A me Morgan piace, e tanto.. Ma stavolta è scoppiato davvero. Meglio riderci su [emoji16]
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/1feee7d38b63413da19b25cbd1c205f1.jpg)
Ahahaha.
Anch'io ho sempre apprezzato (e apprezzo) la sua musica e non ho mai lasciato che il giudizio sull'artista fosse influenzato da quello sull'uomo (di cui peraltro so poco a parte ciò che riportano i media).
A sto giro però ho letto di partiture scritte male e consegnate oltre la deadline, di ritardi alle prove e di essere andato oltre i limiti del ruolo che aveva nel progetto.
Ha sprecato un'occasione.
Io quelle partiture le vorrei assolutamente ascoltare. Da lì si capirebbe veramente chi ha ragione :laughing:
Che potenza il festival
Io non so come siano andate le cose. So per certo però che, uno che si chiama Bugo, non può in nessun modo avere ragiobe contro uno che ha scritto un verso simile
CitazioneOdio!!!
La mia vicina che reclama!
Odio!!!
Per il frastuono che procuro!
Odio!!!
:giudice:
C'è un'intervista a Morgan in giro per la rete, al termine Morgan sembra voler dire era tutto organizzato, anche se lui dice il contrario, ma in fin dei conti cosa ricorderemo di questo festival?
Morgan-Bugo e Achille Lauro hanno fatto pure sparire tutte le polemiche su Junior Cally.
Apprezzo molto Morgan e ho sempre seguito Bugo, che è interessante.
Concordo con chi ha scritto che è stata un'occasione sprecata e soprattutto mi spiace davvero tanto umanamente per le condizioni di Morgan, che sono degenerate da alcuni anni.
Achille Lauro... un pagliaccio.
Junior Kelly... boh.
Anastasio: grande il ritornello, non convincenti le strofe.
Una delle peggiori edizioni della storia, per me non interessante, del festival. Mai visti così tanti brani brutti anche per lo standard. In ogni edizione avevo sempre individuato un brano interessante, che poi magari dimenticavo dopo una settimana (ma non è questo il punto). Stavolta tutti brutti. Quello che ha vinto è stato un peccato che fosse interpretato da un cantante senza una personalità che esaltasse la bontà del brano. È comunque un buon autore, spero faccia successo come tale.
Citazione di: Elliott il 13 Febbraio, 2020, 04:05 PM
Io non so come siano andate le cose. So per certo però che, uno che si chiama Bugo, non può in nessun modo avere ragiobe contro uno che ha scritto un verso simile
CitazioneOdio!!!
La mia vicina che reclama!
Odio!!!
Per il frastuono che procuro!
Odio!!!
:giudice:
Gran bel pezzo
Bugo l'ho visto in tv dalla Venier,Morgan invece chi è?
Ieri Pasquino ed io abbiamo passato la serata con un nostro caro amico musicista che ha lavorato anche per grandi produzioni televisive, Sanremo compreso (anche se non in quest edizione), e che ci ha fatto vedere ed ascoltare un po' di cose provenienti da una fonte interna che spiegano la vicenda, compreso un video delle prove della famigerata cover di Endrigo che ha suscitato le ire di Morgan. A quanto pare Morgan, con grande mancanza di umiltà, ha voluto scrivere le partiture per l'orchestra senza l'aiuto di nessuno pur non essendone capace (è un ottimo pianista ed ha studiato lo strumento anche al conservatorio, ma scrivere per orchestra richiede altre competenze) e in pratica, per quel che ho capito (di teoria musicale capisco poco quindi non so se riesco a spiegarvelo correttamente), le partiture erano tutte nella stessa chiave e non erano trasposte a seconda dello strumento, per cui il tutto è risultato insuonabile e dissonante, come ho avuto modo di ascoltare nel video che aveva il mio amico. Quando la cosa gli è stata fatta notare ha gridato al sabotaggio ed ha buttato tutto in caciara...
