Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 18 Agosto, 2018, 01:40 PM

Titolo: C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 18 Agosto, 2018, 01:40 PM
A che mi servono una pedaliera multieffetto ed un ampli 5 canali con effetti se, i miei chitarristi di riferimento...il mio suono di riferimento, viene prodotto con ampli clean+volume+1 OD?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Buc il 18 Agosto, 2018, 01:53 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2018, 01:40 PM
A che mi servono una pedaliera multieffetto ed un ampli 5 canali con effetti se, i miei chitarristi di riferimento...il mio suono di riferimento, viene prodotto con ampli clean+volume+1 OD?
La cosa sbagliata è tendere ad un suono di riferimento Elliott a mio avviso.

Il motivo per cui hai tante cose è perché la sperimentazione è parte integrante della gioia di questa passione . Se non fosse cosi io avrei spesso smesso di divertirmi.

Io la penso cosi
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2018, 02:21 PM
Ne hai tanti a disposizione, cerca il tuo suono e vai tranquillo.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: LoreM86 il 18 Agosto, 2018, 03:38 PM
e ti va bene che hai un suono di riferimento... a me va un po' come mi sveglio la mattina! ;)
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 18 Agosto, 2018, 03:42 PM
La GAS sta risalendo...
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 18 Agosto, 2018, 03:57 PM
Citazione di: LoreM86 il 18 Agosto, 2018, 03:38 PM
e ti va bene che hai un suono di riferimento... a me va un po' come mi sveglio la mattina! ;)

:laughing:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 18 Agosto, 2018, 04:18 PM
Quando parlo di suono di riferimento, mi riferisco ad un suono "di ispirazione" e non "quel" suono.

in realtà mi piacerebbe arrivare a suonare da Clapton ai Led Zeppelin con il MIO suono e non con il loro. Emi rendo conto che mi basterebbe 1/3 di quello che ho già.

Certo...è un gioco, c'è la sperimentazione ma, a mio avviso, sto invertendo i tempi :)
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2018, 04:24 PM
Invertire è più facile, li facciamo quasi tutti.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2018, 04:31 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2018, 04:24 PM
Invertire è più facile, li facciamo quasi tutti.


Più ti avvicini al MODO di suonare che cerchi, meno roba ti serve. È fisiologico, temo..

Resta comunque sempre una componente di curiosità, di voglia di provare altro, di affinare, ecc.. per cui non sei mai del tutto 'fuori' dalla sperimentazione..
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grand Funk il 18 Agosto, 2018, 05:39 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2018, 01:40 PM
A che mi servono una pedaliera multieffetto ed un ampli 5 canali con effetti se, i miei chitarristi di riferimento...il mio suono di riferimento, viene prodotto con ampli clean+volume+1 OD?

Caro Gianni, non mi ricordo in che topic, ( tanto tempo fà ) io ti avevo detto, di non " impantanarti " con gli effetti, in questo tuo momento di crescita musicale, la cosa più importante è studiare, poi quando sei cresciuto come musicista, tra la chitarra e il tuo ampli inserisci un effetto alla volta e " sperimenti " secondo me troppa " roba " ti crea confusione, e perdita di tempo......
Per il rock che hai citato ti occorre un booster e un overdrive, tre suoni, un clean, un crunch e un lead.... e stai felice.....  :reallygood:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: luvi il 18 Agosto, 2018, 07:15 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2018, 04:31 PM
Più ti avvicini al MODO di suonare che cerchi, meno roba ti serve. È fisiologico, temo..

Credo anch'io che sia proprio così...

Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2018, 04:31 PM
Resta comunque sempre una componente di curiosità, di voglia di provare altro, di affinare, ecc.. per cui non sei mai del tutto 'fuori' dalla sperimentazione..

Anche perché se no non si fa più girare l'economia e non va mica bene...  :cry2:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 18 Agosto, 2018, 08:44 PM
Prendi una Helix o un Kemper e risolvi  :hey_hey:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 18 Agosto, 2018, 09:26 PM
Citazione di: luvi il 18 Agosto, 2018, 07:15 PM

Anche perché se no non si fa più girare l'economia e non va mica bene...  :cry2:

Su questo, farò sempre la mia parte ;D
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grand Funk il 18 Agosto, 2018, 09:44 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2018, 09:26 PM
Citazione di: luvi il 18 Agosto, 2018, 07:15 PM

Anche perché se no non si fa più girare l'economia e non va mica bene...  :cry2:

Su questo, farò sempre la mia parte ;D

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Fostex il 19 Agosto, 2018, 10:49 PM
una pedaliera come la g5n offre troppe possibilità e mi perdo.
Non so se è anche questo che intende Gianni.
Da un lato è sicuramente il modo più completo e  economico per prendere familiarità con gli effetti e arrivare al proprio suono.
Ma dall'altro lato le possibilità sono così tante che è facile distrarsi, saltare tra i vari preset senza approfondire.

Ogni tanto mi chiedo se non sarebbe meglio avere a disposizione una o poche scatolette per volta con cui familiarizzare aiutati anche dalla loro presenza fisica, colore, grafica, dimensione, ingombro, peso ecc. che avere tanti effetti raffigurati in un display che a volte non sappiamo neanche quali abbiamo attivato.

Poi in fondo anche io vedo che in linea di massima uso in prevalenza gli stessi preset.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: dr_balfa il 20 Agosto, 2018, 06:57 AM
Citazione di: luvi il 18 Agosto, 2018, 07:15 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2018, 04:31 PM
Più ti avvicini al MODO di suonare che cerchi, meno roba ti serve. È fisiologico, temo..

