Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:38 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Calo della motivazione

Aperto da Dany1900, 11 Febbraio, 2022, 03:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dany1900

Ciao a tutti.
Da quando sono stato malato, non sono riuscito più a seguire le lezioni di teoria, sto studiando il secondo assolo di comfortably numb, ma anche qui a rilento. Cosa mi consigliate per uscire da questa fase? La les paul in questo momento non me la posso permettere. Grazie

Vu-meter

Mooooolto difficile poter rispondere. Premesso che tutti passiamo dei periodi del genere, ognuno ha i propri stimoli. I miei "rimedi" potrebbero non andare be per te. Io posso dirti che cambiare quello che studio o dedicarmi ad un altro brano nuovo e diverso, con nuove sfide, in genere mi aiuta d uscire dal torpore, ma non se possa esserti d'aiuto.  :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Manuel

Non so a che livello tu sia ma eventualmente prova a lavorare sul del materiale tuo.
Io sinceramente non ne posso più di suonare musica degli altri e dedicare ore ed ore del mio poco tempo a perfezionarmi per arrivare a suonare benissimo il brano di un altro. A meno che uno non suoni in una cover band che senso ha? Studiare un brano o un assolo per capire le scelte fatte dall'artista ed eventualmente farle proprie, questo secondo me ha senso ma non andrei oltre a questo.
Sviluppa un tuo stile, dei suoni tuoi, personalmente questo credo dia stimoli, non passare ore ed ore a rifare l'assolo di confortably numb...che è bello solo se lo suona zio David, il dio del controllo del bending!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Dany1900

Mha già riuscire a fare qualcosa di simile all'assolo di comfortably numb senza aspettarmi di farla come lui, mi fa andare avanti. Io suono per me stesso non ho un pubblico. C'è solo questo periodo di difficoltà che volevo condividere con voi. Poi passerò ad un altro assolo quando questo mi sembrerà buono. C'è chi dice di comprare una nuova chitarra, chi nuovi suoni, tipo una pedaliera, non so, spero passi presto, poi ho troppo lavoro in questo periodo e zero budget.

Manuel

Citazione di: Dany1900 il 11 Febbraio, 2022, 08:50 PM
Mha già riuscire a fare qualcosa di simile all'assolo di comfortably numb senza aspettarmi di farla come lui, mi fa andare avanti. Io suono per me stesso non ho un pubblico. C'è solo questo periodo di difficoltà che volevo condividere con voi. Poi passerò ad un altro assolo quando questo mi sembrerà buono. C'è chi dice di comprare una nuova chitarra, chi nuovi suoni, tipo una pedaliera, non so, spero passi presto, poi ho troppo lavoro in questo periodo e zero budget.
Vedrai che è un periodo passeggero, probabilmente hai la testa da un'altra parte.
Non sforzarti a tutti i costi, forse fai peggio. Nel senso che se suoni svogliato, l'assolo ti riesce male, ti demoralizzi e così via.
Piuttosto lascia stare per una settimana.
Se suoni da solo è ovvio che dopo un po' passa la voglia e hai meno stimoli.
Secondo me comprare un'altra chitarra non serve a molto.
Piuttosto hai preso in considerazione un'interfaccia audio con una DAW di quelle gratuite?
Così potresti registrarti, farti piccole basi, suonarci sopra, ecc.
Questo a me ha aiutato molto!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Elliott

Trovati un gruppo con cui suonare.
Motiva più suonare 4 brani elementari con un gruppo, che una eciclopedia di tab da ripetere a memoria.

robland

Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2022, 08:48 AM
Trovati un gruppo con cui suonare.
Motiva più suonare 4 brani elementari con un gruppo, che una eciclopedia di tab da ripetere a memoria.

Elliott, ma stai suonando in gruppo? Se sì, raccontaci qualcosa (in un topic adatto). Avrei piacere a leggere un po' di cose al riguardo! È una dimensione che mi ha sempre affascinato e continua a farlo.  ::)

Cosa vi viene meglio, come sono gli altri componenti del gruppo, come ti trovi a suonare in una band, cone te la cavi con i suoni, ste cose qui.


robland

Dani, se vieni da una malattia pesante, è normale che tu ti senta un po' fuori forma. Soprattutto se nel frattempo a lavoro è dura. Io ho delle sere che mi addormento praticamente sulla chitarra per la stanchezza.
Ci sono milioni di assoli più semplici comunque. Io ieri ho imparato un assolo intero, ma solo le note, perché non riesco assolutamente a stare dietro alla velocità del brano. Ho calcolato che forse tra sei mesi o un anno, sempre se continuerò a esercitarmi!, potrei arrivare ad avercela. Forse. La cosa sembra deprimente ma non è così: non mi corre dietro nessuno quindi sento più il piacere della sfida che la depressione del non essere a quel livello.
Nel frattempo mi diverto a farlo alla mia velocità e a farlo entrare nella mia memoria muscolare. E poi, a qualunque velocità, ogni buon assolo è una miniera di idee da assaporare e fare proprie. Gustati ogni lick che apprendi e cerca di eseguirlo a modo tuo, senza stressarti.

Intanto mi godo anche quegli assoli che aveco intrapreso e che allora non mi venivano mentre oggi sì! Perché ho continuato a lavorarci.

Ti lascio un video preso da un fantastico canale:

http://www.youtube.com/watch?v=/w8KlZvTrjcI

zap

Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2022, 08:48 AM
Trovati un gruppo con cui suonare.
Motiva più suonare 4 brani elementari con un gruppo, che una eciclopedia di tab da ripetere a memoria.

Totalmente d'accordo.

Dany1900

Magari ci arriverò a suonare in un gruppo, ma dubito molto. Le note le ho, una sistematina all'espressività e poi portarlo a velocità. Questo comunque da' soddisfazione, magari poi lo suono col valvolare a 7 di volume.

Santano

Citazione di: Dany1900 il 11 Febbraio, 2022, 03:27 PM
Ciao a tutti.
Da quando sono stato malato, non sono riuscito più a seguire le lezioni di teoria, sto studiando il secondo assolo di comfortably numb, ma anche qui a rilento. Cosa mi consigliate per uscire da questa fase? La les paul in questo momento non me la posso permettere. Grazie

Penso che queste flessioni periodiche siano assolutamente normali, quasi fisiologiche. A chi non capita il calo di motivazione? Si aspetta, ci si dedica ad altro fino a quando non rimonta la voglia di imbracciare lo strumento e riprendere con più voglia di prima.

AndyMi

Citazione di: Dany1900 il 11 Febbraio, 2022, 03:27 PM
Ciao a tutti.
Da quando sono stato malato, non sono riuscito più a seguire le lezioni di teoria, sto studiando il secondo assolo di comfortably numb, ma anche qui a rilento. Cosa mi consigliate per uscire da questa fase? La les paul in questo momento non me la posso permettere. Grazie

Personalmente penso che bisogna sempre e solo suonare quello che piace.
Io quando ho iniziato da ragazzo al mio maestro gli dissi a me piace  solo il blues e  poi mi piacevano  molto Muddy Waters , Mississipi John Hurt , John lee Hooker , Mississipi Freddy Mc Dowell , Big Billy Brozny , T Bone Walker , Albert King ....amavo Elmora James..
Lui , chitarrista classico , non si scompose e disse faremo tutto il programma studiando questi brani...e in tal modo ho fatto solfeggio , armonia e studio di scale su brani che conocevo e mi piacevano....si prendeva un brano e si analizzava ...per esempio scala mixolidia su un brano blues e ecc.
Altri maestri mi facevano suonare scale noiose a ripetizione o brani che odiavo e non mi veniva voglia suonare.
Io credo che sia un buon sistema questo...
😊

Ombra/luce

Da alcuni mesi purtroppo mi trovo a prendere la chitarra in mano veramente poco, per via di turni a lavoro che mi tolgono tempo, mi lasciano stanchezza e di conseguenza poca ispirazione.. Non ho stimoli nemmeno a imparare cose nuove, pertanto sto pian piano ritrovando un pò di voglia nel cercare di perfezionare un pò la destrezza generale, facendo esercizi che so, per cercare di impratichirmi meglio ad arrivare alle note "perno" degli accordi con la zona giusta del polpastrello con maggior precisione e capire al meglio quando è il caso di aprire il gomito, cosa che ho scoperto cruciale, per non dire la chiave di volta, nel suonare bene e a tempo anche passaggi complessi oppure ad abbellire cose che so già, anche questo conferisce maggior coscienza e destrezza... se non hai ispirazione in questo periodo prova magari a cercare di impratichirti meglio su ciò che sai già e che magari pensi sia ancora perfezionabile o addirittura personalizzarti degli esercizi che pensi possano colmare delle lacune, pian piano ritroverai l'ispirazione.
Ut queant laxis


Seventytwo

Diciamo così, la chitarra se la trascuri per un po' non ti rinfaccerà che lo hai fatto.
Oggi è il 14 Febbraio , ogni riferimento ad altre situazioni in cui la tua assenza verrebbe notata è puramente casuale  ;D

Certo allenarsi serve, certo andare a lezione serve ma, concordo che prima di tutto ti devi divertire.

Ora, questo non è siuramente il periodo storicamente migliore per ritrovi di massa ma, avere gente con cui suonare fa la differenza in maniera determinante.

Io ho iniziato così, e son passati ormai 30 anni, non sapevo fare quasi nulla ma, ho trovato amici con cui farlo. Amici che mi incoraggiavano, e con cui abbiamo affrontato le prime sfide e difficoltà.
Se ti capita è una delle migliori esperienze di vita.
Anche solo porsi l'obiettivo di provare ad essere una band e aspirare a suonare davanti a qualcuno (fosse l'oratorio, la festa di capodanno tra amici o quello che volete) è benzina nel motore della passione.

Prima i sogni, poi aggiusti il tiro.

Dany1900

Studiando questo assolo mi sono rimesso a improvvisare blues con uno stile diverso, nuovi licks, e piccoli accordi, con maggiore espressività, prima improvvisavo principalmente su ballad. Per l'assolo per ora c'è un link che non mi entra in testa, ma ci siamo quasi.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.