Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Cold_Nose il 03 Febbraio, 2022, 12:34 AM

Titolo: Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Cold_Nose il 03 Febbraio, 2022, 12:34 AM
Buonasera Jamblici. Vengo subito al dunque: dovrei  acquistare un oggetto da un negozio degli Stati Uniti ma non riesco a trovare un accordo soddisfacente col proprietario poiché invece di un bonifico bancario mi sta proponendo di appoggiarmi a Wells Fargo (che farebbe da tramite tra noi), cosa che vorrei evitare dato che la somma da pagare non è mostruosa ma son sempre -diciamo- 1000 euro da versare (tra l'altro lui stesso mi ha scritto che in passato ha avuto problemi con WF quindi non capisco nemmeno perché me lo propone).
Vorrei proporre alternative sicure e quindi chiedo: voi ne conoscete? avete esperienza in merito? Ho Paypal (che proverò a proporgli) ma nel caso rifiutasse, cosa rimane? Ho letto di Wise (che penso sia una specie di Paypal)....
Altrimenti, andare col contante ad una filiale della Western Union? C'è da fidarsi a consegnare 1000 euro in contanti (ammesso che non accettino versamenti con carte di credito)?

Esperienze in merito? Suggerimenti?

Lo strumento è solamente lì, perché è un pezzo abbastanza raro e non ne escono tutti i giorni in vendita.
Grazie a tutti.
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: robland il 03 Febbraio, 2022, 12:54 AM
Western Union credo si prenda una bella commissione, non so se ti convenga.
Anni fa ho comprato una chitarra negli Stati Uniti e l'ho presa su eBay, quindi carta di credito.
Wells Fargo non la conosco per nulla.
Credo che PayPal dovrebbe offrirti le migliori garanzie.

Per quanto riguarda IVA e dogana (la somma è circa il 30% in più di quello che paghi), mi hanno sempre consigliato di chiedere a chi vende di dichiarare un prezzo più basso in modo da abbassare i suddetti costi. Ma non l'ho mai fatto perché non c'è stata nemmeno occasione.
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Elliott il 03 Febbraio, 2022, 07:30 AM
Paypal è oramai sistema di pagamento universale e riconosciuto. Se un negoziante non lo accetta, mi lascia seri dubbi.

In alternativa, se lo ritieni cmq affidabile nonostante non accetti paypal puoi proporre il pagamento con contrassegno, tramite consegna con courier presente con rappresentanza fiscale nelle due aree (USA ed Italia). Es Fedex, UPS o DHL.
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Vu-meter il 03 Febbraio, 2022, 08:01 AM
Quoto Elliott riguardo PayPal.  :quotonegalattico:
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Prosit il 03 Febbraio, 2022, 12:27 PM
Anch'io andrei con Paypal.
Però forse non ho capito bene, il negozio non accetta pagamenti con carta di credito?
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Manuel il 03 Febbraio, 2022, 12:28 PM
Sì, confermo anche io PayPal. Ho acquistato più volte all'estero e non ho mai avuto problemi. La transazione è molto sicura.
Ti consiglierei di insistere con questo metodo di pagamento.
Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Seventytwo il 04 Febbraio, 2022, 02:51 PM
Hai considerato le tasse di importazione??

Dagli USA possono se non sbaglio accollarti fino al 30% del costo totale almeno una volta era così. E lo scopri solo quando sdoganano la merce.

Purtroppo sta succedendo anche in Inghilterra che prima era un riferimento felice per gli acquisti in Europa ma, con la Brexit, ho da poco avuto la spiacevole sorpresa (per fortuna la spesa era modica) 61 € mi sono trovato a pagare tra tassa VAT e IVA sulle tassa (perchè anche l'Italia è fantastica ammettiamolo) 28 € in più.

La cosa brutta è che il corriere UPS mi ha informato della situazione quando il pacco era già in Italia. Quindi anche volendo rinunciare avrei dovuto accollarmi il ritorno in UK.

Un anno fa un cliente Australiano che avevo aiutato in remoto su un macchinario vecchio, ha voluto spedirmi una bottiglia di vino pregiato dall'Australia appunto
.
Io non so quanto costasse questa bottiglia (che ancora non ho bevuto) ma sdoganata in Italia mi chiedevano 75€ per consegnarla con le tasse di importazione.
Per fortuna se le accollate il cliente.


Titolo: Re:Acquistare dall'estero - come pagare
Inserito da: Cold_Nose il 04 Febbraio, 2022, 05:45 PM
Grazie a tutti per le risposte.

Aggiorno: pagamento effettuato tramite paypal ed andato a buon fine. Oggetto in spedizione.

Sono già a conoscenza delle spese di consegna: la pagherò cara, ma diciamo che è stato uno sfizio "semel in anno"

Di nuovo, grazie a tutti i partecipanti.