Ciao a tutti,
È da un po' che mi frulla in testa di comprare quell'ammenicolo chiamato Q-Filter (http://www.wildepickups.com/Q-filter.html) prodotto dalla Bill Lawrence per montarlo sulla Strato.
Per chi non lo conosce, da più parti sul web si dice che sia il circuito antesignano dell' MTC (master tone control) "creato" da John "Dawk" Stillwell e montato, nell'era Rainbow, sulle chitarre dell'Uomo Nero.
Purtroppo, di costruirmelo DIY non se ne parla, non si trovano gli schemi in rete e, dopotutto il costo non è così proibitivo: sono "solo" 24$.
Peccato ce ne vogliano, poi, altrettanti per la spedizione, ma comunque posso sopravvivere.
Quello che non ho capito è che nel form di acquisto sul sito si parla di "...esclusi i costi di dogana...": cioè? :-\
Io pago l'equivalente di una 50ina di Dollaroni con la carta di credito al venditore ma, poi, per la Dogana come funziona?
Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione. :occhiolino:
Ciao Son! :hi:
Scusa l'ignoranza ma cosa fa il cubetto in questione?
Per la risposta al tuo quesito mi pare che c'era un utente che aveva fatto acquisti dagli USA...solo che non mi ricordo chi :acci:
Forse questo articolo potrebbe essere utile:
Acquisti online, come si calcolano i sovrapprezzi della dogana - Wired (http://www.wired.it/internet/web/2014/03/25/acquisti-online-sovrapprezzi-dogana/)
::)
Citazione di: Cris Valk il 02 Maggio, 2015, 09:47 PM
Ciao Son! :hi:
Scusa l'ignoranza ma cosa fa il cubetto in questione?
Per la risposta al tuo quesito mi pare che c'era un utente che aveva fatto acquisti dagli USA...solo che non mi ricordo chi :acci:
In soldoni, è una sorta di filtro passa-banda che montato sul pot del tono, generalmente sul tono al manico, "dovrebbe" addolcire il timbro del pickup facendolo "suonare" più "simile" ad una acustica.
@Paolo Grazie, proverò a leggerlo bene.
Riguardo la dogana,credo ti venga addebitato il 4% più l'iva,pagherai alla dogana per sbloccare il pacco,mi pare stia a Bergamo,dopodichè ti dovrebbe giungere finalmente a casa.Credo funzioni in questo modo.
Purtroppo la vera fregatura sta nel fatto che l'Italia è l'unico paese della Comunità EU che applica i dazi di importazione per qualsiasi merce che arrivi dagli US, ed infatti chi ne ha la possibilità, magari tramite amici, fa arrivare la merce in un altro paese, sempre EU e poi lo fa transitare in Italia, evitando così i dazi
Nihao
Circa i costi:
sul sito della dogana c'è un prontuario diviso per categorie merceologiche e forsanche per paese che ti indica esattamente qual è la percentuale di dazio che si applica allo specifico prodotto (o, meglio, al valore dichiarato).
Circa il Q filter:
ti segnalo la discussione qui su Jamble di qualche tempo fa sul RBTC, per situazioni più blackmoriane. Qualche schema in giro si trova, credo che il più sia, per DIY di questo tipo, la fase "sperimentale" su chitarra.
Alcni acquisti fatti su e.bay ad es fanno parte di un programma per cui le paghi prima insieme all'oggetto., provato e funziona.
Nuon tutti i casi sono uguali, a me è capitato di comprare oggetti e pagare le spese doganali mentre altre volte anche oggetti della stessa categoria non ho pagato nulla .
Mai capito il perchè.
dipende se viene fermato o meno Guido,fanno controlli a campione.
Citazione di: Duccio_71 il 03 Maggio, 2015, 10:23 AM
Circa i costi:
sul sito della dogana c'è un prontuario diviso per categorie merceologiche e forsanche per paese che ti indica esattamente qual è la percentuale di dazio che si applica allo specifico prodotto (o, meglio, al valore dichiarato).
Circa il Q filter:
ti segnalo la discussione qui su Jamble di qualche tempo fa sul RBTC, per situazioni più blackmoriane. Qualche schema in giro si trova, credo che il più sia, per DIY di questo tipo, la fase "sperimentale" su chitarra.
Lo so Duccio, ho partecipato anch'io. [emoji12]
Solo che io predico bene e razzolo male e mi è tornata la GAS.
Per rispondere un po a tutti i suggerimenti, forse mi sono spiegato male.
Ok, la merce arriva in dogana e ci sarà da pagare tot.....e?
A) Dalla dogana ti avvisano loro e ti dicono come e dove pagare il balzello?
B) Dalla dogana a casa mia, devo "Procurarmi" io un corriere, o nella spedizione è già compreso il trasporto della merce fino al mio indirizzo?
Sono principalmente queste le domande che mi sorgono.
Citazione di: Son of Aleric il 03 Maggio, 2015, 02:19 PM
Citazione di: Duccio_71 il 03 Maggio, 2015, 10:23 AM
Circa i costi:
sul sito della dogana c'è un prontuario diviso per categorie merceologiche e forsanche per paese che ti indica esattamente qual è la percentuale di dazio che si applica allo specifico prodotto (o, meglio, al valore dichiarato).
Circa il Q filter:
ti segnalo la discussione qui su Jamble di qualche tempo fa sul RBTC, per situazioni più blackmoriane. Qualche schema in giro si trova, credo che il più sia, per DIY di questo tipo, la fase "sperimentale" su chitarra.
Lo so Duccio, ho partecipato anch'io. [emoji12]
Solo che io predico bene e razzolo male e mi è tornata la GAS.
Per rispondere un po a tutti i suggerimenti, forse mi sono spiegato male.
Ok, la merce arriva in dogana e ci sarà da pagare tot.....e?
A) Dalla dogana ti avvisano loro e ti dicono come e dove pagare il balzello?
B) Dalla dogana a casa mia, devo "Procurarmi" io un corriere, o nella spedizione è già compreso il trasporto della merce fino al mio indirizzo?
Sono principalmente queste le domande che mi sorgono.
Se non erro, la tassa doganale la paghi al corriere in contrassegno quando ti consegna il bene ; corriere che è già stato stabilito dal venditore ..
Nel caso della merce legata alla nostra passione, mi pare che venga applicata la tassa qualora il valore della merce superi una certa somma che mi pare ( ma non ne sono affatto sicuro ) sia di 150 euro.
Potrei sbagliare ma mi pare sia così .
Vu :)
Dipende, una volta mi si è presentato a casa il corriere con già in mano il "conto" da pagargli, altre volte vieni invece contattato dalla dogana che ti chiede documentazione (ricevute pagamento ecc.) e poi ti comunica quanto e come pagare... Dopo il pagamento ti arriva tutto direttamente a casa...
Grazie anche a VU ed elric.
La domanda mi sorgeva perchè quando ancora lavoravo, se ci arrivava del materiale che era sottoposto a controlli e/o pagamenti doganali, mi pare (non era pratica che seguivo io) che dalla dogana arrivasse, appunto, una qualche comunicazione di pagamento e che poi, quando era tutto sistemato, dalla contabilità "giravano la palla" a me che dovevo organizzare il ritiro con uno dei nostri mezzi.
Citazione di: elric il 03 Maggio, 2015, 05:14 PM
Dipende, una volta mi si è presentato a casa il corriere con già in mano il "conto" da pagargli, altre volte vieni invece contattato dalla dogana che ti chiede documentazione (ricevute pagamento ecc.) e poi ti comunica quanto e come pagare... Dopo il pagamento ti arriva tutto direttamente a casa...
Mi fido più del giudizio di Elric perchè io ho fatto pochissimi acquisti all'estero. Però conosco una persona che lavora alla dogana e se posso, Mercoledì sera ( lo vedo ) gli chiedo chiarimenti.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2015, 07:02 PM
Citazione di: elric il 03 Maggio, 2015, 05:14 PM
Dipende, una volta mi si è presentato a casa il corriere con già in mano il "conto" da pagargli, altre volte vieni invece contattato dalla dogana che ti chiede documentazione (ricevute pagamento ecc.) e poi ti comunica quanto e come pagare... Dopo il pagamento ti arriva tutto direttamente a casa...
Mi fido più del giudizio di Elric perchè io ho fatto pochissimi acquisti all'estero. Però conosco una persona che lavora alla dogana e se posso, Mercoledì sera ( lo vedo ) gli chiedo chiarimenti.
Vu :)
:-*
Mi piacerebbe sapere come funziona con i prodotti usati in dogana.
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Maggio, 2015, 08:23 PM
Mi piacerebbe sapere come funziona con i prodotti usati in dogana.
Uh.. proverò a chiedere ma non credo che cambi tra nuovo ed usato ..
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Maggio, 2015, 08:23 PM
Mi piacerebbe sapere come funziona con i prodotti usati in dogana.
... Per esperienza personale posso dirti che paghi lo stesso il balzello... Sembra assurdo ma è così...
Grazie per le risposte