Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 01:48 AM

Titolo: Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 01:48 AM
Salve a tutti , mi chiedo questa domanda , oggi cosa occorre per fare successo con la musica oltre a farsi conoscere e avere passione?Su internet leggo che ci sono molti chitarristi dotati e bravi e molti di loro dicono le stesse cose che bisogna produrre musica commerciale (cacca) e avere anche tanti soldi e raccomandazioni,e poi che genere sta andando oggi di moda? non so datemi delle  vostre opinioni e consigli su cosa ne pensate :D
Titolo: Re:avere successo con la musica oggi
Inserito da: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 03:43 AM
Definiscimi, per favore, il tuo concetto di "avere successo". Quello consigliato da quegli esimi chitarristi è il classico "sputare nel piatto in cui si mangia" : complimenti.
Titolo: Re:avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 26 Gennaio, 2017, 06:02 AM
Oltre ad avere molto talento,bisogna avere anche una certa dose di cultura musicale,acquisita con lo studio
e/o esperienza,molta fortuna.
Ecco questo dovrebbe stare alla base per poter 'sperare' di avere successo,ma di certo non esiste una ricetta precisa.
Titolo: Re:avere successo con la musica oggi
Inserito da: mimmo il 26 Gennaio, 2017, 07:05 AM
Per me bisogna avere rispetto per la musica pop.
La canzone popolare é quella che arriva in ogni casa e dà popolarità, ergo successo
Questo non vuol dire appiattirsi ma ritagliare uno spazio della propria creatività a coltivare questo aspetto, mantenendo fede alle proprie passiini musicali.
Un buon esempio, del passato ormai purtroppo é Ivano Fossati, citato non a caso, sua la canzone popolare anche se il testo parlava d'altro...
Titolo: Re:avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 07:13 AM
Citazione di: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 01:48 AM
su internet leggo che ci sono molti chitarristi dotati e bravi e molti di loro dicono le stesse cose che bisogna produrre musica commerciale (cacca) e avere anche tanti soldi e raccomandazioni

Innanzitutto bisogna essere spogli della mediocrità che caratterizza chi si ripara dietro l'alibi evidenziato in verde, per giustificare il proprio insuccesso. E questo vale anche nella quotidianità.

Io non conosco il segreto del successo ma, conosco alcune delle caratteristiche basilari di cui si deve disporre per tentare di raggiungere il proprio obiettivo:

Vasta conoscenza dell'arte  (teorica ed applicata)
Sacrificio e lavoro duro (che passa da insuccessi, flop e talvolta dalle umiliazioni...) e gavetta
Avere un progetto e coerenza nel perseguirlo
Impiegare le energie per valutare ciò che non funziona in quello che stiamo facendo piuttosto che denigrare o sminuire il successo od il lavoro altrui
....e soprattutto fare quello che si ama ed amare quello che si fa
Poi c'è il marketing....che toglie romanticismo ma tant'è....


Per quanto riguarda la musica commerciale,  al di la della definizione che gli hai dato che trovo totalmente fuori luogo (e di seguito capisci perché ), questa è alla base del successo.
Innanzitutto bisogna avere le idee chiare sui significati delle cose; produrre musica commerciale significa produrre un prodoto che la gente compra. Quella dei led zeppelin, dei deep purple, dei rolling stones, dei Nirvana lo era ma....prima di andare avanti ti faccio una domanda :

I Metallica, i Green Day, i Pearl Jam,  Joe Bonamassa, Clapton, Joh Mayer....fanno musica commerciale per te?


Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 26 Gennaio, 2017, 08:15 AM
Sono d'accordo con Cold_Nose, bisogna capire cosa intendi per successo.

Di sicuro è terminato il tempo dei grandissimi ora si consuma e si resta "grandi" per poco ma anche questo puo' essere inteso successo.  :-\
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 26 Gennaio, 2017, 10:24 AM
La tecnica fine a se stessa non porta a nulla, è solo un mezzo per esprimersi.
Sento tanti musicisti puntare sulla tecnica e pochi sull'espressività, infatti non hanno successo perché non dicono nulla e non si distinguono nemmeno nello stile.
Nella mia lista nera ci sono tutti i chitarristi che imitano petrucci.

Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Sebastian il 26 Gennaio, 2017, 12:15 PM
Citazione di: metallodevasto il 26 Gennaio, 2017, 10:24 AM
La tecnica fine a se stessa non porta a nulla, è solo un mezzo per esprimersi.
Sento tanti musicisti puntare sulla tecnica e pochi sull'espressività, infatti non hanno successo perché non dicono nulla e non si distinguono nemmeno nello stile.
Nella mia lista nera ci sono tutti i chitarristi che imitano petrucci.

:quotonegalattico: :bravo2:

Sai di aver avuto successo quando riesci a far emozionare.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 26 Gennaio, 2017, 03:43 PM
Denaro da investire
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Road2k il 26 Gennaio, 2017, 03:55 PM
Per avere un successo vero ci vuole anche un talento vero, altrimenti, con tutte le caratteristiche positive sopra citate, riesci a fare  della tua passione un lavoro, come ce ne sono tanti, più quotato o meno, più remunerativo o meno, più gratificante o meno, ma rimani sempre nella notmalità. IMO
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 04:00 PM
Beh....personalmente il talento lo davo come ingrediente base ::)


Maicol: chi ha buone idee prima o poi troverà qualcuno che mette i soldi al posto suo  :sisi:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 04:10 PM
Io parlo di successo di artisti come negli anni 80-90  nella musica rock/metal , ora non c'è più spazio come prima
e non prendiamoci in giro, ho visto tantissimi musicisti bravissimi tecnica conoscenza della musica che avevano molta  espressività e facevano emozionare e molti di loro di cui ci parlato non decolla ancora perchè oggi appunto è difficilissimo , e poi per musica commerciale non intendo i perl jam metallica ecc
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 04:34 PM
E cosa sarebbe se non commerciale, la musica dei Metallica e dichiunque venda milioni di dischi? Commerciale è termine impropriamente abusato

Nessuno mette in dubbio che sia difficile anzi, difficilissimo. Io non ti ho detto quello che serve per avere successo (commerciale....perché a questo ti riferisci tu). Io ti ho detto quali sono a mio avviso i requisiti minimi di sistema per provarci.
Ci mancherebbe pure che qualcuno si aspetta di avere successo senza avere quelle caratteristiche
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 04:44 PM
Ok oltre a quello che hai detto tu se quella di oggi non musica commerciale che musica è?E poi cosa rende oggi molto più difficile rispetto a na volta diventare famosi oltre al talento?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 05:13 PM
Paradossalmente oggi è a mio avviso più facile; ci sono molte più vetrine.

Questo porta ad un affollamento soffocante quindi, il difficile è restare ai vertici perché ogni settimana spunta fuori un nuovo "fenomeno".

Ps
Dimenticavo: serve anche una grossa predisposizione al compromesso


Ps2
Non ho detto che la musica di oggi non sia commerciale....tutt'altro.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 26 Gennaio, 2017, 05:19 PM
Citazioneho visto tantissimi musicisti bravissimi tecnica conoscenza della musica che avevano molta  espressività e facevano emozionare e molti di loro di cui ci parlato non decolla ancora perchè oggi appunto è difficilissimo
Evidentemente non sono molto convinti loro della cosa,io dico che gli rimane solo da 'immolarsi' per la causa,fare investimenti in proprio per essere sicuri di farsi vedere da più gente possibile,al limite partire su un bus attrezzato che giri per tutta l'Europa almeno,un investimento oneroso sul proprio futuro,esattamente come chi vuol diventare ingegnere aerospaziale o ricercatore che vuol vivere la sua professione ad alti livelli...solo che per farlo in gruppo diventa come la cinquina al trotto,bisogna crederci seriamente.
Oppure,aspettare un produttore che in un determinato momento,che può essere tra 6 mesi o tra 30 anni,ti scelga proprio perchè è quello che cerca la gente.
Difficile da realizzare con i problemi odierni,si cerca di tenere i piedi in due staffe diverse,così da lasciare quella meno probabile nel momento della decisione definitiva.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 26 Gennaio, 2017, 05:41 PM
Spiegati meglio cosa intendi per tutt'altro?Predisposizione al compromesso cosa intendi?Cosa intenti per soffocante e che ci sono più vetrine e fenomeno ogni settimana? Traduci :D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 26 Gennaio, 2017, 06:12 PM
CitazioneMaicol: chi ha buone idee prima o poi troverà qualcuno che mette i soldi al posto suo  :sisi:
Se sei convinto e vuoi abbreviare o perlomeno non allungare troppo i tempi,le 'palanche' ce le dovrai mettere di tasca tua caro Elliott e...sarai totalmente libero di seguire il tuo eventuale 'estro'.
Se ti affidi ai soldi degli altri,il compromesso potrebbe stare dietro ad ogni angolo.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 06:46 PM
Citazione di: zap il 26 Gennaio, 2017, 06:12 PM
CitazioneMaicol: chi ha buone idee prima o poi troverà qualcuno che mette i soldi al posto suo  :sisi:
Se sei convinto e vuoi abbreviare o perlomeno non allungare troppo i tempi,le 'palanche' ce le dovrai mettere di tasca tua caro Elliott e...sarai totalmente libero di seguire il tuo eventuale 'estro'.
Se ti affidi ai soldi degli altri,il compromesso potrebbe stare dietro ad ogni angolo.

Se ce li ho, certo.
Se no devo attendere il tizio di cui sopra ::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 26 Gennaio, 2017, 07:36 PM
Letsrock, bisogna chiarire cosa intendi per successo, per me ci sono vari gradi, puoi avere successo di " nicchia " cioè incidi i tuoi cd e ti esibisci nei locali ( pub ) davanti a 400-500 spettatori ( ti cito qualche nome che ho visto, Alain Caron, Frank Gambale, Larry Carlton...... ) oppure in teatri o locali particolarmente grandi puoi raddoppiare la cifra di prima, ho ambire al massimo, cioè riempire palasport o stadi, Ligabue li riempe !!!!!!! si è parlato di talento..... i primi nomi che ti ho citato hanno una tecnica musicale straordinaria ( te lo garantisco ! ) Ligabue non mi sembra....... riguardo la parola " commerciale " in effetti è vero, tutti fanno musica per vendere, allora diciamo musica leggera ( rock o altro che sia ) devi fare la tua scelta, quale strada prendere......
Per me è più facile emergere con la musica leggera, ma mi sembra ( non la seguo perciò non sono informato ) che molti durano il tempo di un CD, mentre con una musica più tecnica e impegnata puoi crearti la tua " nicchia " e avere il tuo seguito che ti permette di esprimere il tuo talento e per un tempo decisamante più lungo.
Citi i gruppi degli anni '80-'90 dicendo che oggi è più difficile emergere..... sono d' accordo, perchè un produttore vuole investire sul sicuro, se la tua musica è " leggera " per il grande publico ok, anche se non sarà una cosa duratura ( tipo usa e getta ) lui farà soldi e poi punterà su un' altro " emergente " ho premesso che seguo poco la musica " leggera " e non, moderna, posso dirti che negli anni '70 e inizi '80 i gruppi emergevano come funghi e che gruppi ! ( i nomi li sai..... ) gruppi che hanno inciso decine e decine di album ad ogni concerto riempivano gli stadi ( ancora qualche band è attiva )
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 26 Gennaio, 2017, 07:43 PM
Citazione di: Elliott il 26 Gennaio, 2017, 04:00 PM
Beh....personalmente il talento lo davo come ingrediente base ::)


Maicol: chi ha buone idee prima o poi troverà qualcuno che mette i soldi al posto suo  :sisi:
certo

ma a quel punto hai qualcuno che fa successo - e soldi - con la tua faccia  :D :D :D

A meno che tu non voglia entrare in generi di nicchia, diversamente avere come budget l'equivalente di un paio di appartamenti in centro a milano non fa male  :D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 08:09 PM
Ci sarebbe molto altro da aggiungere già su quello che avete scritto però mi limito a rimpolpare i dubbi : è l'Italia il paese adeguato per quel che cerchi, Letsrock ?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 26 Gennaio, 2017, 08:14 PM
Citazione di: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 08:09 PM
Ci sarebbe molto altro da aggiungere già su quello che avete scritto però mi limito a rimpolpare i dubbi : è l'Italia il paese adeguato per quel che cerchi, Letsrock ?

:quotonegalattico:

Giusta osserveziane Cold  :goodpost:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Sebastian il 26 Gennaio, 2017, 08:18 PM
Il discorso secondo me è il concetto di musica e musicisti al giorno d'oggi.
Sì, è vero, è più "facile" fare successo rispetto a prima ma rendiamoci conto di una cosa:
Che tipologia di successo è quella odierna?
Un successo che dura due tre mesi per poi andare nel dimenticatoio.
Perché avviene?
Perché creare musica costa poco.

Secondo voi perché noi tutt'oggi ricordiamo gruppi come Iron Maiden, Led Zeppelin, Deep Purple eccetera. ?
Perché a quei tempi creare musica costava MILIONI.
I produttori dovevano ben scegliere i gruppi da produrre, infatti era una scelta ben ponderata e dettata dalla bravura dei musicisti stessi e dalla loro originalità.

Al contrario oggi dal momento in cui il costo della musica è decisamente ridotto (basta un PC) o produttori tendono ad avere più "opzioni" da far emergere uno dopo l'altro per avere un guadagno costante.

Detto ciò per non dilungarmi oltre, il successo che aspiriamo ad avere oggi è qualcosa di frivolo e destinato a decadere ancor prima di cominciare.
Tanto vale prefissarsi degli obbiettivi e cercare di raggiungerli ed essere soddisfatto di ciò che si è creato.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 26 Gennaio, 2017, 08:21 PM
Molto giusto Sebastian. 
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 08:53 PM
Mmmmm....no, non sono convinto Sebastian. Oggi come ieri esistevano le mode, i produttori avidi di denaro ed i gruppi usa & getta.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 26 Gennaio, 2017, 09:31 PM
...e c'erano produttori che andavano per la maggiore,farsi produrre un disco da Martin Birtch (ricordo bene il nome? ) era sinonimo di successo...quasi sicuro,almeno per quanto riguarda l'heavy metal ad esempio.
I gruppi venivano spremuti meglio e gran parte dei pezzi dell'LP erano ottimi (i gruppi avevano mediamente una vita più lunga),ora c'è un brano che traina tutto l'album che ovviamente lascia meno il segno.
Ora per mantenere lo stesso trend di pezzi 'buoni',uno ogni album/gruppo porta di conseguenza a bruciare tanti artisti...molto velocemente,i cosidetti artisti usa e getta.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 26 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Fermo restando che per me avere successo in ambito artistico significa "semplicemente" comunicare il proprio stato d'animo tramite il proprio mezzo espressivo che sia la musica, la letteratura, la pittura, la fotografia, la danza o chissà cos'altro, credo che idealizzare certi artisti o addirittura interi generi musicali, sia controproducente e potenziale causa di cocenti delusioni.
Da quando esiste la musica popolare, il musicista è sempre stato lo strumento (spesso consapevole) delle case discografiche e di tutto l'entourage necessario a trasformare il talento in un prodotto ben confezionato da vendere.
Per fare un esempio, i Deep Purple, che mai fecero mistero di inseguire il maggior successo possibile, in più di un'occasione vennero rispediti a comporre un hit che mancava all'album che sottoponevano al giudizio della casa discografica.
I Metallica coinvolsero Bob Rock nella produzione di quello che diventerà il "Black Album" affinché li "raffinasse" rendendoli fruibili anche per un pubblico che non bazzicava l'Heavy Metal.
E a proposito di Heavy Metal. Durante la seconda metà degli anni ottanta la scelta di inserire una o più ballate strappalacrime fu dettata dalle stesse motivazioni.
Ma in fondo persino aderire alle precise aspettative di un pubblico ridotto è a suo modo una scelta commerciale.

Se poi dovessimo parlare delle manovre promozionali, studiate esattamente come quelle per il lancio di uno shampoo antiforfora le delusioni sarebbero persino peggiori.

Quello che mi disturba maggiormente è l'impressione che mentre in passato si partiva dal talento o lo si stimolava, oggi sembra quasi che si parta dall'idea di un prodotto e si vada alla ricerca di chi potrebbe aiutare a realizzarlo concretamente e a farne le spese sono i giovani che sognano e che ho paura non siano immediatamente consapevoli di essere soltanto l'ingranaggio di una macchina che ha il solo scopo di produrre profitto.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 26 Gennaio, 2017, 10:51 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Fermo restando che per me avere successo in ambito artistico significa "semplicemente" comunicare il proprio stato d'animo tramite il proprio mezzo espressivo che sia la musica, la letteratura, la pittura, la fotografia, la danza o chissà cos'altro, credo che idealizzare certi artisti o addirittura interi generi musicali, sia controproducente e potenziale causa di cocenti delusioni.
Da quando esiste la musica popolare, il musicista è sempre stato lo strumento (spesso consapevole) delle case discografiche e di tutto l'entourage necessario a trasformare il talento in un prodotto ben confezionato da vendere.
Per fare un esempio, i Deep Purple, che mai fecero mistero di inseguire il maggior successo possibile, in più di un'occasione vennero rispediti a comporre un hit che mancava all'album che sottoponevano al giudizio della casa discografica.
I Metallica coinvolsero Bob Rock nella produzione di quello che diventerà il "Black Album" affinché li "raffinasse" rendendoli fruibili anche per un pubblico che non bazzicava l'Heavy Metal.
E a proposito di Heavy Metal. Durante la seconda metà degli anni ottanta la scelta di inserire una o più ballate strappalacrime fu dettata dalle stesse motivazioni.
Ma in fondo persino aderire alle precise aspettative di un pubblico ridotto è a suo modo una scelta commerciale.

