PM

Titolo: Come studiate un pezzo
Inserito da: Dany1900 il 05 Agosto, 2021, 10:38 PM
Ciao vorrei sapere che approccio adottate per studiare una canzone intera. Grazie
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Cold_Nose il 06 Agosto, 2021, 03:26 AM
il pezzo si studia......a pezzi  :D
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Dany1900 il 06 Agosto, 2021, 11:23 AM
Bravo buon metodo.
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: futech il 06 Agosto, 2021, 11:52 AM
ti dico come faccio io.
prima mi guardo accordi e la parte ritmica o di accompagnamento, cercando di interiorizzare il brano ed articolando sempre più similmente all'originale.
Poi passo ad eventuali riff di apertura e di intermezzo e li integro nella parte ritmica.
Poi inizio a studiare il solo, appena dopo le prime frasi del solo sono già passato ad un altro brano, lasciando il precedente incompiuto  :laughing:

e cosi via....dopo 2-3 giorni dall'inizio di ogni brano dimentico tutto quanto fatto  :acci:
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Prosit il 06 Agosto, 2021, 01:17 PM
Dipende molto da come è fatto il brano, e da come voglio eseguirlo (da solo, con il gruppo, etc.)
In linea di massima:
1 come primo approccio lo ascolto tante volte quanto mi necessita per capirne struttura compositiva (intro - verse - refrain - bridge - solo - etc) e suddivisione ritmica;
2 in seconda battuta  :sarcastic: ne cerco la tonalità di impianto, e le altre eventuali;
3 ascolto/studio le chitarre: quante tracce, cosa suonano, come suonano in ogni singola parte;
4 studio/imparo il giro di accordi delle tracce, suonandoli con la chitarra in clean;
5 provo ad aggiustare il timbro e gli effetti della traccia (o delle tracce) per ogni singola parte che suonerò;
6 studio, preparo o imparo gli arrangiamenti completi di ogni traccia di chitarra che suonerò;
7 sui soli di chitarra si apre un altro enorme capitolo .... potremmo non finire più.

Se, poi, è un brano di Bob Dylan con sola voce e chitarra acustica è tutto più semplice e veloce: imparo il giro di accordi e ci canto su (stonato, ovviamente).
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Ombra/luce il 06 Agosto, 2021, 11:24 PM
Cerco gli accordi (anche se spesso, per brani più semplici, ormai basta guardare le mani di chi suona, senza cercarmi gli accordi su internet), studio la parte ritmica, cerco di vedere suonare live l'autore per capire tante cose di come svolge certe operazioni, assoli e quant'altro. Ovviamente imparo a pezzi, generalmente per quanto riguarda gli accordi, a meno che non ci sia qualcosa che mi risulti ostico, tipo qualche passaggio a barrè che non mi è particolarmente immediato o altro, che richiede isolare un pò, vado spedito dritto, per quanto riguarda invece riff e assoli è ovviamente più ostica e lì va fatto decisamente a pezzi, spesso a metronomo o comunque lentamente.
Non disdegno quando possibili anche spiegazioni lato teorico su com'è impostato il brano, sono cose che poi mi danno insegnamento.

Per quanto riguarda gli assoli ancora ho bisogno di guardare videotutorial, soprattutto quelli che hanno tecniche particolari che magari non gestisco bene o proprio non conosco, altrimenti non potrei arrivarci da solo, ancora non sono così avanzato.
Quel che è certo è che un brano lo suono centomila volte finchè non lo faccio bene e non mi piace fermarmi finchè non sento di aver concluso il lavoro di aprrendimento.

Ah, aggiungo, ovviamente, ora che ho il modeler a supporto, cerco di informarmi anche minuziosamente sugli effetti usati, così che possa simularli al meglio col modeler, prima invece mi informavo di meno, il tanto che mi serviva di arrivare a un suono simile con quel che disponevo, perlomeno per ciò che concerne le chitarre elettriche.
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Dany1900 il 07 Agosto, 2021, 12:00 AM
Ammirevole bravo.
Mio fratello mi ha regalato guitar pro 7.5. Che ne pensate?
Titolo: Re:Come studiate un pezzo
Inserito da: Ombra/luce il 07 Agosto, 2021, 12:31 AM
Citazione di: Dany1900 il 07 Agosto, 2021, 12:00 AM
Mio fratello mi ha regalato guitar pro 7.5. Che ne pensate?
Non lo conoscevo, inoltre pensavo parlassi di Guitar Rig, ci ho messo un pò a capire di cosa stavi parlando. E' interessante da quel che vedo però mi sembra un software bello complesso, attualmente ho da studiare altri complessi software e aggiungermene ancora uno non so se riuscirei a gestirlo, però se non avessi questi di mezzo a togliermi tempo un pensierino ce lo farei. Lo segno nella lista delle cose da approfondire che mi attira assai.. :-\