Citazione di: b3st1a il 13 Febbraio, 2020, 08:31 PM
Ieri Pasquino ed io abbiamo passato la serata con un nostro caro amico musicista che ha lavorato anche per grandi produzioni televisive, Sanremo compreso (anche se non in quest edizione), e che ci ha fatto vedere ed ascoltare un po' di cose provenienti da una fonte interna che spiegano la vicenda, compreso un video delle prove della famigerata cover di Endrigo che ha suscitato le ire di Morgan. A quanto pare Morgan, con grande mancanza di umiltà, ha voluto scrivere le partiture per l'orchestra senza l'aiuto di nessuno pur non essendone capace (è un ottimo pianista ed ha studiato lo strumento anche al conservatorio, ma scrivere per orchestra richiede altre competenze) e in pratica, per quel che ho capito (di teoria musicale capisco poco quindi non so se riesco a spiegarvelo correttamente), le partiture erano tutte nella stessa chiave e non erano trasposte a seconda dello strumento, per qui il tutto è risultato insuonabile e dissonante, come ho avuto modo di ascoltare nel video che aveva il mio amico. Quando la cosa gli è stata fatta notare ha gridato al sabotaggio ed ha buttato tutto in caciara...
È proprio quello che ho pensato!
Suonare e dirigere sono due mestieri molto diversi fra loro e, francamente, neanche io penso che Morgan ne sia capace.
Ha voluto fare il "ganassa" e ha combinato un putiferio.[emoji1751]
Io penso solo una cosa.
Quella canzone non avrebbe vinto e probabilmente diversamente da altri celebri casi del passato non avrebbe avuto gloria postuma, ma Sanremo 2020 si ricorderà principalmente per la lite tra Bugo e Morgan che cantavano... cosa cantavano?
Ho provato a fare copia incolla di un post scritto dal direttore d'orchestra e produttore del brano, che spiegava la questione Bugo-Morgan dal suo punto di vista, ma niente da fare, viene un pasticcio.
Desisto.
In estrema sintesi, dà l'idea di quanto Morgan non sia più lucido.
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2020, 10:09 PM
Io penso solo una cosa.
Quella canzone non avrebbe vinto e probabilmente diversamente da altri celebri casi del passato non avrebbe avuto gloria postuma, ma Sanremo 2020 si ricorderà principalmente per la lite tra Bugo e Morgan che cantavano... cosa cantavano?
Cantavano una delle più insignificanti canzoni del festival :laughing:
Meglio che sia andata così, almeno ci divertiamo coi loro meme :lol: :lol:
Bugo - Felicità - YouTube (https://youtu.be/akpdW8k9v0o)
Confermo, ma poi i messaggi che ci ha fatto leggere il nostro amico la dicono lunga sulla qualità della persona prima di quella dell'artista.
Molto bassa in entrambi i casi, più spocchia che altro per uno che da quando fa il solista ha avuto un declino inesorabile e che voleva riprendersi il quarto d'ora di notorietà sfruttando un pezzo di Bugo, che ha fatto l'errore di dargli retta.
Il pezzo non è nemmeno brutto in realtà
Citazione di: johnny il 13 Febbraio, 2020, 11:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2020, 10:09 PM
Io penso solo una cosa.
Quella canzone non avrebbe vinto e probabilmente diversamente da altri celebri casi del passato non avrebbe avuto gloria postuma, ma Sanremo 2020 si ricorderà principalmente per la lite tra Bugo e Morgan che cantavano... cosa cantavano?
Cantavano una delle più insignificanti canzoni del festival :laughing:
Meglio che sia andata così, almeno ci divertiamo coi loro meme [emoji38] [emoji38]
Devo dire che più l'ascolto più mi piace. Ovviamente inteso in ambito "indie".
Al festival continuo a non vederla bene.
Non ho mai avuto il piacere/opportunità di ascoltare il brano. Ho visto solo la serata finale del festival per far compagnia a mia madre ed erano già stati esclusi.
Dopodiché ho letto diversi articoli sulla vicenda ma il brano non mi è mai passato davanti né ho molta voglia di andarlo a cercare. Ho altre priorità e preferisco ricordarmi di Bugo e di Morgan in contesti meno deprimenti.
Mi è stato invece inviato il video di un'esibizione di Morgan e compagni, nel contesto di questo festival ma non so in che occasione, che hanno coverizzato Rio dei Duran Duran. Una tristezza infinita, pareva una band di quindicenni che ci prova senza raggiungere neanche il 15% di quello che occorrerebbe per una performance degna di questo celebre brano.
Ad ogni modo, pur avendo perso voce, dignità e lucidità, rimane ancora un ottimo bassista. E tanto mi basta, visto che non c'è altro.
In generale, mi pare che sia stato cancellato con troppa facilità ciò che Morgan riuscì a fare con i Bluvertigo. E questo, non dal giorno del festival.