Credo anch'io che sia proprio così...

Non lo so io ho eliminato tutto, nel senso di scollegato ora uso chitarra, il boss bd2 (non waza, lo so non sono nessuno :)) il 95% delle volte spento e amplificatore senza effetti, quando uso le cuffie uso la zoom xon1 con una patch che si chiama Fender clean :) ma non credo sia il mio suono ma semplicemente se non ho effetti non ci gioco. Inoltre ultimamente mi appassiona l'acustica. :)
dimenticavo sempre asino resto :(
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grand Funk il 20 Agosto, 2018, 08:43 AM
Citazione di: Fostex il 19 Agosto, 2018, 10:49 PM
una pedaliera come la g5n offre troppe possibilità e mi perdo.

Poi in fondo anche io vedo che in linea di massima uso in prevalenza gli stessi preset.

:etvoila:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 20 Agosto, 2018, 08:46 AM
La sperimentazione e la messa a punto sono sempre fonte di ottime esperienze.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2018, 09:28 AM
Citazione di: Fostex il 19 Agosto, 2018, 10:49 PM
una pedaliera come la g5n offre troppe possibilità e mi perdo.
Non so se è anche questo che intende Gianni.
Da un lato è sicuramente il modo più completo e  economico per prendere familiarità con gli effetti e arrivare al proprio suono.
Ma dall'altro lato le possibilità sono così tante che è facile distrarsi, saltare tra i vari preset senza approfondire.

Ogni tanto mi chiedo se non sarebbe meglio avere a disposizione una o poche scatolette per volta con cui familiarizzare aiutati anche dalla loro presenza fisica, colore, grafica, dimensione, ingombro, peso ecc. che avere tanti effetti raffigurati in un display che a volte non sappiamo neanche quali abbiamo attivato.

Poi in fondo anche io vedo che in linea di massima uso in prevalenza gli stessi preset.


Credo sia il motivo, almeno lo è nel mio caso, per cui preferisco i normali pedalozzi alle pedalboard digitali.
C'è un sacco di roba che non mi serve, e troppo tempo da perdere in regolazioni prima di suonare.

Potresti anche tu valutare il passaggio a "qualcosa di meno", che però ti renda di più ..  :etvoila:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 20 Agosto, 2018, 10:10 AM
Io, lo sto facendo.

Il passaggio alla G5n è stato dettato dall'esigenza di avere un buon suono in cuffia. Ho notato che, sia per la G5 che per il katana, se passo tramite la focusrite la qualità è nettamente migliore quindi, tale esigenza è praticamente venuta meno.

Ciò non significa che la G5 sarà eliminata. Tutt'altro.

Verrà - nelle mie intenzioni - relegata ad un utilizzo specifico ossia la sala prove, con tutto ben predefinito.

Anche perché, credo che con 3 OD, fondamentalmente diversi fra di loro, dello spazio per sperimentare ce ne sarà in abbondanza
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: zap il 20 Agosto, 2018, 10:50 AM
CitazionePoi in fondo anche io vedo che in linea di massima uso in prevalenza gli stessi preset.
Ma 'nfatti è così,una volta trovati quei due ampli che ti soddisfano,un paio di OD e qualche altro pezzo,poi si tratta solo di fare piccoli aggiustamenti per passare da una cosa all'altra.
Invece è utile avere tanta roba quando si ricerca un suono specifico.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Road2k il 20 Agosto, 2018, 02:11 PM
Dipende anche dal tipo di musica che fai e non dal suono di riferimento.
Un riferimento è un'ispirazione che potrebbe essere lontano mille miglia da quello che poi fai tu.
I pedali o la pedaliera possono servire a capire che suono potresti tirare fuori, non è poi detto che lo userai, fa parte dello studio dello strumento anche se poi suonerai solo ampli e chitarra.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 20 Agosto, 2018, 04:02 PM
Io ho trovato nel thr100h la pace dei sensi.
Il suono deve essere semplice, quindi chitarra e ampli, naturalmente ci vuole tempo e mood per sceglierle ma di regola poi si è contenti così.
Già l'overdrive è di troppo, vuol dire che l'ampli non ti soddisfa, io ci metto un fuzz solo perché puoi ottenere sonorità diversamente inarrivabili.
E ho un cc nel loop effetti perché anche qui il ribattuto e altre sensazioni solo l'ampli non te le dà.
In compenso posso variare tra modelli a stato solido, clean Fender, il vox, il Marshall e il Mesa ma il 95 per cento è clean Fender.
Al limite gioco con tipo di valvole e impulsi di cassa e microfono per sfumature di calore.
Non dico certo che questo Yamaha sia superiore ad altri come suoni ma ha una pulizia di controlli e interfaccia che si fa amare subito.
Imho
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 05:10 PM
Sono arrivato ad una conclusione.

LA G5n troverà impiego solo in sala prove con il gruppo.

Per lo studio o comunque, in casa, ho deciso di ripulirmi di tutto il digitale effettato.

Ho 3 pedali OD che andrò ad attaccare ad un semplice monocanale clean (solid state per ovvi motivi di gestione dei volumi). Adesso parte la ricerca all'ampli in oggetto ma, deve essere un cambio alla pari del Katana.

Purtroppo, è più forte di me. Quando mi metto li, c'è sempre una (grossa) fetta di tempo che spreco in ricerca di patch, modificarle, adattarle etc...

Basta, punto sull'essenziale. Il mio suono, sarà fatto solo da equalizzazioni e livelli di gain.

Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2018, 05:19 PM
perché a questo punto non perseguire con l'analogico anche in sala prove?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 05:21 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 05:19 PM
perché a questo punto non perseguire con l'analogico anche in sala prove?

