Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: rggianfranco il 22 Aprile, 2020, 01:47 PM

Titolo: Aiuto send return
Inserito da: rggianfranco il 22 Aprile, 2020, 01:47 PM
Ciao a tutti,  scrivo qui perché è una cosa breve........ non mi entra in testa..... Questa opzione  che è sul fender pro 185  è dedicata agli effetti.... dalle istruzioni ho capito la metà.... in definitiva come è che funziona....power amp in e   preamp out.... e poi out dove va a finire????


(https://i.postimg.cc/CxXq69pt/Screenshot-20200422-133702-com-adobe-reader.jpg) (https://postimg.cc/21dy1c6F)


Grazie per l aiuto.
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2020, 06:07 PM
In pratica puoi usare quegli ingressi e uscite come loop fx send/return.

Per cui dall'out dell'ipotetico effetto al Power Amp In e dal preamp Out dell'ampli all'in del fantomatico effetto.
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Dark Guitar il 22 Aprile, 2020, 11:19 PM
Sì, in pratica da "A" a "D" (come dall'immagine che hai postato) tutto quello che ci metti va' tra il pre ed il finale dell'ampli. In genere è utilizzato per gli effetti di ambiente ma nulla vieta di usarlo come vuoi...
Puoi anche sfruttare il S/R per utilizzare solo il pre dell'ampli (uscendo in un finale di potenza, o in una scheda audio...) o viceversa usare solamente il finale di potenza dell'ampli (magari con un altro pre, io l'ho utilizzato spesso in questo modo con preamplificatori rack). Questo è il motivo per cui potrebbero servirti quelle regolazioni che vedi.
Dove invece vedi "loop level" non è altro che un potenziometro che ti permette di regolare come viene mixato il segnale che ci passa, vedilo come un dry/wet. ::)
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: rggianfranco il 23 Aprile, 2020, 11:05 AM
A ok in poche parole un cavallotto e il jeck della chitarra  nel canale 1 o 2.... Grrrrrrrazie..... Era il jeck della chitarra che mi faceva scombinar il ragionamento..... dopo provo..... prima ero abituato a...... pedale..... in chitarra e out  canale ampli.
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Dark Guitar il 23 Aprile, 2020, 04:46 PM
Si la chitarra entrerà sempre in un pre, che sia quello dell'ampli o un altro.

Chitarra > stomp > pre rimane sempre lì...certo se hai effetti come delay, reverb ecc...molti li preferiscono nel loop fx altrimenti tendono ad "impastare". Io personalmente preferisco anche il chorus nel loop, ma sono scelte dettate dal suono che vuoi ottenere.

Ti faccio un esempio molto semplice: Chitarra > Overdrive > Pre || Send > Delay > Return

Alcuni effetti cambiano radicalmente in base a dove vengono posizionati in catena, pensa ad un wah che è molto simile ad un EQ, prova ad usarlo prima di tutto il resto in catena e poi nel S/R...sono due cose diversissime tra loro, ma non c'è certo un meglio o peggio, dipende da quello che cerchi o che ti serve in una determinata situazione. Non vedo un "come fare per", dipende tutto da quello che vuoi, puoi anche collegare il wah che dicevamo al contrario e usarlo per il "Seagull effect" :D l'unico limite è la nostra fantasia ::)
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: rggianfranco il 24 Aprile, 2020, 10:17 AM
Citazione di: Dark Guitar il 23 Aprile, 2020, 04:46 PM
Si la chitarra entrerà sempre in un pre, che sia quello dell'ampli o un altro.

Chitarra > stomp > pre rimane sempre lì...certo se hai effetti come delay, reverb ecc...molti li preferiscono nel loop fx altrimenti tendono ad "impastare". Io personalmente preferisco anche il chorus nel loop, ma sono scelte dettate dal suono che vuoi ottenere.

Ti faccio un esempio molto semplice: Chitarra > Overdrive > Pre || Send > Delay > Return

Alcuni effetti cambiano radicalmente in base a dove vengono posizionati in catena, pensa ad un wah che è molto simile ad un EQ, prova ad usarlo prima di tutto il resto in catena e poi nel S/R...sono due cose diversissime tra loro, ma non c'è certo un meglio o peggio, dipende da quello che cerchi o che ti serve in una determinata situazione. Non vedo un "come fare per", dipende tutto da quello che vuoi, puoi anche collegare il wah che dicevamo al contrario e usarlo per il "Seagull effect" :D l'unico limite è la nostra fantasia ::)

.... delle volte mi perdo in un bicchiere d acqua... ti so montare da zero un amplificatore senza sapere niente e mi imballo con due fili.... roba de mat... vediamo se ho capito..



(https://i.postimg.cc/wMt9wH5d/IMG-20200424-101535.jpg) (https://postimg.cc/0KsgNTHt)


e questo vale per  deley e i distorsioni

Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 01:30 PM
Citazione di: rggianfranco il 24 Aprile, 2020, 10:17 AM

.... delle volte mi perdo in un bicchiere d acqua... ti so montare da zero un amplificatore senza sapere niente e mi imballo con due fili.... roba de mat... vediamo se ho capito..



No Gianfranco:
1) OUT del pedale --> Power Amp IN
2) Preamp OUT dell'ampli --> IN del pedale


Inoltre NON collegarci overdrive o distorsori ( a meno che non vuoi sperimentare qualcosa di nuovo e un po' strano) . Quel collegamento è pensato per le modulazioni e simili, non per gli "effetti di preamplificazione" .
Collegaci chorus, delay, riverberi, flanger, phaser, ecc... ma non distorsori o overdrive.
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Dark Guitar il 24 Aprile, 2020, 03:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 01:30 PM
1) OUT del pedale --> Power Amp IN
2) Preamp OUT dell'ampli --> IN del pedale

Quoto Vu, provo a riscriverti l'esempio basilare di prima con i termini che hai usato:

GTR > input OD > OD > Output OD > Input dell'ampli (quello che hai indicato come C1 nel tuo schema)

Contemporaneamente per il S/R avrai:

Preamp OUT [Send] > Input delay > Delay > Output delay > Power amp IN [Return]

::)
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: rggianfranco il 25 Aprile, 2020, 01:05 AM
Citazione di: Dark Guitar il 24 Aprile, 2020, 03:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 01:30 PM
1) OUT del pedale --> Power Amp IN
2) Preamp OUT dell'ampli --> IN del pedale

Quoto Vu, provo a riscriverti l'esempio basilare di prima con i termini che hai usato:

GTR > input OD > OD > Output OD > Input dell'ampli (quello che hai indicato come C1 nel tuo schema)

Contemporaneamente per il S/R avrai:

Preamp OUT [Send] > Input delay > Delay > Output delay > Power amp IN [Return]

::)

Chiaro
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 01:57 AM
 :reallygood:
Titolo: Re:Aiuto send return
Inserito da: rggianfranco il 14 Maggio, 2020, 07:31 PM
 :thanks:

Questo vale per tutti i sen retour.