In Italia, si ha una gran smania di far pagare all'artista, gli errori o in generale ciò che non piace dell'uomo che c'è dietro.
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2020, 04:40 PM
In generale, mi pare che sia stato cancellato con troppa facilità ciò che Morgan riuscì a fare con i Bluvertigo. E questo, non dal giorno del festival.
In Italia, si ha una gran smania di far pagare all'artista, gli errori dell'uomo che c'è dietro.
A me piace tantissimo anche il suo album solista Canzoni dell'appartamento. E se ho visto X Factor è stato per Morgan, perché ha una profonda conoscenza della musica pop internazionale, della musica leggere italiana ed è dotato di capacità comunicativa nel raccontarla.
Una domanda: perché dici che è stato cancellato troppo facilmente ciò che ha fatto? Tutto sommato mi sembra il contrario, e cioè che sia fin troppo apprezzato o tollerato, nonostante si impegni per coprirsi di ridicolo.
È una curiosità sincera, perché ancora non ho letto nulla contro i Bluvertigo.
La squalifica dal festival, l'abbandono del palco di Bugo nel corso dell'esibizione, le accuse di boicottaggio, le comparsate dalla D'Urso e dalla Carlucci, le vicende della casa, l'abbandono di Amici nel mezzo della competizione, le battaglie con la ex moglie, la dipendenza dalla droga e numerose dichiarazioni poco lucide sono gli eventi per cui negli ultimi anni si è fatto notare.
La critica, e di conseguenza l'opinione pubblica, non è mai stata a suo favore, lo sono stati gli addetti ai lavori. Se poi ci mettiamo la massa social, le facili conclusioni...l'ilarità diffusa dietro alle brutte faccende personali con la ex moglie, che sfociavano in giudizi e sentenze di chi non sa manco chi siano i Bluvertigo, ecco spiegato il mio precedente messaggio
Onestamente credo che sia opportuno porre la figura dell'uomo e quella dell'artista su piani paralleli, specie quando entrano in ballo comportamenti moralmente discutibili... altrimenti, giusto per fare un esempio illustre, artisti come Charles Bukowsky non sarebbero mai potuti entrare a far parte della storia della letteratura!
Nel caso di Morgan (che musicalmente ho apprezzato al di fuori dei Bluevertigo per le doti interpretative, pianistiche e per la cultura musicale che dimostra) credo che l'artista sia certamente dotato di capacità e talento di gran lunga superiori alle poverissime qualità mostrate dal suo pressoché sconosciuto partner sanremese... a dire il vero la prima domanda che mi sono fatto ascoltando le performances sul palco dell'Ariston è stata "chi glie l'ha fatto fare a Castoldi di abbinare il suo nome a quello di questo dilettante"!
Non sono a conoscenza dei veri motivi e delle dinamiche che stanno realmente dietro al comportamento che ha causato la squalifica dei due, ma dato il livello della proposta temo che se ne stia parlando per lo più per il clamore suscitato, altrimenti sarebbe già nel dimenticatoio (assieme a molto altro, indubbiamente...). ::)
Luvi, concordo se parliamo di eesempi che abbiano appunto, una morale discutibile e ce ne sono tanti, di esempi.
Non mi pare sia il caso di Morgan che, non mi risulta essersi macchiato di episodi deplorevoli.
Citazione di: luvi il 15 Febbraio, 2020, 06:28 PM
Onestamente credo che sia opportuno porre la figura dell'uomo e quella dell'artista su piani paralleli, specie quando entrano in ballo comportamenti moralmente discutibili... altrimenti, giusto per fare un esempio illustre, artisti come Charles Bukowsky non sarebbero mai potuti entrare a far parte della storia della letteratura!
Nel caso di Morgan (che musicalmente ho apprezzato al di fuori dei Bluevertigo per le doti interpretative, pianistiche e per la cultura musicale che dimostra) credo che l'artista sia certamente dotato di capacità e talento di gran lunga superiori alle poverissime qualità mostrate dal suo pressoché sconosciuto partner sanremese... a dire il vero la prima domanda che mi sono fatto ascoltando le performances sul palco dell'Ariston è stata "chi glie l'ha fatto fare a Castoldi di abbinare il suo nome a quello di questo dilettante"!
Non sono a conoscenza dei veri motivi e delle dinamiche che stanno realmente dietro al comportamento che ha causato la squalifica dei due, ma dato il livello della proposta temo che se ne stia parlando per lo più per il clamore suscitato, altrimenti sarebbe già nel dimenticatoio (assieme a molto altro, indubbiamente...). ::)
Condivido tutto.
In realtà, in ogni caso, aldilà dell'uomo (che mi astengo dal giudicare, visto che a momenti non so come vivere la mia di vita, figuriamoci quella degli altri...) anche secondo me Morgan e Bugo stanno su due piani diversi musicalmente (Morgan superiore, of course).
Sicuramente, se è vero quello che si legge, Morgan non si è comportato da professionista, ma magari i trascorsi personali e i guai finanziari l'hanno indotto a fare questa esperienza e dall'altra parte gliel'hanno fatta pesare in qualche modo. Chi lo sa...Alla fine gli unici a sapere la verità sono i diretti interessati ::)
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2020, 06:38 PM
Luvi, concordo se parliamo di eesempi che abbiano appunto, una morale discutibile e ce ne sono tanti, di esempi.
Non mi pare sia il caso di Morgan che, non mi risulta essersi macchiato di episodi deplorevoli.
Beh, diciamo che non si fa precedere dalla cosiddetta reputazione del "bravo ragazzo", no?
Poi, come dico, non mi interessa qui dare giudizi morali, nè tantomeno indagare su cosa sia vero e cosa no, cosa sia stato fabbricato ad arte per creare il personaggio e cosa sia invece il personaggio in realtà... valuto dal di fuori e metto le questioni su due piani paralleli...
Il mio giudizio vero e proprio (personale e sindacabile, naturalmente) lo confino al piano artistico e musicale... ed è proprio filtrando il tutto dal punto di vista artistico che ho qualche dubbio sul fatto che quel che è accaduto sia frutto di un puro momento di follia da parte di Morgan...
Del resto non lo sapremo mai, ma credo che saprò farmene una ragione! :sarcastic:
Consapevole strategia di mercato.
Dormirò tranquillo anch'io Luvi. :occhiolino:
Chiedo a voi che siete avanti anni luce, ma il fatto che l'orchestra si sia bloccata all'unisono è una cosa normale? A me sembra tanto un messa in scena (ben organizzata per carità), con Morgan che va dalla D'Urso e Bugo (chi?) osannato dalle trasmissioni di mamma RAI...
Citazione di: ChiChiMas il 15 Febbraio, 2020, 07:28 PM
Chiedo a voi che siete avanti anni luce, ma il fatto che l'orchestra si sia bloccata all'unisono è una cosa normale? A me sembra tanto un messa in scena (ben organizzata per carità), con Morgan che va dalla D'Urso e Bugo (chi?) osannato dalle trasmissioni di mamma RAI...
In effetti è la prima cosa che mi ha fatto sospettare che il tutto fosse stato costruito, a dire il vero... :laughing:
Beh per fermare un'orchestra, basta un gesto del direttore d'orchestra (il gesto di chiudere il pugno) . Non serve nemmeno programmarlo anzi, è più facile così che programmandolo...
Seguo Bugo dall'esordio ed è molto stimato nel suo genere. Artista serio e sobrio.
Seguo altrettanto Morgan. Soggetto per niente sobrio ma artisticamente interessantissimo.
Ho letto un lungo post scritto dal direttore d'orchestra e produttore del brano, che spiega benissimo la vicenda. Purtroppo non sono riuscito a postarlo qui perché non riesco a copiarlo.
Ho seguito tutta la conferenza stampa del capo dell'etichetta discografica, amico di Morgan e Bugo da tanto e mi è sembrato sinceramente dispiaciuto per il "comportamento" di Morgan.
Non credo proprio la vicenda sia costruita (quasi lo spero perché forse preferisco un Morgan imbroglione ad uno disturbato) e non credo che ci siano dietro le famigerate strategie di marketing che tanto ricorrono nel forum. :laughing:
Con tutto l'interesse per vicende biografiche, tuttavia il lato artistico per me rimane un mondo separato (parallelo sì ma lontano). A meno che l'artista non sia un soggetto totalmente abietto, mai le vicende biografiche influenzano i miei interessi per il prodotto artistico, come in tutte le altre arti, a partire da letteratura e pittura. Mi aiutano però a capire meglio il prodotto artistico per inquadrarlo storicamente e culturalmente, perché per me la musica è fenomeno culturale e sociale anche quando vuole essere solo mero intrattenimento.
Il post in cui Simone Bertolotti spiega la vicenda è il seguente, ma non so perché, copiandolo su questo forum non esce il link mentre altrettanto inspiegabilmente viene copiata parte del post (che io non copiato, boh). Se qualcuno ha un account su Facebook (io non ce l'ho) cerchi questo post di Bertolottie lo copi qui perché è davvero chiaro, secondo me esaustivo. È dell'8 febbraio.
Buongiorno Red Ronnie, sono Simone Bertolotti, direttore d'orchestra, produttore e coautore del brano "Sincero". Non avrei mai ne voluto, ne immaginato di finire in una tale polemica, ma essendo stato, sia protagonista del fatto, che citato più volte a sproposito, ho il dovere di far chiarezza. Questo messaggio è per fugare ogni dubbio sulla vicenda Bugo Morgan, che ha valso la squalifica dal festival di sanremo, e per replicare in modo onesto e comprovabile, alle dichiarazioni del tutto irreali divulgate da Marco Castoldi (in arte Morgan). È giusto che si sappia la verità. E la (https://m.facebook.com/simone.bertolotti/posts/10224135797131642)
Questa la conferenza stampa di Bugo.
Sì, è lunga. Sì, i due che parlano sono logorroici e capisco chi non gliela fa a seguire, perché non interessato più di tanto.
Però se qualcuno vuole approfondire, aiuta:
Sanremo 2020 - Conferenza stampa di Bugo - YouTube (https://youtu.be/jWjqGJS3aSY)
Premesso che conferisco importanza davvero scarsa a tutta quanta la faccenda e che non ho ascoltato la conferenza stampa, a mio parere qualsiasi cosa venga detta ufficialmente dai due protagonisti o dai loro entourages non serve granché a chiarire l'accaduto, semplicemente perché restano alcuni punti fermi...
- levatura tecnica di Bugo assai discutibile (e non riesco a giudicare diversamente quel poco che ho sentito registrato, a mio parere estremamente dilettantistico tanto dal punto di vista compositivo quanto interpretativo, pieno di testi ritmicamente sballati e forzati)
- evidente insofferenza di Morgan per le (oggettivamente) pessime performances del partner sul palco anche nelle serate precedenti
- posizione in classifica irrimediabilmente compromessa che senza questa "levata di testa" avrebbe mandato la partecipazione dei due nel dimenticatoio
Solamente il terzo dei tre elementi citati lascia di per sé la porta aperta alle interpretazioni date e credo si possa accettare come dato di fatto che non staremmo qui a parlare dei due, del pezzo piaciuto poco ai più e sopratutto di Bugo se non fosse accaduto quel che sappiamo.
Checché se ne possa dire o pensare, insomma, a mio parere il polverone mediatico sollevato e la successiva esclusione dal festival non potevano essere più vantaggiosi per tentare di ribaltare le sorti di un flop evidente. :firuli:
Citazione di: luvi il 16 Febbraio, 2020, 10:25 AM
Premesso che conferisco importanza davvero scarsa a tutta quanta la faccenda
Io mi fermerei qui. :laughing:
A me Bugo piace, nel suo genere, forse perché sono un fervidissimo sostenitore di Beck (non Jeff B.). Però non metto qui come argomento il fatto che a me piaccia, quanto la sua consueta sobrietà. Poi non vivo con lui, quindi...
Però luvi, tralasciando la conferenza stampa che è lunga, cerca quel post di Bertolotti che ho invano cercato di pubblicare qui. È scritto da un professionista che ha voluto fornire la sua versione visto che si è trovato coinvolto in modo negativo. Tra l'altro mi è piaciuto leggerlo perché ho capito anche meglio come funziona tutta la "macchina", al di là della vicenda farsesca.
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2020, 12:09 PM
A me Bugo piace, nel suo genere, forse perché sono un fervidissimo sostenitore di Beck (non Jeff B.). Però non metto qui come argomento il fatto che a me piaccia, quanto la sua consueta sobrietà. Poi non vivo con lui, quindi...
Come vedi ho dato infatti un mio giudizio più tecnico, che estetico... una performance mediocre come timing e come intonazione o un testo che fa a botte con la metrica di un brano sono questioni piuttosto oggettive.
Il gusto personale non si discute mai, anche nel caso sia lontanissimo dal mio (che sono un sostenitore di Beck... quello che comincia per Jeff, però...) ::)
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2020, 12:09 PM
Però luvi, tralasciando la conferenza stampa che è lunga, cerca quel post di Bertolotti che ho invano cercato di pubblicare qui. È scritto da un professionista che ha voluto fornire la sua versione visto che si è trovato coinvolto in modo negativo. Tra l'altro mi è piaciuto leggerlo perché ho capito anche meglio come funziona tutta la "macchina", al di là della vicenda farsesca.
Come dicevo prima, data la pochezza della questione e l'ambito musicale per me tutto fuorché appassionante la cosa mi interessa il giusto... ad ogni modo ho letto alcune dichiarazioni di Bertolotti, ma non mi pare chiariscano i dubbi espressi... gli errori o gli eccessi di Morgan, la sua scrittura approssimativa delle parti per l'orchestra della cover di Endrigo non annullano certo la differenza tecnica tra le performances dei due... Morgan avrà anche apportato all'ultimo momento modifiche discutibili all'arrangiamento, ma Bugo non cantava, sbagliava le entrate e la melodia e non posso certo credere che non avesse avuto modo di studiarsela nelle settimane addietro, sia pure al netto di eventuali modifiche dell'arrangiamento. :-\
Mah. Il mio pensiero, per quello che ho capito, è che il talento non giustifica, né tanto meno compensa, la mancanza di professionalità. Con buona pace di tutti questi pseudo artistoidi, starlette e comete, che tra 20 anni cadranno nell'oblio più totale.
Citazione di: luvi il 16 Febbraio, 2020, 02:57 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2020, 12:09 PM
A me Bugo piace, nel suo genere, forse perché sono un fervidissimo sostenitore di Beck (non Jeff B.). Però non metto qui come argomento il fatto che a me piaccia, quanto la sua consueta sobrietà. Poi non vivo con lui, quindi...
Come vedi ho dato infatti un mio giudizio più tecnico, che estetico... una performance mediocre come timing e come intonazione o un testo che fa a botte con la metrica di un brano sono questioni piuttosto oggettive.
Il gusto personale non si discute mai, anche nel caso sia lontanissimo dal mio (che sono un sostenitore di Beck... quello che comincia per Jeff, però...) ::)
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2020, 12:09 PM
Però luvi, tralasciando la conferenza stampa che è lunga, cerca quel post di Bertolotti che ho invano cercato di pubblicare qui. È scritto da un professionista che ha voluto fornire la sua versione visto che si è trovato coinvolto in modo negativo. Tra l'altro mi è piaciuto leggerlo perché ho capito anche meglio come funziona tutta la "macchina", al di là della vicenda farsesca.
Come dicevo prima, data la pochezza della questione e l'ambito musicale per me tutto fuorché appassionante la cosa mi interessa il giusto... ad ogni modo ho letto alcune dichiarazioni di Bertolotti, ma non mi pare chiariscano i dubbi espressi... gli errori o gli eccessi di Morgan, la sua scrittura approssimativa delle parti per l'orchestra della cover di Endrigo non annullano certo la differenza tecnica tra le performances dei due... Morgan avrà anche apportato all'ultimo momento modifiche discutibili all'arrangiamento, ma Bugo non cantava, sbagliava le entrate e la melodia e non posso certo credere che non avesse avuto modo di studiarsela nelle settimane addietro, sia pure al netto di eventuali modifiche dell'arrangiamento. :-\
Qui non so che dirti. Ho visto solo la serata di sabato, erano già stati squalificati. Il brano di Sanremo non l'ho mai sentito, né ci tengo a sentirlo.
Aggiungo che purtroppo il comportamento di Morgan non è nuovo, è da anni che prende impegni che non mantiene e che va in giro a raccontare che viene sabotato, prima dalla RAI, poi da Sky, poi dalla De Filippi ad Amici, dove era il "coach" di una delle squadre di aspiranti artisti ma venne allontanato perché non di presentava alle prove dei suddetti o arriva con ritardi esagerati. Anche nell'ultima sua edizione di X Factor non si presentava più a molti incontri organizzativi e in diretta era sempre... alterato... diciamo così.
A me sembra abbia deragliato da un bel po', per questo trovo coerente il racconto dell'ultima farsa.
Indipendentemente dai singoli giudizi sull'operato di Morgan e Bugo, credo oggettivamente che proporre una canzone di Sergio Endrigo, espressione di bel canto inarrivabile per chi non ha un certo tipo di impostazione vocale, sia già in partenza un passo falso che un professionista avrebbe dovuto evitare optando per canzoni e artisti che permettevano maggiori opportunità di "licenza".