Perché la G5n è comodissima da portare in giro e soprattutto, posso usarla nell'impianto
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2018, 05:23 PM
ok chiaro...quindi deduco che ora la stai usando così

Io inizialmente la usavo nel mixer con sim di amplificatore e cassa, ultimamente sono passato ad usarla nel return con la sola sim di amplificatore.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Mimmolo il 20 Agosto, 2018, 04:02 PM
Io ho trovato nel thr100h la pace dei sensi.
Il suono deve essere semplice, quindi chitarra e ampli, naturalmente ci vuole tempo e mood per sceglierle ma di regola poi si è contenti così.
Già l'overdrive è di troppo, vuol dire che l'ampli non ti soddisfa, io ci metto un fuzz solo perché puoi ottenere sonorità diversamente inarrivabili.
E ho un cc nel loop effetti perché anche qui il ribattuto e altre sensazioni solo l'ampli non te le dà.
In compenso posso variare tra modelli a stato solido, clean Fender, il vox, il Marshall e il Mesa ma il 95 per cento è clean Fender.
Al limite gioco con tipo di valvole e impulsi di cassa e microfono per sfumature di calore.
Non dico certo che questo Yamaha sia superiore ad altri come suoni ma ha una pulizia di controlli e interfaccia che si fa amare subito.
Imho
attenzione però che certe sonorità senza della roba sotto non le prendi...nemmeno con una 5150 o un triple rectifier tirati a fuoco...
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 05:43 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 05:23 PM
ok chiaro...quindi deduco che ora la stai usando così

Io inizialmente la usavo nel mixer con sim di amplificatore e cassa, ultimamente sono passato ad usarla nel return con la sola sim di amplificatore.

Prevalentemente nel return ed un paio di volte nel mixer

Ma è comoda perché, oramai è diventata plug and play
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 06:23 PM
Citazione di: Elliott il 12 Settembre, 2018, 05:10 PM
Sono arrivato ad una conclusione.

LA G5n troverà impiego solo in sala prove con il gruppo.

Per lo studio o comunque, in casa, ho deciso di ripulirmi di tutto il digitale effettato.

Ho 3 pedali OD che andrò ad attaccare ad un semplice monocanale clean (solid state per ovvi motivi di gestione dei volumi). Adesso parte la ricerca all'ampli in oggetto ma, deve essere un cambio alla pari del Katana.

Purtroppo, è più forte di me. Quando mi metto li, c'è sempre una (grossa) fetta di tempo che spreco in ricerca di patch, modificarle, adattarle etc...

Basta, punto sull'essenziale. Il mio suono, sarà fatto solo da equalizzazioni e livelli di gain.

Se ti piace come funzia la G5 butta tutto e prendi una piccola cassa amplificata.
Potrai modellare i tuoi suoni a piacimento senza dover ogni volta far paragoni analogico/digitale.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2018, 06:31 PM
Citazione di: Elliott il 12 Settembre, 2018, 05:10 PM

....  un semplice monocanale clean (solid state per ovvi motivi di gestione dei volumi). Adesso parte la ricerca all'ampli in oggetto ma, deve essere un cambio alla pari del Katana.



Il discorso generale l'ho capito, ma perchè vuoi sostituire il Katana ?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 06:52 PM
Perché finisco sempre per giocare con le patch.

In realtà non vorrei sostituirlo però, mi perdo troppo. Se un suono non mi piace, mi ricordo di avere mila mila effetti e comincio a perdermi nel nulla...


------------Per Riassumere-------------------

Con la fotografia, ho trovato uno stile mio, quandoho smesso di usare software di editing e soprattutto,  tolte tutte le ottiche dalla borsa lasciando solo un 24-70 ed un 50 mm.

Ecco, ho l'impressione che con la musica sia uguale. Io ho bisogno di set essenziali e limitati, per spostare il comando dalle attrezzature a mani e testa.


Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 06:54 PM
Se i suoni li hai continui con quelli e punto.
Ti fai del male a tenere due set, te lo dice uno perennemente "indolenzito"  :facepalm2:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: zap il 12 Settembre, 2018, 06:58 PM
CitazioneIo ho bisogno di set essenziali e limitati, per spostare il comando dalle attrezzature a mani e testa.
Totalmente d'accordo.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 12 Settembre, 2018, 07:00 PM
Citazione di: zap il 12 Settembre, 2018, 06:58 PM
CitazioneIo ho bisogno di set essenziali e limitati, per spostare il comando dalle attrezzature a mani e testa.
Totalmente d'accordo.

Giusto!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 12 Settembre, 2018, 07:03 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Mimmolo il 20 Agosto, 2018, 04:02 PM
Io ho trovato nel thr100h la pace dei sensi.
Il suono deve essere semplice, quindi chitarra e ampli, naturalmente ci vuole tempo e mood per sceglierle ma di regola poi si è contenti così.
Già l'overdrive è di troppo, vuol dire che l'ampli non ti soddisfa, io ci metto un fuzz solo perché puoi ottenere sonorità diversamente inarrivabili.
E ho un cc nel loop effetti perché anche qui il ribattuto e altre sensazioni solo l'ampli non te le dà.
In compenso posso variare tra modelli a stato solido, clean Fender, il vox, il Marshall e il Mesa ma il 95 per cento è clean Fender.
Al limite gioco con tipo di valvole e impulsi di cassa e microfono per sfumature di calore.
Non dico certo che questo Yamaha sia superiore ad altri come suoni ma ha una pulizia di controlli e interfaccia che si fa amare subito.
Imho
attenzione però che certe sonorità senza della roba sotto non le prendi...nemmeno con una 5150 o un triple rectifier tirati a fuoco...
La cosa bella è non mi faccio problemi, se non ci arrivo non mi serve. [emoji2]
Poi ho un line6 m5 sempre disponibile per eventuali necessità particolari.
Ho anche un g3xn ma cerco di mantenere lindo il segnale.
Poi tra casse, valvole, booster e compagnia sono davvero pochi i suoni che non posso avvicinare.

In fede 12 settembre 2018
Tomorrow never knows [emoji23][emoji23]🤣🤣
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 12 Settembre, 2018, 07:11 PM
Elliott, troppa mente.
Cito un film che amo l'ultimo samurai.
È tutto qui
https://youtu.be/Oup02vWVYEo
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 07:20 PM
Citazione di: Mimmolo il 12 Settembre, 2018, 07:03 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Mimmolo il 20 Agosto, 2018, 04:02 PM
Io ho trovato nel thr100h la pace dei sensi.
Il suono deve essere semplice, quindi chitarra e ampli, naturalmente ci vuole tempo e mood per sceglierle ma di regola poi si è contenti così.
Già l'overdrive è di troppo, vuol dire che l'ampli non ti soddisfa, io ci metto un fuzz solo perché puoi ottenere sonorità diversamente inarrivabili.
E ho un cc nel loop effetti perché anche qui il ribattuto e altre sensazioni solo l'ampli non te le dà.
In compenso posso variare tra modelli a stato solido, clean Fender, il vox, il Marshall e il Mesa ma il 95 per cento è clean Fender.
Al limite gioco con tipo di valvole e impulsi di cassa e microfono per sfumature di calore.
Non dico certo che questo Yamaha sia superiore ad altri come suoni ma ha una pulizia di controlli e interfaccia che si fa amare subito.
Imho
attenzione però che certe sonorità senza della roba sotto non le prendi...nemmeno con una 5150 o un triple rectifier tirati a fuoco...
La cosa bella è non mi faccio problemi, se non ci arrivo non mi serve. [emoji2]
Poi ho un line6 m5 sempre disponibile per eventuali necessità particolari.
Ho anche un g3xn ma cerco di mantenere lindo il segnale.
Poi tra casse, valvole, booster e compagnia sono davvero pochi i suoni che non posso avvicinare.

In fede 12 settembre 2018
Tomorrow never knows [emoji23][emoji23]🤣🤣
se vieni al raduno c'è un preset che ti vorrei far sentire, perché se ci tiri fuori lo stesso suono dal THR100 siamo in vista dell'ampli definitivo

ps
quanto ti invidio! l'ho desiderato TANTISSIMO!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 09:23 PM
Citazione di: Elliott il 12 Settembre, 2018, 06:52 PM
Con la fotografia, ho trovato uno stile mio, quandoho smesso di usare software di editing e soprattutto,  tolte tutte le ottiche dalla borsa lasciando solo un 24-70 ed un 50 mm.

Ecco, ho l'impressione che con la musica sia uguale. Io ho bisogno di set essenziali e limitati, per spostare il comando dalle attrezzature a mani e testa.

E se non fosse ancora il momento di ridurre tutto a solo un 24-70 e un 50 mm?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 09:43 PM
Hai ragione Moreno.
Domanda più che lecita...però ho notato che, quando studio  con oggetti minimali, del suono non mi preoccupo. Perché so che quello è e non ho null'altro.

A farmi pensare è stata la sessione di studio di ieri sera: chitarra - >pedale trio - > cuffie.
Ho suonato 1ora e mezzo senza preoccuparmi di nulla e mi è bastato il tastino FX come variante del suono.

Chiaramente questa condizione dopo 2 giorni, diverrebbe noiosama, rappresenta l'estremo opposto al...troppo
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 10:03 PM
Quello che intendo è che quando hai ben chiaro l'obiettivo che vuoi raggiungere probabilmente è anche più facile identificare quali mezzi ti sono necessari e quali invece siano solo orpelli non indispensabili, ma prima di quel momento una posizione così radicale potrebbe essere controproducente.

Certamente se parliamo di studio, allora meno solo gli agenti disturbanti è meglio è, ma separerei questa fase da quella di puro diletto.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 10:38 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.

Lo facevo anche io, ma è un errore.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2018, 10:43 PM
Purtroppo lo so benissimo, ma spessissimo solo il pensiero di dover allestire il tutto mi fa desistere.
Mi sto scervellando per trovare un angolo della casa utile alla causa
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 12 Settembre, 2018, 11:02 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:43 PM
Purtroppo lo so benissimo, ma spessissimo solo il pensiero di dover allestire il tutto mi fa desistere.
Mi sto scervellando per trovare un angolo della casa utile alla causa

Ti capisco. Spesso prendo l acustica e buonanotte
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 12 Settembre, 2018, 11:03 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:43 PM
Purtroppo lo so benissimo, ma spessissimo solo il pensiero di dover allestire il tutto mi fa desistere.


Capisco benissimo ma non c'è soluzione
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 12 Settembre, 2018, 11:09 PM
Mi basterebbe un angolino dove poter tenere la g5n, con le cuffie e cavo, pronta all'uso.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 12 Settembre, 2018, 11:10 PM
Io sono in albergo e mi sono portato la Ibba. Dovrei tirare fuori la pedaliera, collegare la presa, il cavo jack, le cuffie. Intrecciare bene i cavi pena l'impiccagione, posizionarmi sul letto, giocoforza vicino alla presa a muro, e finalmente suonare. Ma ci sono 31 gradi e grondo sudore.
Capisci che solo il pensiero mi fa desistere. Mi sforzo e, un giorno si e uno no, riesco ad esercitarmi
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 06:53 AM
In questi casi ti assicuro che un vox amplug fa miracoli!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 07:07 AM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 07:20 PM
Citazione di: Mimmolo il 12 Settembre, 2018, 07:03 PM
Citazione di: CalegaR1 il 12 Settembre, 2018, 05:41 PM
Citazione di: Mimmolo il 20 Agosto, 2018, 04:02 PM
Io ho trovato nel thr100h la pace dei sensi.
Il suono deve essere semplice, quindi chitarra e ampli, naturalmente ci vuole tempo e mood per sceglierle ma di regola poi si è contenti così.
Già l'overdrive è di troppo, vuol dire che l'ampli non ti soddisfa, io ci metto un fuzz solo perché puoi ottenere sonorità diversamente inarrivabili.
E ho un cc nel loop effetti perché anche qui il ribattuto e altre sensazioni solo l'ampli non te le dà.
In compenso posso variare tra modelli a stato solido, clean Fender, il vox, il Marshall e il Mesa ma il 95 per cento è clean Fender.
Al limite gioco con tipo di valvole e impulsi di cassa e microfono per sfumature di calore.
Non dico certo che questo Yamaha sia superiore ad altri come suoni ma ha una pulizia di controlli e interfaccia che si fa amare subito.
Imho
attenzione però che certe sonorità senza della roba sotto non le prendi...nemmeno con una 5150 o un triple rectifier tirati a fuoco...
La cosa bella è non mi faccio problemi, se non ci arrivo non mi serve. [emoji2]
Poi ho un line6 m5 sempre disponibile per eventuali necessità particolari.
Ho anche un g3xn ma cerco di mantenere lindo il segnale.
Poi tra casse, valvole, booster e compagnia sono davvero pochi i suoni che non posso avvicinare.

In fede 12 settembre 2018
Tomorrow never knows [emoji23][emoji23]🤣🤣
se vieni al raduno c'è un preset che ti vorrei far sentire, perché se ci tiri fuori lo stesso suono dal THR100 siamo in vista dell'ampli definitivo

ps
quanto ti invidio! l'ho desiderato TANTISSIMO!
Ci vorrei venire con tutto il cuore, spero di riuscirci anche di persona.
La mia compagna fa fatica a lasciarmi andare da solo (anche dopo 20 anni) e la domenica è l'unico giorno che abbiamo da passare insieme. Vedrò se riesco a farmi andare in licenza...
Sono curioso di sentire il suono, perché non lo posti su soundcloud?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2018, 07:54 AM
Citazione di: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 06:53 AM
In questi casi ti assicuro che un vox amplug fa miracoli!

Mi spieghi meglio, son curioso
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 13 Settembre, 2018, 08:12 AM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.

Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 10:38 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.

Lo facevo anche io, ma è un errore.


Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:43 PM
Purtroppo lo so benissimo, ma spessissimo solo il pensiero di dover allestire il tutto mi fa desistere.
Mi sto scervellando per trovare un angolo della casa utile alla causa


Citazione di: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 06:53 AM
In questi casi ti assicuro che un vox amplug fa miracoli!

:quotone: :quotonegalattico:

Amplug e via che si va. Il suono in cuffia è credibile e non serve che sostanzialmente la chitarra e quell'affarino per studiare nel silenzio, ma godendo in cuffia di un ottimo suono.
Io ho il Vox e ve lo consiglio.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2018, 08:22 AM
Edit
ho letto dell'amplug sul portale. Interessante!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 08:24 AM
Citazione di: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 06:53 AM
In questi casi ti assicuro che un vox amplug fa miracoli!
È un aggeggino veramente comodo! Dimensioni mooolto contenute, io ho il modello "AC30".
Puoi regolare gain, tono e volume, due modalità tremolo e anche chorus, delay e riverbero (naturalmente non regolabili). Uscita cuffie (che a volte butto dentro l'hifi ma non nasce per quello) e presa aux in per metter dentro basi o altro.
Per suonare in poltrona o senza tanti fronzoli è veramente valido, soprattutto per studiare!
Lo attacchi alla presa jack della chitarra, cuffia e via.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/23315c4417a1af18684060fdcab8049f.jpg)
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 08:59 AM
No dai, non fino a questo punto.  :sconvolto:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 13 Settembre, 2018, 09:05 AM
l'ho avuto, versione Classic Rock, comodo si ma troppo rumoroso, troppi fruscii.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 09:13 AM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 07:07 AM
Ci vorrei venire con tutto il cuore, spero di riuscirci anche di persona.
La mia compagna fa fatica a lasciarmi andare da solo (anche dopo 20 anni) e la domenica è l'unico giorno che abbiamo da passare insieme. Vedrò se riesco a farmi andare in licenza...
Sono curioso di sentire il suono, perché non lo posti su soundcloud?
lo pubblico settimana prox, nel weekend :)

Appena torno a casa...ma è un suono metal brutale, una miscelazione di due testate molto famose nell'ambito con una quantità devastante di gain e OD  :sbavv:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 09:18 AM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?

No.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 09:24 AM
non l'ho mai provato, pur essendone sempre stato enormemente incuriosito...
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2018, 10:56 AM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?

Anche con volume regolabile?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2018, 11:21 AM
Non é una questione di volume.
Io lo uso a meno di metà e tono tutto chiudo ma, se lo udo per più di 15/20 minuti, quando smetto provo una sensazione di fastidio che non mi cspita con altro.

Però, ad esempio, Lore ne é invece contentissimo  :etvoila:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 11:41 AM
Boh, mai provato il fastidio che dite però lo uso molto sporadicamente e sempre pulito per studio.
Se posso preferisco le AKG attaccate al torpedo c.a.b.
Comunque le cuffie mi affaticano dopo un po', quando posso cerco sempre di ascoltare coi monitor
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 13 Settembre, 2018, 12:17 PM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?

anche io non riuscivo a starci troppo, cosa che con la g5n non mi accade
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 12:51 PM
Citazione di: futech il 13 Settembre, 2018, 12:17 PM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?

anche io non riuscivo a starci troppo, cosa che con la g5n non mi accade

Con le cuffie è sempre un po' un  problema e dipende naturalmente anche dalle cuffie. Ma la frequenza del voxino taglia in due i padiglioni auricolari.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 13 Settembre, 2018, 12:51 PM
Io, basta aggeggini
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grom68 il 13 Settembre, 2018, 01:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Settembre, 2018, 08:12 AM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.

Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2018, 10:38 PM
Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:12 PM
Io per il puro studio uso la chitarra 'spenta'.

Lo facevo anche io, ma è un errore.


Citazione di: futech il 12 Settembre, 2018, 10:43 PM
Purtroppo lo so benissimo, ma spessissimo solo il pensiero di dover allestire il tutto mi fa desistere.
Mi sto scervellando per trovare un angolo della casa utile alla causa


Citazione di: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 06:53 AM
In questi casi ti assicuro che un vox amplug fa miracoli!

:quotone: :quotonegalattico:

Amplug e via che si va. Il suono in cuffia è credibile e non serve che sostanzialmente la chitarra e quell'affarino per studiare nel silenzio, ma godendo in cuffia di un ottimo suono.
Io ho il Vox e ve lo consiglio.
Come portabilità è il max. Basta in aggiunta un paio di cuffie ed il telefonino per le basi e via. Per studiare basta e avanza.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grom68 il 13 Settembre, 2018, 02:01 PM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?
Basta usare i toni. Io ho l'emulazione ac30 per cui di suo è molto acido. Regolando il tono è ok. Poi è ovvio. Non è una g5.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Grom68 il 13 Settembre, 2018, 02:03 PM
Citazione di: Grom68 il 13 Settembre, 2018, 02:01 PM
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2018, 09:16 AM
Solo a me l'amplug buca le orecchie?
Basta usare i toni. Io ho l'emulazione ac30 per cui di suo è molto acido. Regolando il tono è ok. Poi è ovvio. Non è una g5.
Si parla di uso da viaggio. In casa non l'userei mai.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 02:17 PM
Meglio senza niente, veramente.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2018, 02:20 PM
Tutto sommato costa 39€  :sconvolto:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 02:26 PM
Venduto a 20.  :D
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:28 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
jcm800 hot-rodded + engl fireball...in dropB  :D :D :D
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 02:30 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:28 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
jcm800 hot-rodded + engl fireball...in dropB  :D :D :D

Maicol una bombetta a mano ce la vogliamo aggiungere all'alchimia?   ;D
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 13 Settembre, 2018, 02:31 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 02:26 PM
Venduto a 20.  :D

idem....ed era ancora in garanzia :)
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: LoreM86 il 13 Settembre, 2018, 02:32 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Settembre, 2018, 02:30 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:28 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
jcm800 hot-rodded + engl fireball...in dropB  :D :D :D

Maicol una bombetta a mano ce la vogliamo aggiungere all'alchimia?   ;D
Alla faccia!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:45 PM
settimana prox registro!!!  :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 06:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:28 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
jcm800 hot-rodded + engl fireball...in dropB  :D :D :D
Drop B?
Le testate le darò contro il muro per cercare di emularle [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Poi la mia è quella singola  ma sono curioso di sentire la clip.

Certo che suoni appena appena increspato, ma le orecchie che dicono ? [emoji2]
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 08:27 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 06:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 13 Settembre, 2018, 02:28 PM
Citazione di: Mimmolo il 13 Settembre, 2018, 12:39 PM
Il pocketpod è una validissima alternativa al vox am plug che comunque ritengo valido.
CalegaR1 sono curioso di sentire questo suono ma se ci metti 2 testate higain in layer la vedo molto dura da avvicinare.
Però queste sfide mi piacciono [emoji2]
jcm800 hot-rodded + engl fireball...in dropB  :D :D :D
Drop B?
Le testate le darò contro il muro per cercare di emularle [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Poi la mia è quella singola  ma sono curioso di sentire la clip.

Certo che suoni appena appena increspato, ma le orecchie che dicono ? [emoji2]
Che l'importante è usare pickup adeguati all'attività perché altrimenti non ci salti fuori a capire cosa suoni 😂😂😂
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2018, 08:56 AM
Stamane ho preso il katana e con decisione, mi avvio verso la jam.
Collego il Pc e vedo che ce una  patch Full Fat Creamy Delight. Wow...chissà che non sia il suono giusto per la jam.

Indovinate come ho passato la mezz'ora successiva? :wall:

Niente....mi devo liberare di tutto se voglio essere...libero  :maio:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2018, 09:21 AM
Citazione di: Elliott il 15 Settembre, 2018, 08:56 AM
Stamane ho preso il katana e con decisione, mi avvio verso la jam.
Collego il Pc e vedo che ce una  patch Full Fat Creamy Delight. Wow...chissà che non sia il suono giusto per la jam.

Indovinate come ho passato la mezz'ora successiva? :wall:

Niente....mi devo liberare di tutto se voglio essere...libero  :maio:


Essere arrivati ad una conclusione del genere è già un grande vantaggio. Hai tutto il mio appoggio. Vai, Elliott !  :yeepy:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:40 AM
Scusa Elliott, godere di un bel suono significa non essere libero? ???
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: futech il 15 Settembre, 2018, 10:00 AM
Possibile non riesci ad autoimporti?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2018, 10:48 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:40 AM
Scusa Elliott, godere di un bel suono significa non essere libero? ???

Se alla fine di tutto il tempo perso lo troverei, no.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2018, 10:51 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:40 AM
Scusa Elliott, godere di un bel suono significa non essere libero? ???

Io ho capito l'esatto contrario..  :-\

Da quello che ho capito io , Elliott si lamenta del fatto che perde più tempo a regolare i suoni che a suonare e invece preferirebbe avvenisse il contrario ..
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: CalegaR1 il 15 Settembre, 2018, 11:08 AM
io credo che questo avvenga però fin quando non si trova il "proprio suono" :)

anche io ho passato le prime 2 settimane di Helix a fare l'impossibile, ora ho 10-12 suoni e quelli suono sempre, poi ogni tanto mi parte l'oretta di test...ma è un gioco :)
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: zap il 15 Settembre, 2018, 11:34 AM
Ma infatti,una volta trovati quei 2-3 ampli che suonano meglio,idem per gli effetti,ci si ritrova solo a regolare parametri di gain e poco altro,non necessariamente si è costretti ad utilizzare tutti e 300 gli effetti,anche per costruire un proprio suono.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Fostex il 15 Settembre, 2018, 11:37 AM
Citazione di: Elliott il 15 Settembre, 2018, 10:48 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:40 AM
Scusa Elliott, godere di un bel suono significa non essere libero? ???

Se alla fine di tutto il tempo perso lo troverei, no.
Elliott, comprati un'acustica [emoji6][emoji16]
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 11:53 AM
Citazione di: Elliott il 15 Settembre, 2018, 10:48 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:40 AM
Scusa Elliott, godere di un bel suono significa non essere libero? ???

Se alla fine di tutto il tempo perso lo troverei, no.

Te lo dice un esperto, troppe paranoie inutili Gianni. :abbraccio:

Ps
Naturalmente io non ho usato il termine paranoie ma ci siamo capiti.  ;D
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Road2k il 15 Settembre, 2018, 12:31 PM
Bho, fortunatamente non ho tutte le vostre esigenze, altrimenti non suonerei mai, quando ho 10/15 min l'importante è che si senta un suono per capire dove sto acciaccando una nota o un accordo, uso lo cuffie, il cell, il tablet il mac e tutto quello possa far suonare una chitarra. Inoltre con il mac si riesce ad entrare con il cavo della chitarra senza interfaccia in mezzo e suona "divinamente".
Poi certo se c'è da registrare o fare una serata ci si mette un po' più d'attenzione, con la consapevolezza che quelle microvariazioni le avvertirò solo io. Gli strumenti validi non avranno mai un suono brutto, solo regolazioni sballate, ma in questo caso si va a gusto e quello che per me suona divinamente per gli altri potrebbero essere solo pernacchie.

Parlo da amatore, abbiamo troppo poco tempo per cercare quello che pensiamo essere bello.

Credo che questa ricerca sia più un alibi per mancanza di voglia o stimoli.

Magari sono troppo estremo, ma esistono vie di mezzo.

....e suonate  :reallygood:.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2018, 12:40 PM
Hai ragione Road, così vorrei essere.

Sto minimalizzando il mio set, nella speranza che basti per cambiare approccio
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:45 PM
Io ci metto 10/15 minuti solo a collegare pedali, cavi&cuffie  :maio:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2018, 12:48 PM
Citazione di: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:45 PM
Io ci metto 10/15 minuti solo a collegare pedali, cavi&cuffie  :maio:

Già, ma questo appartiene allafrustrazione 1.2
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 12:50 PM
Citazione di: Elliott il 15 Settembre, 2018, 12:40 PM
Hai ragione Road, così vorrei essere.

Sto minimalizzando il mio set, nella speranza che basti per cambiare approccio

Elliott, già pensando a cosa devi togliere o tenere perdi tempo.
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:52 PM
Ma poi, è possibile che abbiate sempre le chitarre accordate? Fanno altri 10 minuti  >:(
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 12:59 PM
Citazione di: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:52 PM
Ma poi, è possibile che abbiate sempre le chitarre accordate? Fanno altri 10 minuti  >:(

Tano, dieci minuti x accordare una chitarra?
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Moreno Viola il 15 Settembre, 2018, 01:02 PM
Citazione di: Road2k il 15 Settembre, 2018, 12:31 PM
Parlo da amatore, abbiamo troppo poco tempo per cercare quello che pensiamo essere bello.

:bravo2:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 01:03 PM
Citazione di: Road2k il 15 Settembre, 2018, 12:31 PM
Bho, fortunatamente non ho tutte le vostre esigenze, altrimenti non suonerei mai, quando ho 10/15 min l'importante è che si senta un suono per capire dove sto acciaccando una nota o un accordo, uso lo cuffie, il cell, il tablet il mac e tutto quello possa far suonare una chitarra. Inoltre con il mac si riesce ad entrare con il cavo della chitarra senza interfaccia in mezzo e suona "divinamente".
Poi certo se c'è da registrare o fare una serata ci si mette un po' più d'attenzione, con la consapevolezza che quelle microvariazioni le avvertirò solo io. Gli strumenti validi non avranno mai un suono brutto, solo regolazioni sballate, ma in questo caso si va a gusto e quello che per me suona divinamente per gli altri potrebbero essere solo pernacchie.

