Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Stevie J il 29 Marzo, 2016, 03:35 PM

Titolo: Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Stevie J il 29 Marzo, 2016, 03:35 PM
Molto spesso sento dire da parte di colleghi chitarristi, di nutrire un profondo valore morale nei confronti della propria chitarra.

Per quanto sia romantico (e se mi conosceste vedreste che lo sono persino eccessivamente), a meno di essere dei professionisti, quasi tali, o gente con una collezione di chitarre che vanti svariati esemplari, trovo sia un ragionamento da evitare di fare.
Personalmente trovo che sia sbagliato in ogni caso, affezionarsi ad un oggetto, e può capitare di sovente anche in altri ambiti (quante volte ci siamo affezionati alla nostra automobile con la quale abbiamo solcato centinaia di migliaia di chilometri?).

Io stesso sono affezionatissimo alla mia ibanez rg 270bk, chitarra che presi risparmiando per mesi e mesi sulle varie paghette quando avevo solo 15-16 anni... E sono affezionatissimo anche alla mia LPJ, che è stata la mia prima Gibson.

Una volta che me ne sono reso conto, accortomi che la ibanez era in cantina a prendere la polvere e che non ho in programma di utilizzarla da qui al prossimo futuro, me la son fatta valutare e una volta riconosciuto un valore di permuta interessante ho deciso che la darò dentro per l'acquisto della prossima chitarra. Perchè trovo sbagliato affezionarsi troppo ad una cosa.

Come dice Tyler Durden: "le cose che possiedi alla fine ti possiedono"

Fight Club (1999) Le cose che possiedi alla fine ti possiedono!!!! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NKJpsN08lOY)


E voi che ne pensate?
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2016, 03:39 PM
Penso esattamente la stessa cosa.

Non ci sono ancora riuscito con l'SG e con il Bluesbreaker ma conto di riuscirci in tempi ragionevoli.  ::)
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: AlbertoDP il 29 Marzo, 2016, 03:52 PM
Mi è capitato solo due volte di vendere dei miei "strumenti", un Gallien Krueger 250ML e un 8 piste R8 Fostex. In entrambi i casi, me ne sono pentito e li avrei rivoluti indietro!  Non ho più venduto nulla e mi sono tenuto stretto tutti i miei strumenti  ::)
Ho ancora la eko in compensato da 50.000 lire che mi hanno regalato in terza media, che tuttora uso convertita in slide guitar  ::)
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 29 Marzo, 2016, 04:00 PM
Ti dirò, concordo con te!

Però, con un attimo di cuore, quanto mi pento di aver venduto la Epiphone Les Paul della mia infanzia

era veramente una chitarra pessima e non suonava niente...ma in quel tozzo di legno c'erano gli sforzi di una madre, single, che pur di non far mancare al figlio la passione per la chitarra ha fatto di tutto :)
Purtroppo capito questo valore che non è proprio della moneta, la chitarra non era più in mio possesso!  :sorry:
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Aleter il 29 Marzo, 2016, 05:12 PM
Io non sono daccordo e credo che i presupposti siano un po' estremi, bisogna secondo me fare un distinzione. Un conto è affezionarsi ad una cosa (non c'è nulla di male e non vedo perchè non dovrebbe essere così), un conto è diventare accumulatori seriali, se siamo particolarmente affezionati ad uno strumento piuttosto che ad un qualunque altro oggetto non ci vedo nulla di male, e magari ingegnandosi c'è anche il modo di dargli una seconda vita (vedi Alberto che ha convertito la sua in una Slide). La mia semiacustica nonchè prima elettrica ha visto una rottura del manico varie botte, cionostante mi piaceva allora e mi piace tutt'ora suonarla e strapazzarla in giro, l'ho riparata volentieri e portata 2 volte dal liutaio per un bel setup, ma soprattutto non la venderei MAI. Discorso diverso è l'accumulatore seriale, se per un motivo o per un altro continuiamo a comprare senza vendere, se troviamo sempre un motivo per comprare senza disfarci del superfluo allora si che possiamo essere daccordo sull'essere controllati dagli oggetti, ma è un caso estremo. La logica e la razionalità insieme alla ragione devono esserci sempre, e non solo se parliamo di chitarre visto che l'altro giorno dal gelataio ho sentito una donna chiedere il gelato al gusto di carne per cani. :acci:
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2016, 05:14 PM
Io invece mi permetto di pensarla diversamente.

Bisogna capire innanzitutto se l'affezione è verso l'oggetto o se è verso qualcosa di molto più grande che sta dietro all'oggetto che lo identifica.

L'esempio puro (e bellissimo) è quello appena fatto da CalegaR1. L'affezione a quella chitarra, non sarebbe verso lo strumento in se quanto, verso qualcosa di molto ma molto più grande che nessun altro - se non lui - può capire.

Io mi disfo con facilità assoluta di qualsiasi oggetto in quanto, se lo difinisco tale vuol dire che non ha alcun valore diverso da quello commerciale. Quando invece l'oggetto fa parte di me...cambia natura e da oggetto diviene costola.

Ps
poi, che io abbia la cantina ed il garage pieno di costole, è un altro paio di maniche ma il discorso...rimane valido  ::)
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2016, 05:22 PM
Mi permetto di aggiungere che fa una bella differenza l'uso continuativo o meno.

Nel caso di Aleter c'è da considerare sia l'aspetto romantico che, soprattutto, quello dell'utilizzo quindi mi viene da dire che in quel caso è più che giustificata la necessità di tenersi lo strumento.

Nel mio caso invece tanto la chitarra che l'amplificatore sono pressochè inutilizzati da anni, occupano un posto nel mio cuore per motivi romantici ma dal punto di vista pratico rimangono custoditi, o meglio segregati  in luoghi chiusi, puliti e ad una temperatura giusta e quindi poco soggetti a danneggiamenti.
Utilizzo vicino allo zero.
Secondo me non ha un gran senso fare fatica a venderli, è soltanto puro e mero possesso.

In fondo tutto quanto ho venduto di usato nel tempo, non mi è mai mancato nemmeno un po' se non in qualche passeggero momento di nostalgia.
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Cris Valk il 29 Marzo, 2016, 08:13 PM
Anch'io sono uno che non vuole affezionarsi alle cose...quindi Max appena sai qualcosa della SG... :lol: :lol:

Tra l'altro ho ancora la chitarra con cui suonai il mio primo live...è stata una delle giornate piu belle della mia vita...eppure mi piange molto di piu al cuore a vederla prendere la polvere...

Ps Maic che bella storia! :abbraccio:
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: zap il 29 Marzo, 2016, 08:51 PM
Anche io mi affeziono agli oggetti per la storia che ci stà dietro,per come l'ho desiderata e finalmente acquistata,magari pagandola a rate.
Difficilmente venderei le mie chitarre,se mai dovesse succedere...sarà per una questione seria.
Titolo: Re:Affezionarsi a una chitarra
Inserito da: Grand Funk il 07 Aprile, 2016, 07:25 PM
Citazione di: AlbertoDP il 29 Marzo, 2016, 03:52 PM
Mi è capitato solo due volte di vendere dei miei "strumenti", un Gallien Krueger 250ML e un 8 piste R8 Fostex. In entrambi i casi, me ne sono pentito e li avrei rivoluti indietro!  Non ho più venduto nulla e mi sono tenuto stretto tutti i miei strumenti  ::)
Ho ancora la eko in compensato da 50.000 lire che mi hanno regalato in terza media, che tuttora uso convertita in slide guitar  ::)

:quotonegalattico:

Io mi affeziono ai miei strumenti, e non li venderei mai, ho venduto una bella EKO del periodo prima dell' incendio della fabrica e mi sono pentito ( ancora ci penso  :wall: ) mentre ho venduto un' amplificatore Marshall del 30° anniversario valvolare dopo due rotture ( una seria !) e non mi sono pentito affatto ! al contrario di Max le mie chitarre le utilizzo a rotazione, perciò le suono regolarmente tutte