Se poi dovessimo parlare delle manovre promozionali, studiate esattamente come quelle per il lancio di uno shampoo antiforfora le delusioni sarebbero persino peggiori.

Quello che mi disturba maggiormente è l'impressione che mentre in passato si partiva dal talento o lo si stimolava, oggi sembra quasi che si parta dall'idea di un prodotto e si vada alla ricerca di chi potrebbe aiutare a realizzarlo concretamente e a farne le spese sono i giovani che sognano e che ho paura non siano immediatamente consapevoli di essere soltanto l'ingranaggio di una macchina che ha il solo scopo di produrre profitto.
Moreno, è ovvio che sia così e - se mi permetti - anche giusto.

Un tempo si era in 10 a farlo, ora genera un introito di svariati miliardi di dollari.

Pretendere di tenerla a pane e salame è certamente impossibile e, si, l'artista offre un prodotto.

Il mondo non è a misura di romantico: o fai un prodotto che ti piace e se lo vendi tanto meglio per te ma difficilmente troverai chi ci spingerà sopra oppure fai l'imprenditore di te stesso e crei un prodotto d'interesse quanto meno "comune"

è un semplice e normalissimo fattore di numeri.

Anche le webstar, che credi, che rimangano li e stiano così in alte perché simpatiche?  :D tutto si basa sull'avere i giusti modi per arrivare dove ci si può mettere in mostra per davvero...

e lo si fa in un solo modo: pagando  ::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:13 AM
Vorresti dire che  oggi la musica viene vista come un prodotto che deve essere vendibile dalle case discografiche?Sia in italia che anche fuori dall'italia?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Sebastian il 27 Gennaio, 2017, 12:22 AM
Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:13 AM
Vorresti dire che  oggi la musica viene vista come un prodotto che deve essere vendibile dalle case discografiche?Sia in italia che anche fuori dall'italia?

Ovvio, ma è sempre stato così
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 12:25 AM
Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:13 AM
Vorresti dire che  oggi la musica viene vista come un prodotto che deve essere vendibile dalle case discografiche?Sia in italia che anche fuori dall'italia?
certamente, come dovrebbe essere vista?

Le case discografiche non sono delle ONLUS, vivono perché gente ci butta denaro al fine di trarne un profitto.

Tutto il carrozzone, al netto del tanto decantato romanticismo che esiste a stento sui libri di storia, vive ed esiste unicamente al fine di generare dell'utile per tutta la filiera

La musica, come QUALSIASI altro aspetto della vita, è un mero gioco di interessi tra le parti.

Questo è quello che accade quando esci "da casa tua", fintanto che si suona invece per i fatti propri e per puro piacere allora si...tutto molto bello, tutto molto appassionato e tutto molto filosofico.  :D :D :D

Vedila così, io per lavoro (mi occupo di mkt) ho a che fare con molte personalità di youtube. Non ti sto a dire in che settore, ma prova a immaginare "quanto" interessi ad un brand che lavora in un qualsiasi settore dell'influencer di turno

0

L'influencer, o - ancora meglio - il prodotto che egli vende su youtube è un semplice e puro veicolo per le proprie attività di pubblicità.

Se domani esce fuori che dare testate sui muri sul youtube fa vendere di più, il settore chiederà gente che da testate sui muri.

Idem nella musica, tantissimo può essere costruito a tavolino (e viene fatto...) e tanti generi "vissuti e appassionati" non hanno semplicemente alcuna possibilità di farti fare il botto perché, numeri alla mano, sono poco più che nicchie.

Informati sulla quantità di denaro che i Lunapop a loro tempo investirono in mixing del loro CD e in pubblicità, poi ascolta le prime versioni non trattate da "chi di dovere" e capirai da solo cosa significa avere dietro di se gente capace che ti sa portare, a pagamento, dove serve  ::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Vuoi dire che oggi visto che ce ne sono tanti bravi , oltre ad avere talento creatività e tutto bisogna avere raccomandazioni e soldi per essere lanciati?Poi non prendiamoci in giro vedo band che sono diventate famose non so come.. e la loro musica è troppo semplice e non come gruppi degli anni 80-90 che trasmettevano vere e proprie emozioni
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 12:34 AM
Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Vuoi dire che oggi visto che ce ne sono tanti bravi , oltre ad avere talento creatività e tutto bisogna avere raccomandazioni e soldi per essere lanciati?Poi non prendiamoci in giro vedo band che sono diventate famose non so come.. e la loro musica è troppo semplice e non come gruppi degli anni 80-90 che trasmettevano vere emozioni
Perché pensi che ci sia TANTA gente che la fuori apprezza un giro in sweep picking o un passaggio tecnicamente molto complesso?

perché no, non c'è  :D

La gente, la massa, che è quella che riempie gli stadi lo fa con Ligabue...non con Pat Metheny.

Sai quanta gente fa successo e suona cose di altri?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: mimmo il 27 Gennaio, 2017, 12:46 AM
I commenti che ho letto sono tutti molto interessanti e danno ottime chiavi di lettura.
Però ora farei un passo indietro, a me piace il sanguinaccio ma se mi fermo a ragionare su come viene fatto mi viene il voltastomaco.
Quindi parlando di arte, di musica, voglio continuare a pensarla in modo artistico, di valori e pesi legati alla cifra dello stile e delle emozioni, non alle cifre dei businnessss.
Esempio:
sto impazzendo per l'ultimo disco di Giorgia, Oronero.
Lo amo. Riesco ad ascoltare le singole canzoni anche 10 volte di seguito.
Si a volte mi soffermo a pensare al pezzo messo apposta per la radio, al pezzo dance strampalato per dancefloor, al suono boostato per radio e smartphone, ma gran parte del tempo rimango rapito dalla sua voce dolce e calda, dalle armonie e melodie così belle, dai testi empatici  e dalle storie di vita vera e amore che sa trasmettermi.
Questo é il successo che ogni bravo artista deve cercare, anche oggi, nel mio modesto universo.
Ora io per lavoro mi sporco spesso le mani e i vestiti ma quello che vorrei la gente vedesse sono le opere che creo e non i miei sporchi abiti.
Questo voglio trasmettere agli altri e per questo vorrei essere giudicato
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 12:54 AM
sapere un attimo come funziona lo showbiz aiuta solamente a capire le dinamiche alla base del mondo del professionismo  :etvoila:

poi chiaramente dietro c'è la passione del soggetto che mette se stesso sul palco, ma quel palco è li per motivazioni che non riguardano certamente il suo talento, presunto o reale  :D

ps

perdonatemi se risulto un po' crudo, ma è il mio piano quotidiano  :laughing:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 02:06 AM
Parlo di successo attuale nella nostra epoca non parlo di musica metal ma musica pop/rock come anche ligabue , ma ligabue e ligabue , io vedo artisti che non c'entrano nulla con ligabue e fanno successo comunque la loro musica la posso confrotare a della pattumiera dove fatta solo per vendere  e non come una vera passione e creatività
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Cold_Nose il 27 Gennaio, 2017, 03:15 AM
Citazione di: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 12:54 AM
sapere un attimo come funziona lo showbiz aiuta solamente a capire le dinamiche alla base del mondo del professionismo  :etvoila:

poi chiaramente dietro c'è la passione del soggetto che mette se stesso sul palco, ma quel palco è li per motivazioni che non riguardano certamente il suo talento, presunto o reale  :D

ps

perdonatemi se risulto un po' crudo, ma è il mio piano quotidiano  :laughing:

CalegaR1, sei peggio di me. L'abbiamo capita che il marketing è importante però ho la sensazione che sminuisci un po' troppo la caratura artistica di molti musicisti (soprattutto di epoche passate). E diamine ! Babbo Natale esiste !  :D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 03:43 AM
Cosa vorresti dire
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 06:49 AM
Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Vuoi dire che oggi visto che ce ne sono tanti bravi , oltre ad avere talento creatività e tutto bisogna avere raccomandazioni e soldi per essere lanciati?Poi non prendiamoci in giro vedo band che sono diventate famose non so come.. e la loro musica è troppo semplice e non come gruppi degli anni 80-90 che trasmettevano vere e proprie emozioni

Continui a parlare di anni 80 quando questi sono stati gli anni in cui si sono visti i peggiori bluff della storia della musica. Funzionava esattamente come adesso, chiaramente,  con le differenze che le 2 epoche impongono.
C'erano grandi artisti negli anni 80 così come ce ne sono oggi. C'erano gli "One shot" neglu anni 80 e vi sono oggi. Solo che negli anni 80 gli unici mezzi erano il disco e le radio. Oggi c'è....internet con i suoi spotify, youtube,  instagram, Twitter, Facebook etc etc etc... che permette a chiunque di mettere in vetrina il proprio talento o presunto tale.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 06:52 AM
CalegaR1 a mio avviso hai estremizzato il concetto a dismisura.  Non mi trovi d'accordo.

