Apro questo topic per sapere se ci sono altri come me che , alla domanda :
"Ah, suoni ? Che bello. COSA?" (Intendendo "quale strumento")
Si vergognano a rispondere 'chitarra' e magari, potremmo confrontarci sui motivi e come superare l'imbarazzo..
Io cerco di non arrivare a dire che suono, ma, se sono costretto ad ammetterlo, dire che amo la chitarra non mi crea grossi problemi. :-\
Mai avuto nessun imbarazzo a dire che suono e cosa; semmai ironicamente (e mica poi tanto..) cerco di minimizzare descrivendomi sempre come un..."produttore di rumore" ::)
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2018, 01:33 PM
Mai avuto nessun imbarazzo a dire che suono e cosa; semmai ironicamente (e mica poi tanto..) cerco di minimizzare descrivendomi sempre come un..."produttore di rumore" ::)
:quotone:
... poi l'importante è non dover suonare ... perchè la mia ignoranza in fatto di brani popolari è imbarazzante, e quindi il gelo successivo alla produzione delle prime note sarebbe totale :laughing:
La risposta giusta è
Io strimpello. Così senza aggiungere altro :etvoila:
è la stessa che dò pure io! anche perchè le classiche canzoni da spiaggia mica le conosco...
Io caro Vuino lo dico sempre con orgoglio sperando dall'altra parte non mi rispondano "ah davvero? Che bello, mi fai sentire qualcosa?" [emoji38]
Io non ho mai avuto nessun imbarazzo, ma poi perché una persona dovrebbe vergognarsi di dire che suona uno strumento? Forse all' inizio quando si è più principianti ma poi, una volta acquistata la sicurezza l' imbarazzo sparisce.
Citazione di: maniactaz il 12 Aprile, 2018, 03:25 PM
è la stessa che dò pure io! anche perchè le classiche canzoni da spiaggia mica le conosco...
Ah io odio quel tipo di situazione, quando ti dicono di suonare Vasco o Ligabue (non che io li odi), io rispondo semplicemente che sono un musicista e un chitarrista (o almeno cerco di esserlo) non un jukebox umano!
Io non mi vergogno affatto, anzi, ne sono fiero. Ho avuto modo di sperimentare, proprio sulla spiaggia, (greca nello specifico) che la musica affratella come poche cose.
Se poi mi seccano con richieste assurde attacco La Locomotiva e chi s'è visto s'è visto. :D
Se interpreto bene, il tuo "imbarazzo" nasce "dall'ovvietá dello strumento", giusto?
Allora, per rendere meno ovvia la cosa, pensi di dire che tu suoni jazz e fusion ma, pensi di dare l'impressione del sofisticato, giusto?
Perciò onde evitare ciò e far comprendere che non lo fai per esibizionismo vorresti evidenziare che in realtà insegni proprio ma, temi di passare per fenomeno giusto?
E non ti vergogni? :lol:
Citazione di: snaporaz il 12 Aprile, 2018, 04:36 PM
Io non mi vergogno affatto, anzi, ne sono fiero. Ho avuto modo di sperimentare, proprio sulla spiaggia, (greca nello specifico) che la musica affratella come poche cose.
Se poi mi rompono gli zebedei con richieste assurde attacco La Locomotiva e chi s'è visto s'è visto. :D
La penso come te. Vada come vada, ovunque io suoni, c'è sempre qualcuno che ascolta fosse anche moglie&figli. Le richieste assurde sono all'ordine del giorno e qualche volta ci scappa pure qualche tarantella, alla faccia della musica intelligente e di chi crede che ci voglia una laurea per suonare chessó Leonard Cohen
Dunque sono l'unico.... :'(
Interessante... :-\
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2018, 04:42 PM
Se interpreto bene, il tuo "imbarazzo" nasce "dall'ovvietá dello strumento", giusto?
Allora, per rendere meno ovvia la cosa, pensi di dire che tu suoni jazz e fusion ma, pensi di dare l'impressione del sofisticato, giusto?
Perciò onde evitare ciò e far comprendere che non lo fai per esibizionismo vorresti evidenziare che in realtà insegni proprio ma, temi di passare per fenomeno giusto?
E non ti vergogni? :lol:
Tutto giusto ... :laughing: :laughing:
A me fa vergognare l'immagine che so formarsi nella mente dell'interlocutore che so essere : o di metallari anni 80 vestiti in lattice oppure quella del suonatore da spiaggia con l'aggravante della vecchiaia ...
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2018, 01:33 PM
Mai avuto nessun imbarazzo a dire che suono e cosa; semmai ironicamente (e mica poi tanto..) cerco di minimizzare descrivendomi sempre come un..."produttore di rumore" ::)
:quotone:
Citazione di: PaoloF il 12 Aprile, 2018, 01:43 PM
... poi l'importante è non dover suonare ... perchè la mia ignoranza in fatto di brani popolari è imbarazzante, e quindi il gelo successivo alla produzione delle prime note sarebbe totale :laughing:
Non ho problemi a dire che suono la chitarra ( e il basso ) il problema e che se mi chiedono di suonare qualcosa, le canzoni popolari non le conosco. devono sorbirsi il rock, anche con la chitarra acustica..... :lol:
A me crea imbarazzo la domanda successiva. Suoni ? Cosa ? La chitarra ? Bello!
E li parte la necessita della seconda domanda....
Le piu belle sono :
Quale? Quella elettrica? La mia risposta qui è sempre " quella con 6 corde"
Oppure....e cosa suoni di preciso? Da rispondere con un bel...le corde della chitarra.
Scherzi a parte..." si in effetti siamo inflazionati noi chitarristi ma...non mi ha mai creato problemi dirlo.
Citazione di: Buc il 13 Aprile, 2018, 12:16 AM
Quale? Quella elettrica?
:laughing: vero, questa è una delle domande più gettonate.
A me semmai mi crea qualche leggero fastidio quando scattano le domande che ti fanno sentire un jukebox, oppure quando ti chiedono di suonare il tal pezzo e alla risposta "mi spiace ma non lo conosco" la replica è: "ma sì! è facile, quello che fa....e te lo cantano" :D
Citazione di: nihao65 il 13 Aprile, 2018, 06:30 AM
Citazione di: Buc il 13 Aprile, 2018, 12:16 AM
Quale? Quella elettrica?
:laughing: vero, questa è una delle domande più gettonate.
A me semmai mi crea qualche leggero fastidio quando scattano le domande che ti fanno sentire un jukebox, oppure quando ti chiedono di suonare il tal pezzo e alla risposta "mi spiace ma non lo conosco" la replica è: "ma sì! è facile, quello che fa....e te lo cantano" :D
Ahahahah si si li detesto tutti quelli li
io non ho problemi NON suono.... e se mi chiedono delle chitarre rispondo che colleziono strumenti :lol: :lol:
Io colleziono plettri.
Imbraccio la chitarra solo per poterne continuare a comprare altri :etvoila:
Devo sfruttarla con...le colleghe di lavoro, questa ;D
Citazione di: Santano il 12 Aprile, 2018, 06:14 PM
Citazione di: snaporaz il 12 Aprile, 2018, 04:36 PM
Io non mi vergogno affatto, anzi, ne sono fiero. Ho avuto modo di sperimentare, proprio sulla spiaggia, (greca nello specifico) che la musica affratella come poche cose.
Se poi mi rompono gli zebedei con richieste assurde attacco La Locomotiva e chi s'è visto s'è visto. :D
La penso come te. Vada come vada, ovunque io suoni, c'è sempre qualcuno che ascolta fosse anche moglie&figli. Le richieste assurde sono all'ordine del giorno e qualche volta ci scappa pure qualche tarantella, alla faccia della musica intelligente e di chi crede che ci voglia una laurea per suonare chessó Leonard Cohen
Per me invece il problema è proprio qui.
Sono l'antitesi del chitarrista da spiaggia.
Quando mi sono ritrovato in situazioni del genere ho sempre fatto pessime figure:
Sa suonare? allora ci canti [emoji54] questa e quella?
Non conosco la maggior parte Delle canzoni cantabili;
Non so o non ricordo gli accordi di quelle poche che conosco;
Non so i testi di nessuna canzone al mondo;
Canto da schifo.
Risultato è che quell'altro che oltretutto è ovviamente anche bello, biondo, occhi azzurri e sa tre accordi ma se li vende bene fa il figurone... [emoji19][emoji4][emoji6]
Impara 4/5 Riff.
Li impressioni di più :D
Per forza, suonate roba che conoscete voi e chi l'ha scritta >:(
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto sempre. Io i pezzi intesi come pezzi degli altri non li conosco. Ho suonato cover 25 anni fa....e non ricordo piu nulla. Da li mai piu fatte...ottime per imparare ed esercitarsi a qualsiasi livello ma...nulla piu.
Non prendetemi per presuntuoso ma la mia opinione è che se suono suono roba mia. Vuoi sentire come suono? Suono riba mia...ti piace? Ne sono felice...non ti piace ne sino felice comunque perché almeno ti ho fatto conoscere una parte di me.
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto punto....ma vi confesso che questo ....si mi imbarazza parecchio.
Citazione di: Buc il 13 Aprile, 2018, 11:11 PM
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto sempre. Io i pezzi intesi come pezzi degli altri non li conosco. Ho suonato cover 25 anni fa....e non ricordo piu nulla. Da li mai piu fatte...ottime per imparare ed esercitarsi a qualsiasi livello ma...nulla piu.
Non prendetemi per presuntuoso ma la mia opinione è che se suono suono roba mia. Vuoi sentire come suono? Suono riba mia...ti piace? Ne sono felice...non ti piace ne sino felice comunque perché almeno ti ho fatto conoscere una parte di me.
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto punto....ma vi confesso che questo ....si mi imbarazza parecchio.
Che fissa avere un gruppo per suonare musica inedita e personale,beato te Buc.
oggi che gli spazi sono pochi per gli autori suonare cover è divenuto lo standard.
Vogliamo (ri) parlare della diffusione delle tribute band?
Voglio dire gruppi che suonano cover solo di una band e la imitano quanto più possibile!
mah
Citazione di: Buc il 13 Aprile, 2018, 11:11 PM
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto sempre. Io i pezzi intesi come pezzi degli altri non li conosco. Ho suonato cover 25 anni fa....e non ricordo piu nulla. Da li mai piu fatte...ottime per imparare ed esercitarsi a qualsiasi livello ma...nulla piu.
Non prendetemi per presuntuoso ma la mia opinione è che se suono suono roba mia. Vuoi sentire come suono? Suono riba mia...ti piace? Ne sono felice...non ti piace ne sino felice comunque perché almeno ti ho fatto conoscere una parte di me.
Quando mi chiedono di fare qualche pezzo io rifiuto punto....ma vi confesso che questo ....si mi imbarazza parecchio.
:inchino: :inchino:
Citazione di: alerock il 14 Aprile, 2018, 07:25 AM
oggi che gli spazi sono pochi per gli autori suonare cover è divenuto lo standard.
Vogliamo (ri) parlare della diffusione delle tribute band?
Voglio dire gruppi che suonano cover solo di una band e la imitano quanto più possibile!
mah
Io non stravedo per le cover band ed ho sempre sostenuto le band emergenti che cercano di farsi strada con pezzi propri, con uno stile proprio ed un percorso proprio. Ma di cover/tribute band ne ho incontrato alcune molto interessanti e di altissimo livello. Preferisco tuttavia queste a quelle che si propongono alternative a tutti i costi, semplicemente perché reinterpretano un brano e spesso in maniera banale o comunque senza aggiungere nulla di interessante.
Come detto, non stravedo per le cover/tribute band eppure, avevo un sogno che é oramai andato e non più raggiungibile: mettere su una cover band amatoriale con la quale proporre spettacoli tematici. Una logica teatrale dove, ora lo spettacolo può essere "The wall", ora "The white Album" "Woodstock", "Knebworth", "Trainspotting" etc...
Poi ci sono le passioni ed io non ci vedo nulla di male nel riproporre copie fedeli degli originali (non è forse quello che fanno le più importanti orchestre sinfoniche del mondo?) se questo appaga chi lo fa. Penso che ciascuno debba avere il diritto a fare ciò che maggiormente lo gratifica mentre agli altri rimane il diritto di apprezzare o meno. Non il giudizio.
Niente di diretto o personale (ho preso il tuo messaggio come spunto; a me per primo è capitato di muovere critiche in certe situazioni ); il mio è un pensiero generico su una opinione diffusa che condanna la tribute band; ma spesso le critiche alle tribute band sono più banali delle motivazioni che portano alla critica stessa.
.
Citazione di: alerock il 14 Aprile, 2018, 07:25 AM
oggi che gli spazi sono pochi per gli autori suonare cover è divenuto lo standard.
Vogliamo (ri) parlare della diffusione delle tribute band?
Voglio dire gruppi che suonano cover solo di una band e la imitano quanto più possibile!
mah
Nonostante non sia un appassionato di cover/tribute band,ne faccio parte.
C'è infinatamente più soddisfazione a suonare composizioni proprie,questo è chiaro,ma bisogna averne le capacità formative e manuali per approcciarcisi,sennò si fanno ridere i polli...se ci ci presenta davanti ad un pubblico.
Poi ci sono da fare alcune considerazioni,su che tipo di locali ci sono in zona,da chi sono frequentati,se i gestori hanno effettivamente necessità di intrattenere clienti.
Comunque e come sempre,se suoni in una cover o tribute ed anche una inedit/band,se il tutto è corredato da un buon progetto,ti diverti e fai divertire.
Nel mio caso sono quasi sempre i miei familiari o i miei amici a dire che suono, al che io preciso che ci provo o che strimpello.
Non ho mai avuto alcun problema a rispondere che suono la chitarra, anzi tempo fa era un modo per entrare in sintonia maggiormente con le persone presenti ad una festa, ritrovo tra amici, fare nuove amicizie, conoscere altri musicisti e fare delle jam improvvisate altamente appaganti, ma si era molto giovani e non esistevano smartphone ed affini. Da ragazzo molte delle mie amicizie erano le diverse band musicali che giravano nella mia zona, quindi le occasioni di incontrarsi e suonare erano all'ordine del giorno feste e non. Nelle situazioni dove la schitarrata iniziava a prendere toni da karaoke smettevo subito di suonare :angry2:, con disappunto degli astanti ma non mi importava un fico secco dei loro pareri. Ero così!
Oggi è cambiato tutto, la chitarra rimane a casa, anche se spesse volte a riunione o festa o pasquetta avanzata mi si chiede: "ma perché non hai portato la chitarra? Ti ricordi............!", ed io rispondo "Si vabbeh!".
Forse sono i bellissimi ricordi di un tempo che non ritornerà più ad avermi fatto chiudere con la naturale voglia di avere sempre con me la mia chitarra, boh?
Comunque "io suono e suonerò sempre la chitarra che vi piaccia o no!" :guitar: :guitar: :guitar: