Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:39 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Che riviste leggono i Jamblers ?

Aperto da Dorigo, 02 Luglio, 2013, 07:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moreno Viola

Un topic del genere c'era già

Chitarre chiude!

Non so se sia il caso di unire perchè in realtà l'oggetto del primo era la chiusura della rivista "Chitarre" e non le nostre riviste preferite.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Direi di non unire,  altrimenti dove potremmo parlare di riviste non convenzionali per un chitarraio?

:firuli:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Grand Funk

Ad essere sinceri io intendevo riviste di chitarre, ma visto che l' argomento in pratica è già esaurito... direi di estenderlo anche ad altri argomenti, anzi direi di parlare della carta stampata in generale ( se non andiamo fuori topic ) riviste, libri ed anche fumetti perchè no ? che leggono i Jambler.
Io personalmente preferisco la carta stampata al web ( forse sono antico.. ) sul mio comodino in camera da letto non mancano mai riviste ( di chitarre, pesca spinning acqua dolce ) libri, la maggior parte di argomenti specifici ( la cura della vigna, olivi, il vino, i funghi, log. la chitarra ) e fumetti ( non ridete bischeri... ) sono appassionato del fumetto classico italiano, in questo momento sto leggendo " il grande Bleck " la ristampa dei primi numeri in edizione da collezione, la sera leggere qualche pagina mi aiuta a scaricare la mente, specialmente un bel fumetto...  :-[     

Vu-meter

Non leggo riviste musicali ( cartacee ) da lustri. Non saprei dire quando è stata l'ultima volta, ma davvero moltisimi anni fa.

Non leggo più nemmeno riviste in generale, fatto salvo quelle legate alla mia fede , che sono poi due ( più una per lo studio )  :

La Torre di Guardia e Svegliatevi! — Leggi online le nostre riviste

Degno di nota è che sono le riviste più distribuite al mondo, con la tiratura maggiore del pianeta ed il maggior numero di traduzioni ( circa 700 lingue ):

La Torre di Guardia: la rivista più diffusa al mondo



Resto un avido lettore di libri cartacei ( che preferisco al formato digitale ) e di moltissime informazioni ed approfondimenti online , anche se bisogna stare MOLTO attenti perchè a volte il web pubblica informazioni falsissime e fuorvianti.

Credo aver ereditato la passione per la lettura da mia madre, avida di conoscenza.
Non posso stare senza leggere e studiare ogni giorno della mia vita, imparare è troppo bello !!  :cheer:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

I libri digitali non riesco a farmeli piacere nemmeno io.

Ecco pero' il rifiuro a leggere libri digitali alla fine è un limite che ci poniamo al di la del piacere e del romanticismo del volume allineato in biblioteca da sfogliare tra le mani.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cris Valk

Neanch'io leggo piu' riviste da un sacco di tempo...anche se dieci anni fa leggevo pure io Chitarre...ora solo manuali tecnici e di strumenti in formato cartaceo.
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2015, 12:39 PM
I libri digitali non riesco a farmeli piacere nemmeno io.

Ecco pero' il rifiuro a leggere libri digitali alla fine è un limite che ci poniamo al di la del piacere e del romanticismo del volume allineato in biblioteca da sfogliare tra le mani.


Per quanto mi riguarda, non si tratta solo di sfogliare la carta, la mancanza di quel tipo di "contatto fisico" lo riesco a sopportare; la questione è proprio nella lettura stessa. Su carta sono più veloce, più concentrato e meno distratto. Inoltre , tenere in mano un libro mi da una strana sensazione che decisamente il tablet non mi da.
Sembriamo quei nostalgici dei vinili .. alla fine ci toccherà cedere, temo .


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Max Maz

Cosa ci vuoi fare Vu, qualche punta di ruggine compare quà e là.  ;D

Durante un viaggio in treno ho avuto l'opportunità di leggere un testo letterario su un kindle di un amico e devo dire che non è andata male.
In fondo quel coso fa soltanto da lettore di e-book, nient'altro .. nessuna applicazione, niente web, niente musica, niente telefono.

La carta è carta ma in quella singola esperienza posso dire di non essermi trovato disorientato come quando tento di leggere un testo sul pc.  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2015, 03:54 PM
Cosa ci vuoi fare Vu, qualche punta di ruggine compare quà e là.  ;D

Durante un viaggio in treno ho avuto l'opportunità di leggere un testo letterario su un kindle di un amico e devo dire che non è andata male.
In fondo quel coso fa soltanto da lettore di e-book, nient'altro .. nessuna applicazione, niente web, niente musica, niente telefono.

La carta è carta ma in quella singola esperienza posso dire di non essermi trovato disorientato come quando tento di leggere un testo sul pc.  :-\

Sì perchè il Kindle è pensato proprio per la lettura e non ha il tipico contrasto dei monitor dei pc. Pare che anche il lettering sia stato studiato per rendere quanto più possibile l'esperienza simile a quella del libro: quindi niente strani antialiasing e font chiari, netti e leggibili.

Non so quanto sia vero perchè non ne ho mai avuto uno, ma conosco una persona che ce l'ha e dice di essere contento; anche se alla fine l'ho visto molto più spesso con un libro in mano che con il kindle ..  :eheheh:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

Non leggo riviste da una vita.
Leggo varie cose su internet ,per comodità, ma il contatto con la carta e altra cosa.
Pensate che uno dei miei sogni era fare il bibliotecario dove si tengono libri antichi, ma non la cultura e la preparazione sufficiente.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Moreno Viola

Io non sono mai stato un lettore di riviste di chitarre, ma ho svuotato per anni (e continuo a farlo tutt'oggi) l'edicola di fiducia, comprando riviste di musica come "Mucchio Selvaggio", "HM", "Rockerilla", "Flash" e anche riviste con una distribuzione limitata ai negozi dischi, come "Music Box", "Tempi Dispari" o "Nobody's Land", ma anche diverse riviste inglesi come "Classic Rock" (che da qualche anno ha anche una versione italiana) e "Mojo".
Mi piacciono talmente tanto che quando ho avuto l'occasione ho acquistato vecchi numeri di riviste come "Ciao 2001" o "Gong".

Visto che avete dichiarato più o meno tutti di aver abbandonato le riviste cartacee, posso chiedervi per quale/i motivo/i?
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Perché hanno perso di interesse le analisi superficiali e commerciali che le hanno definitivamente invase.

:scared:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Nel mio caso, fu perché leggevo talmente tanto che il budget mensile per la lettura era salito troppo. Fui costretto a fare una scelta: libri o riviste ? Optai per i libri. .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Guido_59

Grazie Moreno per avermi fatto fare un viaggio nel tempo con Ciao 2001 e Gong le compravo sempre col mio misero budget che all' epoca si chiamava paghetta, bilanciando il tutto con acquisto di dischi e tutto il resto.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Grand Funk

Citazione di: Guido_59 il 18 Ottobre, 2015, 08:10 AM
Grazie Moreno per avermi fatto fare un viaggio nel tempo con Ciao 2001 e Gong le compravo sempre col mio misero budget che all' epoca si chiamava paghetta, bilanciando il tutto con acquisto di dischi e tutto il resto.

Per anni Ciao 2001 l' ho divorato, nel cassetto mantengo qualche pagina dove ci sono le foto dei miei idoli di quel periodo ( sopratutto Grand Funk  avevo tappezzato tutta la mia cameretta ) c' era un' altra rivista molto carina Nuovo Sound, ricordate ? all' inizio impaginata tipo quotidiano poi in formato normale, però dopo un certo periodo è diventata come ha detto Max  :quotone: agli inizi però mi piaceva molto, più di 2001, poi c' era anche Giovani anche se rispetto alle altre era più commerciale, anche se in un numero fecero un bel servizio sui Grand Funk ( potete dire che pall...  :laughing: ) log. di quel servizio ho le pagine  :hi:   

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.