Quello che dici tu è realtà ma, alla base, ci sono comunque grandissime qualità quali talento, tenacia, creatività, carattere e capacità di mettersi in gioco. Tutto il resto è un grosso compromesso.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:33 AM
Estremizzato mica tanto se per successo intendi diventare una star.   :firuli:

Ma credo non sia ancora stato stabilito la dimensione del "successo"
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 07:40 AM
Io lo trovo estremo anche per la dimensione star.

Penso Che dalla base non si possa prescindere da talento e tutte le altre qualità di cui sopra dopo di che interviene il resto in proporzione più o meno maggiore
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:43 AM
Credo che il termine "talento" sia stato modificato dai produttori.  :etvoila:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 27 Gennaio, 2017, 08:48 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:33 AM
Estremizzato mica tanto se per successo intendi diventare una star.   :firuli:

Ma credo non sia ancora stato stabilito la dimensione del "successo"
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:43 AM
Credo che il termine "talento" sia stato modificato dai produttori.  :etvoila:

:quotone:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 08:51 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:43 AM
Credo che il termine "talento" sia stato modificato dai produttori.  :etvoila:

Io invece penso che sia semplicemente la miniera dove essi scavano
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 08:55 AM
Citazione di: Grand Funk il 27 Gennaio, 2017, 08:48 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:33 AM
Estremizzato mica tanto se per successo intendi diventare una star.   :firuli:

Ma credo non sia ancora stato stabilito la dimensione del "successo"
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 07:43 AM
Credo che il termine "talento" sia stato modificato dai produttori.  :etvoila:

:quotone:

Dunque ad es Bonamassa e John Mayer sono semplicemente 2 ricconi che hanno comprato il successo?  :-\


Io continuo a pensare che siano 2 talenti, non proprio comuni, che hanno saputo miscelare arte e compromesso.

Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 09:14 AM
Io credo che oggi il talento sia schiavo del fatturato.

Il John Mayer discografico è un tributo pop alle adolescenti,  dal vivo è al contrario un grande.
Bonamassa invece,  nel massimo rispetto delle sue capacità,  mi sembra un buon esempio di Golden Boy americano ma non lo sento libero.   :-\

Non credo che il vero talento possa essere davvero libero di esprimersi.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 27 Gennaio, 2017, 10:37 AM
Ma anche più semplicemente, quanta gente va a sentire musica suonata dalle orchestre?
E sono tutti laureati in musica.
Io sono stato a firenze ad ascoltare un orchestra che suonava i pezzi del signore degli anelli, una bomba ma proponilo ai 14enni tamarri e ti sputano in un occhio, mentre invece sono tutti esaltati a cantare "andiamo a comandare" con il latte alla bocca.
Come si dice, "il giusto non sta nei molti".

Se vuoi fare musica non devi puntare al guadagno, se vuoi fare della musica la tua professione devi seguire il mercato.

Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 10:50 AM
Citazione di: metallodevasto il 27 Gennaio, 2017, 10:37 AM
Ma anche più semplicemente, quanta gente va a sentire musica suonata dalle orchestre?
E sono tutti laureati in musica.
Io sono stato a firenze ad ascoltare un orchestra che suonava i pezzi del signore degli anelli, una bomba ma proponilo ai 14enni tamarri e ti sputano in un occhio, mentre invece sono tutti esaltati a cantare "andiamo a comandare" con il latte alla bocca.
Come si dice, "il giusto non sta nei molti".

Se vuoi fare musica non devi puntare al guadagno, se vuoi fare della musica la tua professione devi seguire il mercato.
non è bello ciò che è bello...dicevano  :etvoila:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 10:51 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 09:14 AM
Io credo che oggi il talento sia schiavo del fatturato.

Il John Mayer discografico è un tributo pop alle adolescenti,  dal vivo è al contrario un grande.
Bonamassa invece,  nel massimo rispetto delle sue capacità,  mi sembra un buon esempio di Golden Boy americano ma non lo sento libero.   :-\

Non credo che il vero talento possa essere davvero libero di esprimersi.
il talento è schiavo del fatturato se vuoi fare la star

se vuoi vivere dignitosamente nella tua nicchia dove la tecnica e certi pregevoli aspetti sono contemplati, segui ciò che piace a te :)

Dipende sempre cosa si intende per "successo"  ::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Sebastian il 27 Gennaio, 2017, 11:01 AM
Io sono assolutamente d'accordo con Calega.

Vi racconto un'esperienza vissuta in prima persona.
Tempo fa con la mia ex-band avevamo un contratto manageriale dove ci avevano affiancato un manager che ci proponeva dei live ecc.
Il fatto è che questi live che ci proponeva non erano affatto alla nostra "portata", nel senso che erano live con band di grosso calibro come Marduk, Suffocation & company.
Starete pensando: siete stupidi se non li avete fatti!
E io vi rispondo, assolutamente no!
Sapete cosa ci chiedeva in cambio per OGNI DATA del tour nel caso decidessimo di accettare?
Soldi.
Dai 150 ai 400€ per ogni data. (e si parlava di almeno 5-10 tappe a tour).

Quindi sì, mi trovo assolutamente d'accordo con Calega, la musica è puro profitto a prescindere dai talenti e dal rispetto della musica stessa.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 11:11 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 09:14 AM
Io credo che oggi il talento sia schiavo del fatturato.

Il John Mayer discografico è un tributo pop alle adolescenti,  dal vivo è al contrario un grande.
Bonamassa invece,  nel massimo rispetto delle sue capacità,  mi sembra un buon esempio di Golden Boy americano ma non lo sento libero.   :-\

Non credo che il vero talento possa essere davvero libero di esprimersi.

Ecco...messa giù così sono pienamente d'accordo ed è quello che io continuo a definire "compromesso"
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 11:13 AM
Citazione di: Sebastian il 27 Gennaio, 2017, 11:01 AM
Quindi sì, mi trovo assolutamente d'accordo con Calega, la musica è puro profitto a prescindere dai talenti e dal rispetto della musica stessa.

Stiamo parlando di 2 aspetti.

Sul fatto che la musica sia profitto, penso che nessuno abbia dubbi.

E' il come si arriva al successo però il fulcro del discorso e, chiaramente, essendo un prodotto comemrciale la musica, quella pagata meglio è quella che bvende di più :etvoila:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 11:50 AM
Citazione di: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 11:13 AM
Citazione di: Sebastian il 27 Gennaio, 2017, 11:01 AM
Quindi sì, mi trovo assolutamente d'accordo con Calega, la musica è puro profitto a prescindere dai talenti e dal rispetto della musica stessa.

Stiamo parlando di 2 aspetti.

Sul fatto che la musica sia profitto, penso che nessuno abbia dubbi.

E' il come si arriva al successo però il fulcro del discorso e, chiaramente, essendo un prodotto comemrciale la musica, quella pagata meglio è quella che bvende di più :etvoila:
Elliott, nella totalità della musica contemplata (quindi non solo pensando ai nostri generi di riferimento, dove ovviamente serve anche del talento), mi viene da pensare che conta in percentuale di più avere un bel portafoglio da aprire quando serve

L'esempio di Sebastian è calzante e riguarda un genere che qui è di supernicchia, i prezzi per altri tipi di esposizione sono a livelli da: cambio l'auto o vado in tv?  :D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 12:08 PM
Vorrei ricordare Maicol che la tecnica ed il talento sono due cose diverse.

E comunque puoi suonare per quella che tu chiami  nicchia soltanto se ti finanzi da solo o quasi. 
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 27 Gennaio, 2017, 12:17 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 12:08 PM
Vorrei ricordare Maicol che la tecnica ed il talento sono due cose diverse.