Parlo da amatore, abbiamo troppo poco tempo per cercare quello che pensiamo essere bello.

Credo che questa ricerca sia più un alibi per mancanza di voglia o stimoli.

Magari sono troppo estremo, ma esistono vie di mezzo.

....e suonate  :reallygood:.

Non sono d'accordo praticamente su nulla e per questo penso tu abbia ragione.   :occhiolino:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Santano il 15 Settembre, 2018, 01:07 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 12:59 PM
Citazione di: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:52 PM
Ma poi, è possibile che abbiate sempre le chitarre accordate? Fanno altri 10 minuti  >:(

Tano, dieci minuti x accordare una chitarra?

Prendi ieri sera, ho in mente di fare un pezzo, prendi chitarra, collega pedaliera, sistema le cuffie, intreccia bene i cavi, accorda lo strumento.. E non mi viene più in mente il pezzo che volevo fare. Questa cosa mi succede spesso e, in questo senso, l'acustica aiuta. Ma in albergo non posso suonare l'acustica..
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Road2k il 15 Settembre, 2018, 01:08 PM
Citazione di: Santano il 15 Settembre, 2018, 12:52 PM
Ma poi, è possibile che abbiate sempre le chitarre accordate? Fanno altri 10 minuti  >:(

Capito, non hai una tele!!!!  :reallygood:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Road2k il 15 Settembre, 2018, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 01:03 PM
Citazione di: Road2k il 15 Settembre, 2018, 12:31 PM
Bho, fortunatamente non ho tutte le vostre esigenze, altrimenti non suonerei mai, quando ho 10/15 min l'importante è che si senta un suono per capire dove sto acciaccando una nota o un accordo, uso lo cuffie, il cell, il tablet il mac e tutto quello possa far suonare una chitarra. Inoltre con il mac si riesce ad entrare con il cavo della chitarra senza interfaccia in mezzo e suona "divinamente".
Poi certo se c'è da registrare o fare una serata ci si mette un po' più d'attenzione, con la consapevolezza che quelle microvariazioni le avvertirò solo io. Gli strumenti validi non avranno mai un suono brutto, solo regolazioni sballate, ma in questo caso si va a gusto e quello che per me suona divinamente per gli altri potrebbero essere solo pernacchie.

Parlo da amatore, abbiamo troppo poco tempo per cercare quello che pensiamo essere bello.

Credo che questa ricerca sia più un alibi per mancanza di voglia o stimoli.

Magari sono troppo estremo, ma esistono vie di mezzo.

....e suonate  :reallygood:.

Non sono d'accordo praticamente su nulla e per questo penso tu abbia ragione.   :occhiolino:

Se non sei d'accordo sull'ultima cosa che ho scritto mi preoccuperei  :beer:, cmq è per questo che tutto è soggettivo!!!
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Road2k il 15 Settembre, 2018, 01:14 PM
Citazione di: Santano il 15 Settembre, 2018, 01:07 PM
Prendi ieri sera, ho in mente di fare un pezzo, prendi chitarra, collega pedaliera, sistema le cuffie, intreccia bene i cavi, accorda lo strumento.. E non mi viene più in mente il pezzo che volevo fare. Questa cosa mi succede spesso e, in questo senso, l'acustica aiuta. Ma in albergo non posso suonare l'acustica..

Vai di unplug, costa poco, probabilmente godi poco (ma è soggettivo), ma hai una grande velocità di start & stop!!!!  :reallygood:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 01:17 PM
Citazione di: Road2k il 15 Settembre, 2018, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 01:03 PM
Citazione di: Road2k il 15 Settembre, 2018, 12:31 PM
.........
....e suonate  :reallygood:.

Non sono d'accordo praticamente su nulla e per questo penso tu abbia ragione.   :occhiolino:

Se non sei d'accordo sull'ultima cosa che ho scritto mi preoccuperei  :beer:, cmq è per questo che tutto è soggettivo!!!

Il praticamente si riferiva a quell'ultima riga, altrimenti avrei scritto totalmente.  :beer:
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Mimmolo il 15 Settembre, 2018, 01:28 PM
Caro Elliott, conosco questa situazione, è tipica del l'approccio digitale, troppe cose disponibili  equivalgono a un'infinità di variabili da controllare.
Di contro un valvolarino semplice ma mangiapedali ti appare sincero, semplice, acusticamente superiore a tutti i tuoi tentativi di spremere il digitale.
Bene fallo, riportati all'essenziale, questo chiede ora la tua mente e il tuo organismo.
Però tra un po' la parte di te che ama sperimentare troverà monotono il bel suono e cercherà nuovi pedali per nuove sonorità.
E quel volume, sempre centellinato per non disturbare diventerà un mal di denti perenne.
E quelle belle casse corpose e costose che hai anelato da tempo, soffiano appena perché la moglie e i vicini ti chiedono, perché?
E quel microfono, scheda, mixer, iPod, come collegare tutto senza trasformare la scrivania in un groviglio di cavi?
Allora ecco che l'amico Digi fa capolino e ti regala di nuovo emozioni belle collegando la plexi all'univibe e magari il fuzzface a ripristinare il flusso perduto.
O magari il big muff? No certo il ts9 che è un classico, ma ts9 o 808 e....ma questa sim non è certo al livello del mio handmade pagato uno stipendio
..e si ricomincia

Questa la mia condizione ciclica
Titolo: Re:C'è qualcosa di profondamente sbagliato
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2018, 01:34 PM
Mimmo  :fan: