Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Pasquino il 14 Febbraio, 2020, 10:23 PM

Titolo: 7 errori
Inserito da: Pasquino il 14 Febbraio, 2020, 10:23 PM
Opinione controcorrente, ma la trovo condivisibile. Che ne pensate?
https://youtu.be/0GZ0522lv5s
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Max Maz il 14 Febbraio, 2020, 11:04 PM
Sell what you dont use

E' quello che sto facendo.  :D
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2020, 12:32 AM
Incredibile come tutti e sette i punti io li abbia dati sempre per scontati. Li trovo tutti di ordinario buon senso, personalmente. Soprattutto il punto 5: pensare al lungo periodo nell'acquisto della strumentazione.
È un punto che ad esempio riguarda l'approccio alla Gibson Les Paul, quando prevale l'acquisto frettoloso di una LP la più economica possibile, quando invece è uno strumento prezioso che costituisce una meta, il raggiungimento di un obiettivo, un investimento a lungo termine e il maneggiare un pezzo di storia "venerato" e reso glorioso da decenni di capolavori. Va approcciata con calma e pensando al lungo periodo.
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: johnny il 15 Febbraio, 2020, 10:00 AM
Tutto vero. Ci tengo a sottolineare ulteriormente il primo punto. È verissimo, ci sono alcuni amps a transistor che suonano meglio di altrettanti a valvole.
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Max Maz il 15 Febbraio, 2020, 10:48 AM
Per quanto il ponderare a lungo non sono per nulla d'accordo.
Un conto è avere lo strumento sotto le mani un conto è sognarlo su un catalogo, cartaceo o digitale che sia.

Ho scoperto a mie spese che lo strumento teoricamente ideale può tranquillamente non esserlo per me.

Quello su cui bisogna avere pazienza è la fase del confronto con strumenti simili rispetto al tuo.

Mi viene subito in mente la mia stratocaster ideale acquistata usata nel 1996.
Am standard, sunburst, tastiera in acero.
Ho ancora in soffitta il  poster di un'immagine che ritrae una strato identica.
Incorniciato nel 1985.

Ho sempre avuto la sensazione che qualcosa in quello strumento mi limitasse, ho cambiato pickup almeno 4 volte, cambiato e poi rimontato il manico. Wiring.

Niente da fare.

Ne ho provate mille di stratocaster, anche quelle che non mi sarei mai potuto permettere, Shur, Anderson,
strumenti di liuteria.
Un paio  le ho anche prese per un confronto più approfondito.
Tutto rivenduto.

Poi quasi per caso incontro la Cultlass e, in 10 minuti, mi sono reso conto che la strato che sogno da, sempre.....non è fender e non costa millemila euro.

Tempo trascorso dal sogno alla realtà 35 anni di cui 24 con una strato in mano.

Insomma, questo sproloquio per dire che sognare uno strumento non significa esattamente, una volta che hai finalmente lo strumento in mano, aver fatto la scelta giusta.

::)


Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Pasquino il 15 Febbraio, 2020, 10:54 AM
E qui torniamo al punto acquista dopo aver provato, che è una regola che mi do per le chitarre (mai presa una chitarra online dopo aver sentito demo e recensioni).
Anzi, spesso è meglio andare in negozio e provare senza pregiudizi, anche perché certi pezzi dello stesso modello suonano meglio di altri, quindi ti può andare bene oppure malissimo
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2020, 11:20 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Febbraio, 2020, 10:48 AM
Per quanto il ponderare a lungo non sono per nulla d'accordo.
Un conto è avere lo strumento sotto le mani un conto è sognarlo su un catalogo, cartaceo o digitale che sia.

Ho scoperto a mie spese che lo strumento teoricamente ideale può tranquillamente non esserlo per me.

Quello su cui bisogna avere pazienza è la fase del confronto con strumenti simili rispetto al tuo.

Mi viene subito in mente la mia stratocaster ideale acquistata usata nel 1996.
Am standard, sunburst, tastiera in acero.
Ho ancora in soffitta il  poster di un'immagine che ritrae una strato identica.
Incorniciato nel 1985.

Ho sempre avuto la sensazione che qualcosa in quello strumento mi limitasse, ho cambiato pickup almeno 4 volte, cambiato e poi rimontato il manico. Wiring.

Niente da fare.

Ne ho provate mille di stratocaster, anche quelle che non mi sarei mai potuto permettere, Shur, Anderson,
strumenti di liuteria.
Un paio  le ho anche prese per un confronto più approfondito.
Tutto rivenduto.

Poi quasi per caso incontro la Cultlass e, in 10 minuti, mi sono reso conto che la strato che sogno da, sempre.....non è fender e non costa millemila euro.

Tempo trascorso dal sogno alla realtà 35 anni di cui 24 con una strato in mano.

Insomma, questo sproloquio per dire che sognare uno strumento non significa esattamente, una volta che hai finalmente lo strumento in mano, aver fatto la scelta giusta.

::)

Tu... hai... scritto... non ci credo... tu hai scritto un post... tu... da solo... hai scritto un post così lungo!

Non mi inganni! Tu non sei Max! Riporta indietro il vero Max! Dove lo hai legato, dì la verità!
:laughing: :D ;D

Se sei il vero Max, sono commosso!  :cry2:
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Max Maz il 15 Febbraio, 2020, 11:36 AM
 :-\

Dici a me?
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2020, 12:21 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Febbraio, 2020, 11:36 AM
:-\

Dici a me?

Sai qual è uno dei sinonimi di "laconico"? Max!  ;D
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Santano il 15 Febbraio, 2020, 04:20 PM
Beh, ho sempre sognato Les Paul ma il mio suono preferito proviene dalla Stratocaster >>> quando ho capito che volevo prendere una Stratocaster >>> ho comprato una Telecaster  :etvoila:
:D
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Santi il 15 Febbraio, 2020, 04:33 PM
Sono tutte norme di buon senso e come regole generali ci possono stare.
In base alla mia esperienza, l'errore che ho commesso più spesso è stato avere fretta.
Al posto di pensare al "long term" in sé io direi semplicemente di non aver fretta di comprare. Non comprate sulle ali dell'entusiasmo, ma solo dopo ripetute prove. Anche se a volte la scimmia è irresistibile.
Poi, più che "sell what you don't use" io direi "non aver fretta di vendere". Spesso ho venduto con troppa foga, magari pure rimettendoci, mosso da gas per qualcos'altro o dando giudizi troppo affrettati su uno strumento. Non è mai una buona idea. Diamo una seconda chance ai nostri strumenti.
Spesso un pedalino non suona male, va solo capito. Spesso una chitarra che suona sorda  o che perde l'accordatura può cambiare marcia con un setup fatto bene da un bravo liutaio ecc ecc.
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2020, 04:40 PM
Citazione di: Santano il 15 Febbraio, 2020, 04:20 PM
Beh, ho sempre sognato Les Paul ma il mio suono preferito proviene dalla Stratocaster >>> quando ho capito che volevo prendere una Stratocaster >>> ho comprato una Telecaster  :etvoila:
:D

:lol:
Ti piace spiazzare te stesso.
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Pasquino il 15 Febbraio, 2020, 11:37 PM
Citazione di: Santi il 15 Febbraio, 2020, 04:33 PM
Sono tutte norme di buon senso e come regole generali ci possono stare.
In base alla mia esperienza, l'errore che ho commesso più spesso è stato avere fretta.
Al posto di pensare al "long term" in sé io direi semplicemente di non aver fretta di comprare. Non comprate sulle ali dell'entusiasmo, ma solo dopo ripetute prove. Anche se a volte la scimmia è irresistibile.
Poi, più che "sell what you don't use" io direi "non aver fretta di vendere". Spesso ho venduto con troppa foga, magari pure rimettendoci, mosso da gas per qualcos'altro o dando giudizi troppo affrettati su uno strumento. Non è mai una buona idea. Diamo una seconda chance ai nostri strumenti.
Spesso un pedalino non suona male, va solo capito. Spesso una chitarra che suona sorda  o che perde l'accordatura può cambiare marcia con un setup fatto bene da un bravo liutaio ecc ecc.

questo infatti è il punto che trovo meno condivisibile, primo perchè magari vendi per gas per qualcos'altro uno strumento che ti piace, ma che in quel momento non usi, e poi perchè non sai mai se ti torna utile in altri progetti, nel futuro, etc.
Per esempio, adesso io non sto usando il whammy, ma non lo vendo manco morto, anche se non dovessi usarlo per anni e se mi servissero soldi per il prossimo acquisto, aspetterei e pace, perchè un buon prodotto resta tale sempre.
Se poi non lo usi, non ti piace, non pensi che lo userai mai, ma vuoi tenerlo perchè l'hai pagato poco o perchè è raro, allora non ha molto senso secondo me
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2020, 11:48 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Febbraio, 2020, 11:37 PM
Citazione di: Santi il 15 Febbraio, 2020, 04:33 PM
Sono tutte norme di buon senso e come regole generali ci possono stare.
In base alla mia esperienza, l'errore che ho commesso più spesso è stato avere fretta.
Al posto di pensare al "long term" in sé io direi semplicemente di non aver fretta di comprare. Non comprate sulle ali dell'entusiasmo, ma solo dopo ripetute prove. Anche se a volte la scimmia è irresistibile.
Poi, più che "sell what you don't use" io direi "non aver fretta di vendere". Spesso ho venduto con troppa foga, magari pure rimettendoci, mosso da gas per qualcos'altro o dando giudizi troppo affrettati su uno strumento. Non è mai una buona idea. Diamo una seconda chance ai nostri strumenti.
Spesso un pedalino non suona male, va solo capito. Spesso una chitarra che suona sorda  o che perde l'accordatura può cambiare marcia con un setup fatto bene da un bravo liutaio ecc ecc.

questo infatti è il punto che trovo meno condivisibile, primo perchè magari vendi per gas per qualcos'altro uno strumento che ti piace, ma che in quel momento non usi, e poi perchè non sai mai se ti torna utile in altri progetti, nel futuro, etc.
Per esempio, adesso io non sto usando il whammy, ma non lo vendo manco morto, anche se non dovessi usarlo per anni e se mi servissero soldi per il prossimo acquisto, aspetterei e pace, perchè un buon prodotto resta tale sempre.
Se poi non lo usi, non ti piace, non pensi che lo userai mai, ma vuoi tenerlo perchè l'hai pagato poco o perchè è raro, allora non ha molto senso secondo me

:quotonegalattico:
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Max Maz il 16 Febbraio, 2020, 12:37 AM
Io sono per il vendere sempre e comunque.
Se un giorno ti manca si vedrà.

Quando tiri fuori robettina nuova o quasi lasciata sopita per due anni e quando la accendi funziona male capisci che non ha senso tergiversare.
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Santano il 24 Aprile, 2020, 11:51 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Febbraio, 2020, 10:48 AM


Ne ho provate mille di stratocaster, anche quelle che non mi sarei mai potuto permettere, Shur, Anderson,
strumenti di liuteria.
Un paio  le ho anche prese per un confronto più approfondito.
Tutto rivenduto.

Poi quasi per caso incontro la Cultlass e, in 10 minuti, mi sono reso conto che la strato che sogno da, sempre.....non è fender e non costa millemila euro.

Tempo trascorso dal sogno alla realtà 35 anni di cui 24 con una strato in mano.

Insomma, questo sproloquio per dire che sognare uno strumento non significa esattamente, una volta che hai finalmente lo strumento in mano, aver fatto la scelta giusta.

::)

Bon, allora ho ancora tempo per provare. Nel caso mi spazientissi posso sempre decidere in 10 minuti di prendere una Cutlass e morta lì!  :hey_hey:
Titolo: Re:7 errori
Inserito da: Max Maz il 24 Aprile, 2020, 01:26 PM
Puoi anche decidere che è una chitarra che non fa per te o che non ti piace.  :etvoila: