Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Elliott il 17 Aprile, 2017, 01:14 PM

Titolo: Armonici
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2017, 01:14 PM
Cosa sono, a cosa servono e quando si usano?
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cris Valk il 17 Aprile, 2017, 02:22 PM
Dipende...ci sono vari tipi di armonici...
Quelli naturali si possono eseguire sul 5,7,e 12 tasto di ogni corda,tenendo  (se sei destrorso)  il polpastrello di un dito solamente appoggiato e non premuto sulla corda,nel punto sopra la barretta metallica (fret/tasto) antecedente tasto che vuoi suonare.
Esempio :se vuoi suonare l armonico di La sul mi cantino,dovrai posizionare il dito esattamente in corrispondenza sopra la 5 barretta metallica e poi pizzicare la corda destra!

Poi ci sono gli armonici artificiali, qui li puoi fare dove vuoi,e sono i classici 'fischi' (ma non feedback) che senti nei dischi rock.
Per fare questi armonici ci vuole un po di pratica, non sono proprio facili,in pratica suoni una qualsiasi nota ma usando una distorsione bella gainosa è più facile che vengano,con la destra prima pizzichi la corda col plettro e SUBITO dopo cerchi di fare in modo di toccare la corda che vibra,ma senza stopparla
..io uso la parte del pollice destro.
Se prima vuoi fare una prova giusto per vedere qual'è l effetto che produce,puoi suonare una bella nota molto distorta e  poi con l indice destro fare una toccAta e fuga dalla corda che vibra,dovresti sentirlo a quel punto.

Poi ci sono i Pinch Harmonics,si eseguono come quelli naturali,dove vuoi ma solo al 12 tasto di distanza dal tasto della mano sinistra.
Esempio:se sto suonando il 4 tasto del mi cantino con la sinistra,con la destra invece di plettrare mi posiziono sopra il 16 tasto (barretta metallica),con l indice e pizzico la corda con il pollice sempre della destra.

Poi ci sono i Tap Harmonics,sono come i pinch solo che puoi suonare piu corde contemporaneamente,facendo sbattere con toccata e fuga più dita della mano destra,stile tapping.

Magari ce ne sono altri ma ora non me li ricordo :laughing:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cris Valk il 17 Aprile, 2017, 02:23 PM
Ps si usano a seconda del proprio gusto,usali quando ti pare ;)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 08:03 AM
Credo che quelli naturali si possano prendere in più punti del manico, non solo i "classici" tasti 5-7-12. Ora non ho tempo, ma a casa credo di avere ancora una lezione di Satriani sulla mappa degli armonici, stasera scrivo
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cris Valk il 18 Aprile, 2017, 08:11 AM
Sì è vero,ok aspetteremo ;)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 08:14 AM
Si Nihao, confermo che si prendono su quei 3 tasti.

Mia figlia li sta studiando e li ho trovati affascinanti e la cosa mi ha incuriosito. Però in giro ho trovato spiegazioni molto complesse.

:thanks:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Grand Funk il 18 Aprile, 2017, 08:44 AM
Citazione di: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 08:03 AM
Credo che quelli naturali si possano prendere in più punti del manico, non solo i "classici" tasti 5-7-12. Ora non ho tempo, ma a casa credo di avere ancora una lezione di Satriani sulla mappa degli armonici, stasera scrivo

Credo che Nihao abbia ragione, mi sembra che gli armonici si possono sempre anche in altri tasti, appena posso provo e vi faccio sapere.......
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 09:29 AM
Servono a "prendere" note più acute.

Things Ted Greene showed me Part 1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qHa4csVIzwc)

Things Ted Greene showed me Part 2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=6Ks4kzhsWSA)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: zap il 18 Aprile, 2017, 10:00 AM
A parte i classici tasti per gli armonici naturali,ho scoperto che si possono ottenere anche:
-plettrando con il pollice molto vicino alla punta del plettro,in corrispondenza (questa è difficile) del bordo destro del pick up al manico,che all'incirca corrisponde alla metà tra il dodicessimo tasto ed il ponte.
Mentre con la sinistra si possono prendere le note che vuoi,in pratica ottieni armonici artificiali su qualsiasi nota.
Il pollice vicino la punta del plettro serve per interagire con la corda plettrata...ed avviene la magia  :laughing:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 10:04 AM
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 09:29 AM
Servono a "prendere" note più acute.


Adesso putroppo non posso vedere i video.

Più acute ma meno alte di intensità (volume) mi pare però
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 11:21 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2017, 10:04 AM
Citazione di: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 09:29 AM
Servono a "prendere" note più acute.


Adesso putroppo non posso vedere i video.

Più acute ma meno alte di intensità (volume) mi pare però

Non necessariamente...
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 18 Aprile, 2017, 11:23 AM
io qualche volta ho provato a far suonare un armonico artificiale ma non ci sono riuscito neppure per puro caso :)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 01:01 PM
Vado di fretta quindi ho fatto una foto allo schema che credo si capisca.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F9issqq.jpg&hash=85a0a60d0ecef534b0ef75c1416d704948b87f1e)

Naturalmente è relativo solo a quelli naturali e va detto che non escono tutti allo stesso modo...

Ho in giro qualcosa anche su quelli artificiali  ma devo cercare
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Christian98 il 18 Aprile, 2017, 05:00 PM
non so se è un armonico artificiale ma anche strusciando il plettro nella stessa corda orizzontalmente?
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 10:30 PM
Citazione di: Christian98 il 18 Aprile, 2017, 05:00 PM
non so se è un armonico artificiale ma anche strusciando il plettro nella stessa corda orizzontalmente?

Beh non proprio, se ho ben capito cosa intendi.
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 10:51 PM
Riprendo un attimo il discorso degli armonici naturali perché va detta una cosa importante:
utilizzando una chitarra elettrica gli armonici naturali che ho indicato nella foto sotto non risulteranno tutti uguali a seconda del pick up che si usa. In particolare con quello al ponte si sentiranno tutti, mentre con quello al manico potrebbe essere che si sentano meno o addirittura quasi nulli perché il pu al manico è messo in una posizione che potrebbe essere nello stesso punto nel quale l'onda dell'armonico è nulla, cioè sta passando sul punto zero (ne positiva ne negativa), mentre quello al ponte è in una posizione che gli permette di intercettare tutte le onde perché posto subito dopo il punto di partenza dell'onda.
Nella chitarra a 24 tasti il "difetto" del pu al manico è più marcato perché la posizione dello stesso, per via della lunghezza del manico, non è la migliore diciamo.
Spiegare la cosa a parole è difficile se poi ci aggiungi che io non sono un ingegnere del suono...se trovo uno schema lo posto
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 10:59 PM
Ah ecco :(

Io ho capito cosa intendi perché notavo proprio ieri che io con l'elettrica ottenevo degli armonici bassissimi mentre con la classica erano decisamente più presenti.

Per questo prima dicevo
CitazionePiù acute ma meno alte di intensità (volume) mi pare però

Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 11:03 PM
Ecco un immagine che rende l'idea

http://www.online-ups.it/inc_link/img/61-Harmonics_Graph.jpg (http://www.online-ups.it/inc_link/img/61-Harmonics_Graph.jpg)

Immagina di posizionare i pu ai punti 1-3-5
Quello al 5 non beccherà nemmeno un armonico perché in quel punto tutte le armoniche passano per lo zero
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 11:08 PM
Ma quante ne sapete?!?  :sconvolto:

:thanks:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cris Valk il 18 Aprile, 2017, 11:22 PM
Citazione di: Christian98 il 18 Aprile, 2017, 05:00 PM
non so se è un armonico artificiale ma anche strusciando il plettro nella stessa corda orizzontalmente?

Se intendi quello che fa Angus Young qui verso la fine al minuto 5:05 direi proprio di no.





Chiedo scusa, video eliminato ( regolamento sezione 1 punto 3 ) . Vu


Scusami tu Vu non pensavo che lo fossero sul serio :acci:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Vu-meter il 19 Aprile, 2017, 11:22 AM
Figurati Cris ..  :abbraccio: :abbraccio:

Purtroppo loro sono tra i peggiori ..
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cris Valk il 19 Aprile, 2017, 11:30 AM
Secondo me loro fanno ridere in confronto a certa gente :eheheh:

Va beh lasciamo perdere va :laughing:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Vu-meter il 19 Aprile, 2017, 12:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 19 Aprile, 2017, 11:30 AM
Secondo me loro fanno ridere in confronto a certa gente :eheheh:

Va beh lasciamo perdere va :laughing:

Il discorso è lungo e forse non la sede .. mi limito a dire che anche se presentato in un modo che ai più può apparire "giocoso", in realtà il loro messaggio è proprio saturo di cose legate al satanismo.
So anche che c'è chi si presenta in modo più "brutale", ma dal mio punto di vista non fa differenza.
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Fidelcaster il 19 Aprile, 2017, 12:19 PM
 :offtopic:

Vu, io naturalmente continuo a sperare che ti sbloccherai anche tu, come i repubblicani:

Republicans' brains aren't getting enough oxygen. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kkwvygjvLcE)

:occhiolino: :-*

:offtopic:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Fidelcaster il 22 Aprile, 2017, 12:26 PM
Vedi da 6'52":

Oz Noy Trio - Slow Grease + Jimmy Haslip solo (29/03/17_Ingolstadt) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3EimupsJeDI)

:loveit:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2017, 01:59 PM
 :loveit: che bel suono  :thanks:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Cold_Nose il 26 Aprile, 2017, 08:25 PM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2017, 12:26 PM
Vedi da 6'52":

Oz Noy Trio - Slow Grease + Jimmy Haslip solo (29/03/17_Ingolstadt) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3EimupsJeDI)

:loveit:

Fidel, tu sai come fa the wizard of Oz ad ottenere tecnicamente quei suoni ?
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 26 Aprile, 2017, 08:29 PM
Citazione di: Cold_Nose il 26 Aprile, 2017, 08:25 PM

the wizard of Oz

:laughing:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Fidelcaster il 26 Aprile, 2017, 08:45 PM
Citazione di: Cold_Nose il 26 Aprile, 2017, 08:25 PM


Fidel, tu sai come fa the wizard of Oz ad ottenere tecnicamente quei suoni ?
.

Ne fa tanti, di suoni strani, ma se intendi gli armonici, sono i normali armonici artificiali che ottieni poggiando l'indice della mano destra sulla stessa corda che stai per pizzicare con un altro dito o col plettro, ad un'ottava (12 tasti) dal tasto che stai premendo col dito della mano sinistra. Come si fa lo puoi vedere nell'altro video che avevo postato più su. Un altro esempio è l'inizio dell'assolo di chitarra in questo brano:

https://m.youtube.com/watch?v=0YAA7nivQng (https://m.youtube.com/watch?v=0YAA7nivQng)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2017, 12:41 PM
quello che si sente tra i secondi 4 e 5 di questo spezzone audio, è un armonico artificiale?

La nota suonata è un SOL al 5° tasto della 4a corda.

futech72 · sound-1

Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 01:52 PM
Assolutamente si. Vai di 'pollicione', Futech !  :guitar:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2017, 01:59 PM
e allora la domanda sorge spontanea....oltre ad un buon livello di distorsione, serve anche volume alto?
non so quante volte ci ho provato, ma ottengo solo degli splong, spling, spleng   :sarcastic:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 02:02 PM
Citazione di: futech il 09 Maggio, 2017, 01:59 PM
e allora la domanda sorge spontanea....oltre ad un buon livello di distorsione, serve anche volume alto?
non so quante volte ci ho provato, ma ottengo solo degli splong, spling, spleng   :sarcastic:


Forse sbagli qualcosa. Il pollice ( o chi per lui) deve solo sfiorare la corda per un istante, pochi centesimi di secondo, immediatamente dopo aver fatto suonare la nota. Inoltre ci sono posizioni sul manico dove è più o meno semplice.

Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2017, 02:10 PM
si si deve solo sfiorare lo so, ma o sfioro troppo poco ed il suono non cambia, o becco troppo la corda e la stoppo.
Per questo mi chiedevo se è necessario anche alzare il volume per ottenerli....ricorda sempre che uso il THR a volumi molto bassi, quasi sempre in tarda serata/notte.
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 03:50 PM
Citazione di: futech il 09 Maggio, 2017, 02:10 PM
si si deve solo sfiorare lo so, ma o sfioro troppo poco ed il suono non cambia, o becco troppo la corda e la stoppo.
Per questo mi chiedevo se è necessario anche alzare il volume per ottenerli....ricorda sempre che uso il THR a volumi molto bassi, quasi sempre in tarda serata/notte.

Uhm .. non lo so, in teoria il volume non dovrebbe centrare .. urge una prova , appena posso, la faccio .
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 09 Maggio, 2017, 05:27 PM
Il volume e la distorsione non c'entrano, anche se è pur vero che con un suono molto distorto escono molto più facilmente e molto più udibili. Quello che devi fare è provare spostandoti sulla corda, partendo cioè dal punto più vicino al ponte e spostandoti verso il manico; troverai dei punti dove ti esce meglio e scoprirai armonici diversi a seconda della posizione. Onestamente è più semplice farlo che spiegarlo, ma il tocco del plettro e lo sfioro del pollice sono praticamente nello stesso movimento, veramente pochi millisecondi e, rispetto alla tua pennata "naturale" probabilmente devi ruotare leggermente di più il polso per fare in modo che il pollice sfiori la corda
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 09:04 PM
Ligabue - Bar Mario - live (rare) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gZhNXZJUxy4&list=RDgZhNXZJUxy4#t=1)

Purtroppo il video non aiuta a comprendere il gesto tecnico ma magari può essere un compendio (tra l'altro sembra proprio la stessa esibizione).
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 09:10 PM
Moreno.....    :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 09:38 PM
Qui forse si capisce meglio.

Screaming Artificial Pinch Harmonics (Squealies) Guitar Lesson ala Zakk Wylde - Rock - Metal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EopxzIU1POQ)

Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 09:10 PM
Moreno.....    :cry2: :cry2: :cry2:

???
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 10:01 PM
Ascella pezzata no, per favore.  :maio:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 10:10 PM
Vi eviterò la mia personale campagna in difesa del Liga, ma quel video sembra essere ripreso dalla stessa esibizione del sample postato da Futech.
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 10:12 PM
Non difenderlo, te ne sono infinitamente grato.  :abbraccio:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 09 Maggio, 2017, 10:14 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 10:10 PM
Vi eviterò la mia personale campagna in difesa del Liga

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 09 Maggio, 2017, 11:29 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 10:10 PM
Vi eviterò la mia personale campagna in difesa del Liga, ma quel video sembra essere ripreso dalla stessa esibizione del sample postato da Futech.

esatto, ho estratto proprio da quel video lo spezzone audio :)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Elliott il 10 Maggio, 2017, 12:04 AM
Citazione di: futech il 09 Maggio, 2017, 01:59 PM
e allora la domanda sorge spontanea....oltre ad un buon livello di distorsione, serve anche volume alto?


Con gli armonici non serve ne l'uno ne l"altro. Io li ho scoperti (ed aperto il topic) perché l'Alessia li stava suonando (con la chitarra classica)
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 10 Maggio, 2017, 08:45 AM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2017, 12:04 AM

Con gli armonici non serve ne l'uno ne l"altro. Io li ho scoperti (ed aperto il topic) perché l'Alessia li stava suonando (con la chitarra classica)

ma io mi riferisco a quelli artificiali che si producono con lo sfioramento del pollice dopo la plettrata....immagino che tua figlia sulla classica usi solo le dita e che suonava gli  armonici naturali
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: Moreno Viola il 10 Maggio, 2017, 09:49 AM
Secondo me effettivamente parliamo di armonici prodotti diversamente.

Quello nel video di Ligabue è piuttosto tipico di generi "hi-gain" e secondo me volume e distorsione contribuiscono parecchio alla resa.
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: futech il 10 Maggio, 2017, 11:39 AM
si infatti, quello che ho pubblicato (o del video, è lo stesso) è differente dal solito 'fischio'
Titolo: Re:Armonici
Inserito da: nihao65 il 10 Maggio, 2017, 12:55 PM
Citazione di: futech il 10 Maggio, 2017, 08:45 AM
Citazione di: Elliott il 10 Maggio, 2017, 12:04 AM

Con gli armonici non serve ne l'uno ne l"altro. Io li ho scoperti (ed aperto il topic) perché l'Alessia li stava suonando (con la chitarra classica)

ma io mi riferisco a quelli artificiali che si producono con lo sfioramento del pollice dopo la plettrata....immagino che tua figlia sulla classica usi solo le dita e che suonava gli  armonici naturali

no no..gli armonici ottenuti con la tecnica plettro-pollice sono gli stessi anche se lo strumento è acustico, solo che sono molto meno udibili