Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 07:46 PM

Titolo: Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 07:46 PM
Apro questo topic per condividere un disagio da cui fatico a uscire fuori, ovvero l'ansia da prestazione, che mi porta a sbagliare cose che non sbaglio mai. Praticamente, ogni qual volta che mi registro inizio a sbagliare, al punto che suonare un minuto di fila mentre mi registro è un'impresa titanica, devo cancellare e ricominciare decine di volte!
Succede solo quando mi registro, quando suono le stesse cose senza registrarmi le suono benissimo, evidentemente è timore di sbagliare che mi porta a sbagliare!  :acci:   :laughing:

Succede anche a voi? Che esercizi ci sono da considerare per migliorare sotto questo punto di vista?
Vi è mai successo dal vivo durante una vostra live?

Ora che ci penso forse era meglio che aprivo la discussione sotto "esercizi", più che in off topic..
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: ChiChiMas il 07 Maggio, 2021, 08:08 PM
Anche a me capitava di andare in ansia e sbagliare tutto ogni volta che schiacciavo Rec, ho risolto registrandomi anche quando provo quello che poi vorrò suonare (non so se sono riuscito a spiegarmi). Gli errori li faccio lo stesso ma non per l'ansia ma per incapacità  :laughing:
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 08:10 PM
Citazione di: ChiChiMas il 07 Maggio, 2021, 08:08 PM
Anche a me capitava di andare in ansia e sbagliare tutto ogni volta che schiacciavo Rec, ho risolto registrandomi anche quando provo quello che poi vorrò suonare (non so se sono riuscito a spiegarmi). Gli errori li faccio lo stesso ma non per l'ansia ma per incapacità  :laughing:
Non è una cattiva idea, quindi mi registro sempre, anche quando suono per esercitarmi o per suonare in maniera slegata da intenti di registrazione definitiva! Consiglio molto interessante!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2021, 08:31 PM
Assolutamente, anche io.
Non solo quando premo rec, ma anche quando ho "un pubblico". Le cose più normali del mondo, che ti vengono bene anche mentre bevi un caffè e pensi ad altro, in quel momento.. niente da fare. Ma si potrà ?  >:(
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 08:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2021, 08:31 PM
Assolutamente, anche io.
Non solo quando premo rec, ma anche quando ho "un pubblico". Le cose più normali del mondo, che ti vengono bene anche mentre bevi un caffè e pensi ad altro, in quel momento.. niente da fare. Ma si potrà ?  >:(
:laughing: Praticamente la memoria muscolare si resetta completamente in quei momenti!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Santano il 07 Maggio, 2021, 08:35 PM
Credo sia assolutamente normale soprattutto in fase di registrazione. Durante i live scapperà qualche stecca, nulla di irreparabile
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2021, 08:58 PM
Citazione di: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 08:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2021, 08:31 PM
Assolutamente, anche io.
Non solo quando premo rec, ma anche quando ho "un pubblico". Le cose più normali del mondo, che ti vengono bene anche mentre bevi un caffè e pensi ad altro, in quel momento.. niente da fare. Ma si potrà ?  >:(
:laughing: Praticamente la memoria muscolare si resetta completamente in quei momenti!


Credetemi, la peggiore esperienza è quando capita a motivo della presenza di uno o più studenti. La credibilità scivola sottoterra.  :facepalm2:
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: robland il 07 Maggio, 2021, 10:19 PM
Effettivamente mi sono sempre chiesto come funziona questo meccanismo.
Il rec fa emergere tutte le proprie insicurezze?
Le personalità più esibizioniste sono dunque avvantaggiate?
Forse in fase di registrazione si sbaglia perché si credeva di conoscere bene la propria parte e invece non è così? Begotti dice qualcosa del genere: noi a volte crediamo di aver raggiunto un risultato perché provando e riprovando dieci volte, ne tiriamo fuori almeno una in cui siamo riusciti a fare una parte senza errori, mentre sapere davvero bene una cosa significa farla bene dieci su dieci in qualunque condizione.

Io ho notato una cosa: più suonavo live e più acquisivo quella che definivo "solidità". Ossia non avevo imparato nulla di nuovo, ma acquisivo man mano un misto di sicurezza e convinzione di fronte al pubblico. Forse funziona così anche con la registrazione?

P.s. con gli allievi non mi preoccuperei. Credo che nessuno pretenda il maestro infallibile. Alla fine, in tante lezioni, la preparazione e la perizia di un maestro bravo viene sempre fuori, anche se fa errori.
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 10:32 PM
Per quanto mi riguarda col tasto REC sbaglio cose che, suonandole 100 volte senza registrarmi, le azzecco in totale scioltezza tutte e 100 le volte. Io non considero assimilato un brano o un assolo finchè non viene sempre bene, solo allora inizio a registrarmi ma sbaglio comunque al tasto REC. E' proprio ansia di sbagliare e dover ricominciare, evidentemente la mente non si predispone del tutto alla performance ma in minima parte rimane ancorata all'ansia di sbagliare, difatto distraendomi. Ma è possibile anche che sbagli una pentatonica di LAm "box classica solita" in discesa e salita quando mi registro, per farvi capire a che livello sto, che la suono a occhi chiusi bendato mentre bevo il caffè!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: robland il 07 Maggio, 2021, 10:59 PM
Citazione di: Ombra/luce il 07 Maggio, 2021, 10:32 PM
Per quanto mi riguarda col tasto REC sbaglio cose che, suonandole 100 volte senza registrarmi, le azzecco in totale scioltezza tutte e 100 le volte. Io non considero assimilato un brano o un assolo finchè non viene sempre bene, solo allora inizio a registrarmi ma sbaglio comunque al tasto REC. E' proprio ansia di sbagliare e dover ricominciare, evidentemente la mente non si predispone del tutto alla performance ma in minima parte rimane ancorata all'ansia di sbagliare, difatto distraendomi. Ma è possibile anche che sbagli una pentatonica di LAm "box classica solita" in discesa e salita quando mi registro, per farvi capire a che livello sto, che la suono a occhi chiusi bendato mentre bevo il caffè!

L'unico rimedio che vedo fattibile è iniziare a registrarsi sempre.
Se suoni davanti a un amico o a uno sconosciuto succede lo stesso?
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Dark Guitar il 08 Maggio, 2021, 01:10 AM
Secondo me registrarsi aiuta molto a migliorare, soprattutto perché quando ci riascoltiamo non siamo impegnati a pensare ad altro (suonare) e possiamo notare molte cose in più, cose che poi possiamo andare a migliorare...

Sul discorso ansia credo sia una questione prettamente psicologica, io prima di registrare ho suonato live quindi forse non ho avuto quell'impatto con la registrazione avendo già "rotto il ghiaccio" con le esibizioni dal vivo, le vedo abbastanza correlate ma non uguali. Comunque conosco persone che "soffrono" molto di più quest'aspetto rispetto ad altre, e non è una questione di tecnica, per questo credo sia molto psicologico...in ogni caso è un muro che si abbatte, c'è chi ci mette un po' di più, chi un po' meno, ma sicuramente si supera ::) Per velocizzare il processo il registrarsi il più possibile in questo caso mi sembra un buon metodo, ma che sia una registrazione fatta da registrazione, non solo buttata lì.

Oggi è iniziato il weekend di F1 a Barcelona, quindi dato che siamo in tema provo una metafora con il motorsport :laughing:
Una registrazione possiamo vederla come un giro di qualifica, devi mettere insieme tutto e farlo al meglio...spesso mentre suoniamo, se sbagliamo o non eseguiamo perfettamente delle parti, pensiamo "vabbè...capita...ma lo so fare" e andiamo avanti :D in una rec questo aspetto lo notiamo e dobbiamo rifare la ripresa...anche un pilota sa fare bene una curva, e può sbagliare a volte, ma se nel giro di qualifica sbaglia quella curva va inevitabilmente a compromettere tutto il giro (rec) :lol: non serve a nulla il record su ogni settore (saper usare benissimo le tecniche da sole) se non si riesce a mettere insieme quel giro. Per questo una rec ci aiuta tanto a migliorare, a patto di essere molto autocritici e non "lasciar passare".
Il live è più come la gara, l'errorino puoi farlo, non ti compromette l'intera gara... ::)
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 09 Maggio, 2021, 06:01 AM
E' un ottimo consiglio quello di registrarsi spesso, non l'avevo proprio valutato! Inizierò a fare così da ora in poi!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Dark Guitar il 10 Maggio, 2021, 02:56 PM
Citazione di: Ombra/luce il 09 Maggio, 2021, 06:01 AM
E' un ottimo consiglio quello di registrarsi spesso, non l'avevo proprio valutato! Inizierò a fare così da ora in poi!

E condividi!! :hey_hey: Così siamo sicuri che ci metti attenzione :D :laughing: :reallygood:
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Runner il 11 Maggio, 2021, 12:00 PM
Per quanto mi riguarda credo che i miei errori in fase di registrazione siano dovuti all'impreparazione: mi "sembra" di sapere il brano, ho fretta di registrarlo, anche solo per sentire come viene, ho fatto qualche prova e "più o meno" mi veniva...
ci aggiungiamo l'ansia da prestazione che sicuramente c'è...
TOF
sbaglio ripetutamente anche laddove non sbagliavo mai.
O mi sembrava di non sbagliare: magari qualche sbavatura c'era, di quelle che dal vivo passano praticamente inosservate, ma nella registrazione, che si ascolta con molta più attenzione,  salta subito all'occhio, anzi all'orecchio!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: dr_balfa il 12 Maggio, 2021, 12:32 PM
Io non ho ansia sa prestazione metto gli lo stesso numero (elevato) di errori sia quando suono così sia quando registro.

A parte gli scherzi quando registro aggiungo un buon numero di errori ai già tanti.
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 12 Maggio, 2021, 07:15 PM
Giorni fa mi sono fatto una suonata con un collega a fine turno, gli ho fatto provare il Mooer Ge200 e ne è rimasto estasiato, ho iniziato a registrare col looper un pezzo di una semplicità clamorosa, un arpeggio con tre accordi aperti, giusto per fare una prova.. sbagliato 16 volte  :laughing: poi ha provato lui, (suona da 12 anni ed è bravissimo) sbagliato altre sedici volte.. anche lui appena si preme REC si impappina e sbaglia l'insbagliabile!  Assurdo!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: robland il 12 Maggio, 2021, 07:29 PM
Citazione di: Ombra/luce il 12 Maggio, 2021, 07:15 PM
Giorni fa mi sono fatto una suonata con un collega a fine turno, gli ho fatto provare il Mooer Ge200 e ne è rimasto estasiato, ho iniziato a registrare col looper un pezzo di una semplicità clamorosa, un arpeggio con tre accordi aperti, giusto per fare una prova.. sbagliato 16 volte  :laughing: poi ha provato lui, (suona da 12 anni ed è bravissimo) sbagliato altre sedici volte.. anche lui appena si preme REC si impappina e sbaglia l'insbagliabile!  Assurdo!

Allora è tutto chiaro: è  la tua Mooer!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Ombra/luce il 12 Maggio, 2021, 07:33 PM
Citazione di: robland il 12 Maggio, 2021, 07:29 PM
Citazione di: Ombra/luce il 12 Maggio, 2021, 07:15 PM
Giorni fa mi sono fatto una suonata con un collega a fine turno, gli ho fatto provare il Mooer Ge200 e ne è rimasto estasiato, ho iniziato a registrare col looper un pezzo di una semplicità clamorosa, un arpeggio con tre accordi aperti, giusto per fare una prova.. sbagliato 16 volte  :laughing: poi ha provato lui, (suona da 12 anni ed è bravissimo) sbagliato altre sedici volte.. anche lui appena si preme REC si impappina e sbaglia l'insbagliabile!  Assurdo!

Allora è tutto chiaro: è  la tua Mooer!
:laughing: No succede anche in analogico! A tutti e due!
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: AlbertoDP il 13 Maggio, 2021, 01:14 PM
Concordo coi commenti sopra: è un classico. A cui non ho mai trovato soluzione, tra l'altro  :laughing:
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: Nippur il 27 Luglio, 2021, 03:04 PM
secondo me bisogna anche mettersi in testa che anche registrando (e sbagliando) bisogna continuare finchè il pezzo viene bene, tanto i pezzi dove si sbaglia vengono tagliati in "post produzione" così pensando e facendo, si riduce di molto l'ansia, e il "giro singolo da qualifica" non è più tale...
Titolo: Re:Ansia da prestazione
Inserito da: CrisCris il 28 Luglio, 2021, 09:31 AM
A me capita spesso il contrario: Quando registro i pezzi con il gruppo in sala prove oppure live, ho sempre la sensazione di suonare da schifo, mentre poi, riascoltando le registrazioni, mi sembrano quasi sempre migliori di come pensavo... Non di meno, l'ansia da prestazione prima di suonare davanti a un pubblico (fosse anche composto da pochi amici) c'è sempre... Personalmente, cerco sempre di ragionare in termini di "prestazione di squadra", non "individuale", cosa che in effetti, è verissima, se si suona con il gruppo. Da solo non mi registro mai, non so nemmeno come dovrei fare...  ::)