E comunque puoi suonare per quella che tu chiami  nicchia soltanto se ti finanzi da solo o quasi.
certo Max, sono due cose che sarebbe meglio avere tutte e 2..come però è ovvio che ci siano stili e generi dove l'una o l'altra componente può essere predominante...

Sul finanziarsi da solo è ovvio, anche perché se trovi qualcuno che ti finanzia non lo fa certamente per sport  :lol:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 27 Gennaio, 2017, 12:50 PM
Comunque ha ragione Mimmo ( mi sembra...... ) che dice che l' argomento è molto ampio, ha molti aspetti da valutare, un' aspetto secondo me fondamentale ( a parte tutto ! ) è la fortuna ! la fortuna di trovare un maneger " onesto " la fortuna di cogliere il momento giusto, la fortuna che il genere che proponi è di " moda " in quel periodo ecc.
A proposito poi vi racconto di un gruppo di C/vecchia " I Rokketti " ora non posso........
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Gennaio, 2017, 02:42 PM
Però secondo me anche in questo topic si sta travisando il senso del termine successo che in realtà significa riuscire a fare qualcosa nel miglior modo possibile.

Fama, gloria, ricchezza possono esserne conseguenza ma non sono IL successo.

Quindi sarebbe necessario osservare la questione da tutti i punti di vista interessati.

Se sono a capo di una Major, il mio obbiettivo è quello di capitalizzare investendo sul talento di qualcuno.

Se ci riesco il mio risultato credo possa essere considerato un successo perché si tratta solo e soltanto di lavoro, anzi sono affari.

Se sono invece il musicista di talento e affinché l'etichetta discografica potesse raggiungere il risultato che perseguiva, ho dovuto lasciare carta bianca e permettere a un'equipe di produttori di violentare la mia musica per renderla adatta ad un pubblico più ampio possibile, allora trovo discutibile accomunare le vendite milionarie a un reale successo artistico.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 02:49 PM
È fin dai primi post che si chiede di chiarire o definire il termine.   :-\
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 04:36 PM
Io appunto parlavo di successo che vedi artisti ad esempio come rovazzi o i 5sos che fanno successo con niente e ai 14 enni piace , vagli a proporre la vera musica rock o metal quella buona e ti sputano pure in faccia
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Gennaio, 2017, 04:55 PM
Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 04:36 PM
Io appunto parlavo di successo che vedi artisti ad esempio come rovazzi o i 5sos che fanno successo con niente e ai 14 enni piace , vagli a proporre la vera musica rock o metal quella buona e ti sputano pure in faccia

Piccola provocazione: quale abissale differenza vedi tra il giovane Rovazzi e i Kiss?

Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Sebastian il 27 Gennaio, 2017, 05:11 PM
Ho dovuto Googlare per capire chi è rovazzi  :lol:
Che poi Rovazzi..... dai...... seriamente si vuol fare il "successo" di Rovazzi??
Io preferirei essere un'ombra piuttosto.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 27 Gennaio, 2017, 05:32 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Gennaio, 2017, 02:49 PM
È fin dai primi post che si chiede di chiarire o definire il termine.   :-\

Giusto !

@ Moreno quello che dici è giustissimo, ma appunto all' inizio ( Max in primis ) abbiamo detto che il termine successo racchiude un discorso molto ampio.

La storia dei Rokketti : ( che mi sembra inerente con il topic ) erano un gruppo formato da elementi di C/veccchia e Montalto di Castro, ( 1958 ) nel 1962 vengono ingaggiati per suonare in Germania ad Amburgo in un locale, il Blau Peter, della famosa via di Reeperbahn' e nel locale di fronte lo Star Club ci suona un allora sconosciuto gruppo inglese, i Beatles, spesso si sono incontrati e scambiati pareri tra di loro.
Nel 1965 rientrano in Italia, vengono ingaggiati al Piper Club dove si esibiscono per qualche mese, suonano anche al Cantagiro e incidono anche due dischi.
Veniamo al nocciolo della questione, in quel periodo succede un episodio che poteva cambiare le sorti del gruppo, erano a Milano e dovevano firmare un contartto con una nota casa discografica ( RCA o CBS ) prima di salire decidono di prendere un caffè al bar dove incontrano un " noto " manager, gli spiegano la cosa dicendo che purtroppo per il momento non era prevista la loro partecipazione al Festival di Sanremo ( loro desideravano molto questa cosa ) il manager gli dice di non salire a firmare che ci avrebbe pensato lui a farli esibire al festival, morale della favola i Rokketti non si sono mai esibiti al festival di lì a poco si sono sciolti, come un caffè cambia la storia...... può darsi che ora stavamo parlando di un' altra storia, magari non come quella dei Beatles, mà chissa'........ la fortuna, appunto..... è molto importante.....  :etvoila: 


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2gwf7t3.jpg&hash=d1652ac485b3895eaf35d985a11afeccbf0b2d4c)

Il chitarrista Santino ( ha avuto una discreta carriera solista ) e Mario Rocchetti hanno un fratello, Alberto, che è il tastierista da tanti anni di un certo Vasco Rossi, soprannominato " il Lupo Maremmano "
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Santi il 27 Gennaio, 2017, 06:01 PM
Provo a dire la mia, premettendo che io NON ho avuto alcun successo (monetario) con la musica, quindi le mie parole sono da prendere con le pinze.
Sono un po' come una persona sedentaria che da' consigli di sport  :D

Tralascio il successo inteso come "sfondare", poichè lì è davvero un mix di talento, fortuna ecc.. Io parlo della possibilità di guadagnare qualcosa con la propria musica.
Se siamo bravi e fortunati quel "qualcosa" sarà arrotondare lo stipendio, se siamo molto bravi e molto fortunati, potremo forse camparci.

Step n. 1
Dobbiamo girare a nostro favore la piega (terribile) che ha preso la musica oggi.
In sostanza oggi nessuno "ascolta" più la musica.
Tutti la sentiamo dmentre facciamo altro.
Mentre corriamo, lavoriamo o aspettiamo il bus.

Questo ascolto distratto sega via già tutta la musica "lunga".
Tutto ciò che non arriva al ritornello nei primi 30 secondi sarà inesorabilmente skippato. Non importa che sia la musica più bella e rivoluzionaria del mondo, ma se in 30 secondi non decolla, finirà nel dimenticatoio.

Quindi invece che lamentarci di questo, portiamolo dalla nostra parte: la prima cosa da fare è essere concisi.
Prima strofa stretta e dritti al ritornello. Strofe corte, bridge calzanti, tutto ciò che non stanchi all'orecchio e che sia "skip-resistant".

Step n. 2
Bisogna sfruttare i social, che ci piaccia o meno.
Postare quotidianamente la "vita" della band su fb, youtube ecc ecc.
Così forse (ma forse) riusciremo a crearci una audience e a stabilire un rapporto empatico con essa.

Una volta che avremo un'audience, questi saranno colori i quali verranno ai nostri concerti, ci daranno like e visualizzazioni e, con queste, pubblicità e banner (forse eh...).

Step n. 3
Far "decollare" il progetto con piattaforme come patrion, kick-starter ecc.

Così forse si avrà una possibilità.
Almeno questa è la strada che vorrei percorrere con la mia band (se non "morirà" nel giro di un anno, come tutti i miei progetti di inediti).

Ripeto: io non ho avuto successo, quindi tutte queste potrebbero essere fregnacce. E' ciò che ho dedotto "studiando" un po' chi ha invece avuto successo (non solo con la musica, intendo chi ha tratto successo dall'utilizzo dei social e della rete).

In ogni caso, a monte di tutto, ci sono le idee.
Se la canzone è brutta , sicuramente non avrà successo.
Se la canzone è bella, allora può essere che possiamo avere una possibilità ::)


Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: mimmo il 27 Gennaio, 2017, 07:04 PM
Mi sembrano consigli molto assennati
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 07:51 PM
Citazione di: Santi il 27 Gennaio, 2017, 06:01 PM

Step n. 1
Dobbiamo girare a nostro favore la piega (terribile) che ha preso la musica oggi.
In sostanza oggi nessuno "ascolta" più la musica.
Tutti la sentiamo dmentre facciamo altro.
Mentre corriamo, lavoriamo o aspettiamo il bus.

Questo ascolto distratto sega via già tutta la musica "lunga".
Tutto ciò che non arriva al ritornello nei primi 30 secondi sarà inesorabilmente skippato. Non importa che sia la musica più bella e rivoluzionaria del mondo, ma se in 30 secondi non decolla, finirà nel dimenticatoio.


:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\


Definirmi perplesso su quanto sopra è fin troppo riduttivo.

Hai trasformato l'intera utenza mondiale in un esercito di ascoltatori lobotomizzati incapaci di andare oltre l'ascolto superficiale della musica. Beh, ti do una notizia: il mondo è pieno di gente che ascolta musica ed evita come la peste quella che ha le caratteristiche da te citate.


Però rispetto il tuo punto di vista ma, abbiamo percezioni diverse  ::)




Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Gennaio, 2017, 09:26 PM
Insisto col dire che la parola "successo" non ha un significato interpretabile.

Citazione di: Elliott il 27 Gennaio, 2017, 07:51 PM
Citazione di: Santi il 27 Gennaio, 2017, 06:01 PM

Step n. 1
Dobbiamo girare a nostro favore la piega (terribile) che ha preso la musica oggi.
In sostanza oggi nessuno "ascolta" più la musica.
Tutti la sentiamo dmentre facciamo altro.
Mentre corriamo, lavoriamo o aspettiamo il bus.

Questo ascolto distratto sega via già tutta la musica "lunga".
Tutto ciò che non arriva al ritornello nei primi 30 secondi sarà inesorabilmente skippato. Non importa che sia la musica più bella e rivoluzionaria del mondo, ma se in 30 secondi non decolla, finirà nel dimenticatoio.


:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\


Definirmi perplesso su quanto sopra è fin troppo riduttivo.

Hai trasformato l'intera utenza mondiale in un esercito di ascoltatori lobotomizzati incapaci di andare oltre l'ascolto superficiale della musica. Beh, ti do una notizia: il mondo è pieno di gente che ascolta musica ed evita come la peste quella che ha le caratteristiche da te citate.

Quoto la risposta di Elliott e confermo l'esistenza di una tenace resistenza ad un certo modo di ascoltare musica.
Se è vero (ed ovviamente lo è) che si vendono meno dischi, lo è altrettanto che, escludendo i grossi nomi, quei pochi sono proprio quelli pubblicati da artisti che non la fanno troppo facile e magari hanno proposte meno scontate.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 28 Gennaio, 2017, 12:48 AM
Citazione di: Santi il 27 Gennaio, 2017, 06:01 PM
Provo a dire la mia, premettendo che io NON ho avuto alcun successo (monetario) con la musica, quindi le mie parole sono da prendere con le pinze.
Sono un po' come una persona sedentaria che da' consigli di sport  :D

Tralascio il successo inteso come "sfondare", poichè lì è davvero un mix di talento, fortuna ecc.. Io parlo della possibilità di guadagnare qualcosa con la propria musica.
Se siamo bravi e fortunati quel "qualcosa" sarà arrotondare lo stipendio, se siamo molto bravi e molto fortunati, potremo forse camparci.

Step n. 1
Dobbiamo girare a nostro favore la piega (terribile) che ha preso la musica oggi.
In sostanza oggi nessuno "ascolta" più la musica.
Tutti la sentiamo dmentre facciamo altro.
Mentre corriamo, lavoriamo o aspettiamo il bus.

Questo ascolto distratto sega via già tutta la musica "lunga".
Tutto ciò che non arriva al ritornello nei primi 30 secondi sarà inesorabilmente skippato. Non importa che sia la musica più bella e rivoluzionaria del mondo, ma se in 30 secondi non decolla, finirà nel dimenticatoio.

Quindi invece che lamentarci di questo, portiamolo dalla nostra parte: la prima cosa da fare è essere concisi.
Prima strofa stretta e dritti al ritornello. Strofe corte, bridge calzanti, tutto ciò che non stanchi all'orecchio e che sia "skip-resistant".

Step n. 2
Bisogna sfruttare i social, che ci piaccia o meno.
Postare quotidianamente la "vita" della band su fb, youtube ecc ecc.
Così forse (ma forse) riusciremo a crearci una audience e a stabilire un rapporto empatico con essa.

Una volta che avremo un'audience, questi saranno colori i quali verranno ai nostri concerti, ci daranno like e visualizzazioni e, con queste, pubblicità e banner (forse eh...).

Step n. 3
Far "decollare" il progetto con piattaforme come patrion, kick-starter ecc.

Così forse si avrà una possibilità.
Almeno questa è la strada che vorrei percorrere con la mia band (se non "morirà" nel giro di un anno, come tutti i miei progetti di inediti).

Ripeto: io non ho avuto successo, quindi tutte queste potrebbero essere fregnacce. E' ciò che ho dedotto "studiando" un po' chi ha invece avuto successo (non solo con la musica, intendo chi ha tratto successo dall'utilizzo dei social e della rete).

In ogni caso, a monte di tutto, ci sono le idee.
Se la canzone è brutta , sicuramente non avrà successo.
Se la canzone è bella, allora può essere che possiamo avere una possibilità ::)
È vero, sono una netta minoranza gli ascoltatori capaci, allo stesso modo in cui un gruppo di persone ignoranti non riesce a seguire discorsi complessi.
La musica è cmq una forma di linguaggio.

A me da fastidio che il successo di certe band si basi più sulla fanbase dei social network che sulla musica.
Vedi i Folkstone, fanno folk metal che è il genere più abusato dopo il pop, e basano il successo sui social network quando batteria, voce e chitarra sono uno stupro per le orecchie che a confronto gli Immortal con Grim and frostbitten Kingdom sembrano abili musicisti...

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 28 Gennaio, 2017, 08:15 AM
Ho riletto la mia risposta ed appare "piccata"; purtroppo non sono riuscito a trasmettere il "tono" con cui ho pensato ciò che ho scritto   :-[

Spero Santi non ne abbia a male  ::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 28 Gennaio, 2017, 04:15 PM
Vorrei fare un esempio di successo raggiunto grazie a discrete doti manageriali e con uno sfruttamento favorevole del compromesso.

Nei primi anni novanta Beck firmò il contratto con la Geffen.

Consapevole però del fatto che la sua creatività sarebbe stata veicolata dall'etichetta in modo da produrre il massimo profitto, non concesse alla casa discografica l'esclusiva, mantenendo il diritto di pubblicare con altre etichette.

Il risultato fu che nel 1994 la Geffen pubblicò "Mellow Gold" e l'indipendente Flipside rilasciò invece il più ostico "Stereopathetic Soul Manure".
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: letsrock il 28 Gennaio, 2017, 08:28 PM
Cosa vorreisti dire con questo che volendo il successo oggi si compra?Facendosi fare testi e musica dalla stessa casa discografica o facendosi accompagnare al successo facendo fare tutto a uno già famoso ?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Cold_Nose il 28 Gennaio, 2017, 08:33 PM
Citazione di: letsrock il 28 Gennaio, 2017, 08:28 PM
Cosa vorreisti dire con questo che volendo il successo oggi si compra?Facendosi fare testi e musica dalla stessa casa discografica o facendosi accompagnare al successo facendo fare tutto a uno già famoso ?

Perché prima non succedeva ? Pensi che chiunque suoni una canzone ne sia anche l'autore di musica & testo ?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 28 Gennaio, 2017, 08:42 PM
Vedi Zucchero.......
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 28 Gennaio, 2017, 09:44 PM
Citazione di: letsrock il 28 Gennaio, 2017, 08:28 PM
Cosa vorreisti dire con questo che volendo il successo oggi si compra?Facendosi fare testi e musica dalla stessa casa discografica o facendosi accompagnare al successo facendo fare tutto a uno già famoso ?

Non sono sicuro che volessi rispondere a me, ma se così fosse non credo proprio di aver detto che un musicista dovrebbe comprare il successo.

Riprendendo la storia di Beck, per me sottrarre a una grossa casa discografica l'esclusiva e quindi non permettergli di mettere un coperchio su tutta la mia produzione non adatta secondo i canoni dell'etichetta è una dichiarazione di intento ben precisa.

In questo caso è la casa discografica che scende al compromesso e non il contrario.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 29 Gennaio, 2017, 12:53 AM
Quando vendi la musica non è piu arte ma un prodotto.
Ognuno è libero di vendere quello che vuole e produrlo come meglio crede.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 08:01 AM
Quindi l'ultima cena di Leonardo o i dipinti di Michelangelo che ornano la cappella sistina,  o ancora il Flauto Magico di Mozart o la Boheme di Puccini non sono delle opere d'arte ma semplici prodotti?
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 29 Gennaio, 2017, 08:53 AM
Così non vale Elliott,  torniamo nel contemporaneo.   :-\
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 09:39 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2017, 08:53 AM
Così non vale Elliott,  torniamo nel contemporaneo.   :-\

Perché no?
Anch'essi producevano per trarne profitto.

L'arte è sempre stata commercializzata oggi come nei secoli scorsi.

Possiamo dire semmai che oggi il marketing intorno all'arte è più strutturato e che il livello del prodotto commerciale in certi casi sia meno profondo ma...io vedo perfetta attinenza.



Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 29 Gennaio, 2017, 09:46 AM
Non direi,  ma se è il tuo punto di vista lo rispetto.  :occhiolino:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 09:50 AM
Mi riferisco al concetto "se in vendita non è arte"
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Aleter il 29 Gennaio, 2017, 10:05 AM
Non credo che sia possibile fare un paragone in questo senso... negli scorsi secoli l'arte era una cosa vista in modo completamente diverso da oggi, non era una questione di solo denaro, entravano in gioco elementi come la chiesa, il prestigio dei signori, delle città e così via.
In generale credo a fare la differenza non sia tanto se l'artista ci guadagna oppure no (del resto non ci vedo nulla di male, dovranno pur campare anche loro no ? ) quello che secondo me discerne tra un prodotto completamente commerciale e qualcosa che possa essere considerata musica o arte è lo scopo e le intenzioni che ci sono dietro. Se chiedi a Bob Dylan di fare una canzone in stile rovazzi ti potrebbe tranquillamente rompere una chitarra in testa, anche se gli garantissi un profitto a 6 zeri. Stessa cosa molti altri grandi musicisti del nostro secolo che probabilmente non anteporrebbero il mero profitto al proprio ideale di musica. Ecco che quando invece la società butta fuori delle meteore, costruite ad hoc solo per far soldi allora secondo me li dentro c'è la stessa arte che trovo nella striscia tratteggiata della strada che faccio la mattina per andare in ufficio.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 10:09 AM
Quindi OGGI se è in vendita non è arte, giusto?



Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 29 Gennaio, 2017, 10:13 AM
Citazione di: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 10:09 AM
Quindi OGGI se è in vendita non è arte, giusto?

Non è così.

Se è realizzato soltanto per vendere è un prodotto e tanta produzione contemporanea ha soltanto questo fine che dell'espressività artistica (vera o presunta) fa soltanto un pretesto.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 10:17 AM
Ecco, così mi va bene :sisi:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Aleter il 29 Gennaio, 2017, 10:18 AM
Elliott abbi pazienza, ma rileggi quello che ho scritto. Io non ci vedo nulla di male nel profitto per un artista, del resto se sono bravi è giusto che il loro lavoro venga retribuito, almeno secondo me. Ho detto che per me la linea di demarcazione è un'altra: non è il denaro in se ma l'obiettivo che ci sta dietro. Gli U2 hanno iniziato a suonare fuori dal cortile di una scuola Eddie Vedder faceva il benzinaio a Los Angeles, hanno iniziato a fare musica per passione e il frutto del loro lavoro è stato tale da garantirgli il successo che gli spetta. Non definisco di certo meno artistica Sunday Bloody Sunday o Yellow Ledbetter perchè sono dentro ad un album venduto. L'arte per me smette di essere tale quando perde se stessa in favore del solo ed unico scopo di fare denaro. Sunday Bloody Sunday fu scritta contro le stragi in Irlanda e non credo che lo scopo primario degli U2 fosse quello di guadagnarci sopra fregandosene del resto. Al contrario ad oggi esistono moltisi artisti che sono come le merendine al discount, confezionati ed usa e getta. Cavalcano i successo di uno o due pezzi, fatti con lo scopo di vendere o imporsi come tormentoni estivi, e per questo realizzati con scopi e obiettivi prefissati ancora prima di dare un volto alla canzone. Questa per me non è arte, è commercio puro. Non è detto che sia negativo, è commercio come molti altri prodotti ma è vuoto, nessuno fra 50 anni si andrà ad ascoltare andiamo a comandare o altre idioizie simili di cui nessuno si ricorderà il nome già il prossimo anno.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Max Maz il 29 Gennaio, 2017, 10:18 AM
Citazione di: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 10:17 AM
Ecco, così mi va bene :sisi:

:reallygood:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 29 Gennaio, 2017, 10:28 AM
Si chiama linea di mezzeria quella in mezzo la strada Aleter [emoji1]  ma concordo appieno con il resto.Elliott,il commercio lo fa chi fiuta l'affare,ora come  allora,ma non si può togliere ai musicisti sia contemporanei che dei tempi andati,il creare qualcosa di nuovo e bello (nel nostro,la musica).Poi che da quello ci si può ricavare profitti,li ci pensano altri.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 29 Gennaio, 2017, 12:00 PM
Aleter, perdonamima avevo letto con troppa sufficienza il tuo intervento. Di fatto, esempio (volutamente) estremo a parte, siamo allineati.

Zap: ma è quello che sostengo io :sisi:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Grand Funk il 29 Gennaio, 2017, 12:06 PM
Citazione di: Aleter il 29 Gennaio, 2017, 10:05 AM
Non credo che sia possibile fare un paragone in questo senso... negli scorsi secoli l'arte era una cosa vista in modo completamente diverso da oggi, non era una questione di solo denaro, entravano in gioco elementi come la chiesa, il prestigio dei signori, delle città e così via.
In generale credo a fare la differenza non sia tanto se l'artista ci guadagna oppure no (del resto non ci vedo nulla di male, dovranno pur campare anche loro no ? ) quello che secondo me discerne tra un prodotto completamente commerciale e qualcosa che possa essere considerata musica o arte è lo scopo e le intenzioni che ci sono dietro. Se chiedi a Bob Dylan di fare una canzone in stile rovazzi ti potrebbe tranquillamente rompere una chitarra in testa, anche se gli garantissi un profitto a 6 zeri. Stessa cosa molti altri grandi musicisti del nostro secolo che probabilmente non anteporrebbero il mero profitto al proprio ideale di musica. Ecco che quando invece la società butta fuori delle meteore, costruite ad hoc solo per far soldi allora secondo me li dentro c'è la stessa arte che trovo nella striscia tratteggiata della strada che faccio la mattina per andare in ufficio.


:quotone:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 29 Gennaio, 2017, 03:06 PM
Citazione di: Aleter il 29 Gennaio, 2017, 10:18 AM
Elliott abbi pazienza, ma rileggi quello che ho scritto. Io non ci vedo nulla di male nel profitto per un artista, del resto se sono bravi è giusto che il loro lavoro venga retribuito, almeno secondo me. Ho detto che per me la linea di demarcazione è un'altra: non è il denaro in se ma l'obiettivo che ci sta dietro. Gli U2 hanno iniziato a suonare fuori dal cortile di una scuola Eddie Vedder faceva il benzinaio a Los Angeles, hanno iniziato a fare musica per passione e il frutto del loro lavoro è stato tale da garantirgli il successo che gli spetta. Non definisco di certo meno artistica Sunday Bloody Sunday o Yellow Ledbetter perchè sono dentro ad un album venduto. L'arte per me smette di essere tale quando perde se stessa in favore del solo ed unico scopo di fare denaro. Sunday Bloody Sunday fu scritta contro le stragi in Irlanda e non credo che lo scopo primario degli U2 fosse quello di guadagnarci sopra fregandosene del resto. Al contrario ad oggi esistono moltisi artisti che sono come le merendine al discount, confezionati ed usa e getta. Cavalcano i successo di uno o due pezzi, fatti con lo scopo di vendere o imporsi come tormentoni estivi, e per questo realizzati con scopi e obiettivi prefissati ancora prima di dare un volto alla canzone. Questa per me non è arte, è commercio puro. Non è detto che sia negativo, è commercio come molti altri prodotti ma è vuoto, nessuno fra 50 anni si andrà ad ascoltare andiamo a comandare o altre idioizie simili di cui nessuno si ricorderà il nome già il prossimo anno.
:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: zap il 30 Gennaio, 2017, 10:09 AM
CitazioneZap: ma è quello che sostengo io :sisi:
Mah sono confuso  :-\
dai tuoi commenti traspare che i musicisti producano arte 'apposta' per guadagnare,mettendo quasi in secondo piano il piacere cerebrale che produce nel compositore stesso che l'ha prodotta.
E questo vale per:
-musicisti conosciuti a livello mondiale (possono fare quel che vogliono)
-musicisti che sono nel giro a livello nazionale,ma che fanno un altro lavoro per campare (hanno le loro belle soddisfazioni)
-musicisti o musicanti che vivono di altro lavoro,ma che forse godono di più della passione nella musica...per piacere personale.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 30 Gennaio, 2017, 11:11 AM
Citazione di: zap il 30 Gennaio, 2017, 10:09 AM
CitazioneZap: ma è quello che sostengo io :sisi:
Mah sono confuso  :-\
dai tuoi commenti traspare che i musicisti producano arte 'apposta' per guadagnare,mettendo quasi in secondo piano il piacere cerebrale che produce nel compositore stesso che l'ha prodotta.


Sei confuso si, perché questa cosa è quella che contestavo.

::)
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 30 Gennaio, 2017, 01:44 PM
Bisogna distinguere tra chi fa musica e vuole rendere la sua musica famosa e chi usa la musica per far diventare famosa la persona.
Il rapporto con la musica non deve essere quello di un pappone con una *termine censurato*!
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Vu-meter il 30 Gennaio, 2017, 01:57 PM
Ragazzi, non facciamo intervenire la censura... leggere il regolamento, please...  ;D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Santi il 30 Gennaio, 2017, 03:02 PM
Citazione di: Elliott il 28 Gennaio, 2017, 08:15 AM
Ho riletto la mia risposta ed appare "piccata"; purtroppo non sono riuscito a trasmettere il "tono" con cui ho pensato ciò che ho scritto   :-[

Spero Santi non ne abbia a male  ::)

ahahah, ma ci mancherebbe Elliot  ::)
Figurati se me la prendo per così poco...se così fosse non potrei nemmeno fare il mio lavoro  :D

Questa tua risposta mi induce a fare una precisazione (evidentemente non sono riuscito a chiarire il concetto):
"Persone che ascoltano musica distrattamente" NON significa "persone che non capiscono nulla di musica".
Possono anche essere grandi appassionati di musica, ma magari non hanno tempo per sedersi la sera sul divano, mettere un disco e ascoltare 1 ora di musica-
Certo che ci sono ancora queste persone e sono loro che si godranno le intro di 3 minuti bellissime e i bridge di 4 minuti super innovativi.
Inoltre ultimamente sta tornando di moda il vinile, ma è più una moda che altro, dato che dei miei amici "appassionati", 7-10 mettono su i vinili mentre puliscono casa...

I tuoi potenziali fan sono quelli che mettono su la playlist youtube mentre cucinano, quelli che mettono su spotify al lavoro o quelli (come me) che ascoltano la radio mentre sono in coda in macchina in tangenziale la mattina alle 7:30.
Se fai una intro strumentale di 2 minuti ti skippano. In radio non te la passano una canzone così, per quanto bella.

E' quella audience che bisogna catturare.
Non ti devono skippare quando capitano su youtube. Devono shazzammarti quando passano il tuo pezzo in radio.

Questo volevo dire, mica che sono tutti pecoroni (oddio, i concerti di ligabue e vasco sono tutti sold out, quindi forse è vero anche quello....però, vabbè, ci siamo capiti)  ::)

Se vuoi far successo devi catturare quanti più fan possibile.
E sono molti di più quelli che ascoltano la musica su youtube rispetto agli audiofili che mettono su il CD nello stereo la sera e se lo ascoltano tutto con gusto  ::) ::) ::)

Poi è vero che ci sono gli Alter Bridge, con l'ultimo disco che ha delle parti quasi prog (o almeno vorrebbero esserlo)...ma per potersi permettere di fare quelle cose oggi, sono passati dal tirare fuori canzoni come "Open Your Eyes" ieri...

Una band che nell'indie rock ha avuto successo di recente sono i Fast Animals and Slow Kids.
Vatti a sentire le loro canzoni. Non c'è mai una parte ripetuta per più di due volte e a metà canzone è come se partisse un pezzo diverso.

A me non piace questa china che stiamo prendendo, rende la musica prevedibile, ma se voglio avere successo la via è questa...



Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Moreno Viola il 30 Gennaio, 2017, 03:14 PM
Citazione di: metallodevasto il 30 Gennaio, 2017, 01:44 PM
Bisogna distinguere tra chi fa musica e vuole rendere la sua musica famosa e chi usa la musica per far diventare famosa la persona.

Di per se trovo che questa distinzione andrebbe fatta, ma il problema grosso è che spesso un musicista agli esordi pensa, o comunque spera, che la collaborazione con un produttore e il contratto con una major possano essere il mezzo per arrivare ad un pubblico più ampio, ma la grossa etichetta ragiona (ed è comprensibile che sia così) con l'unico obbiettivo di avere un ricavo il più elevato possibile.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: metallodevasto il 30 Gennaio, 2017, 10:56 PM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Gennaio, 2017, 03:14 PM
Citazione di: metallodevasto il 30 Gennaio, 2017, 01:44 PM
Bisogna distinguere tra chi fa musica e vuole rendere la sua musica famosa e chi usa la musica per far diventare famosa la persona.

Di per se trovo che questa distinzione andrebbe fatta, ma il problema grosso è che spesso un musicista agli esordi pensa, o comunque spera, che la collaborazione con un produttore e il contratto con una major possano essere il mezzo per arrivare ad un pubblico più ampio, ma la grossa etichetta ragiona (ed è comprensibile che sia così) con l'unico obbiettivo di avere un ricavo il più elevato possibile.
Alla fine la discriminazione sta solo all'utente finale, se tutti avessero un minimo di "decenza musicale" non verrebbero pubblicate certe oscenità.
Ma qui si sfora sul solito grande problema dell'ignoranza popolare.
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: Elliott il 31 Gennaio, 2017, 05:26 AM
Santi, citi giustamente i Creed_con_un_cantante_peggiore (volgarmente chiamati Alter Bridge, il cui ultimo album è realmente molto bello ma, non informate CalegaR1 di questa mia affermazione  :firuli: ) che rappresentano il compromesso cui accennavo in precedenza; un altro esempio è John Mayer.
Io penso che anche loro "tengono famiglia" e da li l'obbligo di produrre prodotti che accontentino il mercato.
Poi ci sono quelli che Aleter definisce "merendine confezionate"; credo che non potesse scegliere termine più appropriato per descrivere la categoria in quanto sono prodotti costruiti su scala industriale, per soddisfare una utenza numerosa e ben precisa e dal sapore assolutamente artificiale.
Su questo penso siamo tutti d'accordo;  è sul concetto temporale che ho delle riserve: non é un fenomeno contemporaneo; oggi è solo amplificato da internet ma, la situazione mi pare la medesima degli anni 80 e 90 quando i juke box  (che ricordi ) ed i festival bar proponevano discomusic, dance e pop da far rabbrividire persino gli One Direction (ci ricordiamo di Den Harrow che sembra ci mettesse addiruttura solo la faccia e cge a cantare fosse un altro, no?).
I compromessi hanno coinvolto tutti già negli anni 70 ed 80, a cominciare da coloro che rivoluzionarono la musica moderna  (i Beatles), per passare dai Led Zeppelin (ricordiamo tutti, Coda no?), ai Genesis post  Peter Gabriel etc etc. ...


Ps
7,30? Code? Tangenziale?   :-\ ... :( .... :-\  ... nord,  est od ovest?  ;D
Titolo: Re:Avere successo con la musica oggi
Inserito da: CalegaR1 il 31 Gennaio, 2017, 10:06 AM
Citazione di: Elliott il 31 Gennaio, 2017, 05:26 AM
Santi, citi giustamente i Creed_con_un_cantante_peggiore (volgarmente chiamati Alter Bridge, il cui ultimo album è realmente molto bello ma, non informate CalegaR1 di questa mia affermazione :firuli: ) che rappresentano il compromesso cui accennavo in precedenza; un altro esempio è John Mayer.
Io penso che anche loro "tengono famiglia" e da li l'obbligo di produrre prodotti che accontentino il mercato.
Poi ci sono quelli che Aleter definisce "merendine confezionate"; credo che non potesse scegliere termine più appropriato per descrivere la categoria in quanto sono prodotti costruiti su scala industriale, per soddisfare una utenza numerosa e ben precisa e dal sapore assolutamente artificiale.
Su questo penso siamo tutti d'accordo;  è sul concetto temporale che ho delle riserve: non é un fenomeno contemporaneo; oggi è solo amplificato da internet ma, la situazione mi pare la medesima degli anni 80 e 90 quando i juke box  (che ricordi ) ed i festival bar proponevano discomusic, dance e pop da far rabbrividire persino gli One Direction (ci ricordiamo di Den Harrow che sembra ci mettesse addiruttura solo la faccia e cge a cantare fosse un altro, no?).
I compromessi hanno coinvolto tutti già negli anni 70 ed 80, a cominciare da coloro che rivoluzionarono la musica moderna  (i Beatles), per passare dai Led Zeppelin (ricordiamo tutti, Coda no?), ai Genesis post  Peter Gabriel etc etc. ...


Ps
7,30? Code? Tangenziale?   :-\ ... :( .... :-\  ... nord,  est od ovest?  ;D

:D :D :D