Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM

Titolo: Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2018, 04:57 PM
Non credo che tutti i mancini siano uguali (e nemmeno tutti i destrorsi)! Teoricamente, tutti potrebbero suonare sia mancini, sia da destri, ma c'è sicuramente una delle due impostazioni che risulta più naturale e non è detto che sia la stessa per tutti i mancini.
Ad esempio, io sono mancino (nello scrivere, nel giocare a tennis o ping pong, ecc...) ma:
- suono chitarra e basso da destro
- suono la batteria da mancino (ma la cassa da destro  :acci:)
- al piano, mi trovo meglio con la destra...

E immagino che altre persone avranno mix ancora diversi  ::)
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 05:04 PM
Scusa alberto cosa intendi con "al piano mi trovo meglio con la destra", il piano non è unico? Esistono pianoforti per mancini?
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 05:08 PM
sono manico in qualsiasi cosa...tranne la chitarra, dove suono destrorso

però ho fatto alcuni anni di pianoforte e quando ho deciso di passare alla chitarra non ricordo di aver patito chissà quali problemi :)
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 11 Settembre, 2018, 05:18 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 05:04 PM
Scusa alberto cosa intendi con "al piano mi trovo meglio con la destra", il piano non è unico? Esistono pianoforti per mancini?

No, mi sono spiegato male  :laughing: E' che la destra  è più agile della sinistra al pianoforte  ::) (agile per modo di dire, ho ripreso il pianoforse qualche giorno fa e sono a livelli imbarazzanti  :'()
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 07:25 PM
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.
era uno dei 3 king del blues?  ;D
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:38 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 07:25 PM
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.
era uno dei 3 king del blues?  ;D

Si il mitico Albert  :loveit:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 07:47 PM
Citazione di: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:38 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 07:25 PM
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.
era uno dei 3 king del blues?  ;D

Si il mitico Albert  :loveit:
naja fortunata... :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 11 Settembre, 2018, 07:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 11 Settembre, 2018, 07:25 PM
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.
era uno dei 3 king del blues?  ;D

Era scuro di carnagione ed aveva due baffetti alla "cico", ma parlava veneziano,un incrocio improbabile  messico/bavarese.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 09:00 AM
Citazione di: zap il 11 Settembre, 2018, 05:45 PM
Citazione di: ChiChiMas il 11 Settembre, 2018, 04:47 PM
La presentazione del nuovo arrivato Gianluca (chitarrista mancino) mi ha fatto nascere questa domanda. I mancini hanno la reale esigenza di suonare "alla rovescia"? Non converrebbe suonare da destrorsi? Esistono altri strumenti da mancini?

Sotto naja c'era un tizio che suonava con la chitarra "rigirata",era un mancino ma usava qualsiasi chitarra per non mancini,in pratica con il mi basso sotto e cantini sopra.

Si, anche io ho un amico mancino che suona qualsiasi chitarra "rigirata"! Ha imparato a suonare anche con le corde al contrario  ::)
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 09:50 AM
CitazioneSi, anche io ho un amico mancino che suona qualsiasi chitarra "rigirata"! Ha imparato a suonare anche con le corde al contrario  ::)
Ricordo che c'era anche qualcuno più famoso che lo facesse,mi pare in ambito fusion.

P.s.
Mi pare che usasse chitarre "Manne"
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 09:51 AM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2018, 09:50 AM
CitazioneSi, anche io ho un amico mancino che suona qualsiasi chitarra "rigirata"! Ha imparato a suonare anche con le corde al contrario  ::)
Ricordo che c'era anche qualcuno più famoso che lo facesse,mi pare in ambito fusion.

Non so... Io ho provato a suonare delle chitarre mancine rigirate e non ho cavato un ragno dal buco  :laughing:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 09:53 AM
CitazioneNon so... Io ho provato a suonare delle chitarre mancine rigirate e non ho cavato un ragno dal buco

Forse mettendoti sottosopra qualche nota riesci a prenderla  ;D
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 09:54 AM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2018, 09:53 AM
Citazione di: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 09:51 AM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2018, 09:50 AM
CitazioneSi, anche io ho un amico mancino che suona qualsiasi chitarra "rigirata"! Ha imparato a suonare anche con le corde al contrario  ::)
Ricordo che c'era anche qualcuno più famoso che lo facesse,mi pare in ambito fusion.

Forse mettendoti sottosopra qualche nota riesci a prenderla  ;D

Forse mettendoti sottosopra qualche nota riesci a farla  ;D

Non so... Io ho provato a suonare delle chitarre mancine rigirate e non ho cavato un ragno dal buco  :laughing:

:laughing:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 12 Settembre, 2018, 03:44 PM
Io sinceramente sono dell'idea che sia una questione di abitudine. Abitudine nel ragionare da mancini: sono mancino suono da mancino. Se qualcuno spiegasse loro che fondamentalmente, dovendo imparare da zero, non c'è differenza fra un mancino ed un destrorso ma che anzi scegliendo l'impostazione mancina si avranno delle problematiche in più.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 03:59 PM
Citazione di: ChiChiMas il 12 Settembre, 2018, 03:44 PM
Io sinceramente sono dell'idea che sia una questione di abitudine. Abitudine nel ragionare da mancini: sono mancino suono da mancino. Se qualcuno spiegasse loro che fondamentalmente, dovendo imparare da zero, non c'è differenza fra un mancino ed un destrorso ma che anzi scegliendo l'impostazione mancina si avranno delle problematiche in più.

:-\
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 12 Settembre, 2018, 04:10 PM
Cosa non ti è chiaro Alberto?
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: AlbertoDP il 12 Settembre, 2018, 04:20 PM
Mi è chiaro, ma non credo che la differenza fra essere mancini o destrorsi sia solo questione di abitudine  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 06:06 PM
Bisognerebbe fare un esperimento e vedere quante cose che facciamo per la prima volta,l'approcciamo con la destra o con la sinistra.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 12 Settembre, 2018, 06:30 PM
Ma alla fine per suonare la chitarra devi usare entrambe le mani esattamente come per il pianoforte, io però non ho mai sentito di pianoforti per mancini
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Grand Funk il 12 Settembre, 2018, 06:51 PM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2018, 09:50 AM
CitazioneSi, anche io ho un amico mancino che suona qualsiasi chitarra "rigirata"! Ha imparato a suonare anche con le corde al contrario  ::)
Ricordo che c'era anche qualcuno più famoso che lo facesse,mi pare in ambito fusion.

P.s.
Mi pare che usasse chitarre "Manne"

Lo ricordo, si chiamava Mauro, non ricordo il cognome.....  :-\
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 06:56 PM
Si Funko era italiano.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Grand Funk il 12 Settembre, 2018, 08:07 PM
Si,si...... me lo ricordo benissimo con la chitarra Manne, mancino e senza girare le corde, si chiamava Mauro, non ricordo il cognome.....  :angry2:
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 09:13 PM
Gianluca Mosole, il chitarrista 'a rovescio', domani da Quinto - La Provincia (http://www.laprovinciacr.it/news/cremona/100843/Gianluca-Mosole--il-chitarrista-.html)
Eccolo,ma non si chiama Mauro  :-\
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 09:32 PM
Ricordo un episodio divertente riguardanti le mie primissime esperienze con la chitarra condivise con un amico.

Io l'ho sempre imbracciata da destro, ma il mio amico istintivamente faceva il contrario.

Il fatto è che a convincerlo che, nonostante scrivesse con la mano destra, imbracciava la chitarra da mancino, ci volle il suo primo maestro di chitarra.

Probabilmente se avesse insistito da autodidatta, sarebbe stato uno di quei chitarristi che suonano con i cantini in alto.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Black Ice il 14 Settembre, 2018, 09:54 PM
Porto la mia esperienza perché è recente.
Premesso che come tutti i mancini sanno, gran parte degli strumenti sono fatti per i destri (e non parlo solo di quelli musicali), e quindi tutti i mancini sono già abituati ad usare la destra più di quanto i destri usino la sinistra, io credo che per un mancino, suonare da mancino sia più semplice, ma che suonare da destro non sia poi così difficile.
Io ho iniziato a "suonare" la chitarra da mancino, poi, complice una tendinite dovuta ad un vecchio infortunio ed una eccessiva pressione sul polso destro per ragioni lavorative (devo usare per parecchie ora al giorno la forbice e del modello che mi serve naturalmente non fanno la versione mancina), mi sono convertito ed ora "suono" da destro.
Non è stato così difficile cambiare. È ovvio che dopo una giornata di lavoro pesante, il polso destro non è molto fluido, ma non dipende dall'impostazione, bensì dalla stanchezza.
Se poi si considerano i limiti che si devono accettare per suonare da mancini, credo che valga la pena di superare la piccola difficoltà iniziale.


schiappa
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 14 Settembre, 2018, 10:07 PM
Dunque,mi risulta (ad occhio) che tanti inglesi scrivono con la sinistra,sono Mancini?
E se così fosse,si sono adattati a suonare lo strumento sbagliato?
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Black Ice il 15 Settembre, 2018, 08:19 AM
Degli inglesi non saprei dire, ma nel mio caso, pur preferendo la sinistra, scrivo anche con la destra. Del resto in passato, siccome "la sinistra è la mano del Diavolo", tutti i bambini venivano forzati a scrivere con la destra. Mia nonna materna e mio nonno paterno (entrambi mancini), mi raccontarono che i rispettivi maestri alle elementari, legarono loro il braccio sinistro dietro la schiena perché usassero solo la destra.
Alla fine cambiar mano è solo questione di esercizio ed un po' più di pazienza.


schiappa
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 15 Settembre, 2018, 03:38 PM
Black Ice hai detto proprio quello che intendevo io, un piccolissimo sforzo iniziale (secondo me più mentale che realmente fisico) per non dover rinunciare a tante cose. Penso ad esempio ad un raduno, tutti che si scambiano le chitarre, possibilità di provarne magari una che non ci si può permettere o che si vorrebbe acquistare.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: Black Ice il 16 Settembre, 2018, 02:31 PM
Anche la semplice varietà di chitarre a disposizione: credo che per destri ce ne siano cento volte di più che per mancini (io ho l'Essemusic vicino a casa e più di cinque chitarre mancine non ho mai visto esposte, di destre ce ne saranno almeno un paio di migliaia). Per non parlare di altre piccole cose a cui non si fa caso, ad esempio le pedaliere multieffetto hanno tutte il pedale integrato a destra e, soprattutto se si suona in piedi, è scomodo da usare con il piede sinistro come verrebbe naturale suonando da mancini.


schiappa
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: ChiChiMas il 16 Settembre, 2018, 02:41 PM
Ecco ai multieffetto non avevo proprio pensato.
Titolo: Re:Chitarrista/bassista mancino: reale esigenza o abitudine?
Inserito da: zap il 16 Settembre, 2018, 06:28 PM
Citazione di: Black Ice il 16 Settembre, 2018, 02:31 PM
Anche la semplice varietà di chitarre a disposizione: credo che per destri ce ne siano cento volte di più che per mancini (io ho l'Essemusic vicino a casa e più di cinque chitarre mancine non ho mai visto esposte, di destre ce ne saranno almeno un paio di migliaia). Per non parlare di altre piccole cose a cui non si fa caso, ad esempio le pedaliere multieffetto hanno tutte il pedale integrato a destra e, soprattutto se si suona in piedi, è scomodo da usare con il piede sinistro come verrebbe naturale suonando da mancini.
Io invece nonostante sia dx,al primo approccio con un pedale wah mi sono trovato meglio con il sx,in seguito con la pedaliera ho dovuto educare il destro appunto perché era a destra.