Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Bedrock il 19 Febbraio, 2018, 11:38 PM

Titolo: Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 19 Febbraio, 2018, 11:38 PM
Ciao a tutti,
sto nuovamente approcciando alla chitarra di liuteria italiana.
E' stata una splendida esperienza fatta anni fa ma "il fato" mi ha separato dal frutto di quel lavoro.
Dopo aver conosciuto AlbertoDP qui sul forum mi sono "avvicinato" ad una serie di artigiani italiani che saranno i protagonisti di, credo, due mie nuove chitarre.
Tanto per cominciare vi mostro il "cuore" della mia nuova strato tutta made in Italy, si credo si possa dire la mia nuova strato anche se la cosa è ancora in divenire:

Pickup single coil Classic Blues al manico, al centro e Strat Humbucker al ponte di Dreamsongs
Battipenna di Battipenna.it
Corpo, sicuro, e manico, credo, in arrivo da HandyMan Custom Guitars

(https://s10.postimg.org/3xprewfa1/DSC_0036.jpg)

Scusate la foto ma la mia a72 non torna ancora dall'assistenza... sono in pensiero  :'( ... quindi vi beccate lo smartphone
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Max Maz il 19 Febbraio, 2018, 11:45 PM
 :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Elliott il 20 Febbraio, 2018, 06:39 AM
Wow addirittura 2  ::)

Fa strano vedere un hb cromato du una strato ma tu, 'a voi fa' strana   :D
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 07:28 AM
Strano?
Ma se questa é quella tradizionale...  :-\
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 20 Febbraio, 2018, 07:33 AM
Battipenna intrigante,due levette e humburgher cromato...mi piace  :reallygood:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 07:35 AM
Nono  no levette sono i pot, e son tre l'altro non si vede.
É standard strat con hb al ponte
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 20 Febbraio, 2018, 07:41 AM
Ah  :laughing: vero,ho inforcato gli occhiali sbagliati...forse  :firuli:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 20 Febbraio, 2018, 07:53 AM
Dunque,mi sorge un dubbio...e cerco di rimediare la seconda cantonata della giornata ma...i poli del magnete mi sembra che stiano dalla parte sbagliata,ossia verso il ponte,mentre le viti di regolazione (sotto la mascherina cromata) verso il manico.
Magari cambia poco o niente,ma giusto per fartelo notare.
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 08:04 AM
Citazione di: zap il 20 Febbraio, 2018, 07:53 AM
Dunque,mi sorge un dubbio...e cerco di rimediare la seconda cantonata della giornata ma...i poli del magnete mi sembra che stiano dalla parte sbagliata,ossia verso il ponte,mentre le viti di regolazione (sotto la mascherina cromata) verso il manico.
Magari cambia poco o niente,ma giusto per fartelo notare.

É un progetto di AlbertoDP, serve per tutelare al massimo la timbrica del single coil.
L'ho montato come dice di fare il produttore :)
Se ha voglia viene a spiegarlo lui, mi evita figuracce :)
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Elliott il 20 Febbraio, 2018, 08:10 AM
Citazione di: Gian.luca il 20 Febbraio, 2018, 07:28 AM
Strano?
Ma se questa é quella tradizionale...  :-\

Tradizionale l'hb cromato sulla Strato?  :-\
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 08:27 AM
Mmmm ti fa strano?  :-\
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Elliott il 20 Febbraio, 2018, 08:30 AM
Si mi fa strano ma...mi piace :sisi:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 08:32 AM
Citazione di: Elliott il 20 Febbraio, 2018, 08:30 AM
Si mi fa strano ma...mi piace :sisi:

:abbraccio:

Quando e se  :lol: vi faccio vedere l'altra vi viene un colpo  :lol:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: the_mechanic il 20 Febbraio, 2018, 08:34 AM
Che bello! Chissà completa!   :loveit:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 12:03 PM
Citazione di: the_mechanic il 20 Febbraio, 2018, 08:34 AM
Che bello! Chissà completa!   :loveit:

Vatti a vedere cosa produce handyman su fb.
Penso ci sia poco da dubitare :)
Molte di quelle sono coi pickup di Alberto... Una bella associazione a delinquere con continui attentati al mio portafogli :D
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: AlbertoDP il 20 Febbraio, 2018, 02:32 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Febbraio, 2018, 08:04 AM
Citazione di: zap il 20 Febbraio, 2018, 07:53 AM
Dunque,mi sorge un dubbio...e cerco di rimediare la seconda cantonata della giornata ma...i poli del magnete mi sembra che stiano dalla parte sbagliata,ossia verso il ponte,mentre le viti di regolazione (sotto la mascherina cromata) verso il manico.
Magari cambia poco o niente,ma giusto per fartelo notare.

É un progetto di AlbertoDP, serve per tutelare al massimo la timbrica del single coil.
L'ho montato come dice di fare il produttore :)
Se ha voglia viene a spiegarlo lui, mi evita figuracce :)

Eccomi  ::)

Zap, l'humbucker in questione non è standard, è composto da un pickup strato più una bobina secondaria (sempre con magneti tipo strato), che si attiva col classico push-pull. Per fare in modo che il suono del single splittato sia il più possibile simile a quello del ponte strat (e così anche la posizione intermedia), conviene metterlo coi poli verso il ponte. Girandolo dall'altra parte il single si allontanerebbe troppo dal ponte (nulla vieta di farlo, se si vuole un suono più caldo  ::))
In generale, poi, il fatto che le viti dehli hb "classici" stiano verso il ponte o dall'altra parte è una convenzione che, con molta probabilità, è stata scelta originariament da Gibson per fattori più estetici che funzionali  ::)
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 20 Febbraio, 2018, 02:46 PM
CitazionePer fare in modo che il suono del single splittato sia il più possibile simile a quello del ponte strat (e così anche la posizione intermedia), conviene metterlo coi poli verso il ponte. Girandolo dall'altra parte il single si allontanerebbe troppo dal ponte (nulla vieta di farlo, se si vuole un suono più caldo  ::))

Ok è una scelta tecnica quindi,appunto per ottenere il suono più secco e simile al single strat,posizionando i magneti verso il ponte,ma...

CitazioneIn generale, poi, il fatto che le viti dehli hb "classici" stiano verso il ponte o dall'altra parte è una convenzione che, con molta probabilità, è stata scelta originariament da Gibson per fattori più estetici che funzionali

...quì diventa una contraddizione,ossia...non è solo per fini estetici.
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: AlbertoDP il 20 Febbraio, 2018, 02:52 PM
Citazione di: zap il 20 Febbraio, 2018, 02:46 PM
...quì diventa una contraddizione,ossia...non è solo per fini estetici.

Se sai qualcosa di più, lo apprendo volentieri! Le mie ricerche mi avevano portato a concludere che la scelta iniziale di Gibson fosse prevalentemente estetica  ::) (il che non significa che non abbia influenza sul suono, solo che non è stata tecnica la ragione)

Per essere più precisi, avevo letto una intervista a Seth Lover (colui che ha inventato gli humbucker Gibson) che, quando gli hanno chiesto la ragione per cui gli humbucker fossero orientati in quel modo ha risposto "perché esteticamente erano più belli". Ma se c'è altro... ben venga  ::)
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: AlbertoDP il 20 Febbraio, 2018, 03:14 PM
Se può interessare, qui c'è un estratto dell'intervista a Seth Lover in cui spiega che sia la presenza delle viti negli humbucker, sia l'orientamento è stato dettato da ragioni di marketing. Inizialmente, Seth Lover aveva pensato gli humbucker senza viti e con la cover chiusa. Gli addetti del marketing gli hanno però detto che servivano le viti, perché i clienti le volevano. Quindi, prima Seth Lover ha fatto delle viti "finte" stampate nella cover, quando ha visto che ai commerciali nemmeno questo andava bene, ha fatto l'humbucker come lo conosciamo ora. Poi, dato che c'erano le viti, i commerciali gli hanno chiesto: come si devono orientare? E lui, tanto per dare una risposta, le ha girate una da una parte, una dall'altra. I commerciali erano contenti  :laughing:

I wanted them to sell it without any adjusting screws because I found that with this there was much difference between the first and second strings like there is on most of the old non adjustable type there was quite a difference in the first & second string... and I thought it was not necessary to have pole pieces...well when you take away a talking point from a salesman that's like breaking off your arm....the first thing I came up with an idea was just fake some things there so I stamped them on the cover, that didn't please them either... they finally decided they wanted screws in there, so I put adjusting screws in it for them, then the question they asked me then was which way should those screws set? Should they set up or down? Well you know I've got to give them an answer.. so I decided to take the one closest to the fingerboard and put the screws facing it and the one closest to the bridge towards the bridge, laugh...that made them happy, they had a set way that it should be set, it only amounted to turning the pickup around...
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 20 Febbraio, 2018, 04:31 PM
CitazioneGli addetti del marketing gli hanno però detto che servivano le viti, perché i clienti le volevano. Quindi, prima Seth Lover ha fatto delle viti "finte" stampate nella cover, quando ha visto che ai commerciali nemmeno questo andava bene, ha fatto l'humbucker come lo conosciamo ora. Poi, dato che c'erano le viti, i commerciali gli hanno chiesto: come si devono orientare? E lui, tanto per dare una risposta, le ha girate una da una parte, una dall'altra. I commerciali erano contenti

Oh mamma...ma sul serio?  :facepalm2:
Io pensavo rendesse meglio il suono con i magneti da un lato piuttosto che un altro,un centimetro +/- cambia abbastanza a livello di sfumature,ma a quanto pare la scelta è più frivola  :laughing:

CitazioneSe sai qualcosa di più, lo apprendo volentieri!

No assolutamente,mi dispiace...ho sempre sognato un pick up translabile che su qualche chitarra esiste ma è di una bruttezza siderale.
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Bedrock il 20 Febbraio, 2018, 05:49 PM
Citazione di: zap il 20 Febbraio, 2018, 04:31 PM
CitazioneGli addetti del marketing gli hanno però detto che servivano le viti, perché i clienti le volevano. Quindi, prima Seth Lover ha fatto delle viti "finte" stampate nella cover, quando ha visto che ai commerciali nemmeno questo andava bene, ha fatto l'humbucker come lo conosciamo ora. Poi, dato che c'erano le viti, i commerciali gli hanno chiesto: come si devono orientare? E lui, tanto per dare una risposta, le ha girate una da una parte, una dall'altra. I commerciali erano contenti

Oh mamma...ma sul serio?  :facepalm2:
Io pensavo rendesse meglio il suono con i magneti da un lato piuttosto che un altro,un centimetro +/- cambia abbastanza a livello di sfumature,ma a quanto pare la scelta è più frivola  :laughing:

CitazioneSe sai qualcosa di più, lo apprendo volentieri!

No assolutamente,mi dispiace...ho sempre sognato un pick up translabile che su qualche chitarra esiste ma è di una bruttezza siderale.

Ma poi messo sto pickup in un verso piacerà a molti, se lo ribalti piacerà più o meno ad altrettanti, quindi alla fine vince l'estetica e il marketing, mi pare giusto  :D
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Grand Funk il 20 Febbraio, 2018, 06:31 PM
Bello, a me piace l'humbucker cromato, non vedo l'ora di vedere la nuova chitarra.....  :reallygood:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: AlbertoDP il 21 Febbraio, 2018, 08:43 AM
Citazione di: zap il 20 Febbraio, 2018, 04:31 PM
No assolutamente,mi dispiace...ho sempre sognato un pick up translabile che su qualche chitarra esiste ma è di una bruttezza siderale.

Sai che non ho capito cosa sia?  ???
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Road2k il 21 Febbraio, 2018, 09:23 AM
Non sarà mica un Pu che scorre o verso il manico o verso il ponte? [emoji4]

S.

Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2018, 09:25 AM
Già me lo immagino il pick up che si "magnetizza" al bottleneck e scorre su e giù per la chitarra  :D
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2018, 10:23 AM
CitazioneNon sarà mica un Pu che scorre o verso il manico o verso il ponte?

Esattamente,stavo cercando l'immagine di una chitarra vista l'altro giorno,uno strumento degli anni '60 mi pare,ma se ne trovano poche in giro,anche su foto,evidentemente...è complicato  ::)
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: luvi il 21 Febbraio, 2018, 11:06 AM
Niente di particolarmente nuovo, in realtà...  ;D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2Fpickup_scorrevole.jpg&hash=69aed2bd6d415b8f23066a5f21154ceadcbe7f85)
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: AlbertoDP il 21 Febbraio, 2018, 11:11 AM
Citazione di: luvi il 21 Febbraio, 2018, 11:06 AM
Niente di particolarmente nuovo, in realtà...  ;D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2Fpickup_scorrevole.jpg&hash=69aed2bd6d415b8f23066a5f21154ceadcbe7f85)

Un motorino programmabile che lo fa spostare in automatico e il nuovo effetto per chitarra è pronto  :laughing:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: luvi il 21 Febbraio, 2018, 11:18 AM
Citazione di: AlbertoDP il 21 Febbraio, 2018, 11:11 AM
Un motorino programmabile che lo fa spostare in automatico e il nuovo effetto per chitarra è pronto  :laughing:

:laughing:
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2018, 11:20 AM
Eh...una cosa del genere più o meno.
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2018, 09:06 PM
Pole Position Sliding Pickup Guitar by Michael Canavan — Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/1165874210/pole-position-sliding-pickup-guitar)
Concept Symetry Sliding Pickup Experimental Guitar played by Terry Crouch - YouTube (https://youtu.be/YUJ1-LKXs-c)

Trovato qualcosa.
Titolo: Re:Artigianato italiano
Inserito da: zap il 21 Febbraio, 2018, 09:08 PM
FRAMUS & WARWICK - Meet the Players - Guy Pratt with his Custom Shop Star Bass SC - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MS02YaLw1uM)

Anche per basso.