Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 10:10 AM

Titolo: Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 10:10 AM
Ovviamente, la chiusura totale dei negozi ha dato vita ad un incremento enorme nelle vendite online di ogni settore.
Però, ho notato che in realtà, dato che i poveri corrieri hanno un daffare enorme in questo periodo ( un pensiero anche a loro che , stoici, continuano a lavorare e andare a casa dalla gente ), le consegne sono AMPIAMENTE rallentate. Io aspetto un pacco da due settimane, per dire ed è fermo a Varese.

Quindi, questa situazione immagino che bloccherà anche gli acquisti online. Io, ad esempio, ne avrei alcuni da fare, ma sto aspettando.

Voi come vi state comportando ?
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Bedrock il 28 Marzo, 2020, 10:44 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 10:10 AM
Ovviamente, la chiusura totale dei negozi ha dato vita ad un incremento enorme nelle vendite online di ogni settore.
Però, ho notato che in realtà, dato che i poveri corrieri hanno un daffare enorme in questo periodo ( un pensiero anche a loro che , stoici, continuano a lavorare e andare a casa dalla gente ), le consegne sono AMPIAMENTE rallentate. Io aspetto un pacco da due settimane, per dire ed è fermo a Varese.

Quindi, questa situazione immagino che bloccherà anche gli acquisti online. Io, ad esempio, ne avrei alcuni da fare, ma sto aspettando.

Voi come vi state comportando ?

Non compro più nulla.
Alcuni depositi sono bloccati, con conseguenze sia sui tempi che su confusione all'interno dei depositi... qualcosa andrà perso?
Sto facendo girare dei DPI in mezza Italia con una difficoltà enorme e con continue brutte sorprese, tipo SDA a Napoli pochi giorni fa con blocco delle merci.
Sta girando una quantità minima di merce rispetto a condizioni normali, i vettori se non son pieni non si muovono, quindi oltre ai problemi di cui sopra cominciano ad esserci anche problemi economici per giustificare i viaggi.
Consiglio spassionato non comprate nulla.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Ale-X il 28 Marzo, 2020, 11:07 AM
Anche io son fermo negli acquisti online, volevo ordinare qualche libro ma ho desistito. Poi ora hanno messo divieto di acquisto dei prodotti non necessari, in certe piattaforme li hanno bloccati [emoji2371]
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Santano il 28 Marzo, 2020, 11:17 AM
Io ho preso poche cose con Amazon e li hanno consegnati in ritardo ma l'avevo messo in conto. Il problema è che, secondo nuove disposizioni, lasciano il pacco dove capita. Scappano via letteralmente
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: futech il 28 Marzo, 2020, 11:25 AM
Io sto evitando acquisti online. Sarò uno dei pochissimi quindi ininfluente ma preferisco limitare la circolazione dei corrieri
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Max Maz il 28 Marzo, 2020, 11:27 AM
Il carrello ha diverse cose dentro ma non ordinero' nulla fino a che il delirio non sarà terminato.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 11:46 AM
Io ho comprato una Gibson Les Paul historic 58, perché avevo dato un congruo anticipo qualche tempo fa. Me la consegnano lunedì.
Sono lieto di sostenere un negozio a cui sono molto legato e che ovviamente mi è stato molto grato per l'acquisto. Il negozio è ovviamente chiuso ma vende online.

La penso però come futech: personalmente voglio limitare la circolazione dei corrieri perché rischiano anche loro, quindi non comprerò altro in questo periodo. Così come non ho comprato altro finora.
Per me è assolutamente essenziale che stiamo tutti fermi, esclusi i servizi assolutamente essenziali.

Soprattutto non comprerò nulla da multinazionali. Tutto il mio potere d'acquisto sarà dedicato, appena ve ne sarà l'occasione, a sostenere le mille attività, attualmente chiuse, nel mio quartiere.

Avevo ovviamente detto al negozio che mi vende la chitarra che avrei ben compreso un rinvio dell'acquisto definitivo a data da destinarsi con ampia disponibilità da parte mia a procedere in futuro, ma hanno insistito (e ovviamente capisco).
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 28 Marzo, 2020, 11:57 AM
Parlo da operatore: non contribuite a caricare il settore della distribuzioni merci con prodotti futili. Al di la di rischi e costi, che di per se dovrebbero disincentivare l'acquisto, oggi il settore è fortemente in difficoltà. Sono crollati tutti gli equilibri e le aziende sono state costrette a ridimensionare drasticamente la propria operatività. So che appare una contraddizione (è un discorso molto complesso al quale non mi sottrarró se qualcuno lo desiderasse) ma in questo modo il trasporto merci è in affanno perché fortemente ridimensionato a livello di capacità di carico. L'ordine, è quello di dare massima priorità ai beni primari.

Fanno eccezione, gli operatori della cateno logistica alimentare nazionale.


Una nota di merito ad Amazon che ha interrotto la spedizione di tutti i prodotti non di prima necessità, non facendo pagare lo stock ai propri venditori
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2020, 12:08 PM
Sì, è piuttosto intuibile. Ma d'altra parte mi chiedo a chi possa venire in mente di acquistare beni non necessari in questo periodo come se niente fosse.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Pasquino il 30 Marzo, 2020, 10:51 PM
Ciao ragazzi, vi faccio un'esortazione, che di sti tempi siamo buoni tutti, ma tant'è:
Cercate di rimandare i vostri acquisti a dopo che la crisi sarà passata, lo so che è dura stare in isolamento, ma prima di comprare pensate alle persone che sono costrette a lavorare per noi, per i nostri strumenti, per fabbricarli, venderli, imballarli e spedirli, e pensate che magari starebbero più tranquilli a casa se potessero farlo.
Non dico di boicottare, ma una chitarra, un ampli etc al momento non è un bene essenziale.
Forse sono fuori luogo, oppure è un ragionamento scontato per molti, ma spero che qualcuno prima di cliccare compra su Amazon o altro ci pensi un attimo in più
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:22 PM
Ho il carrello in standby da circa un mese e mezzo, nessun strumento ma altre cose.
Non ordino per ovvi motivi ma tanti sono i negozianti che lavorano soltanto on line e che senza questo contributo farebbero ancora più fatica ad affrontare la situazione.
Non so quale sia la scelta migliore, ad ognuno la sua.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: m4ssi il 31 Marzo, 2020, 12:09 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:22 PM
Ho il carrello in standby da circa un mese e mezzo, nessun strumento ma altre cose.
Non ordino per ovvi motivi ma tanti sono i negozianti che lavorano soltanto on line e che senza questo contributo farebbero ancora più fatica ad affrontare la situazione.
Non so quale sia la scelta migliore, ad ognuno la sua.
:quotone:
Comunque ora come ora non è neanche il momento di spendere per quanto mi riguarda, sono fortunato a poter lavorare a tempo pieno da casa, ma ho il terrore che se la cosa si prolunga un pò tutti i settori ne risentiranno, per cui meglio risparmiare per il momento.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: dr_balfa il 31 Marzo, 2020, 08:36 AM
Volevo prendere dei supporti da muro per la chitarra ma al momento ho desistito, avevo alcune cose ordinate prima del blocco arrivate ma il corriere me le ha letteralmente lanciata da oltre il cancello :D.

Se ne parlerà alla fine di questo periodo.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: johnny il 31 Marzo, 2020, 11:53 AM
Io sto evitando di comprare online per due motivi: il primo è, come ha detto Elliot, per non caricare il settore della distribuzione merci con prodotti futili, magari c'è qualcuno che ha più urgenza di ricevere un articolo di prima necessità e io sarei d'intralcio; secondo perchè dovrei aspettare molto tempo prima di ricevere il prodotto, non sapendo dove e soprattutto come sia tenuto.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: luvi il 31 Marzo, 2020, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:22 PM
Ho il carrello in standby da circa un mese e mezzo, nessun strumento ma altre cose.
Non ordino per ovvi motivi ma tanti sono i negozianti che lavorano soltanto on line e che senza questo contributo farebbero ancora più fatica ad affrontare la situazione.
Non so quale sia la scelta migliore, ad ognuno la sua.

Concordo pienamente...
Io sto continuando intenzionalmente ad acquistare online: se fermiamo anche questa forma di commercio non facciamo che moltiplicare il numero di imprese che fallirà, anche perché non credo che le attività tradizionali potranno riprendere a breve, a meno di un prezzo molto salato in vite...
Le spedizioni vengono dilazionate nei tempi proprio per impedire l'intasamento eccessivo e viene in ogni caso data la priorità ai generi di prima necessità.

Oltretutto la realtà è molto variegata...

L'altra sera ho ordinato una pizza con consegna a domicilio e mi sono sentito in colpa pensando che la pizzeria fosse in affanno per le tante richieste di consegna vista l'impossibilità di andarsela a mangiare fuori casa o anche solo di andarsela a prendere: ho chiesto allora al ragazzo che me l'ha portata e mi ha detto "ma per fortuna che c'è ancora qualcuno come te che ordina... da quando ci sono le restrizioni abbiamo pochissimo lavoro e rischiamo di essere mandati a casa...".  :etvoila:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Bedrock il 31 Marzo, 2020, 01:19 PM
Citazione di: luvi il 31 Marzo, 2020, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:22 PM
Ho il carrello in standby da circa un mese e mezzo, nessun strumento ma altre cose.
Non ordino per ovvi motivi ma tanti sono i negozianti che lavorano soltanto on line e che senza questo contributo farebbero ancora più fatica ad affrontare la situazione.
Non so quale sia la scelta migliore, ad ognuno la sua.

Concordo pienamente...
Io sto continuando intenzionalmente ad acquistare online: se fermiamo anche questa forma di commercio non facciamo che moltiplicare il numero di imprese che fallirà, anche perché non credo che le attività tradizionali potranno riprendere a breve, a meno di un prezzo molto salato in vite...
Le spedizioni vengono dilazionate nei tempi proprio per impedire l'intasamento eccessivo e viene in ogni caso data la priorità ai generi di prima necessità.

Oltretutto la realtà è molto variegata...

L'altra sera ho ordinato una pizza con consegna a domicilio e mi sono sentito in colpa pensando che la pizzeria fosse in affanno per le tante richieste di consegna vista l'impossibilità di andarsela a mangiare fuori casa o anche solo di andarsela a prendere: ho chiesto allora al ragazzo che me l'ha portata e mi ha detto "ma per fortuna che c'è ancora qualcuno come te che ordina... da quando ci sono le restrizioni abbiamo pochissimo lavoro e rischiamo di essere mandati a casa...".  :etvoila:

Eh Luca non è così semplice, ad un certo livello per una azienda è meglio fermarsi, perchè restare aperti comporta delle spese fisse non sostenibili coi volumi ridotti di questo periodo.
Con la mia azienda siamo stati noi a chiedere ad alcuni dei nostri clienti di chiudere, restare aperti era un bagno di sangue.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2020, 02:05 PM
Infatti, ci sono acquisti che possono sostenere ed altri che creerebbero soltanto problemi.
Scegliere bisogna visto anche che non è per adesso la ripartenza.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: nihao65 il 31 Marzo, 2020, 02:19 PM
Citazione di: luvi il 31 Marzo, 2020, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:22 PM
Ho il carrello in standby da circa un mese e mezzo, nessun strumento ma altre cose.
Non ordino per ovvi motivi ma tanti sono i negozianti che lavorano soltanto on line e che senza questo contributo farebbero ancora più fatica ad affrontare la situazione.
Non so quale sia la scelta migliore, ad ognuno la sua.

Concordo pienamente...
Io sto continuando intenzionalmente ad acquistare online: se fermiamo anche questa forma di commercio non facciamo che moltiplicare il numero di imprese che fallirà, anche perché non credo che le attività tradizionali potranno riprendere a breve, a meno di un prezzo molto salato in vite...
Le spedizioni vengono dilazionate nei tempi proprio per impedire l'intasamento eccessivo e viene in ogni caso data la priorità ai generi di prima necessità.

Oltretutto la realtà è molto variegata...

L'altra sera ho ordinato una pizza con consegna a domicilio e mi sono sentito in colpa pensando che la pizzeria fosse in affanno per le tante richieste di consegna vista l'impossibilità di andarsela a mangiare fuori casa o anche solo di andarsela a prendere: ho chiesto allora al ragazzo che me l'ha portata e mi ha detto "ma per fortuna che c'è ancora qualcuno come te che ordina... da quando ci sono le restrizioni abbiamo pochissimo lavoro e rischiamo di essere mandati a casa...".  :etvoila:

:quotone:
sono assolutamente d'accordo con Luvi
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2020, 02:58 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2020, 02:05 PM

Scegliere bisogna visto anche che non è per adesso la ripartenza.

Joda docet?

(https://i.postimg.cc/WbWrTGjL/Screenshot-20200331-145809.jpg)
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 31 Marzo, 2020, 03:22 PM
 :lol:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: luvi il 31 Marzo, 2020, 05:04 PM
Citazione di: Gian.luca il 31 Marzo, 2020, 01:19 PM
Eh Luca non è così semplice, ad un certo livello per una azienda è meglio fermarsi, perchè restare aperti comporta delle spese fisse non sostenibili coi volumi ridotti di questo periodo.
Con la mia azienda siamo stati noi a chiedere ad alcuni dei nostri clienti di chiudere, restare aperti era un bagno di sangue.

Ok, comprendo perfettamente... ma se dalle aziende rimaste aperte nessuno acquista, chiuderanno definitivamente!
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Bedrock il 31 Marzo, 2020, 05:50 PM
Citazione di: luvi il 31 Marzo, 2020, 05:04 PM
...
Ok, comprendo perfettamente... ma se dalle aziende rimaste aperte nessuno acquista, chiuderanno definitivamente!

Anche qui è complessa la faccenda.
Tutto sta a cosa arriverà dallo stato, e da quei ***** della Comunità Europea.
Gli ammortizzatori sociali, e i contributi alle aziende che si ci auguriamo arrivino al più presto, potrebbero servire a mantenere "ibernata" l'azienda e a consentire a tutti noi di avere quel minimo di flusso di cassa per le spese, minimali, quotidiane, spesa e bollette.
Se l'azienda riesce a "spegnersi", scrollarsi di dosso le spese fisse come gli stipendi e le rate dei mutui e prestiti, può passare un periodo non fatturando, ma non spendendo.
Potrebbe essere molto meno doloroso questo che restare aperti con un flusso di cassa minimale, ma con stipendi, affitti, investimenti, mutui da dover pagare.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: futech il 31 Marzo, 2020, 05:57 PM
In Campania le consegne a domicilio di alimenti cotti (pizze, panini, etc...) è vietata.
Saranno molte le pizzerie e tutte le attività di food da asporto che non reggeranno per molto la chiusura totale :(
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Grand Funk il 31 Marzo, 2020, 05:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2020, 10:10 AM

Quindi, questa situazione immagino che bloccherà anche gli acquisti online. Io, ad esempio, ne avrei alcuni da fare, ma sto aspettando.

Voi come vi state comportando ?

Tempo addietro, quando la cosa non era ancora ai livelli drammatici attuali, abbiamo ordinato tramite Amazon, un cavo eternet e dei libri, sono arrivati regolarmente, anzi, oggi Amazon ci ha avvisato che ci è stato spedito un' oggetto che a suo tempo era mancante.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 31 Marzo, 2020, 07:22 PM
Credo che nessuno di noi in realtà stia comprando chissà cosa online. C'è chi sti astiene per le ragioni più disparate e chi qualcosa acquista, ma in generale non penso che per nessuno di noi, pure al di fuori del forum, questo sia un momento in cui ci si metta a fare grandi ordinazioni.

Io avevo già dato l'anticipo per il chitarrone (cavolo ne sapevo io a gennaio che sarebbe accaduto tutto questo). Un mio amico che come tutti si trova bloccato in casa (con due figli) ha ordinato ad uno dei due un violino per farlo esercitare (sono piccoli, il tempo lo devono pur passare), un mio conoscente ha preso una chitarra classica (così passa qualche ora imparando qualche accordo online).
Insomma, gli acquisti si fanno ma penso che il motore giri al minimo per tutti. Non hanno assolutamente quel ritmo che hanno di solito e quella spinta alla base che in tempi normali e tranquilli porta a fantasticare prossimi acquistoni.

Fondamentalmente metterei la firma per terminare il 2020 avendo il mio lavoro, la salute, quella di chi mi sta intorno e una società che sia stimolata a ripartire in condizioni di sicurezza. Questo e il prossimo non saranno certo gli anni dell'abbondanza. Tocca solo sperare che il danno sarà contenuto.

Felice comunque di essere contraddetto, se tutto andrà diversamente. In fondo una Les Paul 59 ci starebbe proprio bene.   :D
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2020, 07:43 PM
Temo che a molti non siano chiare le proporzioni di questo disastro. La crisi del 2008 al confronto è una pagliuzza.

Autonomi, artigiani, finti professionisti, negozianti, operatori della filiera alberghiera, ristorazione ed intrattenimento sono già al collasso. Dipendenti, affitti, leasing, mutui, assicurazioni etc saranno comunque da pagare e con mesi di fatturato zero, per una altissima % sarà bancarotta inevitabile.

Da questa storia, la nazione uscirà più povera e ciò si trasforma in minor consumi che andranno a dare il colpo di grazia a quelle attività che sono sopravvissute salvandosi ma, sono arrivate stremate.
Gli istituti di credito, si affretteranno a ridurre drasticamente il rischio chiudendo i rubinetti alle realtà che invece avrebbero bisogno di aiuto per sopravvivere.

Chi uscirà da questa storia con un posto di lavoro, dovrà ritenersi un privilegiato.



Relativamente al topic, io ho solo ordinato beni di prima necessità, e nello specifico un toner perché in negozio era esaurito. Per il resto, non sto acquistando nulla perché ad esser sincero, non ne ho l'umore giusto.

Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 31 Marzo, 2020, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2020, 07:43 PM
Temo che a molti non siano chiare le proporzioni di questo disastro. La crisi del 2008 al confronto è una pagliuzza.

E forse è meglio così. Inutile che si disperino già adesso no?
Di certo in questo momento non vorrei essere un albergatore, visto che l'ultima cosa che si riavvierà saranno proprio i flussi turistici.
A parte ciò, mai come stavolta lo stato dovrà spremere risorse "improduttive" e le categorie che non hanno/avranno subito danno dalla crisi. C'è una montagna di lavoro dipendente che continua a percepire e che, paradossalmente, sta anche risparmiando!
Lì bisognerà incidere.

Io stesso sono uno di quelli che si aspetta (lo spero addirittura) di essere spremuto per far uscire risorse da redistribuire. Spero che lo stato sia così avveduto da identificare queste categorie ed estrarne risorse per proteggere alcune categorie e riavviare alcune attività che dal blocco stanno perdendo cifre enormi.
Io più che aspettare serenamente che vengano dal sottoscritto e simili non posso fare.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2020, 07:58 PM
La discussione inizia a prendere una piega rischiosa per il forum.
Prego tutti di rileggere il regolamento prima di continuare in questa direzione.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: nihao65 il 31 Marzo, 2020, 08:16 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2020, 07:58 PM
La discussione inizia a prendere una piega rischiosa per il forum.
Prego tutti di rileggere il regolamento prima di continuare in questa direzione.
:quotonegalattico:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2020, 08:26 PM
Si hai ragione Max, ritorniamo a parlare esclusivamente del ns rapporto vs l'e-commerce in questo periodo  :reallygood:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2020, 08:49 PM
Grazie, Max. Provvidenziale. :maxmaz:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 31 Marzo, 2020, 09:23 PM
E insomma appena apro sta custodia vedo se l'e-commerce funziona  :laughing: e se quella che mi hanno inviato è davvero l'esemplare che ho provato a gennaio e che ho fatto mettere da parte.
Dopodiché i vicini ordineranno online dei tappi o una scopa.
È questo l'effetto moltiplicatore!  :D
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2020, 03:41 PM
Sono entrato per la prima volta in un negozio dall'inizio del l'emergenza. Sono entrato per un rapido acquisto mirato ma, come sempre, un giretto lo si fa volentieri. È quello che credevo ed invece...no!

Sono uscito immediatamente dopo aver pagato. Non puoi (giustamente) toccare nulla ma devi chiamare il commesso. Non puoi avvicinarti ad uno strumento se c'è già un altro che sta guardando. Insomma...spero, sopratutto per gli esercenti, che passi in fretta perchè così non c'è gusto.

Il problema vero è per gli esercenti; il commercio nei negozi vive sul fast consumer ossia, l'acquisto non programmato ma, manca il curioso e di conseguenza...l'acquisto istintivo.

Ps
Dopo essere uscito, mi sono rocordato che mi serviva un cavo TRS; se avessi, come ai bei tempi fatto il mio giretto, lo avrei visto...me ne sarei ricordato e lo avrei acquistato. Il fast consumer...appunto
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: luvi il 11 Giugno, 2020, 04:11 PM
Come ebbi già a dire, dall'inizio dell'emergenza l'unico modo di supportare l'economia del nostro settore è l'acquisto online...

Non puoi provare, è vero... ma ti guardi quello che vuoi dove vuoi e per quanto tempo vuoi in santa pace, davanti al tuo monitor, senza mascherina e senza patemi d'animo di alcun genere.

Così ho fatto, così faccio e così continuerò a fare ogni volta che sarà possibile...  ;D
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 05:08 PM
Citazione di: luvi il 11 Giugno, 2020, 04:11 PM
Come ebbi già a dire, dall'inizio dell'emergenza l'unico modo di supportare l'economia del nostro settore è l'acquisto online...

Non puoi provare, è vero... ma ti guardi quello che vuoi dove vuoi e per quanto tempo vuoi in santa pace, davanti al tuo monitor, senza mascherina e senza patemi d'animo di alcun genere.

Così ho fatto, così faccio e così continuerò a fare ogni volta che sarà possibile...  ;D

Concordo ed è esattamente quel che sto facendo. Per questo mi lamentavo di alcuni pessimi siti internet. Per la serie: datemi una mano a darvi una mano!
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2020, 05:11 PM
La moría di negozi sarà inevitabile. I grossi retailers sono in crisi profonda perchè le normative sono molto stringenti e tengono lontani gli habituè dello shopping dai negozi. Chi non era avvezzo o evitava per principio l'acquisto on line si sta giocoforza convertendo. Il covid ha accelerato in maniera importante il processo di virtualizzazione dei negozi. Oramai, credo, siamo di fronte al punto di svolta definitivo. Ma faccio una gran fatica ad accettarlo io, che di lavoro, mi occupo di relazioni.

Io ho acquistato in negozio ma, solo teoricamente perché: ho scelto on line, ho chiamato, sono passato a lasciare acconto simbolico, andrò a ritirare quando arriva passerò a ritirare. Per premiarmi, mi concedono le medesime condizioni dell'acquisto on line ossia, diritto di recesso di 10 gg.
Ma sono contento...ho tutelato quella sensazione di piacere che l'€-commerce non riesce proprio a darmi.


Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: johnny il 11 Giugno, 2020, 05:34 PM
Citazione di: luvi il 11 Giugno, 2020, 04:11 PM
Come ebbi già a dire, dall'inizio dell'emergenza l'unico modo di supportare l'economia del nostro settore è l'acquisto online...

Non puoi provare, è vero... ma ti guardi quello che vuoi dove vuoi e per quanto tempo vuoi in santa pace, davanti al tuo monitor, senza mascherina e senza patemi d'animo di alcun genere.

Così ho fatto, così faccio e così continuerò a fare ogni volta che sarà possibile...  ;D

:quotonegalattico:
Fatto sempre così pure io, anche perchè se voglio entrare in un negozio musicale fornito in modo discreto devo farmi come minimo 30-40 minuti in auto e sinceramente non sono mai stato il tipo da mettermi in auto per andare a guardare qualche strumento che tra l'altro puoi provare sì ma usando un amp che magari non c'entra niente con il tuo, a volumi molto bassi, con gente che ti guarda.
Alla fine sul web trovi qualsiasi tipo di recensione scritta, foto, video, pro e contro e se sei fortunato trovi anche il demo con la tua stessa strumentazione fatto decementemente.
È così che ho acquistato tutti i miei strumenti e sinceramente non ho mai avuto un piccolo problema, per ultimi una chitarra ed un pedale proprio durante il covid.

Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2020, 05:40 PM
Non mi avrete  :aikido:

On line, solo oggetti frivoli e freddi. Proprio come i negozi on line  :P


Evviva le relazioni sociali di cui, lo strumento musicale è rappresentante primario ;D
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 05:54 PM
Diciamo che, se la guardiamo dal lato dell'acquirente, ci può essere chi compra online e chi, anche in periodo di coronavirus, preferisce andare di persona (anche per uscire ogni tanto da casa).
Ma se la guardiamo dal lato del venditore, in questo momento è contento che qualcuno compri, comunque sia: di persona, online, col piccione viaggiatore o in qualunque altro modo.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2020, 06:08 PM
Robland, stavo semplicemente giocando. Ho più volte espresso la mia opinione in merito. Sono due modi di acquistare ed io li uso entrambi. Compravo da catalogo su nannucci già negli anni 80, ho arricchito il fotoamatore quando aveva ancora il solo pdv di Pontedera e organizzo le ferie on line dal 99.

Non ho pregiudizi per la rete anzi, a livello di tutela, è proprio l'€-commerce ad offrirne maggiormente ma, certi acquisti preferisco farli da negozio, solo per un aspetto di piacere. Non lotto per la salvezza della specie e se lo faccio, è per puro e sano "egoismo".

Questo, l'ho fatto da negozio, perché ho in quel negozio un credito da riscuotere per un pedale che avevo presso di loro in conto vendita e che era stato venduto durante il lockdown. Purtroppo, non si riusciva per motivi fiscali, a gestire tramite acquisto on line se no, ti garantisco, che mi sarei risparmiato volentieri la trafila di oggi. Oggi, ho semplicemente visto una realtà che mi aspettavo ma, vederla con occhi, è assai più triste e da li, è scaturito il post odierno.
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 06:51 PM
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2020, 06:08 PM
Robland, stavo semplicemente giocando. Ho più volte espresso la mia opinione in merito. Sono due modi di acquistare ed io li uso entrambi. Compravo da catalogo su nannucci già negli anni 80, ho arricchito il fotoamatore quando aveva ancora il solo pdv di Pontedera e organizzo le ferie on line dal 99.

Non ho pregiudizi per la rete anzi, a livello di tutela, è proprio l'€-commerce ad offrirne maggiormente ma, certi acquisti preferisco farli da negozio, solo per un aspetto di piacere. Non lotto per la salvezza della specie e se lo faccio, è per puro e sano "egoismo".

Questo, l'ho fatto da negozio, perché ho in quel negozio un credito da riscuotere per un pedale che avevo presso di loro in conto vendita e che era stato venduto durante il lockdown. Purtroppo, non si riusciva per motivi fiscali, a gestire tramite acquisto on line se no, ti garantisco, che mi sarei risparmiato volentieri la trafila di oggi. Oggi, ho semplicemente visto una realtà che mi aspettavo ma, vederla con occhi, è assai più triste e da li, è scaturito il post odierno.

Ma certo. Ma non stavo certo dicendo che hai fatto male. Come dicevo, è anche un modo per uscire di casa. Le corde le ho comprate di persona non perché fosse necessario controllarle di persona.  :laughing:
Sono passato di lì ed è stata anche l'occasione per un saluto.
Quanto alla realtà triste... Purtroppo l'ho interiorizzata sin dalla prima spesa al supermercato. Ho toccato un paio di cose come facevo di solito ma me ne sono subito pentito, perché mi è sembrato "scorretto", quindi quelle due cose le ho comprate solo per averle toccate!

P.s. io compravo cassette, vinili e cd dappertutto. Anche con ordinazione sul catalogo sweetmusic. I negozi di cd mi mancano tanto.  :cry2:
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Vu-meter il 11 Giugno, 2020, 07:32 PM
Scusate se sposto il discorso, ma siamo alla follia.
Mia moglie è appena andata in un negozio a prendere un paio di pantaloni e non ha potuto provarli. Non solo, il negozio ha smantellato le cabine di prova. Non ci si possono provare i vestiti, li si porta a casa e se non vanno bene , si restituiscono.  :sconvolto:

L'unica cosa "comoda" dei negozi fisici, annullata con una sola mossa. :facepalm2:
Ci credo che gli esercenti sono preoccupati: che senso ha comprare dal negozio fisico, a questo punto ?
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2020, 07:56 PM
Purtroppo un virus è proprio una brutta bestia. Basti pensare ai funerali e alla cremazione forzata.

Mi meraviglio che non ci sia una voce di approfondimento che analizzi le cause. E con "cause" non intendo l'occasione incidentale da cui è partito, ma le circostanze che hanno reso possibile tutto ciò. Davvero singolare come si faccia finta di nulla di fronte al fatto che, rimanendo integri e intoccati i fattori strutturali che hanno reso possibile la diffusione di questo virus, ce ne ritroveremo un altro, probabilmente peggiore, tra due o tre anni.  Nasce in un angolo del mondo e pochi giorni dopo te lo ritrovi sotto casa. Chissà perché...
Titolo: Re:Acquisti online in epoca coronavirus
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2020, 08:18 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Giugno, 2020, 07:32 PM
Mia moglie è appena andata in un negozio a prendere un paio di pantaloni e non ha potuto provarli. Non solo, il negozio ha smantellato le cabine di prova. Non ci si possono provare i vestiti, li si porta a casa e se non vanno bene , si restituiscono.  :sconvolto:

L'unica cosa "comoda" dei negozi fisici, annullata con una sola mossa. :facepalm2:
Ci credo che gli esercenti sono preoccupati: che senso ha comprare dal negozio fisico, a questo punto ?

A ciò mi riferivo con la mia frase sotto

Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2020, 03:41 PM
Il problema vero è per gli esercenti; il commercio nei negozi vive sul fast consumer ossia, l'acquisto non programmato ma, manca il curioso e di conseguenza...l'acquisto istintivo.

Un mio cliente è un grosso retailer italiano che ha in italia 600 punti vendita tra corner e monomarca (con 6 marchi differenti molto noti). Hanno gravi problemi finanziari perché la riapertura, ha generato più costi che introiti. Il retail vive, come detto, di acquisto istintivo e non programmato; giri, guardi la vetrina...entri, provi e finisci per comprare una maglietta che non ti serviva. Tutto questo, non c'è più. È come togliere la possibilità di vendere il bere ad una pizzeria...gli togli o 2/3 del giro di affari.