Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Luckystarr il 15 Luglio, 2013, 09:42 AM

Titolo: Animal's Consulence
Inserito da: Luckystarr il 15 Luglio, 2013, 09:42 AM
Eccomi con la mia curiosità , per l'essere umano , mangiare solo carne , pare non sia troppo salutare per i reni, ma allora mi chiedo , ma i carnivori? dovrebbero essere tutti malati :) d'altronde quanta gente da da mangiare cose "umanie" a cani e gatti ? e quello si che non gli fa bene.

Ciao e grazie :)

Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Moreno Viola il 15 Luglio, 2013, 10:40 AM
Questione interessante.
Io ho sempre avuto animali in casa e in una trentina di anni ho notato come i regimi alimentari dei nostri amichetti siano cambiati, soprattutto perchè è aumentata la nostra cultura (almeno in questo campo), e di conseguenza l'attenzione nei loro confronti.
Quando ero bambino era normale dare al cane o al gatto parte di quello che mangiavano i padroni, spesso provocando incosapevolmente anche danni gravi ai poveri animali, mentre adesso quasi tutti comprano i prodotti specifici non solo per il tipo di animale, ma anche per l'età o per eventuali particolari disturbi.
Per quanto riguarda la nostra alimentazione non saprei però è anche vero che essendo onnivori, probabilmente dovremmo avere un'alimentazione più variata possibile.
Immagino che un animale carnivoro avrà un metabolisbo e un apparato digerente diverso da un erbivoro o da un onnivoro.
Qualche anno fa, quando nacque mia figlia, il suo pediatra mi fece notare una cosa evidentissima ma alla quale non avevo mai pensato.
Tutti gli animali si nutrono del latte materno, ma una volta svezzati smettono di bere latte.
Noi siamo gli unici animali che continuiamo per tutta la vita a bere latte ma soprattutto, beviamo latte di derivazione non umana.
Ricordo che mi disse che non aveva senso l'ostilità che ultimamente si è creata intorno al consumo di latte, che sembra sia diventato veleno, ma di sicuro è una forzatura nel nostro regime alimentare e non è un alimento così necessario come culturalmente siamo abituati a pensare, specialmente noi italiani.
Lo dice uno che da ragazzino, faceva colazione con coppa di latte, nel pomeriggio studiava con bric di latte sulla scrivania e spesso alla sera prima di andare a letto si beveva un'altra coppa.
Ed infatti ad un certo punto dovetti ridurrne il consumo perchè ero diventato intollerante e mi pesò tantissimo.
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 12:52 PM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Luglio, 2013, 10:40 AM
Questione interessante.
Io ho sempre avuto animali in casa e in una trentina di anni ho notato come i regimi alimentari dei nostri amichetti siano cambiati, soprattutto perchè è aumentata la nostra cultura (almeno in questo campo), e di conseguenza l'attenzione nei loro confronti.
Quando ero bambino era normale dare al cane o al gatto parte di quello che mangiavano i padroni, spesso provocando incosapevolmente anche danni gravi ai poveri animali, mentre adesso quasi tutti comprano i prodotti specifici non solo per il tipo di animale, ma anche per l'età o per eventuali particolari disturbi.
Per quanto riguarda la nostra alimentazione non saprei però è anche vero che essendo onnivori, probabilmente dovremmo avere un'alimentazione più variata possibile.
Immagino che un animale carnivoro avrà un metabolisbo e un apparato digerente diverso da un erbivoro o da un onnivoro.
Qualche anno fa, quando nacque mia figlia, il suo pediatra mi fece notare una cosa evidentissima ma alla quale non avevo mai pensato.
Tutti gli animali si nutrono del latte materno, ma una volta svezzati smettono di bere latte.
Noi siamo gli unici animali che continuiamo per tutta la vita a bere latte ma soprattutto, beviamo latte di derivazione non umana.
Ricordo che mi disse che non aveva senso l'ostilità che ultimamente si è creata intorno al consumo di latte, che sembra sia diventato veleno, ma di sicuro è una forzatura nel nostro regime alimentare e non è un alimento così necessario come culturalmente siamo abituati a pensare, specialmente noi italiani.
Lo dice uno che da ragazzino, faceva colazione con coppa di latte, nel pomeriggio studiava con bric di latte sulla scrivania e spesso alla sera prima di andare a letto si beveva un'altra coppa.
Ed infatti ad un certo punto dovetti ridurrne il consumo perchè ero diventato intollerante e mi pesò tantissimo.


io posso dirvi semplicemente che da quando mi sono iscritto alla mia uni, ho capito cosa c'è dietro una fetta di carne o un bicchiere di latte... essendo tutti prodotti di derivazione animale, moltissime sostanze che vengono somministrate attraverso la dieta, terapie ecc, si riversa indirettamente anche in questi prodotti... voi direte: va be, ma c'è chi ci tutela... ok, è vero, ma è anche vero che chi ci dovrebbe tutelare è di carne ed ossa, e come moltissimi umani, i soldi fanno perdere la ragione a moltissime persone... quello che ho visto in questi 5 anni, colleghi quasi quasi galeotti, persone senza scrupoli, mi fa molto pensare sugli immensi danni che faranno quando entreranno nelle asp, usl ecc... vi dico solo che c'è gente che ancora prima di iscriversi all'università si può dire che aveva già il posto...
ritornando a noi, gli animali ad esempio devono essere macellati dopo un periodo preciso se sono stati oggetto di terapie (la maggior parte lo sono per via dello stress a cui sono sottoposti) perchè c'è il rischio che con una fetta di carne noi ci mangiamo anche degli antibiotici ecc ecc... stessa cosa il latte, anzi peggio, perchè non pensate che dietro quel brick c'è una sola vacca, ma centinaia di latti mischiati che vengono da numerose aziende... per non parlare da quando viene dall'estero, l'erba inquinatissima, metalli pesanti ecc ecc... i latticini, stessa cosa... ho visto situazioni igieniche indescrivibili, pavimenti bagnati dal siero e noi che ci camminavamo di sopra senza calzari, detersivi spruzzati in aria mentre c'erano le ricotte su un bancone vicino...
per quanto riguarda il mangiare degli animali, dietro c'è un immenso business, ma ci sono alimenti umani che possono mangiare e altri che assolutamente devono essere evitati ( la pasta che rimane con il sugo ecc)... i dolci sopratutto da evitare, cioccolato ecc
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 02:03 PM
Ad esempio, mi chiedo come mai se cambio marca di crccantini, anche roba costosa, Jimi la snobba.

Solo royal Canin.

Che ci mettono dentro?
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 02:09 PM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 02:03 PM
Ad esempio, mi chiedo come mai se cambio marca di crccantini, anche roba costosa, Jimi la snobba.

Solo royal Canin.

Che ci mettono dentro?


va be sono formulazioni diverse, è come per i sughi pronti ad esempio: buitoni ha un gusto diverso dagli altri ecc... puoi fare una bella cosa... un giorno metti 100 % royal, il giorno dopo 80% royal e 20% la nuova marca, il giorno dopo ti stabilizzi 80-20, dopo continui a scendere e fai 60% royal e 40 % l'altra, ti stabilizzi un altro giorno, e passi a 50 e 50 ti stabilizzi per un giorno e poi gradualmente togli tutto... a volte si devono prendere in giro come si fa con i bambini xD a me da piccolo spacciarono la carne di cavallo per carne di bovino perchè non la volevo mangiare xD
cmq in percentuale intendo che ti armi di pazienza e vedi di solito quanti croccantini gli metti a porzione... 150, 200 boh non so quant'è grande... e ti diverti a mettere 150 di royal e 50 dell'altra ad esempio ecc ecc :)
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 02:23 PM
Furbo!!! Non ci avevo pensato
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: eujil10 il 15 Luglio, 2013, 02:24 PM
Citazione di: Luckystarr il 15 Luglio, 2013, 09:42 AM
Eccomi con la mia curiosità , per l'essere umano , mangiare solo carne , pare non sia troppo salutare per i reni, ma allora mi chiedo , ma i carnivori? dovrebbero essere tutti malati :) d'altronde quanta gente da da mangiare cose "umanie" a cani e gatti ? e quello si che non gli fa bene.

Ciao e grazie :)

Io penso che ci siano molti punti in comune,ma anche molte differenze tra il nostro organismo e quello dei nostri animali.
La carne,anche in quantità non disarmanti,nell'uomo è causa o concausa di diverse malattie,cosa che probabilmente non ha lo stesso peso sugli animali.
Basti pensare che zuccheri o cose dolci in generale hanno ripercussioni sulla vista dei cani,cosa che con gli uomini non accade!Certo,l'eccesso di zuccheri nell'uomo può scatenare altri fenomeni,ma diversi!
Per questo continuo a pensare che per alcuni aspetti le differenze siano abbastanza marcate tra uomo e animale.

Per quanto riguarda i croccantini o l'alimentazione in generale il mio punto di vista è,per esperienza personale,che il più delle volte sia abitudine alimentare (a meno di intolleranze specifiche presenti in diversi animali).
Penso sia ottimo il consiglio di kappajolly di cambiare di giorno in giorno le quantità di croccantini,anche perchè non penso che mangiare sempre la stessa cosa faccia bene ai cani!
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 02:30 PM
A me o mia moglie, misteriosamente, qualcosa dalla tavola cade sempre e va a finire nella ciotola insieme ai croccantini :lol:
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 02:39 PM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 02:30 PM
A me o mia moglie, misteriosamente, qualcosa dalla tavola cade sempre e va a finire nella ciotola insieme ai croccantini :lol:


Non fate i monellini :D xD cmq che razza è? ^^ :))))))))
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2013, 02:50 PM
Mannaggia , io alle mie bestie do sempre i nostri rimasugli, soprattutto pasta o piccoli pezzi di carne grassa o troppo nervosa per noi .

Faccio male ? Non lo sapevo !  :cry2:


Vu :)
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 03:08 PM
Carlino (quello nell' avatar)
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 03:21 PM
Si vu :( non tanto per la carne ma per la pasta sughi ecc :(


Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 03:08 PM
Carlino (quello nell' avatar)



Che duciooooooooo** troppo bellini** stai attento allora all'alimentazione perchè essendo brachicefalo già per natura respira con più difficoltà, se poi me lo incicci con cibi grassi è peggio ancora ** ps: ti russa quando dorme? :D
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Tiziano66 il 15 Luglio, 2013, 05:35 PM

Citazione di: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 03:21 PM
Si vu :( non tanto per la carne ma per la pasta sughi ecc :(


Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 03:08 PM
Carlino (quello nell' avatar)



Che duciooooooooo** troppo bellini** stai attento allora all'alimentazione perchè essendo brachicefalo già per natura respira con più difficoltà, se poi me lo incicci con cibi grassi è peggio ancora ** ps: ti russa quando dorme? :D
Ma stai parlando del padrone o del cane....hihihihi ok scusa Raffus mi è scappata!


4Roses
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 06:20 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2013, 05:35 PM

Citazione di: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 03:21 PM
Si vu :( non tanto per la carne ma per la pasta sughi ecc :(


Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 03:08 PM
Carlino (quello nell' avatar)



Che duciooooooooo** troppo bellini** stai attento allora all'alimentazione perchè essendo brachicefalo già per natura respira con più difficoltà, se poi me lo incicci con cibi grassi è peggio ancora ** ps: ti russa quando dorme? :D
Ma stai parlando del padrone o del cane....hihihihi ok scusa Raffus mi è scappata!


4Roses


Ahahahhaah xDDDDD
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 10:05 PM
Russiamo entrambi. A tempo.
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Moreno Viola il 15 Luglio, 2013, 10:18 PM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 10:05 PM
Russiamo entrambi. A tempo.

Ma con il metronomo a quanti BPM?
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 10:19 PM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 10:05 PM
Russiamo entrambi. A tempo.


quanto? 1/16? 1/27?  :D
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Raffus il 15 Luglio, 2013, 11:05 PM
In genere, 3/4 - BPM variabili :lol:
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: kappajolly il 15 Luglio, 2013, 11:12 PM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 11:05 PM
In genere, 3/4 - BPM variabili :lol:


come un trattore diesel xD ahahhahahahahahahah
Titolo: Re:Animal's Consulence
Inserito da: Vu-meter il 16 Luglio, 2013, 09:04 AM
Citazione di: Raffus il 15 Luglio, 2013, 10:05 PM
Russiamo entrambi. A tempo.


:sarcastic: :lol: