Ecco qua la domanda spinosa:
scelti i pezzi da suonare, come ci si divide la parti tra due chitarre in un gruppo?
parlando col mio insegnante mi ha detto che raramente le due chitarre devo suonare lo stesso riff o lo stesso giro di accordi nella stessa posizione perchè si impasta tutto il suono...voi che ne pensate?
il mio problema in effetti è con l altro chitarrista..che sarebbe il solista perchè è il più bravo dei due..
facciamo un paio di pezzi degli stones e uno dei beatles che hanno naturalmente le due chitarre separate..
persò in entrambi i gruppi la parte principale la fa la ritmica e l altra abbellisce con freaseggi e si accolla gli assoli..
ecco lui per suonare di più si prende ovviamente la ritmica..
e a me lascia impostare il resto.. e il più delle volte fa anche il solo e io devo cambiare e fare la ritmica sotto di lui... insomma alla faccia della prima donna...
Citazioneil mio problema in effetti è con l altro chitarrista..che sarebbe il solista perchè è il più bravo dei due..
facciamo un paio di pezzi degli stones e uno dei beatles che hanno naturalmente le due chitarre separate..
persò in entrambi i gruppi la parte principale la fa la ritmica e l altra abbellisce con freaseggi e si accolla gli assoli..
ecco lui per suonare di più si prende ovviamente la ritmica..
e a me lascia impostare il resto.. e il più delle volte fa anche il solo e io devo cambiare e fare la ritmica sotto di lui... insomma alla faccia della prima donna...
Io l'avrei già morso sulle orecchie >:(
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Citazione di: zap il 29 Giugno, 2018, 11:51 AM
Citazioneil mio problema in effetti è con l altro chitarrista..che sarebbe il solista perchè è il più bravo dei due..
facciamo un paio di pezzi degli stones e uno dei beatles che hanno naturalmente le due chitarre separate..
persò in entrambi i gruppi la parte principale la fa la ritmica e l altra abbellisce con freaseggi e si accolla gli assoli..
ecco lui per suonare di più si prende ovviamente la ritmica..
e a me lascia impostare il resto.. e il più delle volte fa anche il solo e io devo cambiare e fare la ritmica sotto di lui... insomma alla faccia della prima donna...
Io l'avrei già morso sulle orecchie >:(
Concordo ::)
E' tutto da capire se è egocentrismo o necessità, nel primo caso basta staccare il filo della corrente del suo ampli
:firuli:
CitazioneCioè, se tu ti trovi bene perché così fai meno fatica
Francescod non mettergli in testa queste cose...torna ai transistor che è meglio :laughing: ;D
P.S. sorry avevo sbagliato nome e non sò perchè :-\
P.P.S. ahhhh...capito,mi ha fregato l'avatar che mi pare sia molto somigliante.
cmq io in solista sono molto più scarso di lui... e negli stones vuole sempre fare la parye di richards perché dice l altra chitarra suona troppo poco...
Citazione di: maniactaz il 29 Giugno, 2018, 12:34 PM
cmq io in solista sono molto più scarso di lui... e negli stones vuole sempre fare la parye di richards perché dice l altra chitarra suona troppo poco...
Eh ma secondo il suo ragionamento,tu dovresti suonare in playback Maniac,suonate pezzi di un altro gruppo perchè con gli Stones non si scappa,soliste poche e tanta ritmica.
Penso che una valutazione obbiettiva della vostra disparità di preparazione sia la cosa più onesta da fare.
Se dovessi suonare con Eric Clapton allora il divario sarebbe così ampio che non avrebbe senso.
Se invece ve la giocate allora sfrutta lo stimolo per migliorarti.
Se è la solita vanità del chitarrista allora non c'è molto da fare
Citazione di: maniactaz il 29 Giugno, 2018, 09:51 AM
raramente le due chitarre devo suonare lo stesso riff o lo stesso giro di accordi nella stessa posizione perchè si impasta tutto il suono...voi che ne pensate?
Sono d'accordissimo, le due (ma anche tre o quattro) chitarre non devono suonare lo stesso riff e meno che mai fare le ritmiche con gli accordi nelle stesse posizioni